AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problema anubias appena piantata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170106)

Oscar_bart 28-04-2009 12:33

Problema anubias appena piantata
 
Come da titolo ho riscontrato delle marcescenze sulle foglie delle anubias nane, piantate da circa 15 giorni in un 80 litri da dedichare a dei ciclidi del tanganika..
L'acquario era questo al momento della piantumazione:

http://img411.imageshack.us/img411/3741/img0571j.th.jpg http://img514.imageshack.us/img514/7355/img0576h.th.jpg

Dopo detti giorni le piantine sono diventate così:

http://img510.imageshack.us/img510/7470/img0866q.th.jpg http://img207.imageshack.us/img207/6518/img0870c.th.jpg http://img524.imageshack.us/img524/3407/img0872a.th.jpg http://img411.imageshack.us/img411/9013/img0860e.th.jpg http://img212.imageshack.us/img212/9137/img0861d.th.jpg

Aggiungo che fino a ieri c'era montato un neon T8 da 60 cm, vecchio di un paio di anni (son pure spuntate delle diatomee, pur essendo l'acquario avviato da svariati anni), adesso l'ho sostituito con uno a gradazione 6500K.
Valori dell'acqua:
PH: 8
KH: 18
GH: 20
NO3: 0
Ho notato che le piantine legate al tronco hanno delle piccole nuove foglie mentre quelle in basso no.. quindi che sia poca la luce? non credo, in un altra vasca mi cresce in completa ombra..
Che consigli mi date per far riprendere le piantine? posso fertilizzare o cos'altro?

Oscar_bart 28-04-2009 12:33

Problema anubias (arrivate le alghe!)
 
Come da titolo ho riscontrato delle marcescenze sulle foglie delle anubias nane, piantate da circa 15 giorni in un 80 litri da dedichare a dei ciclidi del tanganika..
L'acquario era questo al momento della piantumazione:

http://img411.imageshack.us/img411/3741/img0571j.th.jpg http://img514.imageshack.us/img514/7355/img0576h.th.jpg

Dopo detti giorni le piantine sono diventate così:

http://img510.imageshack.us/img510/7470/img0866q.th.jpg http://img207.imageshack.us/img207/6518/img0870c.th.jpg http://img524.imageshack.us/img524/3407/img0872a.th.jpg http://img411.imageshack.us/img411/9013/img0860e.th.jpg http://img212.imageshack.us/img212/9137/img0861d.th.jpg

Aggiungo che fino a ieri c'era montato un neon T8 da 60 cm, vecchio di un paio di anni (son pure spuntate delle diatomee, pur essendo l'acquario avviato da svariati anni), adesso l'ho sostituito con uno a gradazione 6500K.
Valori dell'acqua:
PH: 8
KH: 18
GH: 20
NO3: 0
Ho notato che le piantine legate al tronco hanno delle piccole nuove foglie mentre quelle in basso no.. quindi che sia poca la luce? non credo, in un altra vasca mi cresce in completa ombra..
Che consigli mi date per far riprendere le piantine? posso fertilizzare o cos'altro?

Tropius 28-04-2009 12:54

le anubias non vanno piantate nella sabbia, men che meno in una posizione di scarso ricircolo d'acqua, pena la marcescenza assicurata.

Tropius 28-04-2009 12:54

le anubias non vanno piantate nella sabbia, men che meno in una posizione di scarso ricircolo d'acqua, pena la marcescenza assicurata.

faby 28-04-2009 13:01

quoto tropius... è meglio se le togli da lì e le legi da qualche parte...

faby 28-04-2009 13:01

quoto tropius... è meglio se le togli da lì e le legi da qualche parte...

Federico Sibona 28-04-2009 13:18

Oscar_bart, non è vietato mettere le anubias nel fondo (io le ho tutte così), ma devi categoricamente lasciare il rizoma fuori dal fondo, altrimenti la marcescenza è assicurata, come detto dagli altri.
Adesso prova a tastare il rizoma, quella specie di tronchetto da cui si dipartono in alto le foglie ed in basso le radici, se è molliccio le piante sono da buttare altrimenti prova a tirarlo fuori dal fondo e vedi se si riprendono ;-)

Federico Sibona 28-04-2009 13:18

Oscar_bart, non è vietato mettere le anubias nel fondo (io le ho tutte così), ma devi categoricamente lasciare il rizoma fuori dal fondo, altrimenti la marcescenza è assicurata, come detto dagli altri.
Adesso prova a tastare il rizoma, quella specie di tronchetto da cui si dipartono in alto le foglie ed in basso le radici, se è molliccio le piante sono da buttare altrimenti prova a tirarlo fuori dal fondo e vedi se si riprendono ;-)

Oscar_bart 28-04-2009 15:22

Si, infatti ho cercato di lasciare fuori dalla sabbia il più possibile il rizoma, ho solo affondato le radici nella sabbia per farla star giù.. comunque provo a constatare la durezza per vedere se il problema è quello.. il ricircolo d'acqua inoltre in quel punto non è un granchè.. il filtro è dalla parte opposta..
mi consigliate quindi di tirarle comunque completamente fuori e magari legarle ai sassi?

Oscar_bart 28-04-2009 15:22

Si, infatti ho cercato di lasciare fuori dalla sabbia il più possibile il rizoma, ho solo affondato le radici nella sabbia per farla star giù.. comunque provo a constatare la durezza per vedere se il problema è quello.. il ricircolo d'acqua inoltre in quel punto non è un granchè.. il filtro è dalla parte opposta..
mi consigliate quindi di tirarle comunque completamente fuori e magari legarle ai sassi?

Entropy 28-04-2009 18:26

Oscar_bart, che tipo di sabbia ha la vasca? Se è molto fine, può dare problemi di asfissia alle radici (quelle delle Anubias sono più delicate perchè appartenenti a piante epifite).
Inoltre, una lenta circolazione intorno alla pianta può creare marcescenza alle foglie, in quanto si rischia un non corretto scambio gassoso sulla lamina fogliare (e le foglie più coriacee dell'Anubias sono maggiormente soggette a ciò....) ed un accumulo di particolato (anch'esso pericoloso).
Il mio consiglio è di posizionarle su dei sassi più in alto (occhio però alla luce) dove c'è un po' più di corrente e meno ristagno di particolato.

Entropy 28-04-2009 18:26

Oscar_bart, che tipo di sabbia ha la vasca? Se è molto fine, può dare problemi di asfissia alle radici (quelle delle Anubias sono più delicate perchè appartenenti a piante epifite).
Inoltre, una lenta circolazione intorno alla pianta può creare marcescenza alle foglie, in quanto si rischia un non corretto scambio gassoso sulla lamina fogliare (e le foglie più coriacee dell'Anubias sono maggiormente soggette a ciò....) ed un accumulo di particolato (anch'esso pericoloso).
Il mio consiglio è di posizionarle su dei sassi più in alto (occhio però alla luce) dove c'è un po' più di corrente e meno ristagno di particolato.

Oscar_bart 28-04-2009 18:44

La sabbia è da edilizia, molto fine, di solito si usa per malawi o tanganika..
Oddio, le anubias non si dimostrano come vengono descritte e cioè le piante più semplici al mantenimento.. #23

Proverò a legarle alle pietre, magari si riprendono bene, per il movimento dell'acqua non saprei come risolverlo, dovrei ribaltare l'allestimento ma sinceramente non mi va e non so di quanto lo risolverei..
Per la luce c'è un neon da 18W, gradazione 6500K, troppo? Ho comunque intenzione di mettere della lemna a galleggiare..

dalle foto non si vede molto ma anche la vallisneria spiralis stenta e presenta inizi di marcescenza.. io credo sia dovuto al neon vecchio precedente, perchè prima di essere piantumata lì era in un altro mio acquario con luce ancora più bassa..

Oscar_bart 28-04-2009 18:44

La sabbia è da edilizia, molto fine, di solito si usa per malawi o tanganika..
Oddio, le anubias non si dimostrano come vengono descritte e cioè le piante più semplici al mantenimento.. #23

Proverò a legarle alle pietre, magari si riprendono bene, per il movimento dell'acqua non saprei come risolverlo, dovrei ribaltare l'allestimento ma sinceramente non mi va e non so di quanto lo risolverei..
Per la luce c'è un neon da 18W, gradazione 6500K, troppo? Ho comunque intenzione di mettere della lemna a galleggiare..

dalle foto non si vede molto ma anche la vallisneria spiralis stenta e presenta inizi di marcescenza.. io credo sia dovuto al neon vecchio precedente, perchè prima di essere piantumata lì era in un altro mio acquario con luce ancora più bassa..

Tropius 28-04-2009 21:57

la sabbia è troppo fine, come mi sembrava #24
è un materiale da fondo difficile da usare con le piante.

le anubias sono facilissime, se tenute nelle giuste condizioni ;-)

Tropius 28-04-2009 21:57

la sabbia è troppo fine, come mi sembrava #24
è un materiale da fondo difficile da usare con le piante.

le anubias sono facilissime, se tenute nelle giuste condizioni ;-)

Federico Sibona 29-04-2009 09:09

Oscar_bart, in fase di acclimatazione alle volte succede che le foglie più vecchie abbiano problemi, ma vedi che stiano nascendo dal rizoma foglioline nuove? Se sì, ti consiglierei di lasciarle dove sono ed aspettare.
I rizomi sono sodi?
Nelle Anubias le radici servono quasi esclusivamente come ancoraggio al supporto, l'alimentazione avviene praticamente tramite le foglie ;-)
Comunque, dalle tue foto, non sembra stiano così male e quel marroncino sembrano diatomee. Sono piante a crescita lenta, abbi pazienza ;-)

Federico Sibona 29-04-2009 09:09

Oscar_bart, in fase di acclimatazione alle volte succede che le foglie più vecchie abbiano problemi, ma vedi che stiano nascendo dal rizoma foglioline nuove? Se sì, ti consiglierei di lasciarle dove sono ed aspettare.
I rizomi sono sodi?
Nelle Anubias le radici servono quasi esclusivamente come ancoraggio al supporto, l'alimentazione avviene praticamente tramite le foglie ;-)
Comunque, dalle tue foto, non sembra stiano così male e quel marroncino sembrano diatomee. Sono piante a crescita lenta, abbi pazienza ;-)

Oscar_bart 29-04-2009 10:26

Stasera andrò a controllare, perchè l'acquario non è a casa mia..
oltre alla presenza su alcune foglie di diatomee, nate anche su alcune pietre e legni (anche se l'acquario era già avviato, non capisco come mai), alcune foglie si stanno proprio bucando..
Vi farò sapere.. grazie mille :-))

Oscar_bart 29-04-2009 10:26

Stasera andrò a controllare, perchè l'acquario non è a casa mia..
oltre alla presenza su alcune foglie di diatomee, nate anche su alcune pietre e legni (anche se l'acquario era già avviato, non capisco come mai), alcune foglie si stanno proprio bucando..
Vi farò sapere.. grazie mille :-))

Oscar_bart 30-04-2009 19:11

Ieri ho controllato il tutto.. i rizomi sono ancora ben duri.. la marcescenza sembra essersi bloccata.. speriamo allora siano stati solo problemi di adattamento all'acqua #36#

Oscar_bart 30-04-2009 19:11

Ieri ho controllato il tutto.. i rizomi sono ancora ben duri.. la marcescenza sembra essersi bloccata.. speriamo allora siano stati solo problemi di adattamento all'acqua #36#

Federico Sibona 30-04-2009 20:41

Oscar_bart, le piante vere non sono come quelle di plastica, hanno un ciclo di vita, ogni tanto hanno un ricambio delle foglie, quelle vecchie muoiono e ne nascono di nuove e questo accade specialmente quando sono in periodo di acclimatazione, quando vengono messe in un nuovo ambiente. Perciò ti direi di non preoccuparti eccessivamente, si riprenderanno e butteranno foglie nuove. Se proprio non sopporti le foglie vecchie rovinate, toglile, ma io ti consiglierei, in questa fase, di lasciare che la natura faccia il suo corso e le toglierai quando si staccheranno spontaneamente dal rizoma ;-)

Federico Sibona 30-04-2009 20:41

Oscar_bart, le piante vere non sono come quelle di plastica, hanno un ciclo di vita, ogni tanto hanno un ricambio delle foglie, quelle vecchie muoiono e ne nascono di nuove e questo accade specialmente quando sono in periodo di acclimatazione, quando vengono messe in un nuovo ambiente. Perciò ti direi di non preoccuparti eccessivamente, si riprenderanno e butteranno foglie nuove. Se proprio non sopporti le foglie vecchie rovinate, toglile, ma io ti consiglierei, in questa fase, di lasciare che la natura faccia il suo corso e le toglierai quando si staccheranno spontaneamente dal rizoma ;-)

Oscar_bart 30-04-2009 20:52

Attenderò, grazie mille :-)
Spero soltanto che quando introdurrò i pesci non le smuovano dal fondo (ma molto probabilmente si, -28d# ) altrimenti me le ritroverò a galla e sarò davvero costretto a legarle ai sassi.

Oscar_bart 30-04-2009 20:52

Attenderò, grazie mille :-)
Spero soltanto che quando introdurrò i pesci non le smuovano dal fondo (ma molto probabilmente si, -28d# ) altrimenti me le ritroverò a galla e sarò davvero costretto a legarle ai sassi.

livion2006 04-05-2009 14:31

be succedeva anche a me la stessa cosa ma solo ad alcune foglie , poi mi sono reso conto che ne stavano nascendo delle altre sulle stesse piante , nei primi giorni e cosi si sta abientando ,le anubias sono belle e facili da tenere

livion2006 04-05-2009 14:31

be succedeva anche a me la stessa cosa ma solo ad alcune foglie , poi mi sono reso conto che ne stavano nascendo delle altre sulle stesse piante , nei primi giorni e cosi si sta abientando ,le anubias sono belle e facili da tenere

Oscar_bart 04-05-2009 16:32

Ieri ho introdotto i pesci.. per ora non hanno rovinato niente..
le anubias invece si stanno già iniziando a riprendere e si notano pure delle nuove foglioline #22
Bastava aver pazienza.. :-))
Ho comunque intenzione di coprirle da della lemna.

Oscar_bart 04-05-2009 16:32

Ieri ho introdotto i pesci.. per ora non hanno rovinato niente..
le anubias invece si stanno già iniziando a riprendere e si notano pure delle nuove foglioline #22
Bastava aver pazienza.. :-))
Ho comunque intenzione di coprirle da della lemna.

Oscar_bart 04-05-2009 16:42

Ah, ho cambiato lo sfondo, direi che adesso è molto meglio :-))Vista http://www.acquariofilia.biz/allegat...g_1001_180.jpg

Oscar_bart 04-05-2009 16:42

Ah, ho cambiato lo sfondo, direi che adesso è molto meglio :-))

Oscar_bart 03-06-2009 16:41

Aggiornamento #13

Le alghe hanno preso un pò il sopravvento.. non so neanche distinguerle.. sono a pennello ma non nere.. sulle anubias ci sono sempre un pò delle vecchie alghe di cui ho parlato nei post precedenti (sembrano più diatomee)...

Ho aggiunto della lemna a galleggiare da quasi due settimane ma la situazione non migliora..
Ieri sera ho fatto il test dei nitrati che stanno tra il 25 e 50 mg.. quindi ho preparato l'acqua per il cambio che avverrà oggi (20 litri).. secondo me anche i fosfati però saranno altini (non posso misurarli questi)..

Soluzioni?? Aggiungo pistia? Boh #24

Per fortuna almeno le anubias crescono bene.. spuntano sempre nuove foglie :-))

Oscar_bart 03-06-2009 16:42

Foto di una settimana fa circa.. la situazione adesso è nettamente peggiorata #13 le alghe sulla vallisneria sono molte di più


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11261 seconds with 13 queries