![]() |
Il riscaldatore: questo sconosciuto
Scusate le domanda che può sembrare un pò stupida #19 , volevo sapere se il riscaldatore lo devo immergere completamente o posso lasciar a pelo d'acqua la parte dove c'è il termostato per impostare la temperatura? Per ora io lo inserito con il termostato che affiora.
Grazie e ciauuuuuu |
La posizione va bene, l' importante è che l' ampolla di vetro resti sempre sommersa, con il funzionamento parzialmente scoperto si potrebbe rompere.
|
In genere nella parte alta c'è una linea o un segno che sta a indicare il livello minimo di immersione per evitare problemi.
Almeno in quelli che ho visto io. #19 |
Quote:
|
Grazie mille, effettivamento il segno del livello minimo di immersione è circa 1 cm sott'acqua quindi dovrebbe essere tutto ok.
|
Dipende però dal modello, ci sono anche quelli ad immersione totale, quelli che si staccano automaticamente quando li togli dall'acqua e quelli che fanno entrambe le cose...
|
il mio è un 100w della askoll e sull'ampolla in alto c'è un segno di livello minimo
|
Quote:
|
Gentilissimi come sempre
|
Dovere.... :-D :-D :-D :-D
|
scusate se mi intrometto domanda molto niubba....
ma... il cavetto riscaldante fa' parte del riscaldatore ??? o son due cose differenti ?!?!? e il cavetto riscaldante l'ho danno insieme all'acquario (quelli stile industriale tipo io rio 125 o il ferplast o l'askoll ambiente advance) e a cosa si collega?? grazie |
sono due tipi diversi di riscaldatore. Il cavetto va inserito sul fondo sotto la ghiaia e servirebbe a far circolare acqua riscaldata anche in basso x evitare i "piedi freddi" delle piante, ma se hai già un riscaldatore normale ne puoi fare a meno.
Non credo che lo diano insieme alla vasca #13 |
No.. decisamente non te lo danno insieme alla vasca il cavetto.. a meno che nn sia un accordo preso con il negoziante. Come dice Milly è un riscaldatore "optional" e nn basilare.
|
ma il riscaldatore degli acquario Juwel sono completamente immergibili?
quello che ho io ha il segno del livello minimo ed una levetta per impostare la temperatura ma non ce scritto da nessuna parte se puo andare completamnete sommerso nessuno di voi ha un acquario Juwel, l'acqua copre completamente il filtro interno con dentro il riscaldatore? |
io tengo i riscaldatori immersi fino al limite della testa di regolazione in plastica, tutta l'ampolla in vetro è immersa.....
in un negozio in germania li avevano buttati dentro alle vasche totalmente immersi..... manilosz |
di solito (almeno quelli che ho visto io ) possono anche stare completamente immersi......penso non rispetterebbero nemmeno le normative di sicurezza altrimenti
|
Quelli juwel secondo le istruzioni dovrebbe lasciare emersa la parte della regolazione.. infatti i riscaldatori juwel hanno la staffetta per fissarli al filtro lasciando giusta quella parte fuori.
Li trovo cmq assurdi perchè avendo anche un segno di "min" per la parte invece che deve stare sommersa nn tanto più sotto, se cala l'acqua per la normale evaporazione diventa un problema.. trovo tutto questo ridicolo... nn potevano fare il riscaldatore comune sommerso come gli altri ? -28d# |
allora non lo posso usare totalmente immerso! -d14
lo volevo usare x riscaldare l'acqua nelle taniche (osmosi) -04 e se esce un po fuori (la parte che deve essere sommersa) che succede? |
quello askoll può stare completamente sommerso.se non lo trovi scritto quarda se ci sono le illustrazioni che consigliano dove posizionarlo...nel mio caso veniva raffigurato posto orizzontale sul fondo della vasca, quindi...
|
Io lo uso per le taniche quello che ho in più juwel.. di solito sto attenta di appoggiarlo in modo che resti fuori la parte "gommosa".. evita cmq che resti fuori la parte in vetro che se si surriscalda può rompersi.
|
Quote:
io norlmente lo vedo imerso anche completamente, ha un'ottima tenuta perciò non penso che vi siano grossi problemi a tenerlo totalmente immenrso. Certo se tieni il cappuccio nero al di fuori dell'acqua hai raggiunto l'ottimo visto che a meno che non si rompa l'acqua uno entrerà mai. Per riscladare le taniche di osmosi non penso che tu lo utilizzi tantissimo perciò puoi tranquillamente inserirlo senza problemi. Un consiglio semplice semplice, quando lo vuoi togliere scollegalo dalla corrente e tienilo a mollo per un pò visto in modo tale che si raffreddi da solo, se lo togli di botto si rischia di rompere. Alla prossima Pietro |
proverò a farlo fumettioriginali
si, mi serve il tempo che l'acqua vada in temperatura 1 minuto circa basta |
Quote:
Alla prossima Pietro |
uso taniche da 15litri il riscaldatore lo tolto dalla vasca da 300litri, il conto si fa subito
-d08 |
Io uso il riscaldatore da 300w per taniche da 10litri.. magari prima le lascio vicino al termosifone se è inverno.. nn ci mette molto ad arrivare a temperatura ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl