AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Recuperare un acquario ......... vecchio !! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=17756)

cormorano 10-10-2005 09:24

Recuperare un acquario ......... vecchio !!
 
Ciao a tutti ...... sno nuovissimo del forum ..... e vorrei porvi una domandina .....

Ho nel fienile ... un acquario da 100 litri ... che è fermo da circa 4 anni.

Se volessi recuperarlo .... come dovrei comportarmi per la pulizia ???? Che prodotti posso usare ????

Cosa mi consigliate ???


Ciao a tutti....

klinsky 10-10-2005 11:01

aceto, spugna per piatti nuova e olio di gomito!!
aahh dimenticavo......... benvenuto ;-)

japigino 10-10-2005 11:07

Benvenuto ;-)
Disinfettala ben bene....aceto e spugna.....

vento76 10-10-2005 15:22

... e soprattutto una volta pulito e disinfettato fai la prova di tenuta prima di allestirlo... riempilo con acqua di rubinetto (magari in garage) e attendi circa 24/48 ore per verificarne la tenuta o eventuali perdite!

ciao e benvenuto!

klinsky 10-10-2005 15:44

Quote:

fai la prova di tenuta prima di allestirlo
quoto, riempilo + di quanto lo riempiresti mormalmente, fino all'orlo ;-)

franz88 10-10-2005 16:40

benvenuto :-))
quoto tutti

fumettioriginali 10-10-2005 17:54

Scusami ma hai solo la vasca?

Se invece hai gli accessori riscaldatore, filtro etc etc bisogna che controlli il tutto, ad esempio il filtro potrebbe essere intasato, il riscaldatore rotto, pompa non funzionante....

Verifica un pò tu il tutto e facci sapere.

Alla prossima
Pietro

japigino 10-10-2005 19:15

quoto ;-) tutti verifica il tutto ;-)

mmicciox 10-10-2005 21:38

L'aceto è un po' blando, puoi usare anche acqua e candeggina fifty fifty (ma attento ai vapori dell'acido cloridrico)

mapi64 11-10-2005 00:16

Non sono assolutamente d' accordo con l' uso della candeggina, vai di aceto come ti hanno consigliato correttamente tutti gli altri.

vento76 11-10-2005 18:51

quoto mapi! contrario alla candeggina! l'aceto non è cosi nocivo ed'è efficace ugualmente!

ciao.

japigino 11-10-2005 19:21

aceto aceto....

mmicciox 11-10-2005 20:34

la candeggina pura è un acido che si diluisce senza lasciare alcun residuo a differenza di saponi e/o solventi. Inoltre i vari ph minus etc. cosa credete che siano se non acidi? La candeggina è assolutamente innocua, sfido a dimostrare il contrario.

mapi64 11-10-2005 23:50

Quote:

La candeggina è assolutamente innocua, sfido a dimostrare il contrario.
Non lo metto in dubbio, ma un risciacquo non perfetto dopo un trattamento con aceto non da problemi, molto più pericoloso con la candeggina.

P.S.: la candeggina non è un acido, bensì una soluzione di ipoclorito di sodio, che libera ioni di cloro, notoriamente tossici. L' aceto, invece, è costituito da acido acetico, sostanza organica che si ossida in composti elementari del carbonio.

Anduril 12-10-2005 00:15

Quote:

Originariamente inviata da mapi64
Quote:

La candeggina è assolutamente innocua, sfido a dimostrare il contrario.
Non lo metto in dubbio, ma un risciacquo non perfetto dopo un trattamento con aceto non da problemi, molto più pericoloso con la candeggina.

vi dico come ho fatto io, che l'ho recuperato dopo sei anni...

prima passata con acqua e candeggina, poi risciacquato attentamente.

dopo l'ho riempito per controllare la tenuta. l'ho svuotato e l'ho fatto passare con aceto.

risciacquato il tutto più volte e riempito definitivamente...

klinsky 12-10-2005 11:31

be...... se proprio si deve usare dell'acido per le vasche avete mai provato i prodotti per la riduzione del ph????
quando mi hanno regalato il tenerif (in condizioni penose) per le incrostezioni di calcare che non andavano via con l'aceto, ho utilizzato l'estratto di quercia dell'hamtra e vi assicuro che è micidiale!!!
il calcare inizia a friggere e si scioglie!! -05
lo uso anche sulla ghiaia e sulle pietre per controllare se sono calcaree e anche se ne rimane traccia, non penso che sia nocivo ;-)

Enri73 13-10-2005 14:36

Anche io ho dei seri problemi con vecchie incrostazioni di calcare, dove si può trovare l'estratto di quecia?

e mi assicurate che non è tossico

grazie

klinsky 13-10-2005 15:00

io ho usato questo
http://www.acquaingros.it/shop/produ...5277ac72d4468a
Quote:

Enri73,
e mi assicurate che non è tossico
è un prodotto che si usa per ridurre il ph quindi direi che anche se ne rimane traccia non è nocivo ;-)

Enri73 13-10-2005 15:33

grazie :-)

klinsky 13-10-2005 15:48

di nulla :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09527 seconds with 13 queries