![]() |
Che tipo di sabbia?
Ciao a tutti... so che esistono tanti altri topic riguardanti la sabbia si\no etc etc...
però vorrei un parere personale! ho risistemato la rocciata... ma credo dovrò ancora fare qualche piccolo accorgimento e aggiustamento... cmq vorrei sapere.. dato che ho realizzato un paio d atolli quasi uniti.. e mi piacerebbe metterci un po di sabbia sul fondo.. x dare quel tocco che visivamente colpisce parekkio... voi cosa mi consigliate? il mio è un berlinese con metodo zeovit(che sto eliminando a poco a poco il metodo zeovit)... è vero che la sabbia apporta dei benefici anche a livello d illuminazione? poichè riflette la luce delle HQi oppure so una s....a?!! ditemi un po... ciao e grazie mille! |
Che tipo di sabbia?
Ciao a tutti... so che esistono tanti altri topic riguardanti la sabbia si\no etc etc...
però vorrei un parere personale! ho risistemato la rocciata... ma credo dovrò ancora fare qualche piccolo accorgimento e aggiustamento... cmq vorrei sapere.. dato che ho realizzato un paio d atolli quasi uniti.. e mi piacerebbe metterci un po di sabbia sul fondo.. x dare quel tocco che visivamente colpisce parekkio... voi cosa mi consigliate? il mio è un berlinese con metodo zeovit(che sto eliminando a poco a poco il metodo zeovit)... è vero che la sabbia apporta dei benefici anche a livello d illuminazione? poichè riflette la luce delle HQi oppure so una s....a?!! ditemi un po... ciao e grazie mille! |
merlino3000, illuminazione parlando, la sabbia ti da una luminosità paurosa.
io metterei una spolverata da sabbia fine |
merlino3000, illuminazione parlando, la sabbia ti da una luminosità paurosa.
io metterei una spolverata da sabbia fine |
ALGRANATI, tu consigli qualche marca in particolarE???
|
ALGRANATI, tu consigli qualche marca in particolarE???
|
merlino3000, io quando avevo fatto il vaschino con il dsb avevo utilizzato della ocean direct live sand
|
merlino3000, io quando avevo fatto il vaschino con il dsb avevo utilizzato della ocean direct live sand
|
ALGRANATI, ti ringrazio in primis x le tue celeri risposte...
cmq....ci son sabbie che mi sconsiglieresti??? metterò una leggerissima spolverata.. di una sabbia a granulometria fine non micro ne abnorme ma fine...!!! a. e una pompa piccola posizionata in fondo all'acquario tipo parete posteriore che spara dietro le rocciate... secondo te... è una buona idea? potrebbe causarmi piu fastidi che altro tra sabbia e sedimenti o è una buona idea? |
ALGRANATI, ti ringrazio in primis x le tue celeri risposte...
cmq....ci son sabbie che mi sconsiglieresti??? metterò una leggerissima spolverata.. di una sabbia a granulometria fine non micro ne abnorme ma fine...!!! a. e una pompa piccola posizionata in fondo all'acquario tipo parete posteriore che spara dietro le rocciate... secondo te... è una buona idea? potrebbe causarmi piu fastidi che altro tra sabbia e sedimenti o è una buona idea? |
Carbonato di calcio.
Costa nulla ed è bianchissimo. Tanto si colonizza in poco tempo...e poi mettendoci una spolverata...nemmeno si deve colonizzare un gran che... :-) Il problema alle volte è tenerla ferma... |
Carbonato di calcio.
Costa nulla ed è bianchissimo. Tanto si colonizza in poco tempo...e poi mettendoci una spolverata...nemmeno si deve colonizzare un gran che... :-) Il problema alle volte è tenerla ferma... |
Amstaff69, allora è un problema se è difficile tenerla ferma... xkè avendo le wortech sono abbastanza potenti...
di qualche marca in particolare.?!?!? |
Amstaff69, allora è un problema se è difficile tenerla ferma... xkè avendo le wortech sono abbastanza potenti...
di qualche marca in particolare.?!?!? |
Il carbonato è già abbastanza "pesante".
Difficilmente se non tieni fermo quello riesci a tenere fermo altro, al meno che non sia di tale granulometria che diventa....brutta e di gestione difficoltosa... Almeno, per quanto è di mia esperienza. |
Il carbonato è già abbastanza "pesante".
Difficilmente se non tieni fermo quello riesci a tenere fermo altro, al meno che non sia di tale granulometria che diventa....brutta e di gestione difficoltosa... Almeno, per quanto è di mia esperienza. |
Amstaff69, a ok Grazie x il consiglio...!!!
|
Amstaff69, a ok Grazie x il consiglio...!!!
|
dove trovo il carbonato di calcio ???
|
Penso in un negozio d'acquariologia marina!
cmq ho trovato della sabbia carollina a granulometria non molto piccola (evitare che s indurisca) ne molto grande (Esteticamente a mio avviso orrida)... a gg la metterò pulendola per bene! per pulirla.. va bene l'acqua del rubinetto? o sarebbe meglio acqua osmosi???grazie a tutti! |
Io personalmente ho usato acqua del rubinetto, lasciando poi sgocciolare bene e dando poi una ultima "passata" con acqua d'osmosi
|
Amstaff69, Thanks... gentilissimo!!
|
merlino3000, io ho inserito questa http://www.reefland.it/shop/product_...722aadd3da8840, è bianchissima, si smuove pochissimo e non ha bisogno di essere lavata, non mi ha smosso i valori di un niente, l'ho messa da una settimana e sono soddisfatto, poi come alternativa concordo con i suggerimenti sopra fatti ;-)
|
paolo300, Grazie!!! sto dando un'occhiata
ancora un po d tempo x stabilizzare la vasca... drenare bene il fondo e inserirò la sabbiolina!hihihisperiamo esca bene il servizio! |
OK... Aggiornamento x tutti....
ho inserito da un paio di giorni uno stupendo strato sottilissimo di sabbia corallina.. che devo dire da tutto un altro aspetto al mio acquario... m sa molto piu d naturale con la sabbia.... granulometria piccola ma nn microscopica le wortech x ora non la toccano proprio nel senso, non la agitano... domanda!!! la sabbia anche essendo un sottilissimo strato va smossa??? #24 oggi l'ho smossa un po x paura che s indurisse o altro! e se si, ogni quanto? e x quanto?!?GRAZIE A TUTTI! #25 #25 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl