AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   acquistare piante online??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170004)

maria1975 27-04-2009 19:28

acquistare piante online???
 
si puo'? è consigliabile? se sì potete linkarmi qualche sito?

Grazie
Maria

maria1975 27-04-2009 19:28

acquistare piante online??? domanda a pagina 3
 
si puo'? è consigliabile? se sì potete linkarmi qualche sito?

Grazie
Maria

Giudima 27-04-2009 19:31

Io l'ho fatto, e lo rifarei, su http://www.aquaristic.net/shop.php/s...e186e648426fb/ , che dire, precisione"tedesca" unica pecca la lingua, niente di insormontabile però.

Fatti comunque anche un giro sul mercatino di AP.

Giudima 27-04-2009 19:31

Io l'ho fatto, e lo rifarei, su http://www.aquaristic.net/shop.php/s...e186e648426fb/ , che dire, precisione"tedesca" unica pecca la lingua, niente di insormontabile però.

Fatti comunque anche un giro sul mercatino di AP.

|GIAK| 27-04-2009 21:04

maria1975, se i chi te le spedisce sa farlo certo che si può... cmq prima dei siti, dai un'occhiata al mercatino tra puoi sia scambiare che comperare e addirittura vere in regalo piante... senza contare che in genere i prezzi son più bassi dei negozi e si ricevono piante in salute ;-)

|GIAK| 27-04-2009 21:04

maria1975, se i chi te le spedisce sa farlo certo che si può... cmq prima dei siti, dai un'occhiata al mercatino tra puoi sia scambiare che comperare e addirittura vere in regalo piante... senza contare che in genere i prezzi son più bassi dei negozi e si ricevono piante in salute ;-)

alierte 27-04-2009 21:19

mercatino #22 #36#

alierte 27-04-2009 21:19

mercatino #22 #36#

reflex0381 27-04-2009 23:48

Domande:
Ma in quanti giorni arriva una pianta spedita?
E in che modo viene imballata?
Non riceve troppi urti o troppe sollecitazioni?
Grazie CIAO!!

reflex0381 27-04-2009 23:48

Domande:
Ma in quanti giorni arriva una pianta spedita?
E in che modo viene imballata?
Non riceve troppi urti o troppe sollecitazioni?
Grazie CIAO!!

alierte 28-04-2009 00:00

no figurati viene imballata in modo che si mantenga umida...in due tre giorni arriva

alierte 28-04-2009 00:00

no figurati viene imballata in modo che si mantenga umida...in due tre giorni arriva

leonsai 28-04-2009 02:57

interessante. ma nessun sito italiano? o che almeno scriva in inglese....?

leonsai 28-04-2009 02:57

interessante. ma nessun sito italiano? o che almeno scriva in inglese....?

Pexato 28-04-2009 10:06

Quote:

Originariamente inviata da leonsai
interessante. ma nessun sito italiano? o che almeno scriva in inglese....?

Io in passato ho acquistato su questo sito:
http://www.aqmagic.com/store/
Però si trattava di anubias, quindi piante molto robuste che possono resistere anche 15-20 giorni in viaggio.
Ultimamente mi sono sempre affidato al mercatino con risultati più che positivi #70

Pexato 28-04-2009 10:06

Quote:

Originariamente inviata da leonsai
interessante. ma nessun sito italiano? o che almeno scriva in inglese....?

Io in passato ho acquistato su questo sito:
http://www.aqmagic.com/store/
Però si trattava di anubias, quindi piante molto robuste che possono resistere anche 15-20 giorni in viaggio.
Ultimamente mi sono sempre affidato al mercatino con risultati più che positivi #70

|GIAK| 28-04-2009 11:37

io non ho mai acquistato piante da siti, sempre sul mercatino qui o di altri forum, personalmente imballo le piante in modo semplice ma efficace, in due parole, prendo una vaschetta di plastica rigida (quelle salvafrescehzza per alimenti) metto dentro un foglio di scottex bagnato, metto le piante e sopra un altro foglio di scottex, praticamente come un panino... poi chiudo la vaschetta con dello scotch (o come si scrive) per evitare che qualche goccia d'acqua esca, la vaschetta dentro una busta trasparente (sempre per alimenti) ed il tutto dentro una busta imbottita (la trovi in cartoleria), spedizione in posta prioritaria a 2€ (sino a 250g ed ingenere ci stai dentro) oppure 2,20€ (sino a 350g e mi capita di rado)...

le spese di imballaggio e spedizione stanno sui 3€ male che vada spendo:

2,20 € per la spedizione in prioritaria
0,50 € per la busta imbottita
0,25 € per la vaschetta
0,15 € per la busta trasparente

ovviamente non conto scotch e scottex che rubo in casa :-D

ho fatto molte spedizioni (almeno una 20ina) e ad oggi (SGRAAAT SGRAAAT) mai avuto alcun problema, piante arrivate sempre in ottima salute ed eventuali colpi alla busta vengono attutiti dall'imbottitura della stessa e dalla vaschetta... come tempi, in genere arriva 2 giorni dopo (spedisco lunedi arriva mercoledi) ma spesso arriva il giorno seguente, specialmente nei grossi centri, io spedisco sempre lunedi, martedi e mercoledi, cosi cmq arrivano entro sabato mattina e non stanno ferme in posta, ma non ho mai avuto ritardi o smarrimenti... l'unica pecca della posta prioritaria è che cmq non ti resta nulla in mano quando spedisci, quindi se non dovesse arrivare non hai come dimostrare la spedizione... ma qui penso entri in gioco la fama dell'utente, quindi visto che abbiamo un ottimo servizio di feedback (grazie all'ottimo Zuello che controlla tutto) basta cercare l'utente nell'elenco per vedere se è affidabile ;-) in ogni caso c'è anche la possibilità della consegna a mano se trovi qualcuno vicino a te :-))

|GIAK| 28-04-2009 11:37

io non ho mai acquistato piante da siti, sempre sul mercatino qui o di altri forum, personalmente imballo le piante in modo semplice ma efficace, in due parole, prendo una vaschetta di plastica rigida (quelle salvafrescehzza per alimenti) metto dentro un foglio di scottex bagnato, metto le piante e sopra un altro foglio di scottex, praticamente come un panino... poi chiudo la vaschetta con dello scotch (o come si scrive) per evitare che qualche goccia d'acqua esca, la vaschetta dentro una busta trasparente (sempre per alimenti) ed il tutto dentro una busta imbottita (la trovi in cartoleria), spedizione in posta prioritaria a 2€ (sino a 250g ed ingenere ci stai dentro) oppure 2,20€ (sino a 350g e mi capita di rado)...

le spese di imballaggio e spedizione stanno sui 3€ male che vada spendo:

2,20 € per la spedizione in prioritaria
0,50 € per la busta imbottita
0,25 € per la vaschetta
0,15 € per la busta trasparente

ovviamente non conto scotch e scottex che rubo in casa :-D

ho fatto molte spedizioni (almeno una 20ina) e ad oggi (SGRAAAT SGRAAAT) mai avuto alcun problema, piante arrivate sempre in ottima salute ed eventuali colpi alla busta vengono attutiti dall'imbottitura della stessa e dalla vaschetta... come tempi, in genere arriva 2 giorni dopo (spedisco lunedi arriva mercoledi) ma spesso arriva il giorno seguente, specialmente nei grossi centri, io spedisco sempre lunedi, martedi e mercoledi, cosi cmq arrivano entro sabato mattina e non stanno ferme in posta, ma non ho mai avuto ritardi o smarrimenti... l'unica pecca della posta prioritaria è che cmq non ti resta nulla in mano quando spedisci, quindi se non dovesse arrivare non hai come dimostrare la spedizione... ma qui penso entri in gioco la fama dell'utente, quindi visto che abbiamo un ottimo servizio di feedback (grazie all'ottimo Zuello che controlla tutto) basta cercare l'utente nell'elenco per vedere se è affidabile ;-) in ogni caso c'è anche la possibilità della consegna a mano se trovi qualcuno vicino a te :-))

Gianka 28-04-2009 12:22

maria1975,

dipende da che piante prendi e dalla stagione

se prendi piante con bulbo non hai problemi visto che di solito le spediscono senza foglie....idem per quanto riguarda le Anubians che sono resistenti e quello che conta è il rizoma anche se poi le foglie ci mettono molto a crescere

discorso diverso invece per le piante a stelo dove lunghi periodi di "viaggio" possono influire sulla pianta stessa facendola marcire

Gianka 28-04-2009 12:22

maria1975,

dipende da che piante prendi e dalla stagione

se prendi piante con bulbo non hai problemi visto che di solito le spediscono senza foglie....idem per quanto riguarda le Anubians che sono resistenti e quello che conta è il rizoma anche se poi le foglie ci mettono molto a crescere

discorso diverso invece per le piante a stelo dove lunghi periodi di "viaggio" possono influire sulla pianta stessa facendola marcire

maria1975 28-04-2009 12:41

Quote:

Originariamente inviata da leonsai
interessante. ma nessun sito italiano? o che almeno scriva in inglese....?

il sito che ha postato giudima ha l'opzione in lingua inglese. Lo trovi in alto a destra.

Ho già fatto l'ordine e tutto dovrebbe arrivare tra un paio di giorni. Purtroppo ho guardato sul mercatino solo dopo aver fatto l'ordine. #07 Sara' per la prossima volta.

maria1975 28-04-2009 12:41

Quote:

Originariamente inviata da leonsai
interessante. ma nessun sito italiano? o che almeno scriva in inglese....?

il sito che ha postato giudima ha l'opzione in lingua inglese. Lo trovi in alto a destra.

Ho già fatto l'ordine e tutto dovrebbe arrivare tra un paio di giorni. Purtroppo ho guardato sul mercatino solo dopo aver fatto l'ordine. #07 Sara' per la prossima volta.

Manuale 28-04-2009 12:45

-28d#

vedi?

il mercatino, domina!!!!!!!!!!!!! :-D

io ho preso un po' di piante sul mercatino, ottimà qualità, ottimo prezzo #36#

Manuale 28-04-2009 12:45

-28d#

vedi?

il mercatino, domina!!!!!!!!!!!!! :-D

io ho preso un po' di piante sul mercatino, ottimà qualità, ottimo prezzo #36#

leonsai 28-04-2009 12:53

Va da sè che è molto meglio il mercatino, o in alternativa un negozio in zona. Ma se uno cerca una pianta particolare che non si trova, ed esistesse mai un sito che ce l'ha....

leonsai 28-04-2009 12:53

Va da sè che è molto meglio il mercatino, o in alternativa un negozio in zona. Ma se uno cerca una pianta particolare che non si trova, ed esistesse mai un sito che ce l'ha....

Oscar_bart 28-04-2009 15:54

Dopo il mercatino.. per le piante strane, ma anche non, c'è ebay.. si trova di tutto #36#
Ho sentito anche persone che comprano direttamente dall'Asia su ebay.

Oscar_bart 28-04-2009 15:54

Dopo il mercatino.. per le piante strane, ma anche non, c'è ebay.. si trova di tutto #36#
Ho sentito anche persone che comprano direttamente dall'Asia su ebay.

maria1975 07-05-2009 17:17

Ho acquistato alcune piante dal sito indicato da giudima arrivati questa mattina.

sono un po' ammaccatelli infatti li ho tagliati un pochino.... (non sapendo se ho fatto del bene o del male) cmq quelch'è fatto è fatto #12

Sono tre piante (e tra poco aggiorno il mio profilo).... due Vallisneria gigantea e 1 vallisneria spiralis.

Devono ancora arrivare un verscularia dubyana bamboo una sagittatia platyphlla e un'altra vallisneria spiralis.

Ora volevo sapere..... l'inserimento di queste piante possono alterare i valori dell'acqua? Dopo l'avvio dell'acquario il 28 marzo.... posso iniziare ad inserire i primi pesci o è meglio attendere dopo l'arrivo delle altre piante?

Grazie in anticipo

Maria

Ps: ho fatto una foto dell'acquario che inseriro' più tardi per farvi vedere la diposizione delle piante. Così mi dite se secondo voi qualcosa nn va.

maria1975 07-05-2009 18:10

ecco la foto http://i12.photobucket.com/albums/a2...Immagine-2.jpg

Oscar_bart 07-05-2009 18:18

La vallisneria non va tagliata a mò di giardiniere ma vanno tagliati gli stoloni.
recidendo così le punte si rischia di veder marcire l'intera foglia ;-)
p.s.
piazzaci un bello sfondo nero, anche cartoncino bristol.

maria1975 07-05-2009 20:15

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
La vallisneria non va tagliata a mò di giardiniere ma vanno tagliati gli stoloni.
recidendo così le punte si rischia di veder marcire l'intera foglia ;-)
p.s.
piazzaci un bello sfondo nero, anche cartoncino bristol.

#12 ahhhhh quindi devo togliere tutto lo stelo!!

Cmq .... non ho resistito.....stasera sto per aggiungere un pesciolino all'acquario. Una bella guppyna femmina!

|GIAK| 07-05-2009 20:29

maria1975, si devi togliere tutta la foglia, dalla base... i valori dell'acqua in profilo sono aggiornati? hai gia rilevato il picco di no2? #24

maria1975 07-05-2009 20:58

Purtroppo non ho fatto test frequenti... quindi nn ho rilevato il picco di no2 ma dopo un mese e mezzo quasi credo proprio che il picco ci sia stato.

Sì i valori sono aggiornati.

|GIAK| 08-05-2009 11:57

maria1975, ok, tieni d'occhio gli no2, e dai poco cibo alla guppa, se tra un paio di giorni è tutto ok, aggiungi qualche altro pescetto...

cosa avevi pensato come popolazione finale? #24

maria1975 08-05-2009 12:01

|GIAK|, a dire il vero..... ho preso una guppy femmina perchè ho tanta voglia di veder nascere dei piccoli avannotti. Anche se a dire il vero nn è poi tanto grassotella. Ma vedremo. Ero orientata sui platy e guppy... mi piacciono anche i molly balloon. Ma i molly come essi a ph? di quale valore hanno bisogno??

Ho chiesto ieri al negoziante e mi ha risposto. Non leggere troppo su internet!!!! #07

Poi lui mi ha anche detto di aggiungere i carboni attivi. Ma nn vanno aggiunti solo in caso di malattie????

|GIAK| 08-05-2009 13:14

maria1975, i carboni attivi vanno messi solo per ripulire l'acqua da sostanze chimiche, come per esempio al termine di un ciclo con dei medicinali per eliminare i residui, in ogni caso non vanno utilizzati sempre ma per brevi periodi ;-)

cmq non puoi tenere insieme tutti i pesci che hai citato, l'acquario è piccoletto e soprattutto i poecilidi si riproducono tanto, quindi io personalmente sceglierei due specie e metterei un trio per specie, lasicando poi popolare l'acquario dai nascituri, anche se cmq prima o poi, (non tanto poi ma molto prima :-D ) anche tu sarai costretta a dare via i primi nati altrimenti ti ritrovi con più pesci che acqua :-D

personalmente farei guppy (visto che hai gia la guppa) e portaspada (xipoqualcosa helleri) cmq scegli tu quel che ti piace di più...

potresti anche aggiungere qualche pesce da fondo ;-)

maria1975 08-05-2009 13:50

quale pesce da fondo mi consiglieresti????

quanti pesci potrei mettere nel mio acquario?

maria1975 08-05-2009 14:05

ecco un'altra cosa che mi ha detto il negoziante è stato che posso mettere del sale marino nell'aquario che nn fa male.

Ahhhh altra cosa.....

Per il rabocco d'acqua mi ha detto che nn vende acqua osmosi ma che ha dei prodotti che fa diventare l'acqua di una specie d'osmosi -05

Parlava del biocondizionatore. Quello ce l'ho già.... mi diceva di aggiungere anche delle gocce (che adesso nn ricordo il nome).... era della sera con il tappo rosso...che abbassa i nitri dell'acqua quando inizia ad esserci lo sporco dei pesci.

Oscar_bart 08-05-2009 15:53

Se vuoi un consiglio, prova anche un altro negozio, mi sembra che questo vuole vendere un pò troppi prodotti #24

Il mineral salt può anche far bene, dipende dai valori della tua acqua, se sono bassi se ne può aggiungere per aumentarne la durezza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11473 seconds with 13 queries