![]() |
se riallestiste oggi la vostra vasca, che fareste e come ?
ho praticamente rivoluzionato tutto....ho in preparazione una vasca 120x60x60 ed ho trasformato la mia vecchia vasca 100x40x40 in sump....
1)ho acquistato una plafo 8x54w con neon da 10000k (aggiungerò probabilmente un paio di attinici)... 2)ho a spurgare da una settimana 50kg di rocce vive premium 3)ho uno schiumatoio acquamedic turboflotor 1000multi sl (non so se cambiarlo in favore di un bubke magus bm160 ).... 4)per il calcio credo di utilizzare il metodo bailing 5)il movimento sarà assicurato oltre che dalla mandata da 2 pompe koralia da 5000lt che deciderò di far funzionare alternate o in simultanea 6)vorrei provare ad un usare un filtro con zeovit integrando però al posto dei prodotti della casa tedesca solo biodigest e bioptim che in teoria dovrebbero fare la stessa cosa di zeoback e zeo food.....(Pareri ???) 7) carbone attivo sempre presente in sump come da metodo zeovit 8)sono molto ideciso sull'argomento refugium ed è qui che vorrei principlamente un vostro parere,in quanto io sono indeciso tra 3 opzioni: -1 potrei fare un refugium in sump di misura 30x30x40 o poco più, con 10/12cm di DSB ed allevare chetomorfa o altro, solo temo tutti i problemi iniziali che un dsb può dare (lunghissima maturazione ecc..) -2 fare un refugium evitando il dsb facendo attecchire le alghe su alcune rocce vive -3 oppure come ultima ratio potei tagliare la testa al toro EVITANDO DI FARE UN REFUGIUM !!! la paura è che data la piccola dimensione dell'eventuale refugium gli svantaggi con il dsb siano maggiori dei reali benefici... datemi un parere un pò su tutto sia sulla componentistica tecnica che sul discorso refugium....... Voi al mio posto che fareste ????? ps ho numerato il tutto in modo da facilitarvi nelle risposte |
se riallestiste oggi la vostra vasca, che fareste e come ?
ho praticamente rivoluzionato tutto....ho in preparazione una vasca 120x60x60 ed ho trasformato la mia vecchia vasca 100x40x40 in sump....
1)ho acquistato una plafo 8x54w con neon da 10000k (aggiungerò probabilmente un paio di attinici)... 2)ho a spurgare da una settimana 50kg di rocce vive premium 3)ho uno schiumatoio acquamedic turboflotor 1000multi sl (non so se cambiarlo in favore di un bubke magus bm160 ).... 4)per il calcio credo di utilizzare il metodo bailing 5)il movimento sarà assicurato oltre che dalla mandata da 2 pompe koralia da 5000lt che deciderò di far funzionare alternate o in simultanea 6)vorrei provare ad un usare un filtro con zeovit integrando però al posto dei prodotti della casa tedesca solo biodigest e bioptim che in teoria dovrebbero fare la stessa cosa di zeoback e zeo food.....(Pareri ???) 7) carbone attivo sempre presente in sump come da metodo zeovit 8)sono molto ideciso sull'argomento refugium ed è qui che vorrei principlamente un vostro parere,in quanto io sono indeciso tra 3 opzioni: -1 potrei fare un refugium in sump di misura 30x30x40 o poco più, con 10/12cm di DSB ed allevare chetomorfa o altro, solo temo tutti i problemi iniziali che un dsb può dare (lunghissima maturazione ecc..) -2 fare un refugium evitando il dsb facendo attecchire le alghe su alcune rocce vive -3 oppure come ultima ratio potei tagliare la testa al toro EVITANDO DI FARE UN REFUGIUM !!! la paura è che data la piccola dimensione dell'eventuale refugium gli svantaggi con il dsb siano maggiori dei reali benefici... datemi un parere un pò su tutto sia sulla componentistica tecnica che sul discorso refugium....... Voi al mio posto che fareste ????? ps ho numerato il tutto in modo da facilitarvi nelle risposte |
#07
|
#07
|
Ciao.
allora. cambierei lo skimmer sicuramente. per il calcio comemai hai deciso di provare questo metodo???? il movimento deve essere 20 volte il volume della vasca quindi sei già un po basso e comunque la mandata non è da considerarsi movimento. non unirei 2 sistemi come zeovit e berlinese come vuoi fare tu, o usi anche zeoback e zeofood o meglio non far casini. il refugium lo farei dopo che la vasca e ben avviata quindi se tutto procede bene pensacci trà un anno almeno. al tuo posto rivedrei il progetto magari cercando di capire un po meglio come gestirla (zeovit o berlinese) |
Ciao.
allora. cambierei lo skimmer sicuramente. per il calcio comemai hai deciso di provare questo metodo???? il movimento deve essere 20 volte il volume della vasca quindi sei già un po basso e comunque la mandata non è da considerarsi movimento. non unirei 2 sistemi come zeovit e berlinese come vuoi fare tu, o usi anche zeoback e zeofood o meglio non far casini. il refugium lo farei dopo che la vasca e ben avviata quindi se tutto procede bene pensacci trà un anno almeno. al tuo posto rivedrei il progetto magari cercando di capire un po meglio come gestirla (zeovit o berlinese) |
dopo aver provato il berlinese...io sarei curioso e propenso a usare il dsb o secchiello di calfo abbinato a un non sovradimensionato skimmer...fondamentali roccie e movimento dell'acqua intenso
|
dopo aver provato il berlinese...io sarei curioso e propenso a usare il dsb o secchiello di calfo abbinato a un non sovradimensionato skimmer...fondamentali roccie e movimento dell'acqua intenso
|
anch'io proverei il dsb metterei solo duri e colonie madri
|
anch'io proverei il dsb metterei solo duri e colonie madri
|
Re: se riallestiste oggi la vostra vasca, che fareste e come
Quote:
Ciao Maurizio |
Re: se riallestiste oggi la vostra vasca, che fareste e come
Quote:
Ciao Maurizio |
lo skimmer sto per sostituirlo......bm160 (lo vedo più simile ad LG600 e compagni e non mi va di sperimentare...)
quindi a parer vostro è meglio iniziare senza dsb e refugium.....ma inserendolo a maturazione completata non avrei problemi di instabilità dovuti alla sabbia del dsb ??? per lo zeovit ho afferrato il discorso #13 per quanto riguarda il bailing, vorrei provarci per vedere come và vista l'economicità del sistema, e cmq eventualmente successivamente acquistare un reattore di calcio vero e proprio..... per le pompe provvedo ad aumentare un pò.... ps, quali sono gli ATI da 20000 ??? |
lo skimmer sto per sostituirlo......bm160 (lo vedo più simile ad LG600 e compagni e non mi va di sperimentare...)
quindi a parer vostro è meglio iniziare senza dsb e refugium.....ma inserendolo a maturazione completata non avrei problemi di instabilità dovuti alla sabbia del dsb ??? per lo zeovit ho afferrato il discorso #13 per quanto riguarda il bailing, vorrei provarci per vedere come và vista l'economicità del sistema, e cmq eventualmente successivamente acquistare un reattore di calcio vero e proprio..... per le pompe provvedo ad aumentare un pò.... ps, quali sono gli ATI da 20000 ??? |
Quote:
|
Quote:
|
grazie Maury.....il bm160 è quello con la pompa di carico separata...
|
grazie Maury.....il bm160 è quello con la pompa di carico separata...
|
sasha, Ma il bm160 intendi il Bubble Magus? non ATI BM160?
Se è il Bubble Magus si ha la pompa di alimentazione separata. |
sasha, Ma il bm160 intendi il Bubble Magus? non ATI BM160?
Se è il Bubble Magus si ha la pompa di alimentazione separata. |
si scusami buble magus.....siamo tra poveracci non ci possiamo permettere un -11 ATI
|
si scusami buble magus.....siamo tra poveracci non ci possiamo permettere un -11 ATI
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl