![]() |
come mai fa così rumore?
lo skimmer h&s 110...
prima non lo faceva... ora invece ne fa tanto... anche se sollevo la pompa dal suolo... può essere perchè si è rotta l'asticella che tiene la girante? (quella dentro la pompa su cui gira la girante?) |
come mai fa così rumore?
lo skimmer h&s 110...
prima non lo faceva... ora invece ne fa tanto... anche se sollevo la pompa dal suolo... può essere perchè si è rotta l'asticella che tiene la girante? (quella dentro la pompa su cui gira la girante?) |
Brig,
Smonta la pompa controlla la spazzola che non sia molto sporca e il gioco dell'alberino sulla sede e semmani metti qualche giro di teflon. se il gioco è fra albero e rotore, allora vanno sostituiti. Può anche essersi rotta la girante, ma forse la pompa in questo caso tende a bloccarsi.... comunque la devi smontare per verificare... |
Brig,
Smonta la pompa controlla la spazzola che non sia molto sporca e il gioco dell'alberino sulla sede e semmani metti qualche giro di teflon. se il gioco è fra albero e rotore, allora vanno sostituiti. Può anche essersi rotta la girante, ma forse la pompa in questo caso tende a bloccarsi.... comunque la devi smontare per verificare... |
a memoria ha iniziato a fare rumore dopo un po che lo ho pulito... quindi ora vedro' di aprire e armeggiarci un po...
ma l'albero e il rotore che sono? |
a memoria ha iniziato a fare rumore dopo un po che lo ho pulito... quindi ora vedro' di aprire e armeggiarci un po...
ma l'albero e il rotore che sono? |
Quote:
|
Quote:
|
ho armeggiato un po e ora sembra silenzioso...
però vorrei sapere esattamente qual'era la causa... qualcuno lo sa? p.s. è normale che sia così difficile togliere la girante? |
capita con le ab...il mio a150f2000/1 ogni tanto fa casino e penso sia dovuto allo slittamento del rotore sull'alberino...forse le nuove che hanno tutto in un unico pezzo non lo fanno più...comunque io spengo e riaccendo finche non la sento girare bene senza casino....
|
Quote:
se intendevi il rotore completo, beh la difficoltà sta solo nel vincere la resistenza del campo magnetico che c'è col corpo pompa. una leggera lubrificazione non ci starebbe male, secondo me. ma poi c'è il rischio che ci metta del tempo prima di riprendere la schiumazione. |
sempre messo il grasso e non mi si è ma fermato nulla.....l'importante è darlo e poi usare lo straccino per pulire,così ne rimane un velo :-))
|
Quote:
lasciato spento anche per giorni... nulla... e visto che sono in maturazione ho voluto rimetterlo... sjo come mai non andrebbe mai tolta? non pulisci fra la calamita della girante e il suo alloggio nella pompa? passandoci un dito ho sentito (e cercato di eliminare) il velo di qualcosa che c'era... io ho sempre pulito così le pompe... di solito si accumula schifezza anche li... abra che grasso? |
Brig, ti consiglio una cosa che a me ha dato ottimi risultati!
Acquista un foglio di neoprene (tipo i tappetini da palestra); mettine un pezzo sotto la sump (della stessa grandezza) ed incollane un pezzo sotto la base dello skimmer.. questo assorbe parecchio le vibrazioni e diminuisce il rumore... :-)) |
sotto alla sump passi...
ma il neoprene anche in acqua? |
Io ce l'ho da più di un anno (sia sotto la sump che sotto lo skimmer).
L'ho incollato con lo stesso silicone usato x incollare i vetri della vasca.. mai avuto un problema! :-)) |
Mauro68, ti dirò... mi suona un po strano... poi...
cmq io ho lo skimmer con pompa non "volante" ma addirittura con le ventose da attaccare al vetro inferiore... |
Brig, perchè strano? Non me lo sono inventato io sta cosa del neoprene, me lo hanno consigliato tempo indietro qui sul forum! Comunque anche il mio aveva le ventose, ma con il neoprene le vibrazioni sono diminuite... Poi fai come credi! :-))
|
Mauro68, vedremo ;-)
per ora tutto apposto |
ho parlato troppo presto....
dove si trova questo neoprene? Mauro68, cmq la tua soluzione è solo un pagliativo, non una cura... io vorrei sapere a cos'è dovuto il rumore in quanto prima non lo avevo mai avuto |
senti col dito la sede della girante, se è rigata vuol dire che la girante esce dalla sua sede e tocca il suo alloggiamento ed è questo che causa il rumore....a me era capitato per colpa dell'alberino che si era incrinato, ho cambiato girante e albero e da allora non si è più segnato, ma qualche volta fa rumore di saltellamento così spengo e accendo fino a che non sento girare tutto bene....lo so fan girar le balle ste pompe.......
|
Brig, Allora.....prendi la pompa..controlla bene girante e tutto il resto....se e' tutto e posto smontala tutta e guarda dall'alto ,praticamente dove esce l'aqua,c'e' una lamella messa in diagonale che si deve muovere....te ne accorgi se si muove perche' se muovi la pompa lateralmente senti un ticchettio e vedi sta lamella muoversi.....
Se non si muove puliscila bene con uno scovolino piccolo o qualcos'altro...... Vedi che si muova liberalmente e rimonti la pompa......al 99% risolvi...... Fammi sapere..... |
ti dirò... questa lamella la avevo vista per caso...
e non si muoveva molto... però se ci mettevo l'acqua nella pompa e se la giravo di lato per farla uscire di li, e poi la guardavo era "aperta" segno che si era mossa... eventualmente come la pulisco? artom, non ho mica capito tanto bene... non me ne intendo molto... la girante è quella "calamitata" che va messa sull'asse e inserita nel buco no? nel caso non mi sembra di aver sentito nessuna irregolarità... |
Brig, Che si muova un minimo non vuol dire che sia libera di muoversi bene.....
Basta uno scovolino piccolo o un pennello con un po' di aceto.....deve muoversi bene..... Vedrai che rinasce....... |
che è lo scovolino?
cmq appena posso ci provo ;) |
Brig, Quella specie di spazzole cilindriche per pulire le bottiglie......
|
Brig, il neoprene l'ho incollato da tempo con l'Attak sotto pompa di mandata e pompa skimmer, non succede nulla, stai tranquillo.
|
giangi1970, pulito con quello... non ho risolto na mazza...
anzi il rumore è esponenzialmente aumentato... però provando a girare la spina faceva meno rumore... è normale? |
Ma la girante e' quella nuova o la vecchia???
Cioe' la girante e' libera di muoversi sull'alberino o e' tutto incollato assieme?? |
si muove sull'alberino... solo che ho rotto l'alberino.,..
ma per un po non mi ha dato problemi... |
Brig, A parte cambiare l'alberino hai messo il teflon sulle boccole????
|
le boccole sono??
cmq non ho cambiato l'alberino... dovrei cambiarlo? |
Brig, Se e' rotto devi cambiare l'alberino....c'e' poco da fare.....
Quando smonti la pompa dove incastri l'arberino ci sono due specie di cappucci in gomma.....quelle sono le boccole..... Con una pinzetta o una pinza a becchi lunghi,e un po' di calma,toglili e facci un po' di gri di teflon attorno......MI RACCOMANDO attorno alla boccola NON dove incastri l'alberino e neanche sull'alberino..... Rimonta tutto e dovrebbe diminuire sensibilmente il rumore.....logicamente prima devi cambiare l'alberino....... |
intendi la parte esterna della boccola no???
non vorrei dire stronzate, ma il mio alberino ha una sola boccola... nella parte che togli quando la apri... cmq lo ordino nuovo... |
oggi ho spento e riacceso lo skimmer... indovina indovina?
il rumore è tornato... e secondo me funziona anche male perchè vedo schiumare meno... lo ho spento di nuovo perchè è inutile tenerlo acceso... ma possibile che tutto sia dovuto solo e semplicemente all'alberino rotto? |
#24
|
Brig, Non e' possibile......e' certissimo.....con l'alberino rotto la girante non gira piu' in asse e sbatte un po' d'appertutto.......cambiala!!!!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl