![]() |
cambio con acqua di mare prime impressioni
oggi sono stato a Fano e dando uno sguardo al mare che era calmo e limpidissimo non ho resistito ed ho riemito due taniche mettendomi in cima ad una scoglierano, tempo di tornare ho dato uno sguardo alla salinità e ho fatto il cambio :-)
la prima cosa che ho notato rispetto a quella sintetica e che faceva piu schiuma, poi subito dopo il cambio tutte le aiptasie si sonoo allungate come per cercar di catturre iil cibo e la caluastrea si stava per aprire come di sera quando nutro i coralli probabilmeente l'acqua di mare deve avere un profumo dii vita e i coralli lo sentono cercando di nutrirsi #36# per ora la vasca sembra aver gradito rimane da vedere i risultati a lungo termine per tirare le somme anche sui duri |
cambio con acqua di mare prime impressioni
oggi sono stato a Fano e dando uno sguardo al mare che era calmo e limpidissimo non ho resistito ed ho riemito due taniche mettendomi in cima ad una scoglierano, tempo di tornare ho dato uno sguardo alla salinità e ho fatto il cambio :-)
la prima cosa che ho notato rispetto a quella sintetica e che faceva piu schiuma, poi subito dopo il cambio tutte le aiptasie si sonoo allungate come per cercar di catturre iil cibo e la caluastrea si stava per aprire come di sera quando nutro i coralli probabilmeente l'acqua di mare deve avere un profumo dii vita e i coralli lo sentono cercando di nutrirsi #36# per ora la vasca sembra aver gradito rimane da vedere i risultati a lungo termine per tirare le somme anche sui duri |
madmaxreef, interessante come esperienza... in che percentuale hai fatto il cambio?
|
madmaxreef, interessante come esperienza... in che percentuale hai fatto il cambio?
|
madmaxreef,
sai di aver fatto una cosa "illegale" ?! #13 #12 :-)) |
madmaxreef,
sai di aver fatto una cosa "illegale" ?! #13 #12 :-)) |
siceramente ho sentito parecchi qui nel forum che lo fanno e dicono che non è illegale poi mi piace trasgredire #18
Mauro68, 30 litri su 200 #36# adesso resta da vedere i risultati futuri con un uso ripetitivo di questa acqua |
siceramente ho sentito parecchi qui nel forum che lo fanno e dicono che non è illegale poi mi piace trasgredire #18
Mauro68, 30 litri su 200 #36# adesso resta da vedere i risultati futuri con un uso ripetitivo di questa acqua |
madmaxreef, Mirco, vedrai che se l'acqua è realmente pulita, i coralli ti salteranno al collo x baciarti ;-)
|
madmaxreef, Mirco, vedrai che se l'acqua è realmente pulita, i coralli ti salteranno al collo x baciarti ;-)
|
ALGRANATI, anche tu l'hai usata?
per ora sembra andare tutto bene e già non è poco #36# sono curioso di vedere anche se avra qualche impatto con gli ultimi ciano #24 |
ALGRANATI, anche tu l'hai usata?
per ora sembra andare tutto bene e già non è poco #36# sono curioso di vedere anche se avra qualche impatto con gli ultimi ciano #24 |
madmaxreef, mai usata ma tutti quelli che l'hanno fatto hanno visto solo miglioramenti ;-)
|
madmaxreef, mai usata ma tutti quelli che l'hanno fatto hanno visto solo miglioramenti ;-)
|
Occhio che è potenzialmente estremamente pericolosa, per via degli organismi patogeni che potresti inserire e che i nostri usuali abitanti non saprebbero combattere.
Il plsu è sicuramente dato dal fitoplankton e dallo zooplankton, ma per poter fare un cambio efficace dovresti effettuare il cambio entro un'ora dal pescaggio dell'acqua in mare, pena la morte di quasi tutto lo zoo e fitoplankton. Vedere esteroflettere i polipi è bello però, ma considera che se li hanno esteroflessi poco dipende dal troppo tempo intercorso fra pescaggio e cambio. Io non lo farei in ogni caso mai, se inserisci qualcosa di pericoloso poi getti la vasca... |
Occhio che è potenzialmente estremamente pericolosa, per via degli organismi patogeni che potresti inserire e che i nostri usuali abitanti non saprebbero combattere.
Il plsu è sicuramente dato dal fitoplankton e dallo zooplankton, ma per poter fare un cambio efficace dovresti effettuare il cambio entro un'ora dal pescaggio dell'acqua in mare, pena la morte di quasi tutto lo zoo e fitoplankton. Vedere esteroflettere i polipi è bello però, ma considera che se li hanno esteroflessi poco dipende dal troppo tempo intercorso fra pescaggio e cambio. Io non lo farei in ogni caso mai, se inserisci qualcosa di pericoloso poi getti la vasca... |
***dani***, quoto. #36#
|
***dani***, quoto. #36#
|
[quote]
***dani***, quoto. l'hai usata vero :-)) |
[quote]
***dani***, quoto. l'hai usata vero :-)) |
in quest'ottica però non dovremmo usare neanche le rocce vive...li si che ce ne sono di organismi patogeni e indesiderati... :-))
|
in quest'ottica però non dovremmo usare neanche le rocce vive...li si che ce ne sono di organismi patogeni e indesiderati... :-))
|
Abracadabra, no e neanche ho voglia.........come mai sempre queste risposte da attacca brighe che sei diventato coatto?ale_nars, vero ma innanzi tutto sono rocce dei mari tropicali con ceppi batterici sicuramente differenti dal mediterrrano e poi puo' succedere ed e' successo che delle rocce vive avevano degli ospiti indesiderati.......poi fate voi questa e' la mia opinione non e' mica legge........
|
Abracadabra, no e neanche ho voglia.........come mai sempre queste risposte da attacca brighe che sei diventato coatto?ale_nars, vero ma innanzi tutto sono rocce dei mari tropicali con ceppi batterici sicuramente differenti dal mediterrrano e poi puo' succedere ed e' successo che delle rocce vive avevano degli ospiti indesiderati.......poi fate voi questa e' la mia opinione non e' mica legge........
|
Quote:
chiedi a CILIARIS come si trova....e sa ha molti organismi indesiderati in vasca,oltre a trovarsi una vasca stupenda. |
Quote:
chiedi a CILIARIS come si trova....e sa ha molti organismi indesiderati in vasca,oltre a trovarsi una vasca stupenda. |
Abracadabra, io l'ho dimenticata comunque non era un'offesa era anche la mia una battuta..........non volevo offenderti.........poi uno di ferrara non puo' essereoatto semmai un pirla....... :-))
|
Abracadabra, io l'ho dimenticata comunque non era un'offesa era anche la mia una battuta..........non volevo offenderti.........poi uno di ferrara non puo' essereoatto semmai un pirla....... :-))
|
ciao a tutti, anche io uso acqua di mare ormai da un pò, e l'effeto sui coralli soprattutto lps è uno spettacolo.
|
ciao a tutti, anche io uso acqua di mare ormai da un pò, e l'effeto sui coralli soprattutto lps è uno spettacolo.
|
ale_nars, le rocce vive provengono dallo stesso mare degli organismi che ospitiamo in vasca
|
ale_nars, le rocce vive provengono dallo stesso mare degli organismi che ospitiamo in vasca
|
Posso dire la cacata del giorno....e' tanto che non lo faccio.....
Ma se una delle poche differenze tra l'acqua di mare e la nostra sintetica e lo zooplancton e il phitoplancton vivo che apporta non e' molto meno rischioso e pratico farselo in casa??? Infondo,sono ignorante in materia,ma da quello che ho capito e' abbastanza economico e non difficilissimo da fare...... #24 #24 |
Posso dire la cacata del giorno....e' tanto che non lo faccio.....
Ma se una delle poche differenze tra l'acqua di mare e la nostra sintetica e lo zooplancton e il phitoplancton vivo che apporta non e' molto meno rischioso e pratico farselo in casa??? Infondo,sono ignorante in materia,ma da quello che ho capito e' abbastanza economico e non difficilissimo da fare...... #24 #24 |
giangi1970, col cavolo che sono quelle le differenze :-)) ...quello è il meno,l'acqua che facciamo noi è un surrogato fatto con sali chimici,mischiati più o meno bene,ma non è certo perfetta e non è "matura" anche a livello batterico,comunque porta sempre un certo squilibrio un cambio d'acqua sintetica,poi è anche più aggressiva se vogliamo...
***dani***, allora,intanto questo non è vero,sicuramente una roccia indonesiana e un pesce del mar rosso non sono neanche parenti,poi io non ho mai sentito di patologie derivate dall'acqua med,invece di aptasie,valonia,granchi,nudibranchi ecc.... ecc.... provenienti da rocce vive ne sento parlare tutti i giorni...con questo non dico che non vanno usate ma non mi preoccuperei più di tanto dell'acqua med a meno che non sia inquinata,allora è diverso. :-) |
giangi1970, col cavolo che sono quelle le differenze :-)) ...quello è il meno,l'acqua che facciamo noi è un surrogato fatto con sali chimici,mischiati più o meno bene,ma non è certo perfetta e non è "matura" anche a livello batterico,comunque porta sempre un certo squilibrio un cambio d'acqua sintetica,poi è anche più aggressiva se vogliamo...
***dani***, allora,intanto questo non è vero,sicuramente una roccia indonesiana e un pesce del mar rosso non sono neanche parenti,poi io non ho mai sentito di patologie derivate dall'acqua med,invece di aptasie,valonia,granchi,nudibranchi ecc.... ecc.... provenienti da rocce vive ne sento parlare tutti i giorni...con questo non dico che non vanno usate ma non mi preoccuperei più di tanto dell'acqua med a meno che non sia inquinata,allora è diverso. :-) |
poi siamo sicuri che i batteri sono diversi? nel mediterraneo non ci sono i nitrobacter e i nitrosomonas? a mio avviso 10 gradi di differenza a un batterio gli fanno una cippa...poi posso sbagliare,non sono un esperto, ma i batteri sono gli organismi più adattabili che io conosca...
|
poi siamo sicuri che i batteri sono diversi? nel mediterraneo non ci sono i nitrobacter e i nitrosomonas? a mio avviso 10 gradi di differenza a un batterio gli fanno una cippa...poi posso sbagliare,non sono un esperto, ma i batteri sono gli organismi più adattabili che io conosca...
|
ragazzi su questo argomento si potrebbe stare a discutere ore senza arrivare a conclusioni #36#
possiamo solamente prendere atto delle esperienze di chi l'ha provata e si trova bene chiaramente capisco che per non sbagliare e piu semplice dire che non si dovrebbe usare ma purtroppo per chi vende il sale ci sono molti che ormai la usano da tempo e non hanno problemi quindi io continuerò ad usarla probabilmente ;-) poi credo che sarebbe come preferire l'aria di un appartamento rispetto quella di un bosco solo per paura di ammalarsi |
ragazzi su questo argomento si potrebbe stare a discutere ore senza arrivare a conclusioni #36#
possiamo solamente prendere atto delle esperienze di chi l'ha provata e si trova bene chiaramente capisco che per non sbagliare e piu semplice dire che non si dovrebbe usare ma purtroppo per chi vende il sale ci sono molti che ormai la usano da tempo e non hanno problemi quindi io continuerò ad usarla probabilmente ;-) poi credo che sarebbe come preferire l'aria di un appartamento rispetto quella di un bosco solo per paura di ammalarsi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl