AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   HELP INSERIMENTO PIANTE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170124)

Kelevra 28-04-2009 14:14

HELP INSERIMENTO PIANTE
 
Ciao a tutti
Stò allestendo il mio primo acquario,ho gia risolto vari dubbi con la funzione cerca e cercando su internet.
Mi rimane questo (e sicuramente presto ne verranno altri) lo strato di terriccio fertile quanto deve essere alto?ho sentito pareri discordanti... mezzo cm,massimo un cm,circa 2 cm ecc...
Non devo allevare piante particolamente esigenti...
Grazie

EDIT1:
Ok ragazzi ho avviato tutto circa 4 ore fà
il filtro esterno sembra funzionare bene solo che emane molte bollicine che mi vanno a riempire la parete frontale come potete vedere dalle foto....c'è un modo per rimediare a questo?
Poi come mi conviene regolare il fotoperiodo?
Grazie

EDIT2:
ho inserito queste tre piante per ora,quella dietro però aveva radici molto corte infatti il venditore mi ha detto che è una pianta da prato (?!?)
va bene messa così?posso tenerla?
Grazie

GIU PER LE FOTO

Kelevra 28-04-2009 14:14

HELP INSERIMENTO PIANTE
 
Ciao a tutti
Stò allestendo il mio primo acquario,ho gia risolto vari dubbi con la funzione cerca e cercando su internet.
Mi rimane questo (e sicuramente presto ne verranno altri) lo strato di terriccio fertile quanto deve essere alto?ho sentito pareri discordanti... mezzo cm,massimo un cm,circa 2 cm ecc...
Non devo allevare piante particolamente esigenti...
Grazie

EDIT1:
Ok ragazzi ho avviato tutto circa 4 ore fà
il filtro esterno sembra funzionare bene solo che emane molte bollicine che mi vanno a riempire la parete frontale come potete vedere dalle foto....c'è un modo per rimediare a questo?
Poi come mi conviene regolare il fotoperiodo?
Grazie

EDIT2:
ho inserito queste tre piante per ora,quella dietro però aveva radici molto corte infatti il venditore mi ha detto che è una pianta da prato (?!?)
va bene messa così?posso tenerla?
Grazie

GIU PER LE FOTO

Manuale 28-04-2009 14:19

Ciao e benvenuta su AP!
Ti dico subito che non sono espertissimo ma posso consigliarti qualcosina. ;-)
allora se non devi allevare piante particolarmente esigenti, potresti anche non metterlo.
ma se lo hai già comprato, meglio così le piante cresceranno meglio.
lo strato deve essere circa di 1-2 cm o poco più.. e poi devi ricoprirlo di almeno 4 cm di ghiaietto precedentemente lavato.

leggi le guide su AP e sii paziente! e la cosa più importante.

Per altre domande, siamo qui!

Manuale 28-04-2009 14:19

Ciao e benvenuta su AP!
Ti dico subito che non sono espertissimo ma posso consigliarti qualcosina. ;-)
allora se non devi allevare piante particolarmente esigenti, potresti anche non metterlo.
ma se lo hai già comprato, meglio così le piante cresceranno meglio.
lo strato deve essere circa di 1-2 cm o poco più.. e poi devi ricoprirlo di almeno 4 cm di ghiaietto precedentemente lavato.

leggi le guide su AP e sii paziente! e la cosa più importante.

Per altre domande, siamo qui!

IlRoby73 28-04-2009 14:22

Kelevra, come ti ha detto Manuale, il fondo fertile deve essere all'incirca 2 cm, che vasca hai?

Ciao ciao

IlRoby73 28-04-2009 14:22

Kelevra, come ti ha detto Manuale, il fondo fertile deve essere all'incirca 2 cm, che vasca hai?

Ciao ciao

Kelevra 28-04-2009 14:30

ho acquistato questo acquario:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=240574

Il fondo fertile l'ho già comprato ma basta per riempire l'acquario di 1 cm solamente,potrebbe bastare?poi ho anche il ghiaino ma di quello ne ho tanto.
grazie

Ps: ho anche le sfere di laterite e il ragazzo che aveva l'acquario prima usava solo queste senza fondo fertile...

Kelevra 28-04-2009 14:30

ho acquistato questo acquario:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=240574

Il fondo fertile l'ho già comprato ma basta per riempire l'acquario di 1 cm solamente,potrebbe bastare?poi ho anche il ghiaino ma di quello ne ho tanto.
grazie

Ps: ho anche le sfere di laterite e il ragazzo che aveva l'acquario prima usava solo queste senza fondo fertile...

|GIAK| 28-04-2009 14:37

Kelevra, può bastare anche un cm soltanto, quando si esaurirà integrerai con le pasticche come facciamo tutti ;-)

|GIAK| 28-04-2009 14:37

Kelevra, può bastare anche un cm soltanto, quando si esaurirà integrerai con le pasticche come facciamo tutti ;-)

Kelevra 28-04-2009 14:51

ok infatti pensandoci anche uno strato 2-3 cm prima o poi finisce e si usano le pasticche...
Il filtro va bene così?(è un hydor prime 10) i cannolicchi li lascio dentro la retina?
GrazieFiltro http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_3462_190.jpg

Kelevra 28-04-2009 14:51

ok infatti pensandoci anche uno strato 2-3 cm prima o poi finisce e si usano le pasticche...
Il filtro va bene così?(è un hydor prime 10) i cannolicchi li lascio dentro la retina?
Grazie

Oscar_bart 28-04-2009 15:36

Si, puoi lasciarli nella retina ma non so se la disposizione va bene.. credo i cannolicchi vadano messi in basso.. attendi conferme #24

Oscar_bart 28-04-2009 15:36

Si, puoi lasciarli nella retina ma non so se la disposizione va bene.. credo i cannolicchi vadano messi in basso.. attendi conferme #24

Kelevra 28-04-2009 15:43

il ragazzo che ce l'aveva l'ha usato così per 2 anni quindi credo che vada bene,xò anche io ho letto da qualche parte che i cannolicchi vanno sotto...attendiamo delucidazioni

Kelevra 28-04-2009 15:43

il ragazzo che ce l'aveva l'ha usato così per 2 anni quindi credo che vada bene,xò anche io ho letto da qualche parte che i cannolicchi vanno sotto...attendiamo delucidazioni

|GIAK| 28-04-2009 16:06

Kelevra, in genere è preferibile fa passare l'acqua prima dalla lana, poi dalle spugne e poi dai cannolicchi ;-)

|GIAK| 28-04-2009 16:06

Kelevra, in genere è preferibile fa passare l'acqua prima dalla lana, poi dalle spugne e poi dai cannolicchi ;-)

Kelevra 28-04-2009 16:41

ok allora credo che farò così

Kelevra 28-04-2009 16:41

ok allora credo che farò così

Kelevra 29-04-2009 23:20

Ok ragazzi ho avviato tutto circa 4 ore fà
il filtro esterno sembra funzionare bene solo che emane molte bollicine che mi vanno a riempire la parete frontale come potete vedere dalle foto....c'è un modo per rimediare a questo?
Poi come mi conviene regolare il fotoperiodo?
Grazie

Kelevra 29-04-2009 23:20

Ok ragazzi ho avviato tutto circa 4 ore fà
il filtro esterno sembra funzionare bene solo che emane molte bollicine che mi vanno a riempire la parete frontale come potete vedere dalle foto....c'è un modo per rimediare a questo?
Poi come mi conviene regolare il fotoperiodo?
Grazie

Pannokkia 30-04-2009 02:05

ciao!!
non ti preoccupare le bollicine sono normali...andranno via presto da sole :-))
poi per l'illuminazione visto che non hai ancora piante puoi farne a meno...quando ne inserirai ti regoli iniziado con 4 ore fino ad aumentare :-)
PS io ho prime 20 e come disposizione ho dal basso spugna lana e cannolicchi...l'acqua mi pare che venga da sotto e sale su...no??

Pannokkia 30-04-2009 02:05

ciao!!
non ti preoccupare le bollicine sono normali...andranno via presto da sole :-))
poi per l'illuminazione visto che non hai ancora piante puoi farne a meno...quando ne inserirai ti regoli iniziado con 4 ore fino ad aumentare :-)
PS io ho prime 20 e come disposizione ho dal basso spugna lana e cannolicchi...l'acqua mi pare che venga da sotto e sale su...no??

Kelevra 30-04-2009 14:12

ok ti ringrazio infatti se ne sono già andate...io alla fine ho messo (dall'alto verso il basso) lana,spugna,cannolicchi.
l'acqua arriva dall'alto cmq,entra dal tubo....

Kelevra 30-04-2009 14:12

ok ti ringrazio infatti se ne sono già andate...io alla fine ho messo (dall'alto verso il basso) lana,spugna,cannolicchi.
l'acqua arriva dall'alto cmq,entra dal tubo....

|GIAK| 30-04-2009 14:39

Kelevra, per le bollicine tutto ok, se è il filtro che le manda fuori, e magari senti anche un gorgoglio ogni tanto, dai una leggera agitata al filtro, cosi fai uscire le piccole sacche d'aria ;-) ;-)

|GIAK| 30-04-2009 14:39

Kelevra, per le bollicine tutto ok, se è il filtro che le manda fuori, e magari senti anche un gorgoglio ogni tanto, dai una leggera agitata al filtro, cosi fai uscire le piccole sacche d'aria ;-) ;-)

Aredhel 30-04-2009 14:47

Kelevra, ma la spugna nera è di carbone attivo?

Aredhel 30-04-2009 14:47

Kelevra, ma la spugna nera è di carbone attivo?

Kelevra 30-04-2009 15:22

|GIAK| se per gorgoglio intendi l'acqua che entra nell'acquario quello è continuo e credo sia normale....o no?

Aredhel la spugna non sò di cosa sia la usava la persona che aveva l'acquario prima di me,perchè?

Kelevra 30-04-2009 15:22

|GIAK| se per gorgoglio intendi l'acqua che entra nell'acquario quello è continuo e credo sia normale....o no?

Aredhel la spugna non sò di cosa sia la usava la persona che aveva l'acquario prima di me,perchè?

|GIAK| 30-04-2009 21:32

Kelevra, si quello si, mi riferifo a rumori dentro al filtro io ;-)

cmq se è una spugna a carboni attivi dovresti toglierla ;-)

|GIAK| 30-04-2009 21:32

Kelevra, si quello si, mi riferifo a rumori dentro al filtro io ;-)

cmq se è una spugna a carboni attivi dovresti toglierla ;-)

dany78 30-04-2009 23:45

i cannolicchi mettili sotto poi spugna grana grossa carbone attivo o torba se vuoi inacidire l'acqua e poter mettere dentro anche ciclidi sud americana spugna a grana fina e infine lana.
x la ghiaia cerca di fare la parte posteriore più alta specialmente al centro
1 dai più profondità
2 x le piante che metterai dietro che avranno bisogno di 1o strato + alto x nn staccarsi e andrti in giro x la vasca.
ciao

dany78 30-04-2009 23:45

i cannolicchi mettili sotto poi spugna grana grossa carbone attivo o torba se vuoi inacidire l'acqua e poter mettere dentro anche ciclidi sud americana spugna a grana fina e infine lana.
x la ghiaia cerca di fare la parte posteriore più alta specialmente al centro
1 dai più profondità
2 x le piante che metterai dietro che avranno bisogno di 1o strato + alto x nn staccarsi e andrti in giro x la vasca.
ciao

Pannokkia 01-05-2009 00:45

scuste..ma nel filtro hydor prime 20 ila composizione generale non è questa???
scusate lo schizzo fatto al volo :-D :-D
non mi uccidete :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat..._copia_890.jpg

Pannokkia 01-05-2009 00:45

scuste..ma nel filtro hydor prime 20 ila composizione generale non è questa???
scusate lo schizzo fatto al volo :-D :-D
non mi uccidete :-))

Kelevra 01-05-2009 01:20

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Kelevra, si quello si, mi riferifo a rumori dentro al filtro io ;-)

cmq se è una spugna a carboni attivi dovresti toglierla ;-)

da cosa lo vedo?comunque da come mi ha parlato il ragazzo che me l'ha venduto non credo che lo sia perchè lui aveva i carboni ma ha detto che preferiva non usarli quindi non credo sia a carboni attivi....
poi comunque ha detto che così a lui è andato alla grande per l'anno che l'ha avuto

Kelevra 01-05-2009 01:20

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Kelevra, si quello si, mi riferifo a rumori dentro al filtro io ;-)

cmq se è una spugna a carboni attivi dovresti toglierla ;-)

da cosa lo vedo?comunque da come mi ha parlato il ragazzo che me l'ha venduto non credo che lo sia perchè lui aveva i carboni ma ha detto che preferiva non usarli quindi non credo sia a carboni attivi....
poi comunque ha detto che così a lui è andato alla grande per l'anno che l'ha avuto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15811 seconds with 13 queries