![]() |
Seachem?
Ho riallestito il mio acquario tre settimane fa e ora dovrei iniziare a fertilizzare,mi sarei orientato sulla linea seachem secondo voi mi dara' buoni risultati su una vasca da queste caratteristiche:
65 Litri netti con una colonna d'acqua di 30 cm netti 3X18W 840-865-965 fondo fertilizzato Impianto co2 ricaricabile con diffusore in vetro 2cm Piante: Eustralis stellata Glossostigma elatinoides Cabomba caroliniana Alternanthera reinecki Riccia fluitans Hidrocotyle luceophala Criptocoryne wendity brown i prodotti che vorrei utilizzare sono: Seachem Flourish Potassium Seachem Flourish Iron Seachem Flourish Excel Seachem Flourish Seachem Flourish Trace Per correggere l'osmosi: Seachem Alkaline Buffer Seachem Equilibrium il mio dubbio e soprattutto che il protocollo indica 1ml di fluorish per 100 litri,il mio acquario e' di litraggio inferiore,dice che fa' lo stesso se lo somministro a giorni alterni ho doso lo stesso 1 ml come da protocollo? Grazie a chi mi sapra' dare delle risposte |
puoi darne mezzo ml... :-)) :-))
pensa che io uso seachem in un acquario da poco più di 10 L netti...x dosare i fertilizzanti uso un contagocce...e le gocce sono 0,05 ml l'una... :-)) x quanto riguarda seachem non posso che consigliartela...io la uso non da molto ma mi sto trovando molto bene... |
beh se si puo' dosare con questa precisione allora oggi faccio l'ordine,grazie per la disponibilita'
|
come dice marck è molto meglio dosare poco ma spesso.
Seachem Alkaline Buffer non so se è indispensabile, io per correggere la RO uso equilibrium e bicarbonato. All'inizio dosa poco, metà della dose consigliata, poi man mano che passano le settimane aumenti e in base alle tue esigenze, puoi fermarti alle dosi indicate dalla casa o aumentarle a piacimento...dipende da come vuoi condurre la vasca. |
allora non prendo l'alcaline buffer,iniziero' con dosi dimezzate per portare a regime in qualche settimana,grazie per le delucidazioni
|
sinceramente io sono ancora a un terzo delle dosi consigliate...conoscete la mia vasca e ho dentro piante abbastanza difficili tipo la cuba la glandulosa la calli l'umbrosum alternanthera...onestamente non vedo nessuna carenza nelle piante...le rosse sono rosse...l'unica che stenta un pò è l'heterantera che mi sa ha mancanza di potassio... #24
|
tanto per chiarezza...equilibrium e bicarbonato devi usarli in dosi normali e non dimezzate. Le dosi dimezzate valgono per i fertilizzanti liquidi
|
si lo so quello,alla fine ho preso pure l'alcaline buffer per avere la linea completa,ora aspetto solo che mi arrivino per sperimentarli
|
Quote:
io ho preso i tuoi stessi prodotti e li uso da metà marzo........ otimi risultati!!già che c'eri potevi prendere anche le tabs. immagino che hai fatto la spesa da aquaristic ;-) |
Tra l'altro dentro i flaconi trovi un comodo contagocce graduato.
Quote:
|
nps messina,
Quote:
dove??? |
Nei miei c'era .....
non so se ora non li mettono più.... |
ho preso tutte confezioni da 500 ml e di contagocce nemmeno lombra -28d#
|
Quote:
Quote:
i nitrati l'ultima volta che li ho testati erano intorno ai 10 mentre i fosfati sono perennemente a zero ma visto che l'acquario è ben popolato ho pensato bastasse... come mai i segno si vedono solo sull'heterantera? comunque ho del fosfato da aggiungere eventualmente... |
Si ho fatto spesa da aquaristic ;-)
non ho preso le tabs perche' ho gia' il fondo fertlizzato,magari al prox ordine Spero ci sia il contagocce ;-) |
il contagoccie lo mettevano nelle boccette da 100ml, in quelle da 250 o 500 non c'e'
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl