![]() |
UFF!! che rimane ancora da fare?
Da quando ho avviato la vasca ho subito 2 "ondate" di alghe: una di filamentose (poi risolta con un accurata pulizia del tronco e un bel cambio di acqua) e una in corso di alghe a pennello che non mi sta dando tregua e per di più sta compromettendo in modo pericoloso lo stato delle piante.
Per questo vi chiedo aiuto e vi elenco le operazioni che ho eseguito in queste settimane: - Ridotto al minimo la quantità di mangime ai pesci (ogni gg una pastiglia per quelli da fondo e un pizzico di mangime per gli altri niente, di più) - Sospeso da 3 settimane la fertilizzazione con il protocollo Dennele (S7, E15, V30) e da una settimana solo qualche tabs sul fondo vicino alle piante - Ridotto a 6 ore il fotoperiodo - Cambio dell'acqua settimanale di almeno un 25% - Sifono il fondo - Nitrati a 0 e fosfati (test della Askoll: non particolarmente chiaro da interpretare) praticamente a zero.. - Preso dalla disperazione (infatti sono contrario a questo genere di intervento) mi sono fatto rubare 10 euro dal pescivendolo incompetente ( e io pirla a dargli retta) che mi ha rifilato una sottospecia di alghicida dal nome Algen-killer: totalemente inutile e probabilmente dannoso Fatto ciò... secondo voi dove sbaglio? Vi aggiungo anche qualche foto dal campo di battaglia Grazie per l'aiuto! |
UFF!! che rimane ancora da fare?
Da quando ho avviato la vasca ho subito 2 "ondate" di alghe: una di filamentose (poi risolta con un accurata pulizia del tronco e un bel cambio di acqua) e una in corso di alghe a pennello che non mi sta dando tregua e per di più sta compromettendo in modo pericoloso lo stato delle piante.
Per questo vi chiedo aiuto e vi elenco le operazioni che ho eseguito in queste settimane: - Ridotto al minimo la quantità di mangime ai pesci (ogni gg una pastiglia per quelli da fondo e un pizzico di mangime per gli altri niente, di più) - Sospeso da 3 settimane la fertilizzazione con il protocollo Dennele (S7, E15, V30) e da una settimana solo qualche tabs sul fondo vicino alle piante - Ridotto a 6 ore il fotoperiodo - Cambio dell'acqua settimanale di almeno un 25% - Sifono il fondo - Nitrati a 0 e fosfati (test della Askoll: non particolarmente chiaro da interpretare) praticamente a zero.. - Preso dalla disperazione (infatti sono contrario a questo genere di intervento) mi sono fatto rubare 10 euro dal pescivendolo incompetente ( e io pirla a dargli retta) che mi ha rifilato una sottospecia di alghicida dal nome Algen-killer: totalemente inutile e probabilmente dannoso Fatto ciò... secondo voi dove sbaglio? Vi aggiungo anche qualche foto dal campo di battaglia Grazie per l'aiuto! |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Hai fatto un pò di casini (in pratica troppi interventi tutti insieme e abbastanza confusi). Ora ripartiamo da capo: raffica di test e posti i valori, poi vediamo. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Hai fatto un pò di casini (in pratica troppi interventi tutti insieme e abbastanza confusi). Ora ripartiamo da capo: raffica di test e posti i valori, poi vediamo. |
Grazie Paolo per le tue considerazioni (di sicuro mi saranno d'aiuto...), ma riporto qualche precisazione che ieri ho dimenticato di fare:
-le operazione che ho eseguito non le ho fatte tutte di colpo, ma è già da qualche settimana che sto procedendo per tentativi -Le pastiglie lo ho messe NEL fondo - Da stasera torneranno le 8 ore di luce al giorno - La sifonatura l'avevo fatta per scrupolo (a tal proposito.. posso considerare tra le cause del problema l'avere un Pratico 200 in acquario da 180l?) -Stasera faccio i test e ripartiamo con ordine... Grazie mille! |
Grazie Paolo per le tue considerazioni (di sicuro mi saranno d'aiuto...), ma riporto qualche precisazione che ieri ho dimenticato di fare:
-le operazione che ho eseguito non le ho fatte tutte di colpo, ma è già da qualche settimana che sto procedendo per tentativi -Le pastiglie lo ho messe NEL fondo - Da stasera torneranno le 8 ore di luce al giorno - La sifonatura l'avevo fatta per scrupolo (a tal proposito.. posso considerare tra le cause del problema l'avere un Pratico 200 in acquario da 180l?) -Stasera faccio i test e ripartiamo con ordine... Grazie mille! |
Quote:
|
Quote:
|
A me sembrano cianobatteri, o sbaglio? #13
|
A me sembrano cianobatteri, o sbaglio? #13
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
ecco i risultati dei test:
Ph: 7.5 kh: 5 gh: 8 NO2: 0 NO3 (test sera): 0 NO3 (test Askoll) 5 mg/L PO4 (test Askoll): 0.10 mg/L dimenticavo: tra le varie operazioni che faccio c'è anche un cambio dell'acqua settimanale di circa 50L (25%) Grazie ancora per l'aiuto |
ecco i risultati dei test:
Ph: 7.5 kh: 5 gh: 8 NO2: 0 NO3 (test sera): 0 NO3 (test Askoll) 5 mg/L PO4 (test Askoll): 0.10 mg/L dimenticavo: tra le varie operazioni che faccio c'è anche un cambio dell'acqua settimanale di circa 50L (25%) Grazie ancora per l'aiuto |
le alghe in foto sono quasi tutti ciano, più qualcosa di filamentoso sulla crypto.
Prova a leggere la scheda relativa ed il topic-fiume qui in sezione a riguardo. I valori vanno benone ;-) |
le alghe in foto sono quasi tutti ciano, più qualcosa di filamentoso sulla crypto.
Prova a leggere la scheda relativa ed il topic-fiume qui in sezione a riguardo. I valori vanno benone ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl