AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   il mio nuovo amazzonico ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169727)

gab82 26-04-2009 11:53

il mio nuovo amazzonico !
 
Dopo quasi due mesi di assenza dal forum, per il PC distrutto #07 , eccomi di ritorno! :-D

Vi avevo lasciato quando stavo iniziando a realizzare il progetto della nuova vasca 100x50x55 autocostruita.....vi ricordate?

il mobiletto lo avevo già terminato......

La vasca ci ho messo due settimane abbondanti per siliconarla....perchè ho avuto qualche problemino.....risolto anche grazie ai consigli del titolare del negozio OCEANO a Roma.......grazie per la sua disponibilità..... #25

gab82 26-04-2009 11:53

210litri amazzonico... (covata otocinclus pag.8)
 
Dopo quasi due mesi di assenza dal forum, per il PC distrutto #07 , eccomi di ritorno! :-D

Vi avevo lasciato quando stavo iniziando a realizzare il progetto della nuova vasca 100x50x55 autocostruita.....vi ricordate?

il mobiletto lo avevo già terminato......

La vasca ci ho messo due settimane abbondanti per siliconarla....perchè ho avuto qualche problemino.....risolto anche grazie ai consigli del titolare del negozio OCEANO a Roma.......grazie per la sua disponibilità..... #25

gab82 26-04-2009 12:29

Ma passiamo a descrivere l'allestimento vero e proprio dellla vasca e del layout........


TECNICA:

vasca autocostruita 100x50x55 in float 10mm tre lati in extrachiaro, con tirantini longitubinali alla base

filtro esterno EHEIM Prof.III elettronic 2076 (lo avevo avviato un mese prima sulla vecchia vasca trasferendo tutto il vecchio materiale filtrante ed aggiungendone di nuovo ;-) )

riscaldatore esterno Hydor ETH300

plafoniera sospesa AQliton 4x39 T5 con accensioni 1+2+1 e 2 led lunari bianchi

impanto CO2 con bombola ricaricabile da 2Kg e controller PH Milwaukee SM122

osmoregolatore autocostruito con due interruttori galleggianti e tanica di stoccaggio dell'acqua RO da 30 litri


ALLESTIMENTO:

il fondo è costituito da:
-fondo fertile JBL AcquabasisPLUS in confezione da 200litri per poco più di un centimetro di spessore......(lo strato è volutamente sottile, perchè dovrà servire solo nei primissimi mesi....poi utilizzerò le echinoTABS di Dennerle)
-ghiaino bicolore di granulometria fine per 5-8cm

Svariate radici insabbiate dovrebbero aiutarmi a tenere separata la ghiaia dei due colori..... -28d#

PIANTE:
come avevo già accennato in fase di progetto ho utilizzato quasi esclusivamente echinodorus...:
3bleheri
2 osiris (di queste non sono sicurissimo.....potrebbe pure essere una major, non c'era il cartellino)
3 ozelot green e red
3 latifolius
svariate magdanelensis che già stolonano all'impazzata
tenellus
ho aggiunto anche qualche stelo di Hydrocotyle corymbosa, e qualche ciuffetto di verticillata che però non mi convince..... #24
lemna minor

protocollo di fertilizzazione Seachem base con dosaggio per 200litri (la vasca ne contiene quasi 230) con aggiunta di Nitrogen 5ml 4 volte a settimana.

PESCI:
ho trasferito tutti i pesci sopravvissuti dalla vecchia vasca, a cui ne ho aggiunto qualche esemplare

3 corydoras panda + 5 sterbay
8 otocinclus affinis
7 cardinali
9 nannostomus
coppia di Apisogramma agassizi double red

FOTOPERIODO
ancora non completo....

13.30 - 22.00......1 neon 840 osram
14.30 - 21.00......altri 2 neon 840+865
16.30 - 19.00......ultimo 865

TEST E VALORI ATTUALI

Ph 6.5-6.6 (controller Milwaukee)
KH 5 (test TropicMarin dolce, pensate che il Tetra mi indicava meno di 4)
gH 4.5 (test Tetra che verrà presto sosituito),
NO2 0 (solito Salifert)
NO3 da 2.5 a 5 (solito Salifert)
PO4 quasi 2 (solito Salifert,....unica nota dolente)
Fe 0.2 (nuovo JBL, devo dire molto pratico)
temperatura circa 25°C



ed eccovi una foto panoramica della vasca appena allestita, circa un mese fa.....

gab82 26-04-2009 12:29

Ma passiamo a descrivere l'allestimento vero e proprio dellla vasca e del layout........


TECNICA:

vasca autocostruita 100x50x55 in float 10mm tre lati in extrachiaro, con tirantini longitubinali alla base

filtro esterno EHEIM Prof.III elettronic 2076 (lo avevo avviato un mese prima sulla vecchia vasca trasferendo tutto il vecchio materiale filtrante ed aggiungendone di nuovo ;-) )

riscaldatore esterno Hydor ETH300

plafoniera sospesa AQliton 4x39 T5 con accensioni 1+2+1 e 2 led lunari bianchi

impanto CO2 con bombola ricaricabile da 2Kg e controller PH Milwaukee SM122

osmoregolatore autocostruito con due interruttori galleggianti e tanica di stoccaggio dell'acqua RO da 30 litri


ALLESTIMENTO:

il fondo è costituito da:
-fondo fertile JBL AcquabasisPLUS in confezione da 200litri per poco più di un centimetro di spessore......(lo strato è volutamente sottile, perchè dovrà servire solo nei primissimi mesi....poi utilizzerò le echinoTABS di Dennerle)
-ghiaino bicolore di granulometria fine per 5-8cm

Svariate radici insabbiate dovrebbero aiutarmi a tenere separata la ghiaia dei due colori..... -28d#

PIANTE:
come avevo già accennato in fase di progetto ho utilizzato quasi esclusivamente echinodorus...:
3bleheri
2 osiris (di queste non sono sicurissimo.....potrebbe pure essere una major, non c'era il cartellino)
3 ozelot green e red
3 latifolius
svariate magdanelensis che già stolonano all'impazzata
tenellus
ho aggiunto anche qualche stelo di Hydrocotyle corymbosa, e qualche ciuffetto di verticillata che però non mi convince..... #24
lemna minor

protocollo di fertilizzazione Seachem base con dosaggio per 200litri (la vasca ne contiene quasi 230) con aggiunta di Nitrogen 5ml 4 volte a settimana.

PESCI:
ho trasferito tutti i pesci sopravvissuti dalla vecchia vasca, a cui ne ho aggiunto qualche esemplare

3 corydoras panda + 5 sterbay
8 otocinclus affinis
7 cardinali
9 nannostomus
coppia di Apisogramma agassizi double red

FOTOPERIODO
ancora non completo....

13.30 - 22.00......1 neon 840 osram
14.30 - 21.00......altri 2 neon 840+865
16.30 - 19.00......ultimo 865

TEST E VALORI ATTUALI

Ph 6.5-6.6 (controller Milwaukee)
KH 5 (test TropicMarin dolce, pensate che il Tetra mi indicava meno di 4)
gH 4.5 (test Tetra che verrà presto sosituito),
NO2 0 (solito Salifert)
NO3 da 2.5 a 5 (solito Salifert)
PO4 quasi 2 (solito Salifert,....unica nota dolente)
Fe 0.2 (nuovo JBL, devo dire molto pratico)
temperatura circa 25°C



ed eccovi una foto panoramica della vasca appena allestita, circa un mese fa.....

bettina s. 26-04-2009 13:10

niente male davvero: bello il contrasto dei rami sottili con le foglie larghe delle echino e bella anche l'idea della plafo ancorlata al pensile.
Cos'è qule bicchierino che si intravvede sulla destra? Una fotina più grande? :-))

bettina s. 26-04-2009 13:10

niente male davvero: bello il contrasto dei rami sottili con le foglie larghe delle echino e bella anche l'idea della plafo ancorlata al pensile.
Cos'è qule bicchierino che si intravvede sulla destra? Una fotina più grande? :-))

gab82 26-04-2009 13:44

era pieno di sassi per tenere giù quella grossa radice....ora non c'è più.....

gab82 26-04-2009 13:44

era pieno di sassi per tenere giù quella grossa radice....ora non c'è più.....

cavallo 26-04-2009 15:21

mi piace! il disordinato fa molto "nature"

cavallo 26-04-2009 15:21

mi piace! il disordinato fa molto "nature"

gab82 26-04-2009 19:09

faccio una foto aggiornata e la inserisco....le echino hanno già iniziato a crescere.....

però mi sa che nonostante le abbia spaziate già di 15cm tra di loro dovrò spostarle ulteriormente..... #24 .......devo portarle almeno a 20cm.....le osiris.....(credo siano osiris)....hanno già fatto le foglie che arrivano al pelo dell'acqua... #18

gab82 26-04-2009 19:09

faccio una foto aggiornata e la inserisco....le echino hanno già iniziato a crescere.....

però mi sa che nonostante le abbia spaziate già di 15cm tra di loro dovrò spostarle ulteriormente..... #24 .......devo portarle almeno a 20cm.....le osiris.....(credo siano osiris)....hanno già fatto le foglie che arrivano al pelo dell'acqua... #18

gab82 26-04-2009 19:22

ecco una foto appena scattata....fatta con tre neon accesi....due 840 ed un 865

non fate caso al ciuffo di stellata al centro....verrà fatta fuori molto presto...ora mi aiuta a ciucciare qualche inquinante

date un'occhiata alle due echino più grandi sulla dx......secondo voi cosa sono?....mi piacevano tantissimo e le ho acquistate anche senza sapere che varietà sono.....

gab82 26-04-2009 19:22

ecco una foto appena scattata....fatta con tre neon accesi....due 840 ed un 865

non fate caso al ciuffo di stellata al centro....verrà fatta fuori molto presto...ora mi aiuta a ciucciare qualche inquinante

date un'occhiata alle due echino più grandi sulla dx......secondo voi cosa sono?....mi piacevano tantissimo e le ho acquistate anche senza sapere che varietà sono.....

GigiMNfish 26-04-2009 19:33

Ottimo lavoro.Io darei un tocco di "selvaggio" creando zone ricche di piante tipo foresta.. :-))

GigiMNfish 26-04-2009 19:33

Ottimo lavoro.Io darei un tocco di "selvaggio" creando zone ricche di piante tipo foresta.. :-))

gab82 26-04-2009 20:16

aspettiamo che le 4 bleheri, le tre ozelot, le due osiris, le svariate latifolius e magdanelensis crescano a dovere......... #18

ah...e c'è pure l'hydrocotyle...... ;-)

gab82 26-04-2009 20:16

aspettiamo che le 4 bleheri, le tre ozelot, le due osiris, le svariate latifolius e magdanelensis crescano a dovere......... #18

ah...e c'è pure l'hydrocotyle...... ;-)

Paolo Piccinelli 28-04-2009 08:35

gab82, la vasca è bella, ma ci sono alcuni errori che credo sia bene correggere subito.

Le echino sono piantate troppo vicino ai vetri, lascia almeno 7-8cm altrimenti ti vengono su delle echndrs invece che delle echinodorus ;-)

La disposizione ad anfiteatro è molto suggestiva, ma per i pesci è controproducente, non li vedrai spesso perchè starnno sempre rintanati fra le foglie

L'hydrocotule vcina al vetro anteriore si espanderà incontrollatamente fino a quando la segherai preso dall'ira funesta!!!




...ira funesta che colpirà GigiMNfish quando il nostro admin vedrà che gli ha fregato l'avatar!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 28-04-2009 08:35

gab82, la vasca è bella, ma ci sono alcuni errori che credo sia bene correggere subito.

Le echino sono piantate troppo vicino ai vetri, lascia almeno 7-8cm altrimenti ti vengono su delle echndrs invece che delle echinodorus ;-)

La disposizione ad anfiteatro è molto suggestiva, ma per i pesci è controproducente, non li vedrai spesso perchè starnno sempre rintanati fra le foglie

L'hydrocotule vcina al vetro anteriore si espanderà incontrollatamente fino a quando la segherai preso dall'ira funesta!!!




...ira funesta che colpirà GigiMNfish quando il nostro admin vedrà che gli ha fregato l'avatar!!! :-D :-D :-D

GigiMNfish 28-04-2009 09:35

Quote:

ira funesta che colpirà GigiMNfish quando il nostro admin vedrà che gli ha fregato l'avatar!
credo di non capire.. #12

GigiMNfish 28-04-2009 09:35

Quote:

ira funesta che colpirà GigiMNfish quando il nostro admin vedrà che gli ha fregato l'avatar!
credo di non capire.. #12

Paolo Piccinelli 28-04-2009 10:12

GigiMNfish, il tuo avatar è il medesimo utilizzato da anni da MarcoM, amministratore del forum e proprietario di Acquaportal :-))

Paolo Piccinelli 28-04-2009 10:12

GigiMNfish, il tuo avatar è il medesimo utilizzato da anni da MarcoM, amministratore del forum e proprietario di Acquaportal :-))

GigiMNfish 28-04-2009 10:24

ops..non ho mai visto suoi interventi e di conseguenza nemmeno l' avatar..lo cambio prima che mi banni :-D :-D

GigiMNfish 28-04-2009 10:24

ops..non ho mai visto suoi interventi e di conseguenza nemmeno l' avatar..lo cambio prima che mi banni :-D :-D

Paolo Piccinelli 28-04-2009 11:12

:-))

Paolo Piccinelli 28-04-2009 11:12

:-))

gab82 28-04-2009 19:08

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
gab82, la vasca è bella, ma ci sono alcuni errori che credo sia bene correggere subito.

ok Paolo....passiamo ad analizzare.... ;-)

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Le echino sono piantate troppo vicino ai vetri, lascia almeno 7-8cm altrimenti ti vengono su delle echndrs invece che delle echinodorus ;-)

L'echino più vicina ai vetri è la bleheri, a 6cm....le altre sono tutte più lontane........le latifolius sono leggermente più vicine, perchè sapevo che sarebbero cresciute tipo vallisneria.....

però effettivamente l'effetto al primo allestimento è stato maledetto come al solito....la vasca sembrava veramente spoglia......e i quasi 15cm lasciati tra una echino e l'altra sembravano dei campi da calcetto...... #07

dopo nemmeno sei settimane però vedo che forse sono anche pochi.......e spostare le piante significherebbe già doverse estirpare con molta attenzione e ripiantarle.....e forse anche sfoltirne alcune.......mi sa che due bleheri sono di troppo...(acquistate da ABISSI...in un vasetto da 3.50 € ce ne erano TRE!!!. -05 .più la mia che sono riuscito a salvare)... -28d# ......devo riflettere bene......

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
La disposizione ad anfiteatro è molto suggestiva, ma per i pesci è controproducente, non li vedrai spesso perchè staranno sempre rintanati fra le foglie

ho voluto farla ad anfiteatro per lasciare una bella prateria ai tanti corydoras, e per lasciare molto spazio per il nuoto dei futuri scalari.... ;-)

effettivamente i nannostomus escono solo per mangiare....ma lo facevano anche nella vecchia vasca che era una giungla.....

però tutti gli altri sono sempre in mostra.....

purtroppo l'acquario è collocato in un luogo di passaggio.........ma trovare un posto NON di passaggio in una casa da 55mq era impossibile.... -20

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
L'hydrocotle vicina al vetro anteriore si espanderà incontrollatamente fino a quando la segherai preso dall'ira funesta!!!

lo spero!!!!!!!!!!

da quel lato la vasca è appoggiata al muro.......i lati aperti sono quello sinistro e ovviamente il frontale.....

piano piano vorrei farla espandere in tutto l'angolo a destra...e farla crescere anche SOTTO le due echinodorus enormi, che proprio ieri hanno tirato fuori le punte delle foglie dall'acqua...... #18 ....Paolo, secondo te possono essere due OSIRIS???????

gab82 28-04-2009 19:08

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
gab82, la vasca è bella, ma ci sono alcuni errori che credo sia bene correggere subito.

ok Paolo....passiamo ad analizzare.... ;-)

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Le echino sono piantate troppo vicino ai vetri, lascia almeno 7-8cm altrimenti ti vengono su delle echndrs invece che delle echinodorus ;-)

L'echino più vicina ai vetri è la bleheri, a 6cm....le altre sono tutte più lontane........le latifolius sono leggermente più vicine, perchè sapevo che sarebbero cresciute tipo vallisneria.....

però effettivamente l'effetto al primo allestimento è stato maledetto come al solito....la vasca sembrava veramente spoglia......e i quasi 15cm lasciati tra una echino e l'altra sembravano dei campi da calcetto...... #07

dopo nemmeno sei settimane però vedo che forse sono anche pochi.......e spostare le piante significherebbe già doverse estirpare con molta attenzione e ripiantarle.....e forse anche sfoltirne alcune.......mi sa che due bleheri sono di troppo...(acquistate da ABISSI...in un vasetto da 3.50 € ce ne erano TRE!!!. -05 .più la mia che sono riuscito a salvare)... -28d# ......devo riflettere bene......

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
La disposizione ad anfiteatro è molto suggestiva, ma per i pesci è controproducente, non li vedrai spesso perchè staranno sempre rintanati fra le foglie

ho voluto farla ad anfiteatro per lasciare una bella prateria ai tanti corydoras, e per lasciare molto spazio per il nuoto dei futuri scalari.... ;-)

effettivamente i nannostomus escono solo per mangiare....ma lo facevano anche nella vecchia vasca che era una giungla.....

però tutti gli altri sono sempre in mostra.....

purtroppo l'acquario è collocato in un luogo di passaggio.........ma trovare un posto NON di passaggio in una casa da 55mq era impossibile.... -20

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
L'hydrocotle vicina al vetro anteriore si espanderà incontrollatamente fino a quando la segherai preso dall'ira funesta!!!

lo spero!!!!!!!!!!

da quel lato la vasca è appoggiata al muro.......i lati aperti sono quello sinistro e ovviamente il frontale.....

piano piano vorrei farla espandere in tutto l'angolo a destra...e farla crescere anche SOTTO le due echinodorus enormi, che proprio ieri hanno tirato fuori le punte delle foglie dall'acqua...... #18 ....Paolo, secondo te possono essere due OSIRIS???????

Iksyos 28-04-2009 19:19

non sono Paolo ma a me sembrano due osiris #36# .

La vasca mi piace, l'unica cosa che non mi convince e la presenza del legnetto d'avanti al centro della vasca.

Iksyos 28-04-2009 19:19

non sono Paolo ma a me sembrano due osiris #36# .

La vasca mi piace, l'unica cosa che non mi convince e la presenza del legnetto d'avanti al centro della vasca.

Paolo Piccinelli 28-04-2009 22:20

Per riconoscerle, guarda le nuove foglie...
Nell'osiris le foglie appena nate sono marroncine/rossicce e diventano verdi con l'età.
Le nuove foglie delle bleheri sono invece verde chiaro. ;-)


Lì io lascerei una sola bleheri, da me erano cresciute fno a 90 cm.

Quelle che levi, se sono destinate alla pattumiera puoi tagliarle alla base con un cutter 2 cm al di sotto del ghiaietto, poi spingi bene in profondità con un dito l'attaccatura delle radici allo stelo e ricopri bene. ;-)
Le radici le lasci lì, marciranno pian piano.

Se invece decidi di sradicare tutto, tieni sotto mano un tubo e aspira le schifezze man mano che estrai la pianta (ma farai comunque un macello se hanno iniziato a radicare). #07 #07 #07

Paolo Piccinelli 28-04-2009 22:20

Per riconoscerle, guarda le nuove foglie...
Nell'osiris le foglie appena nate sono marroncine/rossicce e diventano verdi con l'età.
Le nuove foglie delle bleheri sono invece verde chiaro. ;-)


Lì io lascerei una sola bleheri, da me erano cresciute fno a 90 cm.

Quelle che levi, se sono destinate alla pattumiera puoi tagliarle alla base con un cutter 2 cm al di sotto del ghiaietto, poi spingi bene in profondità con un dito l'attaccatura delle radici allo stelo e ricopri bene. ;-)
Le radici le lasci lì, marciranno pian piano.

Se invece decidi di sradicare tutto, tieni sotto mano un tubo e aspira le schifezze man mano che estrai la pianta (ma farai comunque un macello se hanno iniziato a radicare). #07 #07 #07

gab82 05-05-2009 21:41

Seguendo il consiglio di Paolo ho corretto il posizionamento delle echinodorus..........

purtroppo si è reso necessario lo sradicamento di tutte.... #07 ....però non ho alzato neanche un filo di polverone...nulla di nulla......perchè vi ricordo che ho solo poco più di un centimetro di fondo fertile, ricoperto da 8cm di ghiaietto.... :-D (il fondoo fertile mi serve solo per ora....poi integrerò con le echinodorusTABS di Dennerle....

a sinistra ho lasciato solamente due bleheri, di cui una è quella che si è salvata dalla famosa minchiata che avevo fatto...... #06 ...piantate a 8/9 cm dai vetri....e a quasi 20cm tra loro......ora avranno spazio per crescere rigogliose.....

anche a destra ho riposizionato quelle che sembrano due osiris...(in realtà le nuove foglie sono verdi.....non capisco.....)...posizionate come le bleheri a 8/9cm dai vetri e 20cm tra loro........solo le due latifolius al centro sono più vicine al vetro e tra loro......

le ozelot sono solo due green, davanti ad una osiris e alle latifolius......purtroppo la red, a cui tenevo tantissimo, non si è salvata #07


ovviamente i legnetti che vedevate davanti erano solo buttati lì a casaccio....... :-D

gab82 05-05-2009 21:41

Seguendo il consiglio di Paolo ho corretto il posizionamento delle echinodorus..........

purtroppo si è reso necessario lo sradicamento di tutte.... #07 ....però non ho alzato neanche un filo di polverone...nulla di nulla......perchè vi ricordo che ho solo poco più di un centimetro di fondo fertile, ricoperto da 8cm di ghiaietto.... :-D (il fondoo fertile mi serve solo per ora....poi integrerò con le echinodorusTABS di Dennerle....

a sinistra ho lasciato solamente due bleheri, di cui una è quella che si è salvata dalla famosa minchiata che avevo fatto...... #06 ...piantate a 8/9 cm dai vetri....e a quasi 20cm tra loro......ora avranno spazio per crescere rigogliose.....

anche a destra ho riposizionato quelle che sembrano due osiris...(in realtà le nuove foglie sono verdi.....non capisco.....)...posizionate come le bleheri a 8/9cm dai vetri e 20cm tra loro........solo le due latifolius al centro sono più vicine al vetro e tra loro......

le ozelot sono solo due green, davanti ad una osiris e alle latifolius......purtroppo la red, a cui tenevo tantissimo, non si è salvata #07


ovviamente i legnetti che vedevate davanti erano solo buttati lì a casaccio....... :-D

Paolo Piccinelli 06-05-2009 09:36

foto? :-))

Paolo Piccinelli 06-05-2009 09:36

foto? :-))

gab82 06-05-2009 10:04

appena si accende il primo neon (1 solo 39watt 840) la faccio e la posto..... ;-)

Paolo....visto che siamo in argomento sudamericano.....

secondo te posso utilizzare CONGIUNTAMENTE sia la torba nel filtro (poca.....diciamo la metà della dose....quindi circa 120gr)

ed inserire in vasca sia foglie di catappa che pignette di ontano?

vorrei utilizzare una decina di pignette e 4/5 foglie......

pensi che sia troppo?

gab82 06-05-2009 10:04

appena si accende il primo neon (1 solo 39watt 840) la faccio e la posto..... ;-)

Paolo....visto che siamo in argomento sudamericano.....

secondo te posso utilizzare CONGIUNTAMENTE sia la torba nel filtro (poca.....diciamo la metà della dose....quindi circa 120gr)

ed inserire in vasca sia foglie di catappa che pignette di ontano?

vorrei utilizzare una decina di pignette e 4/5 foglie......

pensi che sia troppo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15043 seconds with 13 queries