![]() |
domandina per elettricisti
sono in procinto di sostituire i reattori ferromagnetici con i reattori elettronici dei neon delle mie due vasche poseidon, vorrei sapere se posso riutilizzare le cuffie dei neon alle quali sono collegati gli starter che poi saranno inutili oppure se devo sostituire anche le cuffie; questo sarebbe un problema perchè tali cuffie sono rivettate all'interno del coperchio, grazie #17
|
domandina per elettricisti
sono in procinto di sostituire i reattori ferromagnetici con i reattori elettronici dei neon delle mie due vasche poseidon, vorrei sapere se posso riutilizzare le cuffie dei neon alle quali sono collegati gli starter che poi saranno inutili oppure se devo sostituire anche le cuffie; questo sarebbe un problema perchè tali cuffie sono rivettate all'interno del coperchio, grazie #17
|
se nn sbaglio i reattori elettronici dovrebbero fare le veci di reattori ferromagetici+ starter, quindi li stacchi entrambi e colleghi i cavi di uscita del reattore elttronico a lle cuffie (dovrebbe esserci tra l'altro una sorta di guida per una cosa analoga su AP) cmq casomai aspetta qualche parere più autorevole
|
se nn sbaglio i reattori elettronici dovrebbero fare le veci di reattori ferromagetici+ starter, quindi li stacchi entrambi e colleghi i cavi di uscita del reattore elttronico a lle cuffie (dovrebbe esserci tra l'altro una sorta di guida per una cosa analoga su AP) cmq casomai aspetta qualche parere più autorevole
|
Re: domandina per elettricisti
Quote:
La tua cuffia ingloba il portastarter? E' smontabile? Una soluzione "volante", che ho usato in ambiti non acquaristici, è quella di aprire lo starter, levare il circuito e lasciare solo il collegamento tra i 2 poli. |
Re: domandina per elettricisti
Quote:
La tua cuffia ingloba il portastarter? E' smontabile? Una soluzione "volante", che ho usato in ambiti non acquaristici, è quella di aprire lo starter, levare il circuito e lasciare solo il collegamento tra i 2 poli. |
Quote:
|
Quote:
|
in anzi tutto devi eliminare lo starter che è quel cilindretto bianco grande circa 2 cm e chiudere quel circuito facendo un ponte semplicemente unendo i fili.
poi prendi un nuovo reattore elettronico con la stessa potenza dei neon e li colleghi seguendo l'ordine del reattore. se vuoi rispermiare invece di prendere un reattore elettronico puoi usare un ballast estratto da una lampadina a risparmio energetico cosi invece che spendere 25/30euro per il reattore ne spendi solo 3 euro per la lampadina. se hai bisogno di altre in formazioni scrivimi pure in privato io ha gia fatto questo procedimento. caio ciao |
in anzi tutto devi eliminare lo starter che è quel cilindretto bianco grande circa 2 cm e chiudere quel circuito facendo un ponte semplicemente unendo i fili.
poi prendi un nuovo reattore elettronico con la stessa potenza dei neon e li colleghi seguendo l'ordine del reattore. se vuoi rispermiare invece di prendere un reattore elettronico puoi usare un ballast estratto da una lampadina a risparmio energetico cosi invece che spendere 25/30euro per il reattore ne spendi solo 3 euro per la lampadina. se hai bisogno di altre in formazioni scrivimi pure in privato io ha gia fatto questo procedimento. caio ciao |
miky_84, grazie, non credo di essere abbastanza abile per utilizzare i ballast di recupero delle lampadine e poi mi sono decisa a fare il lavoro perché ho trovato dei ballast a 7 euro, sono marchiati Ruwal e questo mi dà qualche garanzia, oltre al fatto che ce li ho da oltre un anno in un'altra vasca dove però i portalampada non erano così incastonati nel coperchio, per cui mi è bastato fare i cablaggi con dei nuovi portalampada senza starter e ha funzionato tutto subito (alla faccia di mio marito che aveva fatto previsioni nefaste -28d# )
Qui invece il grosso inghippo sta nel fatto che tutta la parte elettrica è rivettata su una placca di metallo a sua volta saldamente ancorata al coperchio, per cui rischio di scassare tutto, compresa la parte in plastica trasparente che assicura l'impermeabilità. #23 |
miky_84, grazie, non credo di essere abbastanza abile per utilizzare i ballast di recupero delle lampadine e poi mi sono decisa a fare il lavoro perché ho trovato dei ballast a 7 euro, sono marchiati Ruwal e questo mi dà qualche garanzia, oltre al fatto che ce li ho da oltre un anno in un'altra vasca dove però i portalampada non erano così incastonati nel coperchio, per cui mi è bastato fare i cablaggi con dei nuovi portalampada senza starter e ha funzionato tutto subito (alla faccia di mio marito che aveva fatto previsioni nefaste -28d# )
Qui invece il grosso inghippo sta nel fatto che tutta la parte elettrica è rivettata su una placca di metallo a sua volta saldamente ancorata al coperchio, per cui rischio di scassare tutto, compresa la parte in plastica trasparente che assicura l'impermeabilità. #23 |
prova a postare delle foto che magari aiuta
|
prova a postare delle foto che magari aiuta
|
ecco le foto, mentre le facevo lo sfarfallia dovuto ai ferromeccanici si notava veramente tentissimo dal display della fotocamera, invece quello collegato con il ballast elettronico non sfarfalla per niente!
Non vedo l'ora di fare il lavoro, dato che ho appena sostituito i neon. #36# |
ecco le foto, mentre le facevo lo sfarfallia dovuto ai ferromeccanici si notava veramente tentissimo dal display della fotocamera, invece quello collegato con il ballast elettronico non sfarfalla per niente!
Non vedo l'ora di fare il lavoro, dato che ho appena sostituito i neon. #36# |
Io taglierei lo starter e farei un cavallotto tra i 2 poli, altrimenti conosco un bravissimo elettricista del tuo paese, vai all'Elettro Turbigo e chiedi aiuto a lui se proprio non ci riesci.
|
Io taglierei lo starter e farei un cavallotto tra i 2 poli, altrimenti conosco un bravissimo elettricista del tuo paese, vai all'Elettro Turbigo e chiedi aiuto a lui se proprio non ci riesci.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
bettina.s, un altro problema che potrei risolverti io, oltre a quello dell'amorevole vicina di casa -ROTFL-
cmq io non vedo alcun problema, avrai sicuramente in cavetto che collega lo starter alla cuffia, basta tagliare li, poi levi lo starter dal suo alloggiamento e lo metti via, anche se ti resta l'attacco vuoto non fa nulla, tanto sarò totalmente scollegato... spero d'aver reso l'idea #17 |
bettina.s, un altro problema che potrei risolverti io, oltre a quello dell'amorevole vicina di casa -ROTFL-
cmq io non vedo alcun problema, avrai sicuramente in cavetto che collega lo starter alla cuffia, basta tagliare li, poi levi lo starter dal suo alloggiamento e lo metti via, anche se ti resta l'attacco vuoto non fa nulla, tanto sarò totalmente scollegato... spero d'aver reso l'idea #17 |
|GIAK|, si mi sembri mel gibson che dice taglio il filo blu o quello rosso???? Acchiappa il gattoooooo!!!!
Vabbeh sto delirando... il problema è che non vedo cavi dove si aggancia lo starter #24 |
|GIAK|, si mi sembri mel gibson che dice taglio il filo blu o quello rosso???? Acchiappa il gattoooooo!!!!
Vabbeh sto delirando... il problema è che non vedo cavi dove si aggancia lo starter #24 |
allora per non fare grossi danni e crearti grossi problemi devi smontareuno starter togliere tutto quello che ce dentro e fare un bel ponte, cioè collegare i due poli rimasti, poi lo rimetti al suo posto e hai risolto il problema. semplicissimo. caso mai apri uno starter fai una foto e postala cosi ti spiego passo passo che fare.
|
allora per non fare grossi danni e crearti grossi problemi devi smontareuno starter togliere tutto quello che ce dentro e fare un bel ponte, cioè collegare i due poli rimasti, poi lo rimetti al suo posto e hai risolto il problema. semplicissimo. caso mai apri uno starter fai una foto e postala cosi ti spiego passo passo che fare.
|
miky_84, grazie troppo gentile, non appena mi arrivano i portalampade ti disturbo :-))
|
miky_84, grazie troppo gentile, non appena mi arrivano i portalampade ti disturbo :-))
|
bettina.s, devi smontare tutto altrimenti non ti rendi conto ;-)
lo starter è collegato al reattore ed al neon, quindi basta che il ballast elettronico lo colleghi direttamente alla cuffia del neon, saltando lo starter... ora mi sono spiegato meglio? :-)) |
bettina.s, devi smontare tutto altrimenti non ti rendi conto ;-)
lo starter è collegato al reattore ed al neon, quindi basta che il ballast elettronico lo colleghi direttamente alla cuffia del neon, saltando lo starter... ora mi sono spiegato meglio? :-)) |
|GIAK|, la fai facile tu, perché non hia mai avuto un Poseidon, altrimenti ti renderesti conto: questo lavoro l'ho fatto in un paio d'ore al Lac e non mi son nemmeno posta il problema, ma chi ha vasche Mtb, lo sa bene, sembrano fatte apposta per complicare la vita: non basta la plancia del filtro interno saldamente ancorata con quintali di silicone, che quando ti avvigini agli angoli della vasca col taglierino ti conviene recitare tutto il rosario per sperare di non far danni #23
E che dire di luci, pompa e riscaldatore tutti attaccati insieme per mezazo di mammut, così se vuoi mettere un timer alle luci devi separare tutti i fili. Il coperchio pesa tantissimo perché gli accenditori meccanici sono saldati ad una barra di metallo, a sua volta ancorata vicinissimo alla guarnizione della parte in plastica trasparente che contiene i neon e dovrebbe assicurare la tenuta stagna a coronamento di tutto ciò questa cavolo di vasca viene venduta con un opuscoletto dove dice che questo acquario è perfettamente predisposto per farci andare in vacanza tranquilli #19 SI tranquilli che va tutto a fuoco #13 Comunque sei stato chiarissimo, fra qualche giorno ci provo, poi ti dico com'è andata. :-)) |
|GIAK|, la fai facile tu, perché non hia mai avuto un Poseidon, altrimenti ti renderesti conto: questo lavoro l'ho fatto in un paio d'ore al Lac e non mi son nemmeno posta il problema, ma chi ha vasche Mtb, lo sa bene, sembrano fatte apposta per complicare la vita: non basta la plancia del filtro interno saldamente ancorata con quintali di silicone, che quando ti avvigini agli angoli della vasca col taglierino ti conviene recitare tutto il rosario per sperare di non far danni #23
E che dire di luci, pompa e riscaldatore tutti attaccati insieme per mezazo di mammut, così se vuoi mettere un timer alle luci devi separare tutti i fili. Il coperchio pesa tantissimo perché gli accenditori meccanici sono saldati ad una barra di metallo, a sua volta ancorata vicinissimo alla guarnizione della parte in plastica trasparente che contiene i neon e dovrebbe assicurare la tenuta stagna a coronamento di tutto ciò questa cavolo di vasca viene venduta con un opuscoletto dove dice che questo acquario è perfettamente predisposto per farci andare in vacanza tranquilli #19 SI tranquilli che va tutto a fuoco #13 Comunque sei stato chiarissimo, fra qualche giorno ci provo, poi ti dico com'è andata. :-)) |
bettina.s, :-D :-D :-D
cmq se serve aiuto siamo qui :-)) |
bettina.s, :-D :-D :-D
cmq se serve aiuto siamo qui :-)) |
grassie, mio padre anni all'enel, non ci vuole metter mano agli acquari però quando gli ho detto come intendevo fare ha risposto: ovvio che bisogna ponticellare lo starter -28d#
Però da bravo domani ne sega uno e vede se si può fare tutto proprio dal colondretto e non dalla base dove è applicato. |
grassie, mio padre anni all'enel, non ci vuole metter mano agli acquari però quando gli ho detto come intendevo fare ha risposto: ovvio che bisogna ponticellare lo starter -28d#
Però da bravo domani ne sega uno e vede se si può fare tutto proprio dal colondretto e non dalla base dove è applicato. |
bettina.s, uhhh allora hai risolto tutto mi sa!!! fai fare al papinooo :-)) :-)) in ogni caso, se serve siamo qui ;-)
noooo pollonnnn!!!!! quella che risolve i problemi del mondo con la polvere bianca che sembra talco ma non è e da la felicitààààà!!!! -ROTFL- (snif snif sniiifff sniiiiiiiffffff) -ROTFL- -ROTFL- |
bettina.s, uhhh allora hai risolto tutto mi sa!!! fai fare al papinooo :-)) :-)) in ogni caso, se serve siamo qui ;-)
noooo pollonnnn!!!!! quella che risolve i problemi del mondo con la polvere bianca che sembra talco ma non è e da la felicitààààà!!!! -ROTFL- (snif snif sniiifff sniiiiiiiffffff) -ROTFL- -ROTFL- |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl