AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   convivenza antennaridi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170749)

cicala 03-05-2009 00:01

convivenza antennaridi
 
Volevo inserire in un refugium due antennaridi di piccole dimensioni come unici abitanti pinnuti in cerca non ho trovato se è possibile la convivenza di questi simpaticissimi pesci.....Magari la riproduzione .... differenze sessuali ???

cicala 03-05-2009 00:01

convivenza antennaridi
 
Volevo inserire in un refugium due antennaridi di piccole dimensioni come unici abitanti pinnuti in cerca non ho trovato se è possibile la convivenza di questi simpaticissimi pesci.....Magari la riproduzione .... differenze sessuali ???

illo 03-05-2009 00:55

cicala, ... che gli daresti da mangiare...?.. se mi ricordo bene.. son predatori.. e se magnano tutto quello che gli passa vicino... basta che gli entri in bocca... #24 ..

illo 03-05-2009 00:55

cicala, ... che gli daresti da mangiare...?.. se mi ricordo bene.. son predatori.. e se magnano tutto quello che gli passa vicino... basta che gli entri in bocca... #24 ..

ALGRANATI 03-05-2009 08:44

cicala, mangiano esclusivamnete vivo o quasi e a parte i nani, diventano enormi.

pesce da non acquistare a meno di non sapere veramente molto bene a cosa si va incontro

ALGRANATI 03-05-2009 08:44

cicala, mangiano esclusivamnete vivo o quasi e a parte i nani, diventano enormi.

pesce da non acquistare a meno di non sapere veramente molto bene a cosa si va incontro

dibifrank 03-05-2009 11:09

sono molto particolari leggi qua
http://www.blublog.net/index.php?itemid=130

dibifrank 03-05-2009 11:09

sono molto particolari leggi qua
http://www.blublog.net/index.php?itemid=130

Alessandro Falco 03-05-2009 19:52

cicala, due esemplari possono convivere solo nel periodo riproduttivo..

altrimenti si mangiano a vicenda...

c'era su una rivista un antennaride di 40 cm che aveva inghiottito ( morendo ) uno squalo bamboo di 1 metro!


Per il resto mangiano vivo, è un pesce molto interessante che vorrei tenere un giorno...

Un refugium è ottimo per i primi mesi, se becchi la specie sbagliata ( abbastanza complesso distinguerle, specie da giovani) saresti costretto a dargli una vasca più grande.

Sono pesci estremamente statici ed in ogni caso non necessitano di litraggi eccessivi, seppur comodi per diluire l'enorme quantità di deiezioni e il carico inquinante del cibo vivo.

Ciao ;-)

Alessandro Falco 03-05-2009 19:52

cicala, due esemplari possono convivere solo nel periodo riproduttivo..

altrimenti si mangiano a vicenda...

c'era su una rivista un antennaride di 40 cm che aveva inghiottito ( morendo ) uno squalo bamboo di 1 metro!


Per il resto mangiano vivo, è un pesce molto interessante che vorrei tenere un giorno...

Un refugium è ottimo per i primi mesi, se becchi la specie sbagliata ( abbastanza complesso distinguerle, specie da giovani) saresti costretto a dargli una vasca più grande.

Sono pesci estremamente statici ed in ogni caso non necessitano di litraggi eccessivi, seppur comodi per diluire l'enorme quantità di deiezioni e il carico inquinante del cibo vivo.

Ciao ;-)

cicala 03-05-2009 22:05

Ho letto un pò su questio sito www.frogfish.ch ci sono delle specie , anche tra le più belle , che rimangono sui 10 cm , il mio futuro refugium dovrebbe essere la mia attuale vasca meno un pezzettino circa 60x50x50 con dsb e qualche corallo non molto bisognoso di luce , sono pesci che mi sono sempre piaciuti e comunque predatori che in un acquario di barriera credo difficilmente possano stare ...
Mangiano solo vivo o si può abituarli a mangiare del morto ..

cicala 03-05-2009 22:05

Ho letto un pò su questio sito www.frogfish.ch ci sono delle specie , anche tra le più belle , che rimangono sui 10 cm , il mio futuro refugium dovrebbe essere la mia attuale vasca meno un pezzettino circa 60x50x50 con dsb e qualche corallo non molto bisognoso di luce , sono pesci che mi sono sempre piaciuti e comunque predatori che in un acquario di barriera credo difficilmente possano stare ...
Mangiano solo vivo o si può abituarli a mangiare del morto ..

dibifrank 03-05-2009 22:10

da reefinternational li vendono li ho visti anche piccoli

dibifrank 03-05-2009 22:10

da reefinternational li vendono li ho visti anche piccoli

cicala 04-05-2009 00:25

dibifrank, grazie bellissimi secondo me in una vasca con molti zooantus starebbero benissimo

cicala 04-05-2009 00:25

dibifrank, grazie bellissimi secondo me in una vasca con molti zooantus starebbero benissimo

ALGRANATI 04-05-2009 07:58

Quote:

da reefinternational li vendono li ho visti anche piccoli

si ma sono cuccioli ;-)

ALGRANATI 04-05-2009 07:58

Quote:

da reefinternational li vendono li ho visti anche piccoli

si ma sono cuccioli ;-)

cicala 04-05-2009 09:46

ALGRANATI, però nel sito che ho inserito , mio parere fatto molto bene , l'antennarius maculatus ,la stessa spece di reefinternational , lo danno per 8/10 cm , è vero che diventa una palla di 8/10 cm e non un piatto come un flavescens ma è un pesce statico sul posto che al massimo cammina sul fondo ....

cicala 04-05-2009 09:46

ALGRANATI, però nel sito che ho inserito , mio parere fatto molto bene , l'antennarius maculatus ,la stessa spece di reefinternational , lo danno per 8/10 cm , è vero che diventa una palla di 8/10 cm e non un piatto come un flavescens ma è un pesce statico sul posto che al massimo cammina sul fondo ....

ALGRANATI 04-05-2009 21:53

cicala, i valori come li mantieni??

ALGRANATI 04-05-2009 21:53

cicala, i valori come li mantieni??

cicala 05-05-2009 00:36

ALGRANATI, la mia idea è usare il mio acquario attuale meno un pezzettino di 12 cm che mi servirebbe per la risalita come refugium con 15 cm di dsb, evorrei inserirci solo lps e molli tutti sul fluo come ricordea zooantidi acantastrea discosomi senza un eccessivo bisogno di luce , mi sarebbe piaciuto vedere questa rana camminare in una vasca così, l'altra possibilità erano i cavallucci ma nei vari topic ho letto che anche loro sporcano molto , calcola che la vasca principale sarebbe 140 x60x60 con solo sps acanturidi o se riesco imperator.......
Sto cercando di capire bene cosa realizzare con calma gia da adesso sia per gli animali che per la parte tecnica

cicala 05-05-2009 00:36

ALGRANATI, la mia idea è usare il mio acquario attuale meno un pezzettino di 12 cm che mi servirebbe per la risalita come refugium con 15 cm di dsb, evorrei inserirci solo lps e molli tutti sul fluo come ricordea zooantidi acantastrea discosomi senza un eccessivo bisogno di luce , mi sarebbe piaciuto vedere questa rana camminare in una vasca così, l'altra possibilità erano i cavallucci ma nei vari topic ho letto che anche loro sporcano molto , calcola che la vasca principale sarebbe 140 x60x60 con solo sps acanturidi o se riesco imperator.......
Sto cercando di capire bene cosa realizzare con calma gia da adesso sia per gli animali che per la parte tecnica

ALGRANATI 05-05-2009 07:48

cicala, a parer mio , un animale che mangia solo vivo e caga di brutto, non sia un pesce adatto a vasche normali ma ovviamente è una mia personale idea ;-)

ALGRANATI 05-05-2009 07:48

cicala, a parer mio , un animale che mangia solo vivo e caga di brutto, non sia un pesce adatto a vasche normali ma ovviamente è una mia personale idea ;-)

cicala 05-05-2009 09:04

ALGRANATI, ok mi fido di te e del forum con me non ne hai sbagliata una dopotutto .....
riparto a studiare il refugium magari i cavallucci

cicala 05-05-2009 09:04

ALGRANATI, ok mi fido di te e del forum con me non ne hai sbagliata una dopotutto .....
riparto a studiare il refugium magari i cavallucci

Wurdy 05-05-2009 11:15

cicala, Ricordo che un utente del forum che aveva un bella vasca di sps , ne allevava uno piccolo proprio in un refugium come vuoi fare tu. L'ha tenuto per anni poi credo sia morto ma se lo contatti ti saprà dare senza dubbio utili informazioni. Trovalo con la funzione "cerca" l'utente si chiama 'sm' ;-)

Wurdy 05-05-2009 11:15

cicala, Ricordo che un utente del forum che aveva un bella vasca di sps , ne allevava uno piccolo proprio in un refugium come vuoi fare tu. L'ha tenuto per anni poi credo sia morto ma se lo contatti ti saprà dare senza dubbio utili informazioni. Trovalo con la funzione "cerca" l'utente si chiama 'sm' ;-)

cicala 05-05-2009 11:34

Wurdy, grazie proverò , anche se quello che mi dice algranati sui valori mi preoccupa un pò.....

cicala 05-05-2009 11:34

Wurdy, grazie proverò , anche se quello che mi dice algranati sui valori mi preoccupa un pò.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10998 seconds with 13 queries