![]() |
Sono arrabbiato con voi...
Dopo aver letto le varie discussioni di questo forum, mi sono reso conto che la maggior parte dei moderatori e non solo loro; non danno mai consigli su come poter realizzare un acquario con modestia e amore per il mare. L'esaltazione che accomuna un po tutti gli acquariofili "esperti" rovina molto il forum che dovrebbe essere di aiuto a chi non dispone di grandi finanze ma non vuole rinunciare al sogno di possedere tanta bellezza in casa.
Troppe volte ho letto messaggi su consigli riguardanti l'acquisto di schiumatoi da 300, 400, 500 euro per vasche di 100 litri, altre volte si consiglia l'acquisto di lampade ad alogenuri metallici con costi e wattaggi proibitivi per chi comincia e per chi comunque non è milionario... E poi ancora affermazioni su chimica e biologia dell'acqua da far venire i brividi, dette poi da persone che sono ritenute affidabili in questo forum. Mai nessuno o poche eccezioni consiglia metodi alternativi più economici ma dalle sicure e grandi soddisfazioni. Spesso mi chiedo perchè daniel knop abbia scritto un libro dove dà un'alternativa alle rocce vive dicendo di inserire rocce morte! Mi chiedo come mai lui nel suo scritto non dice mai di utilizzare almeno 150 watt per molli e 250 o 400 watt per duri! Le affermazioni categoriche denotano tanta ignoranza! Queste cose le ho lette solo su questo forum... Siamo tutti daccordo che determinati tipi di acropore richiedono moltissima luce e spesso inimitabile in acquario, come siamo d'accordo che le rocce vive siano migliori delle morte.... Perche si deve affermare categoricamente "tutte rocce vive e di ottima qualità"? Ma perchè questa deve essere una passione per soli milionari? Le meravigliose vasca dal costo di 10.000 euro sono capaci tutti a farle, e voi ancora vi stupite delle vasche da 1000 litri tutte colorate che non si avvicinano neanche lontanamente alla realtà marina! Mi spiace scrivere questo ma reputo che voi che tanto vantate conoscenza, non ne avete affatto proprio per il fatto che vi limitate a ripetere con fermezza e senza sfumature solo quello che leggete... |
#24 ...fai una prova...realizza un acquario marino di pochi litri,con poca attrezzatura tecnica,con rocce morte e via dicendo,insomma spendi il meno possibile.
Fai girare il tutto e poi ne riparliamo. |
eccone uno come sopra descritto...il mio è stato rwalizzato proprio così!
|
Bene,compila il profilo ed inserisci qualche foto,così possiamo imparare qualcosa di nuovo.
|
Re: Sono arrabbiato con voi...
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
mar_rosso, dimostra che non ti sei iscritto l'altro ieri solo per fare critica sterile, ma dai qualcuno di quei consigli che dici che mancano. |
ora se riesco inserisco le immagini del mio acquario e poi spiegherò...
|
reefaddict siamo daccordo su tutto..mi sembra, cmq io ho generalizzato poichè altrimenti non potevo fare questa critica....
|
ecco il mio acquario...poi spiegherò l'allestimento....
|
|
|
|
Bello,mi piacerebbe saper e però l' allestimento in senso degli accessori,in quanto sono frenato a relizzare una bella vasca cosi a causa degli alti costi degli accessori.
|
un consiglio....
nascondi quel riscaldatore... per quanto dici... uno spende in base alle esigenze di vuole allevare... bisogna differenziare da acquario in acquario... |
Quote:
Gli allestimenti minimalisti lasciamoli per acquari minimalisti, se invece si vogliono allevare specie importanti e delicate e' dobbligo spendere in attrezzatura. La cladiella i zoantus etc etc io li tenevo sotto le pl, certo non potevo pretendere di allevare sps. Se poi vuoi fare una vasca di soli pesci la spesa si riduce ancora di piu'. ;-) |
scusami teratani se io volessi potrei riempire l'acquario di acropore ed il colpo d'occhio sarebbe diverso...i miei valori sono come quelli della tua vasca...
|
non sono daccordo sullo schiumatoio....correggettemi se sbaglio m se io prendo ad esempio un red see che viene 100 euro e poi per tenere a freno nitrati fosfati e cagatine varie devo fare un cambio alla settimana di 40 litri che qua da me pago ben 16 euro( -04 )facendo un rapido calcolo a lungo andare spendo ben di piu di 300 o 400 euro....se invece prendo un lg deltek o che io sappia il cambio di 40 litri lo faccio una volta al mese....e aul lungo risparmio....o no??? -05
|
niko...era meglio che leggevi senza rispondere...hai capito quello che ho scritto?
è chiaro che per determinati...e dico determinati tipi di acropore ci vogliono luci intense...niko tu sai che in mare in un metro cubo di acqua ci sono appena 6 pesci del peso di soli 6 grammi? che mi dici prova a mettere pesci grossi? le cose vanno fatte con criterio per avere un minimo di successo...perche dovrei mettere tanti pesci?..ma fammi il piacere.... |
cmq stefano...io cambio 20 litri su 200 ogni mese...
|
guarda mar rosso che sul forum vengono dati solo consigli in base alle esperienze che ognuno ha avuto
nessuno vuole insegnare a nessuno e constrigere a spendere molti soldi ognuno è libero di fare quel che vuole |
Io il piacere te lo faccio, ma secondo me tu non hai capito cosa hai scritto, e ti dico che per sopperire a cio che in natura avviene normalmente , in acquario ti devi aiutare con l'attrezzatura.
Hai visto vasche di un certo spessore sul forum ? hai notato se qualcuno illumina le vasche con il lumicino del cimitero? hai notato se si affidano al filtraggio a delle caffettiere? Ripeto se a te piace il tuo acquario non ci sono problemi a mantenerlo come dici tu, ma se vuoi solo minimamente avvicinarti ad alcune vasche del forum devi comprarla l'attrezzatura e spendere i soldini, come dice qualcuno l'acquario non e' indispensabile averlo e non lo ordina il medico. |
con che schiumatoio?cojn quante roccie?quanta luce?i tuoi valori come stanno???
dai dai siamo curiosi |
cmq avevo detto di raccontare, per chi non è presuntuoso, l'attrezzatura che ho utilizzato...
Tanto per cominciare è chiaro che non ho sump, lo schiumatoi lo vedete da voi, le lampade sono 2x150 watt. Ho inserito 60 kg di roccia di travertino e 20 kg di roccia viva...chiaramente ho aspettato un po più di 3 mesi per inserire gli animali...ma il calcio magnesio e potassio rilasciato dal travertino mi hanno permesso fin da subito d iraggiungere i giusti parametri...pensate che dopo un anno aggiungo semplicemente 5ml di cl di calcio ogni 2 giorni, 15 ml di magnesio ogni settimana, 5 ml di stronzio ogni settimana, 5 ml di potassio ogni settimana, ed i valori si sostanze minerali sono questi: calcio:sono arrivato fino a 500mgl, ora 440 magnesio:1400mgl comunque tanto per la cronaca tutto ciò che non è eliopora in fondo al mare è travertino.... per 60 kg ho speso 12 euro...e aspettato 5 mesi prima di inserire invertebrati... |
niko scusami ma non ho più intenzione di rispondere a quello che mi scrivi...cmq ho visto la tua vasca....
|
12 euro al kilo penso...
io pago un kilo 21 euro la roccia viva....e cmq come dici te se uno non puo permettersi di spendere 400 euro per uno schiumatoio sai che fa se ci tiene veramente?? fa come me che sono un semplice montatore meccanico a 1200 euro al mese con un bimbo e una casa mette da parte 50-100 euro al mese e quando arriva alla cifra giusta se lo compera...non vedo il rpoblema se riesco io riescono tutti... ps non hai messo io valori dei nitrati fosfati ecc....e la popolazione dei tuoi pescetti e cmq ricorda che si dice che meno spendi...piu spendi |
Anche le misure della vasca,grazie :-)
|
Sono contento che hai visto la mia vasca, quello che ti posso dire e' che l'80% di quella vasca e' frutto del fai da te, anche io non sono uno spendaccione e non guadagno 3000 o 5000 € al mese, faccio sacrifici e compro quello che posso quando posso. Certo non faccio una scarpa e una ciabatta e non mi metto a criticare chi da buoni consigli o per lo meno cerca di non far commettere gli errori che si sono commessi in passato.
Se non vuoi rispondermi piu' non so cosa farci, mangio e dormo lo stesso. ;-) |
ho speso 12 euro per 60 kg di travertino
cmq....riguardo alla tua giusta osservazione sullo schiumatoio io ti dico che il mio schiumatoi da 100 euro va piu che bene...chiaramente per la mai vasca da 200litri... i valori sono nitrati 0,6 nitriti 0,1 fosfati 0,1 i valori sono esatti poichè misurati con apparecchiatura del laboratorio di biologia molecolare dove lavoro... la vasca misura 120x40x50 |
e te con 60 kili di travertino dopo 5 mesi hai inserito invertebrati?ma te sei matto....scusa se te lo dico non ti offendere
|
caro niko non è mia intenzione offendere nessuno....sono solo arrabiato poiche leggo tante stupidagini dette con fermezza e gratuitamente...
Ho semplicemente detto che le vasche che dici tu "del forum", a me non interessano perchè non rispecchiano la vera natura dei reef, e ripeto che con 10000euro sono bravi tutti, ed io chi spende 10000 non lo invidio... |
non mi è mai morto nessun animale...
questo dimostra che ho ragione poi se vuoi ascoltarmi e capire quello che scrivo....bene! altrimenti fai come ti pare... |
io o detto cio perche da esperienza almeno 12 mesi per poter colonizzare coi batteri il tavertino...se no si rischia...e non poco...e da li che mi viene piu spendi meno spendi...se sei stato fortunato che nn ti e mai morto niente che non hai mai avuto filamentose cianobatteri malattie varie sono contento per te ma se ti fosse morto qualcosa come a molti e gia successo in questo modo mi sa che la pensavi diversamente
|
e cmq ripeto che qua si parla di fare vivere gli animali della vasca e non di farli sopravvivere e in cio ce grande differenza
|
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 |
niko che fai minacci....rispondo a stefano...ti pare che i miei animali stiano sopravvivendo?
|
Quote:
|
ascoltami niko...non voglio essere epresuntuoso ma ti dico che ho fatto la tesi di laurea sull'ambiente e la riproduzione dei tonni, ed ora sto studiando per evitare la loro estinzione lavorando per il dottorato in biologia marina all'università di torvergata...forse fai meno il furbo...mi avete davvero deluso...solo che se qualcuno sa qualcosa di più e lo dimostra è chiaro che tutte le certezze cadano...buona notte
|
Io di certezze non ne ho, sono l'ultimo pirla di questo forum, sono qui per imparare e non per sparare sentenze, non ti dico cosa sono io non ne ho bisogno ti dico solo che sono un appassionato, UMILTA' questo e' quello che serve.
|
io sono orientato ad incentivare questa passione anche a coloro che hanno poche possibilità poichè con poco si possono ottenere bellissime vasche molto simili a cio che avviene realmente in mare....nel mare in un pezzo di scogliera lungo 2 metri non ci sono 70 invertebrati diversi.....
|
mmm veramente sulla cattedra a mò di professore di sei eretto te...
sei te che sei partito dicendo che qua si stava sbagliando tutto... ok... ma mi stai mostrando una vasca di coralli facili... nn mi sembra che tu aggiunga nulla di nuovo... nn ho mai consigliato spese folli a nessuno... cmq se nn sbaglio aggiungi calcio cloruro in vasca quando dici che dosi se nn ricordo male 6ml al giorno di calcio... attento ti squilibra il sistema a lungo andare... vedi dici di avere i fosfati a 0.1 Copn questo valore l'acquario è inadatto a mantenere i colori degli sps anche aggiungendo una lampada da 400 watt... Cmq.. ti ripeto... la spesa aumenta + son delicati i coralli che vuoi allevare... |
cmq ad esempio anche il mio acquario nn venne popolato solo di roccia viva ma circa metà e metà...
ma nn ho usato il travertino... se nn sbaglio rocce dolomitiche ma nn vorrei sbagliare... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl