AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Programmiamo la vasca chi mi da mano? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169811)

Luca1963 26-04-2009 19:28

Programmiamo la vasca chi mi da mano?
 
Premesso che la cosa mi piglia moltissimo , ma nn ci capisco nulla ne di programmazione di plc ne di Elettricita mi è venuta la scimmia di automatizzare un po di cosette sulla mia Vasca,usando il logo della siemens.
E cosi rubando un po di qui e un po di la ho messo su questo schema che adesso con gli opportuni consigli di chi ci capisce più di me vorrei
che potesse funzinare al meglio senza far bollire i poveri ospiti della mia vasca.
Cosa voglio automatizzare ?

Una lampada HQI
Due Neon Blu
La pompa per il movimento Acqua ( dopo penso di aggiungerne un'altra)
La pompa di mandata dalla tanica di rabbocco alla sump

Sinceramente pensavo piu semplice.....comunque cosa ne dite del mio schizzetto?

Luca1963 26-04-2009 19:28

Programmiamo la vasca chi mi da mano?
 
Premesso che la cosa mi piglia moltissimo , ma nn ci capisco nulla ne di programmazione di plc ne di Elettricita mi è venuta la scimmia di automatizzare un po di cosette sulla mia Vasca,usando il logo della siemens.
E cosi rubando un po di qui e un po di la ho messo su questo schema che adesso con gli opportuni consigli di chi ci capisce più di me vorrei
che potesse funzinare al meglio senza far bollire i poveri ospiti della mia vasca.
Cosa voglio automatizzare ?

Una lampada HQI
Due Neon Blu
La pompa per il movimento Acqua ( dopo penso di aggiungerne un'altra)
La pompa di mandata dalla tanica di rabbocco alla sump

Sinceramente pensavo piu semplice.....comunque cosa ne dite del mio schizzetto?

Sandro S. 26-04-2009 20:33

non si legge granchè #24

Sandro S. 26-04-2009 20:33

non si legge granchè #24

Luca1963 26-04-2009 20:54

Quote:

Originariamente inviata da s_cocis
non si legge granchè #24

si è vero . ho aggiunto il file originale zippato per il logo siemens

Luca1963 26-04-2009 20:54

Quote:

Originariamente inviata da s_cocis
non si legge granchè #24

si è vero . ho aggiunto il file originale zippato per il logo siemens

matius 27-04-2009 10:51

Luca1963, 1. ma xkè usi gli ingressi per le luci?
se vuoi l'accensione manuale usa l'opzione tasto cursore (cioè le 4 freccette sul logo); ogniuna di loro puoi farla diventare un interruttore manuale;
2. perchè usi gli ingressi sui rabocchi? ti complichi solo la vita! usa i galleggianti collegati direttamente alla pompa e sei apposto!
3. per pilotare l'HQI sul Q3 mi sa che ti serve un relè per più grosso per non bruciare l'uscita digitale del plc..... (non ricorso bene se è un relè o qualcosaltro... cerca ingiro);
4. stesso discorso per la pompa di movimento.... usa solo l'uscita; gli ingressi non ti servono! ;-)

matius 27-04-2009 10:51

Luca1963, 1. ma xkè usi gli ingressi per le luci?
se vuoi l'accensione manuale usa l'opzione tasto cursore (cioè le 4 freccette sul logo); ogniuna di loro puoi farla diventare un interruttore manuale;
2. perchè usi gli ingressi sui rabocchi? ti complichi solo la vita! usa i galleggianti collegati direttamente alla pompa e sei apposto!
3. per pilotare l'HQI sul Q3 mi sa che ti serve un relè per più grosso per non bruciare l'uscita digitale del plc..... (non ricorso bene se è un relè o qualcosaltro... cerca ingiro);
4. stesso discorso per la pompa di movimento.... usa solo l'uscita; gli ingressi non ti servono! ;-)

matius 27-04-2009 10:55

Luca1963, se mi dai la mail ti mando il mio file già bello e pronto che manda avanti la mia vasca, poi se vuoi te lo modifichi come ti pare e magari te lo studi un po! ;-)
io uso il serie 5!

matius 27-04-2009 10:55

Luca1963, se mi dai la mail ti mando il mio file già bello e pronto che manda avanti la mia vasca, poi se vuoi te lo modifichi come ti pare e magari te lo studi un po! ;-)
io uso il serie 5!

Sandro S. 27-04-2009 10:56

jpg288, puoi girarlo anche a me ?...sono un altro neofita in questo campo.

grazie
s_cocis@hotmail.com

Sandro S. 27-04-2009 10:56

jpg288, puoi girarlo anche a me ?...sono un altro neofita in questo campo.

grazie
s_cocis@hotmail.com

matius 27-04-2009 11:09

s_cocis, fatto! ;-)

matius 27-04-2009 11:09

s_cocis, fatto! ;-)

simodfilter 27-04-2009 11:40

puoi girarlo anche a me? simodfilter@msn.com

simodfilter 27-04-2009 11:40

puoi girarlo anche a me? simodfilter@msn.com

matius 27-04-2009 13:15

simodfilter, fatto anche x te... ;-)

matius 27-04-2009 13:15

simodfilter, fatto anche x te... ;-)

billykid591 27-04-2009 15:51

jpg288, Utilizzare gli ingressi per i galleggianti è utile per evitare eventuali allagamenti dovuti al blocco dei galleggianti stessi...basta mettere un temporizzatore di massima in modo che comunque dopo un tot tempo la pompa si ferma a prescindere dal consenso del galleggiante.

billykid591 27-04-2009 15:51

jpg288, Utilizzare gli ingressi per i galleggianti è utile per evitare eventuali allagamenti dovuti al blocco dei galleggianti stessi...basta mettere un temporizzatore di massima in modo che comunque dopo un tot tempo la pompa si ferma a prescindere dal consenso del galleggiante.

matius 27-04-2009 16:06

billykid591, si se hai un solo galleggiante.... ma se ne metti due uno di minimo e uno di massimo hai risolto e sopratutto non impegni un'uscita....
#24

matius 27-04-2009 16:06

billykid591, si se hai un solo galleggiante.... ma se ne metti due uno di minimo e uno di massimo hai risolto e sopratutto non impegni un'uscita....
#24

billykid591 27-04-2009 18:08

jpg288, non è vero che hai risolto....se si blocca quello di massima o tutti e due?....a parte usare o meno il PLC è comunque utile comandare la pompa di rabbocco tramite un temporizzatore...così ad ogni evenienza si spegne dopo il tempo impostato.

billykid591 27-04-2009 18:08

jpg288, non è vero che hai risolto....se si blocca quello di massima o tutti e due?....a parte usare o meno il PLC è comunque utile comandare la pompa di rabbocco tramite un temporizzatore...così ad ogni evenienza si spegne dopo il tempo impostato.

Luca1963 27-04-2009 18:19

Quote:

Originariamente inviata da jpg288
Luca1963, se mi dai la mail ti mando il mio file già bello e pronto che manda avanti la mia vasca, poi se vuoi te lo modifichi come ti pare e magari te lo studi un po! ;-)
io uso il serie 5!

Ecco Fatto

seguendoilvento@gmail.com
o
lucagiovanni.nobile@fastwebnet.it

Luca1963 27-04-2009 18:19

Quote:

Originariamente inviata da jpg288
Luca1963, se mi dai la mail ti mando il mio file già bello e pronto che manda avanti la mia vasca, poi se vuoi te lo modifichi come ti pare e magari te lo studi un po! ;-)
io uso il serie 5!

Ecco Fatto

seguendoilvento@gmail.com
o
lucagiovanni.nobile@fastwebnet.it

Luca1963 28-04-2009 08:07

Quote:

Originariamente inviata da jpg288
Luca1963, 1. ma xkè usi gli ingressi per le luci?
se vuoi l'accensione manuale usa l'opzione tasto cursore (cioè le 4 freccette sul logo); ogniuna di loro puoi farla diventare un interruttore manuale;
2. perchè usi gli ingressi sui rabocchi? ti complichi solo la vita! usa i galleggianti collegati direttamente alla pompa e sei apposto!
3. per pilotare l'HQI sul Q3 mi sa che ti serve un relè per più grosso per non bruciare l'uscita digitale del plc..... (non ricorso bene se è un relè o qualcosaltro... cerca ingiro);
4. stesso discorso per la pompa di movimento.... usa solo l'uscita; gli ingressi non ti servono! ;-)

Ciao e per il momento grazie , poi una birretta ci scappa tutta.
4) non voglio l'accensione manuale ma la possibilita di spegnere e accendere quando do da mangiare ai piccolini, ma se si puo usare una delle 4 freccette.....si ma come?(che poi è l'accensione manuale):-)
o intendi bloccare tutto il programma?

2) quelli che tu chiami ingressi io pensavo di collegarli ad un sensore per il levello acqua, ma nn quelli galleggianti ma a sfioramento, pensavo fosse giusto ed invece ...ciccia ....

3)La lampada HQI cioè ? il logo alla fine nn è un rele ?avevo pensato di comperare l'upgrade per poter mettere uscite analogiche ...intendi questo?

Ragazzi aiuto...
mi sono imbarcato in una impresa piu grande di me ...e devo riuscirci a tutti i costi....( beh tutti tutti no!)

Luca1963 28-04-2009 08:07

Quote:

Originariamente inviata da jpg288
Luca1963, 1. ma xkè usi gli ingressi per le luci?
se vuoi l'accensione manuale usa l'opzione tasto cursore (cioè le 4 freccette sul logo); ogniuna di loro puoi farla diventare un interruttore manuale;
2. perchè usi gli ingressi sui rabocchi? ti complichi solo la vita! usa i galleggianti collegati direttamente alla pompa e sei apposto!
3. per pilotare l'HQI sul Q3 mi sa che ti serve un relè per più grosso per non bruciare l'uscita digitale del plc..... (non ricorso bene se è un relè o qualcosaltro... cerca ingiro);
4. stesso discorso per la pompa di movimento.... usa solo l'uscita; gli ingressi non ti servono! ;-)

Ciao e per il momento grazie , poi una birretta ci scappa tutta.
4) non voglio l'accensione manuale ma la possibilita di spegnere e accendere quando do da mangiare ai piccolini, ma se si puo usare una delle 4 freccette.....si ma come?(che poi è l'accensione manuale):-)
o intendi bloccare tutto il programma?

2) quelli che tu chiami ingressi io pensavo di collegarli ad un sensore per il levello acqua, ma nn quelli galleggianti ma a sfioramento, pensavo fosse giusto ed invece ...ciccia ....

3)La lampada HQI cioè ? il logo alla fine nn è un rele ?avevo pensato di comperare l'upgrade per poter mettere uscite analogiche ...intendi questo?

Ragazzi aiuto...
mi sono imbarcato in una impresa piu grande di me ...e devo riuscirci a tutti i costi....( beh tutti tutti no!)

matius 28-04-2009 10:34

Luca1963, intanto ti ho spedito il mio file che pilota la mia vasca...
dagli un'occhiata a usa il tasto f3 sul software del logo per far partire la simulazione. poi se vuoi fargli qualche modifica vedi te.
per quanto riguarda le hqi, da quanto ne so io assorbendo troppi watt rischiano dibruciare il relè del logo. se ti fai un giro nei forum dei plc trovi post che parlano di questo problema.
billykid591, il tuo discorso è giusto ma vuoi che uno sia così sfigato da rompere 2 galleggianti?
poi fai conto che o usi un'uscita per pilotare il galleggiante (togliendo risorse ad altri strumenti) oppure compri l'espansione a 50 euri (che non sono pochi!)
se proprio hai l'ansia che si rompano con 50 euri ne compri 4 di galleggianti!

matius 28-04-2009 10:34

Luca1963, intanto ti ho spedito il mio file che pilota la mia vasca...
dagli un'occhiata a usa il tasto f3 sul software del logo per far partire la simulazione. poi se vuoi fargli qualche modifica vedi te.
per quanto riguarda le hqi, da quanto ne so io assorbendo troppi watt rischiano dibruciare il relè del logo. se ti fai un giro nei forum dei plc trovi post che parlano di questo problema.
billykid591, il tuo discorso è giusto ma vuoi che uno sia così sfigato da rompere 2 galleggianti?
poi fai conto che o usi un'uscita per pilotare il galleggiante (togliendo risorse ad altri strumenti) oppure compri l'espansione a 50 euri (che non sono pochi!)
se proprio hai l'ansia che si rompano con 50 euri ne compri 4 di galleggianti!

billykid591 28-04-2009 18:09

jpg288, A parte che esiste la sempre e famosa legge di murphy....con un semplice temporizzatore (da due lire...oops euro) risolvi anche senza usare il PLC.

billykid591 28-04-2009 18:09

jpg288, A parte che esiste la sempre e famosa legge di murphy....con un semplice temporizzatore (da due lire...oops euro) risolvi anche senza usare il PLC.

matius 29-04-2009 11:09

vabbè billykid591, visto che si parlava di plc il mio ragionamento si riferiva all'utilizzo di esso!
cmq io non sto dicendo che la tua idea non va bene (anzi ne viene fuori una cosa più raffinata); dico solo che volendo al plc gli fai fare cose un pelo più complesse che pilotare un semplice galleggiante impegnando una uscita!
io per esempio che ho solo 4 uscite a 2 faccio simulare alba e tramonto, 1 la uso per controllare una pompa di movimento in maniera random per 6 ore al giorno e l'ultima controllo lo skimmer in automatico per quando va via la luce: cioè lo fa ripartire dopo 3 minuti per dar modo alla sump di tornare al livello normale, e in manuale: cioè lo spengo, do la pappa e poi da solo riparte dopo un'ora.
queste funzioni mi sono molto utili nel quotidiano.
il giorno che mi si rompe il galleggiante... pazienza mi troverò con 20 litri di acqua nel salotto :-))

matius 29-04-2009 11:09

vabbè billykid591, visto che si parlava di plc il mio ragionamento si riferiva all'utilizzo di esso!
cmq io non sto dicendo che la tua idea non va bene (anzi ne viene fuori una cosa più raffinata); dico solo che volendo al plc gli fai fare cose un pelo più complesse che pilotare un semplice galleggiante impegnando una uscita!
io per esempio che ho solo 4 uscite a 2 faccio simulare alba e tramonto, 1 la uso per controllare una pompa di movimento in maniera random per 6 ore al giorno e l'ultima controllo lo skimmer in automatico per quando va via la luce: cioè lo fa ripartire dopo 3 minuti per dar modo alla sump di tornare al livello normale, e in manuale: cioè lo spengo, do la pappa e poi da solo riparte dopo un'ora.
queste funzioni mi sono molto utili nel quotidiano.
il giorno che mi si rompe il galleggiante... pazienza mi troverò con 20 litri di acqua nel salotto :-))

matius 29-04-2009 11:12

Luca1963, mi manderesti il tuo file? mi piacerebbe vedere se da due ne faccio uscire uno da urlo! :-))
jpg288@yahoo.it
grazie

matius 29-04-2009 11:12

Luca1963, mi manderesti il tuo file? mi piacerebbe vedere se da due ne faccio uscire uno da urlo! :-))
jpg288@yahoo.it
grazie

billykid591 29-04-2009 12:15

jpg288, Bè io uso un LOGO (con espansione di 4 uscite a rele') con cui comando le luci (HQI, neon e luci lunari), il riscaldatore e le ventole tramite un sensore di temperatura elettronico) e le 2 pompe di movimento + una uscita collegata a un LED lampeggianti per gli allarmi (un pò sprecata in effetti)...con vari automatismi in caso che manchi la luce.

billykid591 29-04-2009 12:15

jpg288, Bè io uso un LOGO (con espansione di 4 uscite a rele') con cui comando le luci (HQI, neon e luci lunari), il riscaldatore e le ventole tramite un sensore di temperatura elettronico) e le 2 pompe di movimento + una uscita collegata a un LED lampeggianti per gli allarmi (un pò sprecata in effetti)...con vari automatismi in caso che manchi la luce.

matius 29-04-2009 13:26

billykid591, hai preso l'espansione per il sensore di temperatura?

matius 29-04-2009 13:26

billykid591, hai preso l'espansione per il sensore di temperatura?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10196 seconds with 13 queries