AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Ogni giorno un grappolo nuovo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170163)

Mkel77 28-04-2009 17:47

Ogni giorno un grappolo nuovo
 
......ma daltronde con più di venti ampullarie in vasca, me lo dovevo aspettare...........e ci sono altri 2 grappoli dalla parte opposta del coperchio............... :-D

le prime schiusesi sono già in giro per la vasca........... :-)) :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/uova_570.jpg

Mkel77 28-04-2009 17:47

Ogni giorno un grappolo nuovo
 
......ma daltronde con più di venti ampullarie in vasca, me lo dovevo aspettare...........e ci sono altri 2 grappoli dalla parte opposta del coperchio............... :-D

le prime schiusesi sono già in giro per la vasca........... :-)) :-))

maryer86 28-04-2009 19:25

-05 mamma mia quanti!
occhio a non farti divorare appena si schiuderanno :-D
ma non pensi possa essere un problema avere tante...ma che dico.. tantissime quasi migliaia di ampullarie in giro per un 100 litri ?!

maryer86 28-04-2009 19:25

-05 mamma mia quanti!
occhio a non farti divorare appena si schiuderanno :-D
ma non pensi possa essere un problema avere tante...ma che dico.. tantissime quasi migliaia di ampullarie in giro per un 100 litri ?!

acquadolce2007 28-04-2009 20:07

il problema dell'invasione non esiste, in 100lt 1000baby non riusciranno mai a crescere e a nutrirsi, moriranno di fame o verranno mangiate vive dai genitori/ fratelli più grandi.

acquadolce2007 28-04-2009 20:07

il problema dell'invasione non esiste, in 100lt 1000baby non riusciranno mai a crescere e a nutrirsi, moriranno di fame o verranno mangiate vive dai genitori/ fratelli più grandi.

Mkel77 28-04-2009 20:10

considera che ne ho già una ventina quasi adulte in vasca, quelle della precedente schiusa da cui sono nate circa un centinaio di esemplari le ho regalate tutte..........farò lo stesso con queste..........

Mkel77 28-04-2009 20:10

considera che ne ho già una ventina quasi adulte in vasca, quelle della precedente schiusa da cui sono nate circa un centinaio di esemplari le ho regalate tutte..........farò lo stesso con queste..........

acquadolce2007 28-04-2009 21:41

Mkel77 scusa se mi permetto, ma sei sicuro che siano canaliculate, in questo caso le uova dovrebbero essere fucsia ma dalle foto sembrano rosa come quelle delle bridgesii.

acquadolce2007 28-04-2009 21:41

Mkel77 scusa se mi permetto, ma sei sicuro che siano canaliculate, in questo caso le uova dovrebbero essere fucsia ma dalle foto sembrano rosa come quelle delle bridgesii.

Mkel77 29-04-2009 09:32

Hai perfettamente ragione..............credevo che lo fossero quando ho comprato le prime 5 la scorsa estate..............ma vedendole crescere poi mi sono accorto che sono tutte bridgesii, e chiaramente è per questo che non mangiano le mie piante.

Mkel77 29-04-2009 09:32

Hai perfettamente ragione..............credevo che lo fossero quando ho comprato le prime 5 la scorsa estate..............ma vedendole crescere poi mi sono accorto che sono tutte bridgesii, e chiaramente è per questo che non mangiano le mie piante.

smile81 29-04-2009 11:20

Complimenti, sono contenta che a te si siano schiuse, io invece sono piena di grappoli come te (al momento 9) e il più vecchio ha 5 settimane, e ancora non ho avuto la soddisfazione di vedere una piccola uscire....

smile81 29-04-2009 11:20

Complimenti, sono contenta che a te si siano schiuse, io invece sono piena di grappoli come te (al momento 9) e il più vecchio ha 5 settimane, e ancora non ho avuto la soddisfazione di vedere una piccola uscire....

maryer86 29-04-2009 11:31

smile81, se i grappoli sono completamente bianchi vuol dire che le uova sono ammuffite..

maryer86 29-04-2009 11:31

smile81, se i grappoli sono completamente bianchi vuol dire che le uova sono ammuffite..

smile81 29-04-2009 11:35

Grazie, ma sono come quelli della foto di Mkel77, danno sull'arancione, sono bianche solo appena deposte

smile81 29-04-2009 11:35

Grazie, ma sono come quelli della foto di Mkel77, danno sull'arancione, sono bianche solo appena deposte

acquadolce2007 29-04-2009 11:36

sono arancioni quando si seccano.

acquadolce2007 29-04-2009 11:36

sono arancioni quando si seccano.

smile81 29-04-2009 11:39

Sono sotto il coperchio e sono sempre imperlinate di condensa, non credo siano secche però se così non vanno bene le tolgo...

smile81 29-04-2009 11:39

Sono sotto il coperchio e sono sempre imperlinate di condensa, non credo siano secche però se così non vanno bene le tolgo...

maryer86 29-04-2009 11:41

le uova delle mie pomacea bridgesii sono sul rosa acceso appena deposte
e poco prima di schiudersi si schiariscono un pò

maryer86 29-04-2009 11:41

le uova delle mie pomacea bridgesii sono sul rosa acceso appena deposte
e poco prima di schiudersi si schiariscono un pò

acquadolce2007 29-04-2009 11:43

se non le avrei viste di persona avrei detto che le uova arancioni sono frutto dell'incrocio tra bridgesii e canaliculata e invece mi sono dovuta ricredere.

anche nella mia vasca le uova hanno goccioline d'acqua, ma il vapore non è continuo, quando spengo le luci le uova sono asciutte e si seccano per poi riumidirsi quando accendo i neon.
in altre zone della vasca il vapore è stranamente continuo e i grappoli si schiudono.

acquadolce2007 29-04-2009 11:43

se non le avrei viste di persona avrei detto che le uova arancioni sono frutto dell'incrocio tra bridgesii e canaliculata e invece mi sono dovuta ricredere.

anche nella mia vasca le uova hanno goccioline d'acqua, ma il vapore non è continuo, quando spengo le luci le uova sono asciutte e si seccano per poi riumidirsi quando accendo i neon.
in altre zone della vasca il vapore è stranamente continuo e i grappoli si schiudono.

smile81 29-04-2009 11:48

La mattina io le trovo sempre imperlinate di acqua e anche di giorno è così.
A volte penso che i maschietti non facciano un buon lavoro di fecondazione perchè ogno tanto trovo quache grappolo un po' ammaccato e nelle uova c'è solo 'gelatina', nient'altro.

smile81 29-04-2009 11:48

La mattina io le trovo sempre imperlinate di acqua e anche di giorno è così.
A volte penso che i maschietti non facciano un buon lavoro di fecondazione perchè ogno tanto trovo quache grappolo un po' ammaccato e nelle uova c'è solo 'gelatina', nient'altro.

acquadolce2007 29-04-2009 11:51

se l'uovo è pieno di gelatina e questa è di colore rosa allora i grappoli sono infecondi. ma se la gelatina è poca e di colore arancio è perchè le uova si seccano.

per ogni maschio si consigliano max 3femm

acquadolce2007 29-04-2009 11:51

se l'uovo è pieno di gelatina e questa è di colore rosa allora i grappoli sono infecondi. ma se la gelatina è poca e di colore arancio è perchè le uova si seccano.

per ogni maschio si consigliano max 3femm

smile81 29-04-2009 11:57

Grazie, cmq la gelatina è giallina, magari il neon me le ha seccate senza che me ne accorgessi... proverò a lasciare solo i grappoli più al buio e vedrò... grazie a tutti e scusate l'intromissione :-)

smile81 29-04-2009 11:57

Grazie, cmq la gelatina è giallina, magari il neon me le ha seccate senza che me ne accorgessi... proverò a lasciare solo i grappoli più al buio e vedrò... grazie a tutti e scusate l'intromissione :-)

Mkel77 29-04-2009 16:44

anche le mie passano dall'umido all'asciutto tra giorno e notte, come vedete in foto c'è parecchia umidità sotto il coperchio, ma nonostante questo si vedono chiaramente 2 grappoli che hanno già uova schiuse........

Mkel77 29-04-2009 16:44

anche le mie passano dall'umido all'asciutto tra giorno e notte, come vedete in foto c'è parecchia umidità sotto il coperchio, ma nonostante questo si vedono chiaramente 2 grappoli che hanno già uova schiuse........

smile81 30-04-2009 09:51

Ciao,
stamattina finalmente ho trovato una piccolissima ampu vicino ai grappoli, sono felicissima, per fortuna non tutti sono da buttare!!! :-)) :-))

smile81 30-04-2009 09:51

Ciao,
stamattina finalmente ho trovato una piccolissima ampu vicino ai grappoli, sono felicissima, per fortuna non tutti sono da buttare!!! :-)) :-))

ligeiro 10-05-2009 12:36

scusate , ma le ampu escono dall'acqua per deporre?
io ne ho 2 blu, ma nel coperchio non vedo grappoli.. :-(

acquadolce2007 10-05-2009 15:20

ma possibile che non hai letto nemmeno una mezza scheda sulle pomacea?!! -28d#
se non ricordo male le due ampu sono sul cm e poi comunque con soli due esemplari è difficile avere maschio e femmina e in 12lt è impensabile una riproduzione.

Manuale 10-05-2009 20:17

Quote:

Originariamente inviata da acquadolce2007
ma possibile che non hai letto nemmeno una mezza scheda sulle pomacea?!! -28d#
se non ricordo male le due ampu sono sul cm e poi comunque con soli due esemplari è difficile avere maschio e femmina e in 12lt è impensabile una riproduzione.

-05

Giudima 10-05-2009 20:50

ligeiro, se le ampu sono quelle che ti ho dato io devi ASPETTAREEEEEEEE.. :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11913 seconds with 13 queries