AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   salva-vita (per me) killer per l'acquario? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170735)

leonsai 02-05-2009 21:38

salva-vita (per me) killer per l'acquario?
 
Oggi c'è stato un temporale ed è scattato il salvavita... che ha staccato la corrente. Mi è venuto in mente... e se ero in vacanza?
Non parlo di mancanza di corrente (quella prima o poi torna) ma del salvavita che la stacca in caso di "presunto" pericolo....
Se disattivo il salvavita non ho piu corrente, quindi non saprei proprio come risolvere...

leonsai 02-05-2009 21:38

salva-vita (per me) killer per l'acquario?
 
Oggi c'è stato un temporale ed è scattato il salvavita... che ha staccato la corrente. Mi è venuto in mente... e se ero in vacanza?
Non parlo di mancanza di corrente (quella prima o poi torna) ma del salvavita che la stacca in caso di "presunto" pericolo....
Se disattivo il salvavita non ho piu corrente, quindi non saprei proprio come risolvere...

Federico Sibona 02-05-2009 22:39

Interpella un elettricista e fai montare un salvavita a riarmo automatico al posto di quello normale che hai.

Federico Sibona 02-05-2009 22:39

Interpella un elettricista e fai montare un salvavita a riarmo automatico al posto di quello normale che hai.

ancis50 02-05-2009 23:09

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Interpella un elettricista e fai montare un salvavita a riarmo automatico al posto di quello normale che hai.

l'ho fatto montare ((o meglio l'ho montato io ))l'anno scorso.... funziona però ....almeno a me è successo che:
se il temporale ti fa saltare anche l'interruttore enel a monte del salvavita...sei fott...o, a meno di non avere un vicino :-))
E poi costa 157,00 euro -04 -04 ...forse cè nè da meno??o son stato io pirla a comprare il primo trovato? #19

ancis50 02-05-2009 23:09

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Interpella un elettricista e fai montare un salvavita a riarmo automatico al posto di quello normale che hai.

l'ho fatto montare ((o meglio l'ho montato io ))l'anno scorso.... funziona però ....almeno a me è successo che:
se il temporale ti fa saltare anche l'interruttore enel a monte del salvavita...sei fott...o, a meno di non avere un vicino :-))
E poi costa 157,00 euro -04 -04 ...forse cè nè da meno??o son stato io pirla a comprare il primo trovato? #19

alek4u 03-05-2009 01:39

Re: salva-vita (per me) killer per l'acquario?
 
Quote:

Originariamente inviata da leonsai
Oggi c'è stato un temporale ed è scattato il salvavita... che ha staccato la corrente. Mi è venuto in mente... e se ero in vacanza?
Non parlo di mancanza di corrente (quella prima o poi torna) ma del salvavita che la stacca in caso di "presunto" pericolo....
Se disattivo il salvavita non ho piu corrente, quindi non saprei proprio come risolvere...

non dirlo a me che ho dovuto buttare tutto quello contenuto nel freezer.. e fortuna che non avevo acquari..

anche io stò pensando a come risolvere il problema..

alek4u 03-05-2009 01:39

Re: salva-vita (per me) killer per l'acquario?
 
Quote:

Originariamente inviata da leonsai
Oggi c'è stato un temporale ed è scattato il salvavita... che ha staccato la corrente. Mi è venuto in mente... e se ero in vacanza?
Non parlo di mancanza di corrente (quella prima o poi torna) ma del salvavita che la stacca in caso di "presunto" pericolo....
Se disattivo il salvavita non ho piu corrente, quindi non saprei proprio come risolvere...

non dirlo a me che ho dovuto buttare tutto quello contenuto nel freezer.. e fortuna che non avevo acquari..

anche io stò pensando a come risolvere il problema..

leonsai 03-05-2009 04:38

lunedì chiamo l'elettricista che mi ha fatot i lavori e sentiamo che dice...

leonsai 03-05-2009 04:38

lunedì chiamo l'elettricista che mi ha fatot i lavori e sentiamo che dice...

Jumpy70 03-05-2009 04:59

Quote:

Originariamente inviata da leonsai
lunedì chiamo l'elettricista che mi ha fatot i lavori e sentiamo che dice...

A me l'elettricista ha sconsigliato il riarmo se la casa non ha un impianto nuovo in quanto scatta alla minima dispersione di corrente ed ha suggerito una alternativa più economica ovvero un salvavita antipertubazione che riduce molto l'inconveniente dei temporali

Jumpy70 03-05-2009 04:59

Quote:

Originariamente inviata da leonsai
lunedì chiamo l'elettricista che mi ha fatot i lavori e sentiamo che dice...

A me l'elettricista ha sconsigliato il riarmo se la casa non ha un impianto nuovo in quanto scatta alla minima dispersione di corrente ed ha suggerito una alternativa più economica ovvero un salvavita antipertubazione che riduce molto l'inconveniente dei temporali

Federico Sibona 03-05-2009 08:15

ancis50, le versioni senza autotest si trovano sui 100€.
Se per interruttore Enel intendi quello che stacca l'erogazione in caso di carico eccessivo, oltre i kW contrattuali, a me non è mai successo che intervenisse per cause atmosferiche (hai il contatore nuovo, quello cosiddetto elettronico?).
Se l'Enel sospende l'erogazione mi parte in automatico un generatore a benzina e se scatta il salvavita, per cause accidentali, si riarma dopo tot secondi (si riarmerà, perchè non l'ho ancora installato) ;-)

Jumpy70, se hai già un salvavita non credo ci siano difficoltà a sostituirlo con un autoriarmante, se sarà un 30mA come quello già installato, non c'è motivo che scatti più frequentemente.
Interessante la faccenda del salvavita antiperturbazione, chi ha notizie si faccia avanti ;-)

Federico Sibona 03-05-2009 08:15

ancis50, le versioni senza autotest si trovano sui 100€.
Se per interruttore Enel intendi quello che stacca l'erogazione in caso di carico eccessivo, oltre i kW contrattuali, a me non è mai successo che intervenisse per cause atmosferiche (hai il contatore nuovo, quello cosiddetto elettronico?).
Se l'Enel sospende l'erogazione mi parte in automatico un generatore a benzina e se scatta il salvavita, per cause accidentali, si riarma dopo tot secondi (si riarmerà, perchè non l'ho ancora installato) ;-)

Jumpy70, se hai già un salvavita non credo ci siano difficoltà a sostituirlo con un autoriarmante, se sarà un 30mA come quello già installato, non c'è motivo che scatti più frequentemente.
Interessante la faccenda del salvavita antiperturbazione, chi ha notizie si faccia avanti ;-)

ancis50 03-05-2009 10:56

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
ancis50, le versioni senza autotest si trovano sui 100€.
Se per interruttore Enel intendi quello che stacca l'erogazione in caso di carico eccessivo, oltre i kW contrattuali, a me non è mai successo che intervenisse per cause atmosferiche (hai il contatore nuovo, quello cosiddetto elettronico?).
Interessante la faccenda del salvavita antiperturbazione, chi ha notizie si faccia avanti ;-)

Prima di riarmare esegue un controllo sull'impianto per verificare che non ci siano anomalie/corto circuiti...se questo è l'autotest allora si ce l'ha..... #12 ..son poco esperto di cose elettriche!
il contatotre enel è quello elettronico...per correttezza devo dire che è saltato per temporale una sola volta...ma il fulmine era molto vicino..na botta #18
salvavita antiperturbazione seguo con interesse anch'io perchè ne avrei un'altro da piazzare al piano sopra

ancis50 03-05-2009 10:56

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
ancis50, le versioni senza autotest si trovano sui 100€.
Se per interruttore Enel intendi quello che stacca l'erogazione in caso di carico eccessivo, oltre i kW contrattuali, a me non è mai successo che intervenisse per cause atmosferiche (hai il contatore nuovo, quello cosiddetto elettronico?).
Interessante la faccenda del salvavita antiperturbazione, chi ha notizie si faccia avanti ;-)

Prima di riarmare esegue un controllo sull'impianto per verificare che non ci siano anomalie/corto circuiti...se questo è l'autotest allora si ce l'ha..... #12 ..son poco esperto di cose elettriche!
il contatotre enel è quello elettronico...per correttezza devo dire che è saltato per temporale una sola volta...ma il fulmine era molto vicino..na botta #18
salvavita antiperturbazione seguo con interesse anch'io perchè ne avrei un'altro da piazzare al piano sopra

Paolo Piccinelli 03-05-2009 19:31

leonsai, dopo quasi 700 messaggi avresti dovuto imparare a postare nella sezione giusta, che certamente per questo problema non è "primo acquario" -28d# -28d# -28d#


sposto.

Paolo Piccinelli 03-05-2009 19:31

leonsai, dopo quasi 700 messaggi avresti dovuto imparare a postare nella sezione giusta, che certamente per questo problema non è "primo acquario" -28d# -28d# -28d#


sposto.

Federico Sibona 03-05-2009 21:35

ancis50, no, quello con autotest esegue un test di autodiagnosi ogni settimana, in quello senza autotest si dovrebbe verificare manualmente il corretto funzionamento almeno una volta al mese, cosa che sarebbe anche da fare (ma nessuno fa) con i salvavita normali. Ovviamente quello con autotest costa di più ;-)
Ho cercato i salvavita antiperturbazione su internet e ve ne sono di diverse marche, ad es. ABB e Merlin Gerin. Se ho capito qualcosa hanno un tempo di intervento leggermente più lungo (il che mi piace poco) e/o circuiteria che immunizza maggiormente da disturbi a monte rispetto a quelli a valle (questo mi piace di più).

Federico Sibona 03-05-2009 21:35

ancis50, no, quello con autotest esegue un test di autodiagnosi ogni settimana, in quello senza autotest si dovrebbe verificare manualmente il corretto funzionamento almeno una volta al mese, cosa che sarebbe anche da fare (ma nessuno fa) con i salvavita normali. Ovviamente quello con autotest costa di più ;-)
Ho cercato i salvavita antiperturbazione su internet e ve ne sono di diverse marche, ad es. ABB e Merlin Gerin. Se ho capito qualcosa hanno un tempo di intervento leggermente più lungo (il che mi piace poco) e/o circuiteria che immunizza maggiormente da disturbi a monte rispetto a quelli a valle (questo mi piace di più).

ancis50 03-05-2009 23:06

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
........con autotest costa di più ;-)
Ho cercato i salvavita antiperturbazione su internet e ve ne sono di diverse marche, ad es. ABB e Merlin Gerin. .... tempo di intervento leggermente più lungo (il che mi piace poco) e/o circuiteria che immunizza maggiormente da disturbi a monte rispetto a quelli a valle (questo mi piace di più).

#70 Grazie..capito il concetto/principio! vado a rileggere tutte le istruzioni, compreso quelle in piccolo :-))

ancis50 03-05-2009 23:06

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
........con autotest costa di più ;-)
Ho cercato i salvavita antiperturbazione su internet e ve ne sono di diverse marche, ad es. ABB e Merlin Gerin. .... tempo di intervento leggermente più lungo (il che mi piace poco) e/o circuiteria che immunizza maggiormente da disturbi a monte rispetto a quelli a valle (questo mi piace di più).

#70 Grazie..capito il concetto/principio! vado a rileggere tutte le istruzioni, compreso quelle in piccolo :-))

Cinghialotto 04-05-2009 05:27

http://www.electroportal.net/vis_res...artcorso&id=43
http://www.elektro.it/differenziali/...nziali_02.html

8.2 Sovratensioni di origine atmosferica o di manovra
Altre cause di intervento inopportuno possono dipendere da sovratensioni atmosferiche o di manovra. In particolare quelle di origine atmosferica, soprattutto quelle dovute alla fulminazione diretta o indiretta delle linee aeree di alimentazione dell'impianto, sono le più insidiose. La sovratensione, caricando le capacità verso terra dell'impianto oppure provocando una scarica in aria, può determinare una corrente verso terra in grado di far intervenire il dispositivo differenziale. Tale fenomeno può essere particolarmente seccante nelle zone soggette a frequenti temporali. Gli interruttori ritardati di tipo S sono normalmente insensibili a tali fenomeni transitori e più adatti a resistere alle sovratensioni rispetto a quelli di uso generale. Elektro.it

Occhio però, l'impianto va fatto in cascata, quindi non si può sostituirlo a quello che avete già a monte dell'impianto (vicino al contatore dell'enel), bisogna inserirlo PRIMA.
Così il selettivo si occupa delle sovratensioni atmosferiche (e dei giochetti dell'enel, quando fanno manutenzioni alle cabine o variazioni sulle reti di distribuzione), mentre l'altro continua a proteggervi dalle folgorazioni accidentali.
I differenziali "salvavita" sono solo quelli fino a 30mA, da 300 in su ci si comincia a far male seriamente in caso di folgorazione (tant'è che nei bagni o nelle lavanderie, data la presenza di acqua, si montano da 10mA, consigliato quindi anche x il circuito dell'acquario).
Una scossa di 1 secondo può già risultare mortale se non c'è almeno un 30mA ad intervenire, guardate la tabella.
http://www.elektro.it/differenziali/...diff_curve.gif

Cinghialotto 04-05-2009 05:27

http://www.electroportal.net/vis_res...artcorso&id=43
http://www.elektro.it/differenziali/...nziali_02.html

8.2 Sovratensioni di origine atmosferica o di manovra
Altre cause di intervento inopportuno possono dipendere da sovratensioni atmosferiche o di manovra. In particolare quelle di origine atmosferica, soprattutto quelle dovute alla fulminazione diretta o indiretta delle linee aeree di alimentazione dell'impianto, sono le più insidiose. La sovratensione, caricando le capacità verso terra dell'impianto oppure provocando una scarica in aria, può determinare una corrente verso terra in grado di far intervenire il dispositivo differenziale. Tale fenomeno può essere particolarmente seccante nelle zone soggette a frequenti temporali. Gli interruttori ritardati di tipo S sono normalmente insensibili a tali fenomeni transitori e più adatti a resistere alle sovratensioni rispetto a quelli di uso generale. Elektro.it

Occhio però, l'impianto va fatto in cascata, quindi non si può sostituirlo a quello che avete già a monte dell'impianto (vicino al contatore dell'enel), bisogna inserirlo PRIMA.
Così il selettivo si occupa delle sovratensioni atmosferiche (e dei giochetti dell'enel, quando fanno manutenzioni alle cabine o variazioni sulle reti di distribuzione), mentre l'altro continua a proteggervi dalle folgorazioni accidentali.
I differenziali "salvavita" sono solo quelli fino a 30mA, da 300 in su ci si comincia a far male seriamente in caso di folgorazione (tant'è che nei bagni o nelle lavanderie, data la presenza di acqua, si montano da 10mA, consigliato quindi anche x il circuito dell'acquario).
Una scossa di 1 secondo può già risultare mortale se non c'è almeno un 30mA ad intervenire, guardate la tabella.
http://www.elektro.it/differenziali/...diff_curve.gif

Burner 04-05-2009 09:20

Interessante! #25

Una domanda: vorrei montare un UPS (gruppo di continuità) per collegargli i filtri in caso di mancata erogazione di energia elettrica ma ricordo di avere letto che quelli destinati ai PC non vanno bene... Perchè?
Qualche modello da consigliarmi da parte di utenti che ne sono già provvisti? #24

Burner 04-05-2009 09:20

Interessante! #25

Una domanda: vorrei montare un UPS (gruppo di continuità) per collegargli i filtri in caso di mancata erogazione di energia elettrica ma ricordo di avere letto che quelli destinati ai PC non vanno bene... Perchè?
Qualche modello da consigliarmi da parte di utenti che ne sono già provvisti? #24

Cinghialotto 05-05-2009 01:21

Quote:

Originariamente inviata da Burner
Interessante! #25

Una domanda: vorrei montare un UPS (gruppo di continuità) per collegargli i filtri in caso di mancata erogazione di energia elettrica ma ricordo di avere letto che quelli destinati ai PC non vanno bene... Perchè?
Qualche modello da consigliarmi da parte di utenti che ne sono già provvisti? #24

Principalmente perchè quelli destinati ai pc hanno un'autonomia solo di qualche minuto, 5, 10, 20, anche 1 ora...ma comunque pochi x l'uso acquariofilo.

Cinghialotto 05-05-2009 01:21

Quote:

Originariamente inviata da Burner
Interessante! #25

Una domanda: vorrei montare un UPS (gruppo di continuità) per collegargli i filtri in caso di mancata erogazione di energia elettrica ma ricordo di avere letto che quelli destinati ai PC non vanno bene... Perchè?
Qualche modello da consigliarmi da parte di utenti che ne sono già provvisti? #24

Principalmente perchè quelli destinati ai pc hanno un'autonomia solo di qualche minuto, 5, 10, 20, anche 1 ora...ma comunque pochi x l'uso acquariofilo.

alek4u 05-05-2009 11:29

Quote:

Originariamente inviata da Cinghialotto
Quote:

Originariamente inviata da Burner
Interessante! #25

Una domanda: vorrei montare un UPS (gruppo di continuità) per collegargli i filtri in caso di mancata erogazione di energia elettrica ma ricordo di avere letto che quelli destinati ai PC non vanno bene... Perchè?
Qualche modello da consigliarmi da parte di utenti che ne sono già provvisti? #24

Principalmente perchè quelli destinati ai pc hanno un'autonomia solo di qualche minuto, 5, 10, 20, anche 1 ora...ma comunque pochi x l'uso acquariofilo.

già, giusto il tempo di fare "Salva" :-))

Siano lodati gli UPS #19

alek4u 05-05-2009 11:29

Quote:

Originariamente inviata da Cinghialotto
Quote:

Originariamente inviata da Burner
Interessante! #25

Una domanda: vorrei montare un UPS (gruppo di continuità) per collegargli i filtri in caso di mancata erogazione di energia elettrica ma ricordo di avere letto che quelli destinati ai PC non vanno bene... Perchè?
Qualche modello da consigliarmi da parte di utenti che ne sono già provvisti? #24

Principalmente perchè quelli destinati ai pc hanno un'autonomia solo di qualche minuto, 5, 10, 20, anche 1 ora...ma comunque pochi x l'uso acquariofilo.

già, giusto il tempo di fare "Salva" :-))

Siano lodati gli UPS #19

TuKo 05-05-2009 12:19

Riamanaimo nel tema del topic, grazie.
Degli UPS si è già parlato su diversi topic,consiglio a chi necessita di informazioni di usare il cerca, grazie.

TuKo 05-05-2009 12:19

Riamanaimo nel tema del topic, grazie.
Degli UPS si è già parlato su diversi topic,consiglio a chi necessita di informazioni di usare il cerca, grazie.

ghizmo82 05-05-2009 15:54

Ma cosa state dicendo è totalmente illegale mettere qualcosa di privato prima del contatore enel, rischiate una bella denuncia e anche una bella multa
E inoltre se il contatore enel scatta per un fulmine vuol dire che lo fa per una forte sovratensione e voi mettereste una cosa che impedisca al contatore di saltare?così questa tensione ve la trovereste in giro per l'impianto di casa
Ottima idea se volete riscaldare un pò l'ambiente con del fuoco...

ghizmo82 05-05-2009 15:54

Ma cosa state dicendo è totalmente illegale mettere qualcosa di privato prima del contatore enel, rischiate una bella denuncia e anche una bella multa
E inoltre se il contatore enel scatta per un fulmine vuol dire che lo fa per una forte sovratensione e voi mettereste una cosa che impedisca al contatore di saltare?così questa tensione ve la trovereste in giro per l'impianto di casa
Ottima idea se volete riscaldare un pò l'ambiente con del fuoco...

|GIAK| 05-05-2009 19:02

ghizmo82, uhm... qui si parla di salvavita, che addirittura credo sia obbligatorio per avere l'impianto elettrico a norma... mica si vuole impedire al contatore enel di staccare, il salvavita è tutt'altra roba, quello stacca la corrente in caso di dispersioni (proprio per salvarti la vita), se stacca ci sono quelli che ridanno corrente automaticamente, ma in tutto questo il contatore enel non c'entra molto, quello è a monte del circuito... quello stacca cmq se deve staccare e per riattaccarlo devi cmq usare il ditino sulla levetta... se invece ti riferivi agli ups, sono solo dei gruppi di continuità praticamente, delle batterie nulla di più.... #24 #24 #24

|GIAK| 05-05-2009 19:02

ghizmo82, uhm... qui si parla di salvavita, che addirittura credo sia obbligatorio per avere l'impianto elettrico a norma... mica si vuole impedire al contatore enel di staccare, il salvavita è tutt'altra roba, quello stacca la corrente in caso di dispersioni (proprio per salvarti la vita), se stacca ci sono quelli che ridanno corrente automaticamente, ma in tutto questo il contatore enel non c'entra molto, quello è a monte del circuito... quello stacca cmq se deve staccare e per riattaccarlo devi cmq usare il ditino sulla levetta... se invece ti riferivi agli ups, sono solo dei gruppi di continuità praticamente, delle batterie nulla di più.... #24 #24 #24

Cinghialotto 05-05-2009 20:57

Quote:

Originariamente inviata da ghizmo82
Ma cosa state dicendo è totalmente illegale mettere qualcosa di privato prima del contatore enel, rischiate una bella denuncia e anche una bella multa
E inoltre se il contatore enel scatta per un fulmine vuol dire che lo fa per una forte sovratensione e voi mettereste una cosa che impedisca al contatore di saltare?così questa tensione ve la trovereste in giro per l'impianto di casa
Ottima idea se volete riscaldare un pò l'ambiente con del fuoco...

No calma, io non ho scritto questo.
Il differenziale selettivo va messo prima del salvavita che c'è vicino al contatore dell'enel, ma assolutamente non prima del contatore stesso.

contatore--->differenziale selettivo--->salvavita 30mA--->salvavita 10mA--->acquario

Cinghialotto 05-05-2009 20:57

Quote:

Originariamente inviata da ghizmo82
Ma cosa state dicendo è totalmente illegale mettere qualcosa di privato prima del contatore enel, rischiate una bella denuncia e anche una bella multa
E inoltre se il contatore enel scatta per un fulmine vuol dire che lo fa per una forte sovratensione e voi mettereste una cosa che impedisca al contatore di saltare?così questa tensione ve la trovereste in giro per l'impianto di casa
Ottima idea se volete riscaldare un pò l'ambiente con del fuoco...

No calma, io non ho scritto questo.
Il differenziale selettivo va messo prima del salvavita che c'è vicino al contatore dell'enel, ma assolutamente non prima del contatore stesso.

contatore--->differenziale selettivo--->salvavita 30mA--->salvavita 10mA--->acquario

ancis50 05-05-2009 23:30

Quote:

Originariamente inviata da ghizmo82
Ma cosa state dicendo è totalmente illegale mettere qualcosa di privato prima del contatore enel, rischiate una bella denuncia e anche una bella multa
...

beh....mi vien da dire che saremo anche acquariofili mica tanto esperti e ancor meno elettricisti ....ma .......... -c25 ....dimenticavo, a inserire qualcosa prima del contatore enel non si rischia solo denuncia e multa ;-)

ancis50 05-05-2009 23:30

Quote:

Originariamente inviata da ghizmo82
Ma cosa state dicendo è totalmente illegale mettere qualcosa di privato prima del contatore enel, rischiate una bella denuncia e anche una bella multa
...

beh....mi vien da dire che saremo anche acquariofili mica tanto esperti e ancor meno elettricisti ....ma .......... -c25 ....dimenticavo, a inserire qualcosa prima del contatore enel non si rischia solo denuncia e multa ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15713 seconds with 13 queries