AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   acquario 40 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=17690)

fenice 09-10-2005 14:42

acquario 40 litri
 
Grazie alle informazioni trovate in questo sito e nel forum ho allestito il mio primo acquario : :-))
pompa 300l/h
filtro trio con spugna e canolicchi
temperatura 25°
luce 15 w
litri effettivi 35 circa
attivo da 2 settimane.
piante:
Cabomba caroliniana
Anubias nana
Hygrophila difformis
H. siamensis

La mia intenzione è quella di ricreare un ambiente il più naturale possibile per i Brachydanio rerio, quindi ho pensato a un biotipo asiatico. Vorrei sostituire la Cabomba con qualche altra pianta. cosa mi consigliate? per il resto dite che va bene?
ciao! :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario3_203.jpg

bardock 09-10-2005 16:13

Trovo che per essere il priomo acquario hai fatto veramente un bel lavoro..
Per la pianta non so... se vuoi avere un'altra pianta a cespuglio tipo cabomba non so cosa consigliarti... altrimenti puoi pensare a della vallisneria che dovrebbe essere oriantale.. comunque guarda le schede di AP...

Altro piccolo consiglio... da quello che vedo dovresti avere una ambiente 50 con filtro trio...

se fossi n te lo sostituirei con un filtro esterno in modo da guadagnare spazione che non fa mai male.

postresti usare o un eden 501 o addirittura un pratiko 100 della askoll...

cia e ancora complimenti per la vaschetta

fenice 09-10-2005 16:20

Grazie dei complimenti! :-))
x la pianta sono molto indecisa....Ho paura che poi la Vallisneria mi invada l'acquario! intanto mi spulcio le schede e ci penso... #24
x il filtro anch'io stavo pensando a uno esterno, ma come faccio con i canolicchi che ho nel filtro interno? li dovrei spostare nell'esterno e dovrei aspettare di più la maturazione del filtro?

Arsenio 09-10-2005 18:47

per le piante direi il ceratophillum, sempre che abbia tempo di stargli dietro... oppure anche una bella Hygro... cmq guarda tu... guardati il bellissimo sito della tropica www.tropica.com ne vale veramente la pena e ti sarà di grande aiuto. Ciao buon lavoro

Cleo2003 09-10-2005 19:37

Molto bello direi #36#
La vallisneria direi di no.... controlla le schede ma tieni cmq piante a crescita rapida almeno per il primo periodo (per contrastare le eventuali alghe).
Anch'io sebbene nn ami i filtri esterni metterei un pratiko al posto del trio. Sia perchè nn mi sembra sia un buon filtro (il trio) da quel che ho letto in giro e anche per guadagnare spazio, oltrechè per un effetto estetico.
Se userai gli stessi cannolicchi e spugna nn dovresti aver problemi di allungare la maturazione del filtro.. basta che tutto avvenga velocemente (nn devono restare asciutti e/o in acqua ferma per molto), aggiungerai batteri e continuerai a monitorare il rialzo dei nitriti.. se anche ci mettesse qualche giorno in più.. avresti però i tuoi vantaggi poi.

mapi64 09-10-2005 19:44

Una pianta che cresce a ciuffi di origine asiatica è la Cryptocorine, la trovi di diverse taglie e colorazioni.
Sinceramente, però, non mi cruccerei più di tanto per il tipo di piante, generalmente il concetto di biotopo viene osservato per gli animali più che per le piante.

fenice 09-10-2005 19:52

Quote:

Originariamente inviata da Arsenio
per le piante direi il ceratophillum, sempre che abbia tempo di stargli dietro...

Però il Ceratophillum è molto simile alla Cabomba...A me piacerebbe molto introdurre una pianta rossa ma so che richiedono molta luce #07 e x il momento ho solo una lampada da 15 w...sigh! :-(

iurisprudens1981 09-10-2005 20:02

credo proprio di si,che le rosse abbiano bisogno di più luce....volevo fare una sola domanda, ma la cabomba, non necessita di molta luce e co2? #24

fenice 09-10-2005 20:02

Ciao Cleo! grazie del complimento!
ma perché dici che la Vallisneria non va bene? #13

Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
controlla le schede ma tieni cmq piante a crescita rapida almeno per il primo periodo (per contrastare le eventuali alghe).

xò le piante a crescita rapida hanno il problema di essere poco controllabili e non sono ancora brava nelle potature e simili! ho paura di combinare disastri!

e poi una domanda probabilmente molto stupida #12 : i tubi del filtro esterno come fanno ad arrivare alla vasca se c'è il coperchio?

fenice 09-10-2005 20:08

Quote:

Originariamente inviata da iurisprudens1981
volevo fare una sola domanda, ma la cabomba, non necessita di molta luce e co2? #24

si ma me ne sono accorta dopo averla comprata! da notare che avevo chiesto al negoziante delle piante con poche esigenze! -04
ero andata al negozio con la mia bella lista ma alcune piante non c'erano e altre non mi convincevano...così mi sono fatta consigliare -04 ......
cmq x ora sta benissimo e ho dovuto tagliarla 2 volte.....e credo che conti molto il fondo che è una terra allofana della Elos che tra l'altro abbassa di molto il ph e devo starci parecchio dietro....
x farla breve sono stata fregata!

balabam 09-10-2005 21:12

Quote:

xò le piante a crescita rapida hanno il problema di essere poco controllabili e non sono ancora brava nelle potature e simili! ho paura di combinare disastri!
Con quelle a stelo basta che tagli gli steli all'altezza voluta... E' impossibile fare danni!

Quote:

e poi una domanda probabilmente molto stupida :-S : i tubi del filtro esterno come fanno ad arrivare alla vasca se c'è il coperchio?
Con uno o due buchi dietro il coperchio... Molti acquari sono già predisposti e comunque basta tagliare la plastica con un taglierino caldo...

fenice 09-10-2005 22:22

il fatto è che nonostante abbia inserito accuratamente le radici delle piante, spesso manegiandole x tagliarle, si sradicano.....

sul coperchio non vedo niente che possa fungere da buco.....

non avete altri consigli o critiche??

H2.O 09-10-2005 22:26

a mio parere la cugina asiatica della cabomba è la limnophila heterophilla ;-)
devi aumentare però l'illuminazione che hai.

fenice 10-10-2005 15:42

sigh!perchè non c'è l'acquario perfetto? :-(
io non sono x niente pratica di elettricità e quant'altro...come faccio ad aumentare la luce?
qualcuno lo ha già fatto x questo acquario?

Cleo2003 11-10-2005 18:50

Quote:

Originariamente inviata da fenice
Ciao Cleo! grazie del complimento!
ma perché dici che la Vallisneria non va bene? #13
xò le piante a crescita rapida hanno il problema di essere poco controllabili e non sono ancora brava nelle potature e simili! ho paura di combinare disastri!

Come ti capisco -28d# ! Cmq puoi andare tranquilla col ceratophiullium.. inoltre sembra contenga sostanze inibenti le alghe oltrechè mangiarsi gli eventuali nutrimenti in eccesso. Nn ha radici e se vuoi nn lo pianti (io lo tengo galleggiante) e lo tieni da un lato.. ogni 2-3 gg ne levi via (cresce moltissimo)... almeno finchè l'acquario nn è ben maturo ed equilibrato.
La vallisneria potresti anche metterla.. siccome cresce molto e viene molto alta (oltre a propagarsi in stoloni in giro) la vedrei un pò invadente.. tutto lì, però se nn sbaglio c'è anche una versione che resta più bassa se la trovi.

Quote:

e poi una domanda probabilmente molto stupida #12 : i tubi del filtro esterno come fanno ad arrivare alla vasca se c'è il coperchio?
Di solito negli acquari c'è una spaccatura per i tubi/fili ecc.. nel tuo no ? che acquario è ?

japigino 11-10-2005 19:28

al posto della cabomba metti una valisneria....

bardock 11-10-2005 20:09

Scusa fenice se hai veramente l'askoll ambiente 50 non c'è problema... se vedi nella parte posteriore del coperchio ci sono delle parti sagomate proprio per essere tagliate. si vedono bene. li semplicemente vai di taglierino caldo e ci vuole un attimo #21

fenice 11-10-2005 20:41

Ciao!
è un acquario askoll tenerif 55 super crystal....... all'inizio credevo fosse un bell'acquario x quel litraggio ( a casa ho problemi di spazio), invece mi sto accorgendo di molte pecche...non so se è possibile farci delle modifiche...non ha buchi a parte x quello del cibo e esce un'unica spina dall'acquario......mi sto pentendo del mio acquisto.... :-(....... forare la plastica è un lavoraccio xkè internamente c'è la plastica della plafoniera e la plastica che protegge il neon dalla condensa........(disperation) ....

cmq la Ceratophillium sarà il mio prossimo acquisto! ;-)

bardock 11-10-2005 21:15

mmmm non conosco il modello.. però secondo me qualcuno che ti può aiutare qui lo trovi.. hai provato a fare una ricerca in fai da te?

P.S.

se prendevi l'advance 60 avevi anche un litraggio forse maggiore e con un bel filtro esterno va beh... il supercristal è comunque un bell'acquario e ha di comodo il timer elettronico per le luci che non è male come cosa...

fenice 11-10-2005 21:23

sei gentile a cercare di tirarmi sù ma
:-( .........non ha neanche il timer............... :-(

ho già guardato nel fai da te, ma sembra che nessuno abbia mai fatto modifiche al tenerif 55!
ma visto che è quello che ho a disposizione, devo cercare di renderlo migliore!

bardock 11-10-2005 21:59

Brava hai la giusta mentalità #36#

comunque guarda bene dietro se riesci a trovare un punto dove la plastica è più sottile e li dovrai fare il buco per far passare i tubi...

Per ilfiltro esterno meglio che ti fai consigliare dagli altri perchè io non ne conosco molti, il pratiko ha comunque dei tubi piuttosto voluminosi.

per il pratico ci vorrebbe un buco più o meno di queste dimensioni:


-----------------------------------------------------------
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |

fenice 11-10-2005 22:34

#24 l'ho ispezionato ma non ho ancora trovato il punto dove tagliare...comunque nel week end smonto il coperchio xkè voglio separare la luce dalla pompa e dal riscaldatore x poter mettere un timer....non me ne intendo x niente ma coinvolgerò qualcuno della famiglia! avrò sicuramente bisogno del vostro aiuto!

Cmq l'allestimento come vi sembra?

bardock 11-10-2005 22:49

ooooook... sempre a disposizione :-)

fenice 12-10-2005 00:55

help! mi sono accorta che sul legno e ai lati della vasca si è formata una patina bianca! cos'è? le tanto temute alghe? ho ripulito facilmente il legno con una spazzola....cos'altro devo fare?

balabam 12-10-2005 01:05

Quote:

help! mi sono accorta che sul legno e ai lati della vasca si è formata una patina bianca! cos'è? le tanto temute alghe? ho ripulito facilmente il legno con una spazzola....cos'altro devo fare?
no è normale succede a tutti i legni in acquari allestiti da poco e non sono alghe. Sarebbe sparita da sola...Non ti preoccupare...

fenice 12-10-2005 21:34

secondo voi che pianta è questa (in fondo e più alta della H. difformis)??
Ho dato x scontato che fosse una Higrophyla siamensis, ma forse è una H. polisperma anche se ha delle foglie piuttosto grandi.....Al negozio non ne erano sicuri...

Per le piante che ho (a parte x la Cabomba che cambierò presto) ho luce sufficiente?
H. difformis
Anubias nana
e quella di cui non sono molto sicura... http://www.acquariofilia.biz/allegati/pianta_915.jpg

fenice 14-10-2005 00:20

non mi risponde nessuno?? -05

fenice 14-10-2005 11:57

ecco i valori della vasca avviata il 24/9:
pH=7.5
kH=3.5° dH
GH=8.5° dH
nitriti< o.3 mg/l

il pH è troppo basico? i Danio ne risentiranno?

Cmq in questo fine settimana metterò la CO2 artigianale.

Cleo2003 14-10-2005 12:10

A me sembra un'hygrophila siamensis.. al max corymbosa (più o meno ha le stesse caratteristiche).
Per i pesciotti alcuni mettono anche ph 7,5 ma sembrano stare meglio con un ph tra 6,5-7 con la CO2 cmq farai scendere tranquillamente il ph e lo stabilizzerai al valore che ti serve, stando attenta a nn esagerare.. leggiti questo articolo http://www.acquarionline.it/articolipiante.asp?id=6 :-)
Nn so se hai visto queste pagine per quel che riguarda i danio: http://www.vergari.com/Acquariofilia/danio01.asp (cliccando a dx vedi altre pagine poi)

Stefano1963 14-10-2005 14:33

Fenice, calma... ;-)
Visto che sei all'inizio tieniti il filtro che hai. C'è sempre tempo per cambiarlo senza doverti lanciare, ora, in modifiche che potrebbero rovinare il tuo acquario (o compromettere la parte elettrica per esempio).
Per ora ti basta mettere una pianta tra il filtro e il vetro e vedrai che l'effetto sarà già diverso.

Le piante che comprerai, prima di inserirle in vasca, tienile a bagno come fai per l'insalata, sciacquale molte e togli tutto quel che non fa parte della pianta stessa (eviterai lumachine e batteri poco graditi) Poi pota le radici e lasciane 1,5-2 centimetri e interrale profondamente.

Visto che non hai i pesci puoi ancora "ruspare" nell'acquario e puoi potare le piantine, spostarle, ripiantarle senza alcun problema, avendo solo l'accortezza di fare tutto delicatamente per evitare di farle a pezzi e di smuovere il fondo.

Fissa la temperatura a 24° e decidi per il fotoperiodo (10 ore vanno bene) e se non hai il timer comprane uno in un qualunque negozio di elettricità o supermercato.

Credo che i brachidani vogliano l'acqua più tenera, per cui inizia a vedere dove potrai comprare l'acqua di osmosi che ha i seguenti valori, di solito:

ph 6,3
kh 0
gh 0
no2 0
no3 0

Il tuo negoziante dovrebbe averla e costa 10 centesimi al litro.
Poi misura i valori della tua acqua di rubinetto perché è con questa che dovrai integrare i valori della tua acqua d'osmosi fino ad arrivare all'optimum per gli ospiti che andrai ad inserire.
Non è molto difficile e ti faccio un esempio per brevità:

10 litri di acqua d'osmosi (o RO = reverse osmosys)
ph 6.3
kh 0
gh 0

a cui aggiungi 10 litri di acqua di rubinetto (con valori ad esempio):
ph 7,7
kh 10
gh 20

Avresti 20 litri con:

ph 7 (6,3 + 7,7 = 14 diviso 2 = 7)
kh 5 (10 + 0 = 10 diviso 2 = 5
gh 10 (20 + 0 = 20 diviso 2 = 10)

calcola che i valori dell'acqua di rubinetto non sono mai stabili.
Oppure potrai optare per acqua di RO da reintegrare con sali appositi che troverai dal tuo negoziante.

In più la CO2 ti abbassa il ph e grazie alla fotosintesi delle piante, di notte avrai il ph più basso rispetto al giorno.
Anche le turbolenze dell'acqua possono influire sul ph.
E, last but not least, in attesa dei tuoi pesciolini potrai studiarti più nel dettaglio tutte queste cose oppure cercarti gli argomenti su questo forum ;-)

Visto che sai già quale biotopo ricreare, inizia a pensare anche a quali "pulitori" e "mangia alghe" asiatici dovrai inserire (schede di AP...). I brachi sono piccolini, per cui non inserire pesci troppo grandi e verificane anche la compatibilità caratteriale.

fenice 14-10-2005 16:42

Quote:

Originariamente inviata da Stefano1963
Fenice, calma... ;-)
Visto che sei all'inizio tieniti il filtro che hai. C'è sempre tempo per cambiarlo senza doverti lanciare, ora, in modifiche che potrebbero rovinare il tuo acquario (o compromettere la parte elettrica per esempio).
Per ora ti basta mettere una pianta tra il filtro e il vetro e vedrai che l'effetto sarà già diverso.

hai ragione, per le modifiche posso aspettare, intanto magari metto un riflettore che aiuta sempre....
non avevo pensato alla pianta tra il filtro e il vetro. Pensi cmq a una pianta alta? mmm tipo Ceratophillum?

Quote:

Originariamente inviata da Stefano1963
Fissa la temperatura a 24° e decidi per il fotoperiodo (10 ore vanno bene) e se non hai il timer comprane uno in un qualunque negozio di elettricità o supermercato.

la luce rimane accesa dalle 13 alle 23..mi sembra un buon compromesso. Però mettere il timer è più complicato xkè dall'acquario esce un'unica presa che controlla luce, termoriscaldatore e pompa, quindi se usassi il timer, quando si spegne la luce, si spegnerebbe anche la pompa, x questo volevo aprire il coperchio..... non so proprio come fare

Quote:

Originariamente inviata da Stefano1963
Credo che i brachidani vogliano l'acqua più tenera, per cui inizia a vedere dove potrai comprare l'acqua di osmosi che ha i seguenti valori, di solito:

ph 6,3
kh 0
gh 0
no2 0
no3 0

non sapevo che l'acqua osmotica avesse questi valori. Li terrò a mente ma prima voglio vedere come varia il ph con la co2 artigianale, magari potrei fare test giornalieri x almeno 3 giorni. Poi la prox settimana inizierò a inserire 4 Danio, visto che ora sono 9 in un vasca temporanea e vorrei spostarli.



Quote:

Originariamente inviata da Stefano1963
in attesa dei tuoi pesciolini potrai studiarti più nel dettaglio tutte queste cose oppure cercarti gli argomenti su questo forum ;-)
Visto che sai già quale biotopo ricreare, inizia a pensare anche a quali "pulitori" e "mangia alghe" asiatici dovrai inserire (schede di AP...). I brachi sono piccolini, per cui non inserire pesci troppo grandi e verificane anche la compatibilità caratteriale.

-ho già letto molto su questo forum e continuerò a leggere, non so come avrei fatto senza.....
-x i pulitori sono molto indecisa, vorrei uno che cmq rimanesse di piccole dimensioni, mi piace molto Otocinclus affinis ma è sudamericano ed è molto sensibile alle variazioni del ph....oppure mi piacerebbe un Cardine japonica, ma credo che non vada bene x un acquario appena avviato....Quali alternative ho?
ciao!

Cleo2003 15-10-2005 13:02

Le caridine nn sono delicate come gli oto.. basta osservare le stesse esigenze degli altri pesci e cioè esser sicura che il filtro sia maturo.
Nn ho ben capito da quanto sta girando il filtro... 3-4 settimane ci vogliono, in un 40litri nn mi azzarderei a immettere pesci senza esser sicura che i nitriti si siano rialzati e poi azzerati...
Quoto per la maggior parte di cose Stefano (accidenti.. mi era sfuggito il tuo nome sennò avrei messo anche te in lizza -28d# ) ma io prima proverei con la CO2 per abbassare il ph e poi in caso acqua osmosi come ti ha detto (tutto queste prove meglio farle prima di metter pesci).
Se il tuo acquario ha presa unica mi sa che ti tocca proprio agire per dividere le prese e inserire il timer... son sicura che l'hanno fatto in molti perchè anche il cayman ha lo stesso problema.. dai un'occhiata in fai da te o chiedi ad un amico che si intenda di elettricità di aiutarti ;-) , basta nn interrompere per troppo tempo il giro d'acqua al filtro. :-)

weiss75 15-10-2005 13:17

La pianta è una Higrophila siamensis Corimbosa
cresce che è una bellezza ...
inizia a pensare a chi puoi regalare le taleee :-))

bell'acquario
complimenti #25

Stefano1963 15-10-2005 14:28

Fenice, comprati una ciabatta multipresa che potrai persino avvitare/agganciare al mobile o nascondere tranquillamente. Basta una vitarella e io l'ho agganciata al mobile. A una presa ci ho aggianciato il timer (e al timer ho attaccato le luci) alle altre la pompa, il riscaldatore.

Per la pianta davanti al filtro, prova a calcolare quanta luce arriva e poi ti regoli. Io ti consiglio una crypto "marrone" che rimane fitta, non è molto esigente e diventa molto alta.
Il ceratophillum non è molto fitto ed ha bisogno di un bel po' di luce e poi nell'acqua tenera muore subito.

Cleo2003 15-10-2005 19:40

Perdonami.. lungi da me Stefano l'idea di correggerti.. ma oggi lo devo pur fare.. ehhhh nn l'avrei mai creduto :-)) :-D

Quote:

Originariamente inviata da Stefano1963
Fenice, comprati una ciabatta multipresa che potrai persino avvitare/agganciare al mobile o nascondere tranquillamente. Basta una vitarella e io l'ho agganciata al mobile. A una presa ci ho aggianciato il timer (e al timer ho attaccato le luci) alle altre la pompa, il riscaldatore..

Sta ragazza porella ha il problema che ha un'unica spina per luci, riscaldatore e filtro... a che le serve na ciabatta se prima nn divide i fili ?

Quote:

Il ceratophillum non è molto fitto ed ha bisogno di un bel po' di luce e poi nell'acqua tenera muore subito.
Errato.. ho il ceratocoso in kh 2-3 e gh4 ...cresce na meraviglia e ne stacco a metri ogni settimana.. quoto cmq che nn è molto folto.. lo consiglio sempre più come pianta veloce "mangianutrienti" in eccesso e inibitore di alghe che per l'estetica ;-)
Baccci ;-)

fenice 16-10-2005 00:58

Oggi ho risolto uno dei miei problemi x le prese dell'acquario! :-))
Visto che la pompa era rumorosa, me la sono fatta cambiare con una sempre adatta al filtro trio e con la presa!!!! vi dirò che non è proprio silenziosa . -28d# ...ma va bene così....
Ho dovuto fare un buco sul coperchio vicino alla presa unica dell'acquario che ora è solo della luce e del termoriscaldatore. A questa ho messo il timer. Vi posto le foto del prima dell'" intervento", poi metterò quelle del dopo...Sono così contenta!

Poi credo che metterò insieme i vostri consigli: sostituirò la Cabomba con la Ceratophillum e metterò una Crypto marrone (anche x staccare il colore) davanti al filtro. Anche io ho letto che la Cerato inibisce la crescita delle alghe...questo risolverebbe l'altro mio problema!
adesso sono un pò più ottimista!

ho comprato il necessario x fare la co2 artigianale, è stata un'impresa trovare i tubi adatti....vedremo come va.

ciao! grazie dei consigli!
Giulia

ah, il filtro è attivo da 3 settimane!

fenice 16-10-2005 01:01

Quote:

Originariamente inviata da weiss75
La pianta è una Higrophila siamensis Corimbosa
cresce che è una bellezza ...
inizia a pensare a chi puoi regalare le taleee :-))

bene! ma ha bisogno di tanta luce? bastano 0,4 w/l?

Quote:

Originariamente inviata da weiss75
bell'acquario
complimenti #25

grazie! è merito vostro! davvero!

Cleo2003 16-10-2005 16:39

Quote:

Originariamente inviata da fenice
...Ho dovuto fare un buco sul coperchio vicino alla presa unica dell'acquario che ora è solo della luce e del termoriscaldatore. A questa ho messo il timer.

Quindi hai il timer che comanda luce e riscaldatore.. nn va bene.. i pesci avranno sbalzi di temperatura.. il riscaldatore deve andare sempre.. devi farti dividere questi due elementi.

Quote:

Poi credo che metterò insieme i vostri consigli: sostituirò la Cabomba con la Ceratophillum
Uhm.. il ceratophillium hai capito cmq che nn ha radici.. puoi interrarlo un pò ma cresce a metri (io ne tengo cmq sempre in vasca galleggiante perchè si va meglio a tagliarlo, per il discorso alghe che nn si sa mai.. ) se vuoi una pianta che faccia "sfondo" devi pensare anche a qualcos'altro..

:-) [/quote]

fenice 16-10-2005 22:45

oggi ho diviso il termoriscaldatore dalla luce, quindi tutto a posto ora! temperatura costante e luce con timer!
e i valori dell'acqua sono
pH=7.5
KH=4.5
GH=9
nitriti assenti
così oggi ho introdotto i primi Danio, sono bellissimi da vedere mentre si rincorrono!
Lunedì andrò a prendere l'acqua osmotica e darò un'occhiata alle piante cmq sono ancora orientata x Certo e Crypto...
ciao! :-)

dubbioso 17-10-2005 03:15

non guardare SUL coperchio, ma nel retro!in quella cornice orizzontale di plastica che copre il pelo dell'acqua

per me la cabomba crescerà nella tua vasca, io ho circa il tuo stesso rapporto w/l e ho pure un hygrophyla polisprema rosea, una bacopa caroliniana e un alternatera rossa e, a parte quest'ultima che stenta un pò a crescere, ma cmq è bella rossa e in salute, le altre due han raddoppiato la lunghezza in un mese

se vuoi aggiungere un neon comprati una centralina t8 e il neon (io per 18 watt ho speso di tutto 35€ ) fai passare i 2 cavi e fissi il neon con 2 fascette
io ho preso spunto da qui
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=17985


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13657 seconds with 13 queries