![]() |
piccoli ancistrus in arrivo (forse)
Ciao a tutti! la femmina di ancistrus ha deposto le uova e ora il maschio le sta curando mi chiedevo se ci sono probabilità di sopravvivenza dei piccoli senza isolarli.
ho una vasca da 120 litri con: - 1 corydoras panda - 1 "volpe volante" - 4 molly (3 nati in vasca) - 2 platy (1 nato in vasca) - una coppia di trichogaster leeri - 1 ramirezi femmina - 1 guppo ( nato in vasca) grazie |
piccoli ancistrus in arrivo (forse)
Ciao a tutti! la femmina di ancistrus ha deposto le uova e ora il maschio le sta curando mi chiedevo se ci sono probabilità di sopravvivenza dei piccoli senza isolarli.
ho una vasca da 120 litri con: - 1 corydoras panda - 1 "volpe volante" - 4 molly (3 nati in vasca) - 2 platy (1 nato in vasca) - una coppia di trichogaster leeri - 1 ramirezi femmina - 1 guppo ( nato in vasca) grazie |
ciao, tutto dipende da quanti nascondigli/rifugi/anfratti hai in vasca più sono più ne salvi ;-)
|
ciao, tutto dipende da quanti nascondigli/rifugi/anfratti hai in vasca più sono più ne salvi ;-)
|
ciao, per esperienza erpsonale ti assicuro che i ciclidi mangiano i neonati di ancy quindi il ramirezi è un potenziale predatore.
ignoro cosa sia la volpe volante, mi permetto di manifestare qualche dubbio a proposito dell' assortimento della popolazione, cioè tricho, ramirezi e poecilidi insieme mi paiono un mix un po' esplosivo. Ti consiglio di prendere qualche compagno al cory, stanno molto meglio in piccoli gruppi e lo vedresti più a suo agio in vasca ;-) |
ciao, per esperienza erpsonale ti assicuro che i ciclidi mangiano i neonati di ancy quindi il ramirezi è un potenziale predatore.
ignoro cosa sia la volpe volante, mi permetto di manifestare qualche dubbio a proposito dell' assortimento della popolazione, cioè tricho, ramirezi e poecilidi insieme mi paiono un mix un po' esplosivo. Ti consiglio di prendere qualche compagno al cory, stanno molto meglio in piccoli gruppi e lo vedresti più a suo agio in vasca ;-) |
Quote:
imacomis : PS: ho visto la foto vasca nel profilo... vedo pochi pochi rifugi per i potenziali nascituri, pescarli e metterli in sala parto è un'impresa, io.... un'idea così....metterei in vasca, provvisoriamente fin che crescono un po,(ammesso che nascano..te lo auguro!) tanti bei pezzetti di tubi di platica piccoli da 6- 7- 8 mm di diametro lunghi una decina di cm ,o anche meno, legati insieme a mò di fascina con filo di nylon, vicino alla tana o qualunque altra cosa simile....non so se ho reso il concetto, sarà non bello da vedere ma i piccoletti sapranno cosa farsene...fin che crescono...per i tubetti van bene le penne biro ...ovviamente senza inchiostro!!! |
Quote:
imacomis : PS: ho visto la foto vasca nel profilo... vedo pochi pochi rifugi per i potenziali nascituri, pescarli e metterli in sala parto è un'impresa, io.... un'idea così....metterei in vasca, provvisoriamente fin che crescono un po,(ammesso che nascano..te lo auguro!) tanti bei pezzetti di tubi di platica piccoli da 6- 7- 8 mm di diametro lunghi una decina di cm ,o anche meno, legati insieme a mò di fascina con filo di nylon, vicino alla tana o qualunque altra cosa simile....non so se ho reso il concetto, sarà non bello da vedere ma i piccoletti sapranno cosa farsene...fin che crescono...per i tubetti van bene le penne biro ...ovviamente senza inchiostro!!! |
ancis50, era per non sembrare bacchettona :-)) più che altro perchè i tricho diventan grandi e sono piuttosto aggressivi, e loro e i ramirezi mangiano i piccoli guppy..
|
ancis50, era per non sembrare bacchettona :-)) più che altro perchè i tricho diventan grandi e sono piuttosto aggressivi, e loro e i ramirezi mangiano i piccoli guppy..
|
Quote:
ci sono novità? da quanti giorni il maschi sventola uova? |
Quote:
ci sono novità? da quanti giorni il maschi sventola uova? |
la volpe volante è il Crossocheilus siamensis (in amicizia lo chiamo banda nera).
stranamente vanno tutti d'accordo, i più vivavi sono i molly e la volpe volante! i piccoli ancistrus sono nella fase "pallina con codino", domani cercherò i tubicini speriamo in bene. p.s. la foto è un po' vecchia appena riesco la aggiorno |
la volpe volante è il Crossocheilus siamensis (in amicizia lo chiamo banda nera).
stranamente vanno tutti d'accordo, i più vivavi sono i molly e la volpe volante! i piccoli ancistrus sono nella fase "pallina con codino", domani cercherò i tubicini speriamo in bene. p.s. la foto è un po' vecchia appena riesco la aggiorno |
ancis50:
abbiamo aggiornato la foto della vasca, quella era veramente trooooppo datata :-) Pensavamo di mettere dei pezzi di tubicino verde (quello della pompa) come nascondiglio. Nessun pesce della vasca riuscirebbe ad entrare...speriamo bene. Per ora sono ancora sotto il filtro che agitano la codina insieme al loro papa'. Ciao e grazie dei consigli. Vi terremo informati sulla cucciolata... |
ancis50:
abbiamo aggiornato la foto della vasca, quella era veramente trooooppo datata :-) Pensavamo di mettere dei pezzi di tubicino verde (quello della pompa) come nascondiglio. Nessun pesce della vasca riuscirebbe ad entrare...speriamo bene. Per ora sono ancora sotto il filtro che agitano la codina insieme al loro papa'. Ciao e grazie dei consigli. Vi terremo informati sulla cucciolata... |
#70 i tubicini erano solo un esempio, qualunque cosa va bene purchè possano entrare solo loro.
Ho visto la foto vasca ,...mooolto meglio aggiornata #36# con tutte quelle foglie ottimi nascondigli anche loro , secondo me ne salvi! dai frequentemente da mangiare, poco ma spesso,io davo tre anche quattro volte al giorno e poi la sera a luci spente...se hai alghe verdi /patina sui vetri/sassi non toccarla , ci pensano loro! |
#70 i tubicini erano solo un esempio, qualunque cosa va bene purchè possano entrare solo loro.
Ho visto la foto vasca ,...mooolto meglio aggiornata #36# con tutte quelle foglie ottimi nascondigli anche loro , secondo me ne salvi! dai frequentemente da mangiare, poco ma spesso,io davo tre anche quattro volte al giorno e poi la sera a luci spente...se hai alghe verdi /patina sui vetri/sassi non toccarla , ci pensano loro! |
ora sono piccoli ancistrus semi-indipendenti (il papà sta sempre nelle vicinanze), si attaccano alle pastiglie e alle zucchine a gruppetti, è un piacere guardarli.
grazie per le informazioni e i preziosi consigli! |
Ormai devo cambiare titolo da piccoli ancistrus "forse" ad una miriade di piccoli ancistrus.
Mangiano di tutto (pastiglie da adulti, fettine di zucchine bollite e quando han volgia qualche alga verde sul vetro!!), non hanno assolutamente paura degli altri pesci della vasca; ora l'unico problema sarà durante i cambi d'acqua, spero di non aspirarne nessuno!! #22 #22 |
:-)) la prima covata è fatta :-)) se ci han preso gusto ne avrai altre prima della fine dell'anno!!!...io non ho più una coppia di ancistrus...ma una coppia di conigli #19 ormai in vasca cè un casino di fratelli, età da un paio di settimane a un anno.... devo trovare una soluzione #23
|
Quote:
|
vedremo cosa succederà! per ora ci sono solo tante piccole virgole sparse per l'acquario! al cambio d'acqua controllerò nel filtro....
grazie per il supporto morale. e se tutto andrà bene metterò un annuncio sul mercatino tra qualche mese. p.s. lo so che è incredibile ma ieri ho comperato una femmina di trichogaster leeri per il maschio in vasca ( era rimasto solo) e oggi c'è già un nido di bolle, per fortuna dalla parte opposta del filtro. cmq chiederò aiuto nella sezione apposita. #17 #17 |
ciao pochi giorni fa mi sono nati anche a me,ne vedo 8 in giro sul vetro ma solo a luce spenta,come potrei nutrirli dato che ho la vasca piena zeppa di guppy,2 botia,5 storiosoma,2 ancistrus,1 farowella,8 coridoras? #24
|
sicuramente ne avrai di più, i miei aumentano ogni volta che provo a contarli.
per ora (sono ancora molto piccoli) non ho utlizzato mangimi in particolari, i soliti "wafer" da fondo per ancistrus divisi in 2/3 pezzi, zucchine (quelle verde chiaro)bollite. cercando di buttare il cibo dove ne vedo di più nel mio caso vicino e dietro al filtro. sembrano gradire, sto cercando dell'alga spirulina in compresse ti farò sapere! congratulazioni anche a te! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl