AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio acquario per il Betta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169874)

Piranha86 27-04-2009 09:10

Il mio acquario per il Betta
 
Salve a tutti gli utenti di acquaportal, finalmente lo scorso sabato mi sono deciso ad allestire un mio vecchio acquario da 40LT che avevo in cantina;premetto che è il mio primo acquario,nel senso quelli che ho a disposizione erano di mio padre!!! la sua destinazione sarà il Betta :D possibilmente Crowntail se riesco a trovarlo a Roma...fin'ora non ne ho visti!
Appena posso posto un paio di foto, l'acquario era un petcompany totalmente rielaborato in base alle mie necessità, ho autocostruito con l'aiuto di mio padre il coperchio ed il filtro in modo tale da dare più spazio agli ospiti della vasca. La vasca è stata allestita con fondo feritle e ghiaia di quarzo.
Fanno parte della vasca un legno piccolino di torba e due pietre vulcaniche. La temperatura per ora è sui 24 gradi, ma tende ad alzarsi ed il PH ( posso misurare solo quello per ora ) è di 7, ieri era sul 6,5.
Allestito con due piantine made in IKEA :D
Lo scopo della vasca non è solo per la riproduzione, non sono un'allevatore, se riusciro a farli accoppiare tanto meglio! Lo so che per eventuali accoppiamenti era meglio evitare roba come tronchi,sassi e soprattutto sabbia, però d'altronde come in natura...della prole che eventualmente verrà alla luce si salveranno solo i più " forti" e fortunati. Ovviamente quando avrò il betta e vedrò la sua predisposizione alla costruzione del nido di bolle, staccherò il filtro per evitare danni al nido, anche se il movimento dell'acqua non è molto veloce.
:-))

Piranha86 27-04-2009 09:10

Il mio acquario per il Betta
 
Salve a tutti gli utenti di acquaportal, finalmente lo scorso sabato mi sono deciso ad allestire un mio vecchio acquario da 40LT che avevo in cantina;premetto che è il mio primo acquario,nel senso quelli che ho a disposizione erano di mio padre!!! la sua destinazione sarà il Betta :D possibilmente Crowntail se riesco a trovarlo a Roma...fin'ora non ne ho visti!
Appena posso posto un paio di foto, l'acquario era un petcompany totalmente rielaborato in base alle mie necessità, ho autocostruito con l'aiuto di mio padre il coperchio ed il filtro in modo tale da dare più spazio agli ospiti della vasca. La vasca è stata allestita con fondo feritle e ghiaia di quarzo.
Fanno parte della vasca un legno piccolino di torba e due pietre vulcaniche. La temperatura per ora è sui 24 gradi, ma tende ad alzarsi ed il PH ( posso misurare solo quello per ora ) è di 7, ieri era sul 6,5.
Allestito con due piantine made in IKEA :D
Lo scopo della vasca non è solo per la riproduzione, non sono un'allevatore, se riusciro a farli accoppiare tanto meglio! Lo so che per eventuali accoppiamenti era meglio evitare roba come tronchi,sassi e soprattutto sabbia, però d'altronde come in natura...della prole che eventualmente verrà alla luce si salveranno solo i più " forti" e fortunati. Ovviamente quando avrò il betta e vedrò la sua predisposizione alla costruzione del nido di bolle, staccherò il filtro per evitare danni al nido, anche se il movimento dell'acqua non è molto veloce.
:-))

Piranha86 27-04-2009 13:10

Questa è la mia vasca appena avviata... http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_738.jpg

Piranha86 27-04-2009 13:10

Questa è la mia vasca appena avviata...

|GIAK| 27-04-2009 15:34

Piranha86, mi raccomando, falla maturare per bene prima di inserire gli ospiti :-))

cmq ho l'impressione che tu voglia puntare alla riproduzione di betta, in questo caso, hai un altro acquario per separare i due amanti? più esemplari di betta in un acquario cosi piccolo mi sembra un rischio #24

per la ricerca del betta puoi contattare alcuni allevatori del sito... forse a roma qualcuno c'è, fai un salto nella sezione anabantidi del forum ;-)

|GIAK| 27-04-2009 15:34

Piranha86, mi raccomando, falla maturare per bene prima di inserire gli ospiti :-))

cmq ho l'impressione che tu voglia puntare alla riproduzione di betta, in questo caso, hai un altro acquario per separare i due amanti? più esemplari di betta in un acquario cosi piccolo mi sembra un rischio #24

per la ricerca del betta puoi contattare alcuni allevatori del sito... forse a roma qualcuno c'è, fai un salto nella sezione anabantidi del forum ;-)

Piranha86 27-04-2009 22:20

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Piranha86, mi raccomando, falla maturare per bene prima di inserire gli ospiti :-))

cmq ho l'impressione che tu voglia puntare alla riproduzione di betta, in questo caso, hai un altro acquario per separare i due amanti? più esemplari di betta in un acquario cosi piccolo mi sembra un rischio #24

per la ricerca del betta puoi contattare alcuni allevatori del sito... forse a roma qualcuno c'è, fai un salto nella sezione anabantidi del forum ;-)

si, ho un altro acquario da 10 LT "spoglio" cioè senza piante o altro, dove cosi potrò separare la femmina e lasciare il maschio in questo in modo da potergli far fare il nido.
Grazie non avevo pensato alla sezione del forum, vedrò se trovo qualcuno !!! :) ma secondo te che piante sono quelle li di ikea? Spero mettano le radici...non mi sembravano avere queste grandi radici...boh spero di sbagliarmi...

Piranha86 27-04-2009 22:20

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Piranha86, mi raccomando, falla maturare per bene prima di inserire gli ospiti :-))

cmq ho l'impressione che tu voglia puntare alla riproduzione di betta, in questo caso, hai un altro acquario per separare i due amanti? più esemplari di betta in un acquario cosi piccolo mi sembra un rischio #24

per la ricerca del betta puoi contattare alcuni allevatori del sito... forse a roma qualcuno c'è, fai un salto nella sezione anabantidi del forum ;-)

si, ho un altro acquario da 10 LT "spoglio" cioè senza piante o altro, dove cosi potrò separare la femmina e lasciare il maschio in questo in modo da potergli far fare il nido.
Grazie non avevo pensato alla sezione del forum, vedrò se trovo qualcuno !!! :) ma secondo te che piante sono quelle li di ikea? Spero mettano le radici...non mi sembravano avere queste grandi radici...boh spero di sbagliarmi...

livia 27-04-2009 22:27

I crowntail li ha tropical zoo a ciampino ma li tiene in modo pietoso...se li becchi appena arrivati bene, se stanno li da un pò lascia stare...se puoi contattare qualche allevatore meglio ancora! ;-) :-)

livia 27-04-2009 22:27

I crowntail li ha tropical zoo a ciampino ma li tiene in modo pietoso...se li becchi appena arrivati bene, se stanno li da un pò lascia stare...se puoi contattare qualche allevatore meglio ancora! ;-) :-)

klingon 27-04-2009 23:53

cmq se vuoi tenere una coppia ma anche un solo betta ti conviene aumentare il numero delle piante

klingon 27-04-2009 23:53

cmq se vuoi tenere una coppia ma anche un solo betta ti conviene aumentare il numero delle piante

alek4u 28-04-2009 00:25

Quote:

Originariamente inviata da livia
I crowntail li ha tropical zoo a ciampino ma li tiene in modo pietoso...se li becchi appena arrivati bene, se stanno li da un pò lascia stare...se puoi contattare qualche allevatore meglio ancora! ;-) :-)

non so quanto costino i betta in questione, ma se costano come i classici bettini, cioè pochi euro non c'è niente di più bello che salvare un povero pesciolino destinato a crepare.. (e male che vada ci hai provato, rimettendoci pochi spiccioli)

questo dal mio modestissimo punto di vista...

alek4u 28-04-2009 00:25

Quote:

Originariamente inviata da livia
I crowntail li ha tropical zoo a ciampino ma li tiene in modo pietoso...se li becchi appena arrivati bene, se stanno li da un pò lascia stare...se puoi contattare qualche allevatore meglio ancora! ;-) :-)

non so quanto costino i betta in questione, ma se costano come i classici bettini, cioè pochi euro non c'è niente di più bello che salvare un povero pesciolino destinato a crepare.. (e male che vada ci hai provato, rimettendoci pochi spiccioli)

questo dal mio modestissimo punto di vista...

Piranha86 28-04-2009 09:10

Quote:

Originariamente inviata da alek4u
Quote:

Originariamente inviata da livia
I crowntail li ha tropical zoo a ciampino ma li tiene in modo pietoso...se li becchi appena arrivati bene, se stanno li da un pò lascia stare...se puoi contattare qualche allevatore meglio ancora! ;-) :-)

non so quanto costino i betta in questione, ma se costano come i classici bettini, cioè pochi euro non c'è niente di più bello che salvare un povero pesciolino destinato a crepare.. (e male che vada ci hai provato, rimettendoci pochi spiccioli)

questo dal mio modestissimo punto di vista...

Si il prezzo al 99,9% è lo stesso, euro più euro meno, è che il crowntail oppure il moon sono stupendi ( a mio avviso ) e riuscire a riprodurli dev'essere fantastico; per chi diceva delle piante, concordo, infatti è solo avviato da sabato, avevo intenzione di comprare delle piantine da inserire in superfice, cosi oltre ad inserire più "verde" avrò anche meno luce sui betta che ne richiedono di meno rispetto ad altri pesci.
Il mio unico dubbio è sulle piantine che ho in vasca...spero mettano le radici..non mi sembravano averne molte sotto...bo!
Appena comprerò la coppia, la femmina la terrò in un'altro acquario dedicato, oppure in una sala parto cosi che si possano guardare e stimolare l'ometto a fare il nido...spero di averli studiati bene i betta e di non fare danni !!! :-D

Piranha86 28-04-2009 09:10

Quote:

Originariamente inviata da alek4u
Quote:

Originariamente inviata da livia
I crowntail li ha tropical zoo a ciampino ma li tiene in modo pietoso...se li becchi appena arrivati bene, se stanno li da un pò lascia stare...se puoi contattare qualche allevatore meglio ancora! ;-) :-)

non so quanto costino i betta in questione, ma se costano come i classici bettini, cioè pochi euro non c'è niente di più bello che salvare un povero pesciolino destinato a crepare.. (e male che vada ci hai provato, rimettendoci pochi spiccioli)

questo dal mio modestissimo punto di vista...

Si il prezzo al 99,9% è lo stesso, euro più euro meno, è che il crowntail oppure il moon sono stupendi ( a mio avviso ) e riuscire a riprodurli dev'essere fantastico; per chi diceva delle piante, concordo, infatti è solo avviato da sabato, avevo intenzione di comprare delle piantine da inserire in superfice, cosi oltre ad inserire più "verde" avrò anche meno luce sui betta che ne richiedono di meno rispetto ad altri pesci.
Il mio unico dubbio è sulle piantine che ho in vasca...spero mettano le radici..non mi sembravano averne molte sotto...bo!
Appena comprerò la coppia, la femmina la terrò in un'altro acquario dedicato, oppure in una sala parto cosi che si possano guardare e stimolare l'ometto a fare il nido...spero di averli studiati bene i betta e di non fare danni !!! :-D

alek4u 28-04-2009 09:40

la pianta mi pare sia Hygrophila polysperma, bhe, nei miei acquari attacca sempre, e vive abbastanza dignitosamente anche con poca luce..

ho provato a metterne alcune potature nell'acquario del mio bettino, e vivacchia anche con 18w :)

alek4u 28-04-2009 09:40

la pianta mi pare sia Hygrophila polysperma, bhe, nei miei acquari attacca sempre, e vive abbastanza dignitosamente anche con poca luce..

ho provato a metterne alcune potature nell'acquario del mio bettino, e vivacchia anche con 18w :)

Piranha86 29-04-2009 21:12

ragazzi l'acquario che ho avviato da 6 giorni ha sempre un PH di 7, cioè neutro, per quanto tempo devo far girare il filtro prima di poter inserire il betta? la temperatura però non è a 26gradi ma è a 24...

Piranha86 29-04-2009 21:12

ragazzi l'acquario che ho avviato da 6 giorni ha sempre un PH di 7, cioè neutro, per quanto tempo devo far girare il filtro prima di poter inserire il betta? la temperatura però non è a 26gradi ma è a 24...

|GIAK| 29-04-2009 21:56

Piranha86, tira su la temperatura... cmq il ph è solo uno dei 5 valori utili, servono anche gh, kh, no2 ed no3, soprattutto gli no2, seguendo l'andamento di questo valore si può capire quando l'acquario è maturo ;-)

|GIAK| 29-04-2009 21:56

Piranha86, tira su la temperatura... cmq il ph è solo uno dei 5 valori utili, servono anche gh, kh, no2 ed no3, soprattutto gli no2, seguendo l'andamento di questo valore si può capire quando l'acquario è maturo ;-)

Piranha86 02-05-2009 11:10

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Piranha86, tira su la temperatura... cmq il ph è solo uno dei 5 valori utili, servono anche gh, kh, no2 ed no3, soprattutto gli no2, seguendo l'andamento di questo valore si può capire quando l'acquario è maturo ;-)


grazie giak :D appena ho tempo vado a comprare tutto l'occorrente per misurare questi valori!! :D

Piranha86 02-05-2009 11:10

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Piranha86, tira su la temperatura... cmq il ph è solo uno dei 5 valori utili, servono anche gh, kh, no2 ed no3, soprattutto gli no2, seguendo l'andamento di questo valore si può capire quando l'acquario è maturo ;-)


grazie giak :D appena ho tempo vado a comprare tutto l'occorrente per misurare questi valori!! :D

|GIAK| 03-05-2009 19:21

Piranha86, dovresti comperarli il prima possibile ;-)

per le info sul fotoperiodo di cui parlavi in mp, ti rispondo qui, cosi ne parliamo tutti insieme, che è sempre meglio :-))

parti da circa 6 ore di luce ed aumenta di 30 minuti a settimana, 10 ore son troppe, arriva a 8 e ti fermi ad osservare le piante, se serve altra luce lo capirai ;-)

cmq quando compili la descrizione in profilo? :-))

|GIAK| 03-05-2009 19:21

Piranha86, dovresti comperarli il prima possibile ;-)

per le info sul fotoperiodo di cui parlavi in mp, ti rispondo qui, cosi ne parliamo tutti insieme, che è sempre meglio :-))

parti da circa 6 ore di luce ed aumenta di 30 minuti a settimana, 10 ore son troppe, arriva a 8 e ti fermi ad osservare le piante, se serve altra luce lo capirai ;-)

cmq quando compili la descrizione in profilo? :-))

livia 03-05-2009 19:27

alek4u, costano 3,50 €...sicuramente è soddisfacente salvarli, la mia esperienza però non è stata un gran che, visto che è morto dopo pochi giorni e stava in negozio da un mese...

livia 03-05-2009 19:27

alek4u, costano 3,50 €...sicuramente è soddisfacente salvarli, la mia esperienza però non è stata un gran che, visto che è morto dopo pochi giorni e stava in negozio da un mese...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10411 seconds with 13 queries