AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Sapete una cosa? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=171220)

bob227 05-05-2009 21:35

Sapete una cosa?
 
Sarebbe bello ogni tanto vedere qui qualche "pensierino della sera" e visto che mi è venuta questa idea proporrò il mio.

Stavo considerando che ho visto molti nick affacciarsi questa sezione ma di tutti quelli che sono passati ben pochi sono rimasti.

Sempre questione di cultura?

Tutti volevano i killi e molti li hanno avuti tramite noi o autonomamente (tanto di cappello) ma dopo?

Puff!!! spariti.

A volte quando ci si sofferma e considerare le cose ci si sente come svuotati. Tanto abbiamo fatto tanto abbiamo predicato tanto abbiamo dato e parlato ancora di più ma i risultati non sono mai stati soddisfacenti.
Mi chiedo se siamo noi che non rusciamo a comunicare, non riusciamo a trasmettere l'entusiasmo le idee o che altro.

Non so veramente. Io personalmente ho cercato di comunicare quello che ho trovato nel mondo dei killi. Un qualcosa che va molto al di là di semplici pesci colorati. Un mondo di contatti, di paesaggi di avventure, di amicizia e molto altro.
Ma sembra che pochi abbiano colto questo aspetto.


Mi piacerebbe veramente molto sapere che fine hanno fatto tutti quelli che avevano chiesto informazioni che volevano partecipare e condividere.

So che questo topic non avrà molto successo ma almeno a fini statistici vale la pena di provare.

Giusto per un attimo di meditazione su cosa vuol dire avere un minimo di passione e costanza.

Mi dispiace di essere polemico a volte ma il mio scopo è anche quello di farvi "guardare dentro" e decidere cosa volete fare da grandi.
I killi richiedono passione e impegno (come tutte le cose) e magari, scusate la ripetitività, ma e' bene sottolineare il concetto sempe, un minimo di lungimiranza e introspezione (tradotto cambio di approccio)
Concetti astratti e in antitesi ma un pò di filosofia e ricerca della propria identità in questo mondo che di indentità ne lascia poche magari serve e non solo qui.
I "transitivi", gli "ocasionali", i "curiosi" e anche tutti gli altri sono i benvenuti anche perchè speriamo di trarne degli "stanziali".

Quello che aggiungerò di seguito non lo dico per fare "pubblicità" ma solo per cercare quella "partecipazione" un pò più profonda della conoscienza superficiale che pare albergare nelle menti acquariofile nostrane.
Venite ad Albinea non per me e nemmeno per AIK ma per "sentire" quello che vuol dire essere parte integrante di una passione.

Pochi lo hanno provato e vi assicuro che questo piccolo mondo acquatico può apparire molto diverso.

Take care

bob227 05-05-2009 21:35

Sapete una cosa?
 
Sarebbe bello ogni tanto vedere qui qualche "pensierino della sera" e visto che mi è venuta questa idea proporrò il mio.

Stavo considerando che ho visto molti nick affacciarsi questa sezione ma di tutti quelli che sono passati ben pochi sono rimasti.

Sempre questione di cultura?

Tutti volevano i killi e molti li hanno avuti tramite noi o autonomamente (tanto di cappello) ma dopo?

Puff!!! spariti.

A volte quando ci si sofferma e considerare le cose ci si sente come svuotati. Tanto abbiamo fatto tanto abbiamo predicato tanto abbiamo dato e parlato ancora di più ma i risultati non sono mai stati soddisfacenti.
Mi chiedo se siamo noi che non rusciamo a comunicare, non riusciamo a trasmettere l'entusiasmo le idee o che altro.

Non so veramente. Io personalmente ho cercato di comunicare quello che ho trovato nel mondo dei killi. Un qualcosa che va molto al di là di semplici pesci colorati. Un mondo di contatti, di paesaggi di avventure, di amicizia e molto altro.
Ma sembra che pochi abbiano colto questo aspetto.


Mi piacerebbe veramente molto sapere che fine hanno fatto tutti quelli che avevano chiesto informazioni che volevano partecipare e condividere.

So che questo topic non avrà molto successo ma almeno a fini statistici vale la pena di provare.

Giusto per un attimo di meditazione su cosa vuol dire avere un minimo di passione e costanza.

Mi dispiace di essere polemico a volte ma il mio scopo è anche quello di farvi "guardare dentro" e decidere cosa volete fare da grandi.
I killi richiedono passione e impegno (come tutte le cose) e magari, scusate la ripetitività, ma e' bene sottolineare il concetto sempe, un minimo di lungimiranza e introspezione (tradotto cambio di approccio)
Concetti astratti e in antitesi ma un pò di filosofia e ricerca della propria identità in questo mondo che di indentità ne lascia poche magari serve e non solo qui.
I "transitivi", gli "ocasionali", i "curiosi" e anche tutti gli altri sono i benvenuti anche perchè speriamo di trarne degli "stanziali".

Quello che aggiungerò di seguito non lo dico per fare "pubblicità" ma solo per cercare quella "partecipazione" un pò più profonda della conoscienza superficiale che pare albergare nelle menti acquariofile nostrane.
Venite ad Albinea non per me e nemmeno per AIK ma per "sentire" quello che vuol dire essere parte integrante di una passione.

Pochi lo hanno provato e vi assicuro che questo piccolo mondo acquatico può apparire molto diverso.

Take care

Marco Vaccari 05-05-2009 22:16

Ben detto Bob...........

Marco Vaccari 05-05-2009 22:16

Ben detto Bob...........

ffoooff 05-05-2009 22:29

Eccomi, sono uno di quelli che ha chiesto informazioni, e che attende con impazienza di togliere quella torba dall'armadio e buttarla in acqua, ma è ancora presto #22
quando sarà il momento aprirò un topic a riguardo ;-)

ffoooff 05-05-2009 22:29

Eccomi, sono uno di quelli che ha chiesto informazioni, e che attende con impazienza di togliere quella torba dall'armadio e buttarla in acqua, ma è ancora presto #22
quando sarà il momento aprirò un topic a riguardo ;-)

Misha 06-05-2009 12:02

io sto osservando il comportamento dei miei e a breve vi sommergerò di domande!

Misha 06-05-2009 12:02

io sto osservando il comportamento dei miei e a breve vi sommergerò di domande!

mario86 06-05-2009 20:50

Re: Sapete una cosa?
 
Quote:

Originariamente inviata da bob227
Mi dispiace di essere polemico

premettendo che io mi occupo quasi esclusivamente del mondo dei guppy di selezione, mi sono subito reso conto che è comunque molto affine al mondo del killifish.

in moltissimi si incuriosiscono riguardo laselezione del guppy, spendendo all'inizio tempo, spazio e soldi perchè carichi di entusiasmo. moltissimi quasi subito si perdono per strada.

io stesso penso di aver avuto la fortuna di capire subito come fare ad apprezzare veramente il killifish, tuttavia non ho la possibilità di farli esprimere al meglio, ma questo è un discorso di scelte, non si può approndire tutto. pur avendone mantenuti qualcuno il mio approccio ha avuto la pecca di non essere stato continuativo del tempo, cosa che è fondamentale per il killifish, così come lo è nella selezione del guppy. vediamo come andrà con la nuova coppia di jordanella floridae.

in molti si accontentano di avere il bel pesciolino nell'acquario in salotto; che dire, è un discorso di scelte, a me dispiace che quegli animali (guppy o killifish che siano) non vengano valorizzati al massimo così che il beneficio che lo stesso acquariofilo può trarne risulta essere banale.

in molti abbandonano, pochi restano, quei pochi sono una conquista, segno che il tempo dedicato alla diffusione di tale pesce non è stato vanificato, sebbene la strategia attuale di diffusione possa nessere migliorata. da socio AIK mi piange il cuore non poter essere presente al congresso, esco da un'esposizione di guppy e poecilidi selvatici da pochissimo, ora sono in mezzo ad una sessione di esami al termine della quale avrò un'altra esposzione di guppy in lombardia, dopodichè il word guppy contest a ferrara. queste sono occasioni in cui molti si affacciano al mondo della sezione, con il vantaggio di conoscere gli allevatori e visitare qualche fishroom.

e allora mi chiedo: avrebbe senso organizzare una seconda esposizione di killifh, magari in lombardia?
il supporto da parte mia ci sarebbe, tutto sta a discuterne

mario86 06-05-2009 20:50

Re: Sapete una cosa?
 
Quote:

Originariamente inviata da bob227
Mi dispiace di essere polemico

premettendo che io mi occupo quasi esclusivamente del mondo dei guppy di selezione, mi sono subito reso conto che è comunque molto affine al mondo del killifish.

in moltissimi si incuriosiscono riguardo laselezione del guppy, spendendo all'inizio tempo, spazio e soldi perchè carichi di entusiasmo. moltissimi quasi subito si perdono per strada.

io stesso penso di aver avuto la fortuna di capire subito come fare ad apprezzare veramente il killifish, tuttavia non ho la possibilità di farli esprimere al meglio, ma questo è un discorso di scelte, non si può approndire tutto. pur avendone mantenuti qualcuno il mio approccio ha avuto la pecca di non essere stato continuativo del tempo, cosa che è fondamentale per il killifish, così come lo è nella selezione del guppy. vediamo come andrà con la nuova coppia di jordanella floridae.

in molti si accontentano di avere il bel pesciolino nell'acquario in salotto; che dire, è un discorso di scelte, a me dispiace che quegli animali (guppy o killifish che siano) non vengano valorizzati al massimo così che il beneficio che lo stesso acquariofilo può trarne risulta essere banale.

in molti abbandonano, pochi restano, quei pochi sono una conquista, segno che il tempo dedicato alla diffusione di tale pesce non è stato vanificato, sebbene la strategia attuale di diffusione possa nessere migliorata. da socio AIK mi piange il cuore non poter essere presente al congresso, esco da un'esposizione di guppy e poecilidi selvatici da pochissimo, ora sono in mezzo ad una sessione di esami al termine della quale avrò un'altra esposzione di guppy in lombardia, dopodichè il word guppy contest a ferrara. queste sono occasioni in cui molti si affacciano al mondo della sezione, con il vantaggio di conoscere gli allevatori e visitare qualche fishroom.

e allora mi chiedo: avrebbe senso organizzare una seconda esposizione di killifh, magari in lombardia?
il supporto da parte mia ci sarebbe, tutto sta a discuterne

bob227 06-05-2009 23:01

Re: Sapete una cosa?
 
[quote="mario86
e allora mi chiedo: avrebbe senso organizzare una seconda esposizione di killifh, magari in lombardia?
il supporto da parte mia ci sarebbe, tutto sta a discuterne[/quote]

Il problema e' che saremmo solo io e te :-)

A Milano, a parte in sottoscritto, persone che si interessano attivamente di killi non ce ne sono.

Siamo messi un pò meglio a Torino ma mica tanto credimi. (3-4 fose)

In Emilia? mah 3-4 anche lì.

Vogliamo nominare la colonia triveneta?

C'e' anche quella ma sono pochini pure loro

La toscana e' sparita il lazio mah ed il resto e' mistero

Qualche contatto in Sardegna e Sicilia tempo fa.

Qualche moto a Napoli ultimamente

La Puglia si è mossa ma ora riposa

Credimi i killi sono veramente una nicchia una goccia acquariofila che in Italia diviene sempre più piccola.
Tutti noi cerchiamo di diffondere un minimo di entusiamo per questi pesci ma come al solito ti scontri col fritto misto o con biotopi sui generis.

E la cosa bella (in dipendenza dai punti di vista) che pensano veramente di avere realizzato in pezzo di mondo in casa.

Se solo potessero immaginare quanto manca se solo potessero vedere con i loro occhi come e' diversa la realtà.

Se solo potessero vedere che un prato, un prato vero e' il biotopo di una specie di killi.. e che una risaia ormai quasi asciutta renderebbe meglio l'idea.

Ho pescato killi in canaletti in mezzo ad un prato non più larghi di 10 cm con non più di 20 cm di acqua e tanto tanto fango.

Gli allevatori sono pochi magari con tante specie e per questo anche con pochi esemplari disponobili per ciascuna di esse


Vorrei veramente vorrei che la nostra associazione potesse organizzare dei meeting regionali ma mancano i numeri e le forze.


Insomma l'ideale sarebbe: vuoi i killi? alzi le parti posteriori e te li vai a pescare.
Tra questo estremo ed il nulla: alzi le parti posteriori e vai ia meeting
ma quanti sono disposti a fare questo sia pur minimo sforzo?
Credo che la maggior parte faccia già uno sforzo ad arrivare al negozio all'angolo.


Chi ha compreso che un meeting e' un incontro di amici, una scampagnata in cui comunque seriamente ci si confronta e si fa esperienza?.

Io invito la gente per venire a vedere le vasche, le specie, a comprarle se vogliono ma quello che mi piacerebbe veramente è che oltre a tutto questo sentissero anche in clima che gravita intorno all'acqua l'entusiasmo per il riflessi di una determinata specie catturati da una pila, l' orgoglio di avere i propri pesci premiati.

Hai sentito un brivido per quello che ho detto? Forse si, ma tu sai di cosa si tratta per la maggior parte di coloro che leggono sono solo parole.


Quando parlo di filosofia dei killi parlo anche di queste cose forse banali ma molto vere.

Two days left. Solo due giorni per decidere cosa volete provare.

Take care

bob227 06-05-2009 23:01

Re: Sapete una cosa?
 
[quote="mario86
e allora mi chiedo: avrebbe senso organizzare una seconda esposizione di killifh, magari in lombardia?
il supporto da parte mia ci sarebbe, tutto sta a discuterne[/quote]

Il problema e' che saremmo solo io e te :-)

A Milano, a parte in sottoscritto, persone che si interessano attivamente di killi non ce ne sono.

Siamo messi un pò meglio a Torino ma mica tanto credimi. (3-4 fose)

In Emilia? mah 3-4 anche lì.

Vogliamo nominare la colonia triveneta?

C'e' anche quella ma sono pochini pure loro

La toscana e' sparita il lazio mah ed il resto e' mistero

Qualche contatto in Sardegna e Sicilia tempo fa.

Qualche moto a Napoli ultimamente

La Puglia si è mossa ma ora riposa

Credimi i killi sono veramente una nicchia una goccia acquariofila che in Italia diviene sempre più piccola.
Tutti noi cerchiamo di diffondere un minimo di entusiamo per questi pesci ma come al solito ti scontri col fritto misto o con biotopi sui generis.

E la cosa bella (in dipendenza dai punti di vista) che pensano veramente di avere realizzato in pezzo di mondo in casa.

Se solo potessero immaginare quanto manca se solo potessero vedere con i loro occhi come e' diversa la realtà.

Se solo potessero vedere che un prato, un prato vero e' il biotopo di una specie di killi.. e che una risaia ormai quasi asciutta renderebbe meglio l'idea.

Ho pescato killi in canaletti in mezzo ad un prato non più larghi di 10 cm con non più di 20 cm di acqua e tanto tanto fango.

Gli allevatori sono pochi magari con tante specie e per questo anche con pochi esemplari disponobili per ciascuna di esse


Vorrei veramente vorrei che la nostra associazione potesse organizzare dei meeting regionali ma mancano i numeri e le forze.


Insomma l'ideale sarebbe: vuoi i killi? alzi le parti posteriori e te li vai a pescare.
Tra questo estremo ed il nulla: alzi le parti posteriori e vai ia meeting
ma quanti sono disposti a fare questo sia pur minimo sforzo?
Credo che la maggior parte faccia già uno sforzo ad arrivare al negozio all'angolo.


Chi ha compreso che un meeting e' un incontro di amici, una scampagnata in cui comunque seriamente ci si confronta e si fa esperienza?.

Io invito la gente per venire a vedere le vasche, le specie, a comprarle se vogliono ma quello che mi piacerebbe veramente è che oltre a tutto questo sentissero anche in clima che gravita intorno all'acqua l'entusiasmo per il riflessi di una determinata specie catturati da una pila, l' orgoglio di avere i propri pesci premiati.

Hai sentito un brivido per quello che ho detto? Forse si, ma tu sai di cosa si tratta per la maggior parte di coloro che leggono sono solo parole.


Quando parlo di filosofia dei killi parlo anche di queste cose forse banali ma molto vere.

Two days left. Solo due giorni per decidere cosa volete provare.

Take care

claudionp 07-05-2009 08:31

Io sono un principiante che non ha mai partecipato ad un'esposizione o a qualche altra manifestazione, in parte per oggettivi problemi organizzativi (moglie ;-) ) e di tempo ed in parte perché tendo ad essere un tipo solitario (3 persone per me sono già folla compatta).
Comunque quel brivido l'ho sentito anch'io questa mattina quando, dopo la sveglia delle 6,30 e prima di andare al lavoro, ho raccolto con un siringone 7 piccoli pesciolini nati dalle uova di nothobranchius messe in ammollo due sere prima.
Mi sembra veramente una magia della natura!
E grazie a voi che, nonostante tutte le difficoltà, continuate a darci informazioni, consigli e a trasmetterci tutta la vostra passione.

bob227 07-05-2009 09:16

Quote:

Originariamente inviata da claudionp
Io sono un principiante che non ha mai partecipato ad un'esposizione o a qualche altra manifestazione, in parte per oggettivi problemi organizzativi (moglie ;-) ) e di tempo ed in parte perché tendo ad essere un tipo solitario (3 persone per me sono già folla compatta).

Perchè non ci porti pure lei? Chissà magari può sortire qualcosa di positivo
Io vengo con la famiglia al seguito e molti altri lo fanno.

Take care

lion1810 07-05-2009 09:30

Mia morosa non ne vuole sapere :-D :-D :-D

solidred 07-05-2009 15:06

lasciamo perdere mogli e morose vah

allucinanti -20

solidred 07-05-2009 15:08

comunque parlando seriamente i killi non son per tutti, penso sia questa la verità è forse anche il loro bello. Non è facile avere la costanza di tempo e impegno per allevare nutrire riprodurre questi pescetti, il tutto condito dai mille impegni e casini che la vita quotidiana ti offre a man bassa

liulai 07-05-2009 19:49

Re: Sapete una cosa?
 
Quote:

Originariamente inviata da bob227
Il problema e' che saremmo solo io e te :-)

A Milano, a parte in sottoscritto, persone che si interessano attivamente di killi non ce ne sono.

Io ci sarei! Non sono espertona ma se reggio emilia fosse più vicina avrei meno problemi a raggiungere il congresso.

E poi dovrebbe esserci qualche altro socio AIK qui in zona, in un negozio che frequento (zona Pasteur) c'erano dei Nothobranchius e se non sbaglio degli Aphyosemion con tanto di denominazione di origine, che gli erano stati portati da dei soci AIK.
Eravate mica voi?
#13

bob227 07-05-2009 20:45

Re: Sapete una cosa?
 
Quote:

Originariamente inviata da liulai
Io ci sarei! Non sono espertona ma se reggio emilia fosse più vicina avrei meno problemi a raggiungere il congresso.

E poi dovrebbe esserci qualche altro socio AIK qui in zona, in un negozio che frequento (zona Pasteur) c'erano dei Nothobranchius e se non sbaglio degli Aphyosemion con tanto di denominazione di origine, che gli erano stati portati da dei soci AIK.
Eravate mica voi?
#13

Che io sappia no!

Luilai so che può sembrare strano ma l'organizzazione di un congresso anche se piccolo piccolo richiede un certo impegno ed e' necessaria la presenza di un certo numero di persone.

Di membri AIK a Milano (city) ce ne sono due forse (me compreso).

Pensi che questi numeri siano sufficienti?

Ma comunque al di là delle ipotesi e se pure vogliamo farne e' importante incontrarsi ed eventualmente focalizzare le idee.
L'unica occasione che abbiamo per fare un minimo di discussione e per guardarci in faccia attualmente e' Reggio Emilia.

Lo ripeto per tutti: se volete in qualche modo iniziare a capire cos'e' AIK e soprattutto cosa sono i killi fate uno sforzo piccolo o grande che sia e venite ad Albinea. Vi assicuro che non se ne pentirà nessuno.

Guys c'e' gente che viene dalla Germania, dall'Austria probabile anche dalla Repubblica Ceca. Gente che ha spedito i pesci dal Portogallo e
penso dall'Olanda e ci facciamo dei problemi per 200 km o anche meno?

Una piccola cosa per una grande occasione.

Take care

bob227 07-05-2009 21:10

Dimenticavo
Liu io non so quanti anni hai e nemmeno quali e quanti problemi tu possa avere ma ti dico un cosa: nemmeno mia figlia e' automunita ma ha intrapreso una azione di "martelfrullamento" che mi ha indotto ad accompagnarla a Rovigo, a Busto Arsizio a Longarone per seguire la sua passione per i (come dice lei) "cinci" (leggasi cincillà) per cui se si vuole vivere una passione e provare qualcosa di nuovo i mezzi ci sono.

Ah naturalmente anche lei non mancherà al meeting. Lo dico a chi la conosce giusto per prepararli e in più ci sarà pure quella piccola che venderà i biglietti della lotteria ;-) :-(

Avvisati! :-D


Take care

Marco Vaccari 07-05-2009 22:42

....io vengo da un paese vicino a Bolzano e passo in stazione a BZ a prendere un caro amico austriaco che arriva da Innsbruck che ha fatto di tutto per poter venire alla nostra convention... #22.....

...la macchina carica di pesci............

bob227 07-05-2009 22:51

Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72
...la macchina carica di pesci............

Viene col boccaglio e le pinne :-D
Chi vuole fare una doccia deve solo aprire le portiere :-D :-D

Scherziamo Guys ma sono le ultime catrucce prima della partenza.

Take care

Marco Vaccari 07-05-2009 23:07

......scendo direttamente l'Adige!.......... #22

....ma se mi vieni ad aprire le portiere una bella secchiata d'acqua te la lancio volentieri!!! #17...

..scherzo!.. ci si vede domani sera Bob!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10306 seconds with 13 queries