AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   quale pompa di risalita? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169692)

marco514182 25-04-2009 23:38

quale pompa di risalita?
 
ciao a tutti ! l'altro giorno mi e' arrivata la vaschetta nuova della xaqua.l'acquario misura 80x50x50h .ora un po' alla volta devo cominciare a predisporre tutta la parte tecnica. vorrei un piccolo consiglio sulla pompa di risalita da utilizzare. sono indeciso tra:

eheim 1250

aquabee 2000

aquabee 2000/1

la sump misura 62x24x38h e la vasca ha montato di serie lo scarico xaqua.

io propenderei per la 1250 anche perche' non vorrei un ricircolo tra vasca e sump troppo superiore all'acqua trattata dallo skimmer.

riuscireste a darmi qualche consiglio in proposito?
grazie a tutti ;-)

marco514182 25-04-2009 23:38

quale pompa di risalita?
 
ciao a tutti ! l'altro giorno mi e' arrivata la vaschetta nuova della xaqua.l'acquario misura 80x50x50h .ora un po' alla volta devo cominciare a predisporre tutta la parte tecnica. vorrei un piccolo consiglio sulla pompa di risalita da utilizzare. sono indeciso tra:

eheim 1250

aquabee 2000

aquabee 2000/1

la sump misura 62x24x38h e la vasca ha montato di serie lo scarico xaqua.

io propenderei per la 1250 anche perche' non vorrei un ricircolo tra vasca e sump troppo superiore all'acqua trattata dallo skimmer.

riuscireste a darmi qualche consiglio in proposito?
grazie a tutti ;-)

ceriantus 26-04-2009 00:07

Eheim forever per quanto mi riguarda.
Poi sulla portata della pompa rispetto allo skimmer il discorso si fà lungo, come si fà lungo nel caso del refrigeratore

ceriantus 26-04-2009 00:07

Eheim forever per quanto mi riguarda.
Poi sulla portata della pompa rispetto allo skimmer il discorso si fà lungo, come si fà lungo nel caso del refrigeratore

madmaxreef 26-04-2009 00:07

eheim compact 2000 dovrebbe essere sufficente #36#

madmaxreef 26-04-2009 00:07

eheim compact 2000 dovrebbe essere sufficente #36#

marco514182 26-04-2009 00:16

grazie a tutti e due! ceriantus,non voglio sollevare polveroni,pero' se potessi dirmi qualche cosa in piu' mi faresti un piacere.tempo fa avevo letto che il ricircolo vasca /sump non e' molto maggiore alla quantita' d'acqua trattata dallo skimm,si potevano notare benefici,in termini di limpidezza dell'acqua .
dai dai,spara spara :-)

marco514182 26-04-2009 00:16

grazie a tutti e due! ceriantus,non voglio sollevare polveroni,pero' se potessi dirmi qualche cosa in piu' mi faresti un piacere.tempo fa avevo letto che il ricircolo vasca /sump non e' molto maggiore alla quantita' d'acqua trattata dallo skimm,si potevano notare benefici,in termini di limpidezza dell'acqua .
dai dai,spara spara :-)

ceriantus 26-04-2009 00:38

Ok
Sia nel caso dello skimmer sia nel caso del refrigeratore, con pompa dedicata, quello che a noi interessa è che entrambe le attrezzature trattino acqua vergine.
Lo skimmer, se ci pensi, preleva l'acqua dalla sump e nella sump la ributta, ergo, se nella stessa abbiamo un passaggio lento, avremo inevitabilmente un ripescaggio parziale di acqua già trattata.
Stessa situazione avverrà con il refrigeratore, con conseguente intervento precoce del termostato (motivo per cui io lo faccio servire dalla risalita).
La limpidezza, nel caso di una pompa d risalita "scarsa", è semplicemente dovuta al depositarsi nella sump della sospensione conseguente ad un passaggio lento dell'acqua

ceriantus 26-04-2009 00:38

Ok
Sia nel caso dello skimmer sia nel caso del refrigeratore, con pompa dedicata, quello che a noi interessa è che entrambe le attrezzature trattino acqua vergine.
Lo skimmer, se ci pensi, preleva l'acqua dalla sump e nella sump la ributta, ergo, se nella stessa abbiamo un passaggio lento, avremo inevitabilmente un ripescaggio parziale di acqua già trattata.
Stessa situazione avverrà con il refrigeratore, con conseguente intervento precoce del termostato (motivo per cui io lo faccio servire dalla risalita).
La limpidezza, nel caso di una pompa d risalita "scarsa", è semplicemente dovuta al depositarsi nella sump della sospensione conseguente ad un passaggio lento dell'acqua

marco514182 26-04-2009 00:47

ok,penso di aver capito,in sostanza l'acqua e' piu' limpida semplicemente perche' c'e' un maggior deposito di particolato in sump.in definitiva che mi consigli?grazie!

marco514182 26-04-2009 00:47

ok,penso di aver capito,in sostanza l'acqua e' piu' limpida semplicemente perche' c'e' un maggior deposito di particolato in sump.in definitiva che mi consigli?grazie!

ceriantus 26-04-2009 10:12

Sono tutte pompe che ti garantiscono un buon flusso d'acqua (le aquabee di più).
La differenza tra le due aquabee è solo nella prevalenza, per cui, se la tua vasca è ad una altezza "normale" puoi scegliere ta l' eheim 1250 e l'aquabee 2000.
La prima è un trattore la seconda consuma meno W.

ceriantus 26-04-2009 10:12

Sono tutte pompe che ti garantiscono un buon flusso d'acqua (le aquabee di più).
La differenza tra le due aquabee è solo nella prevalenza, per cui, se la tua vasca è ad una altezza "normale" puoi scegliere ta l' eheim 1250 e l'aquabee 2000.
La prima è un trattore la seconda consuma meno W.

IVANO 26-04-2009 10:29

marco514182, io direi Eheim 1250,le altre mi sembrano troppo per 200 litri lordi

IVANO 26-04-2009 10:29

marco514182, io direi Eheim 1250,le altre mi sembrano troppo per 200 litri lordi

marco514182 26-04-2009 11:53

grazie a tutti,davvero.penso che andro' sul sicuro prendendo una 1250.la portata e' comunque buona per una vasca di dimensioni medio piccole come la mia e l'altezza da terra al bordo superiore e di 130 cm,quindi non molto.

sarei solo curioso di sapere se c'e' un modo,assolutamente sicuro,per tenere un pochino più alto il livello dell'acqua in vasca.devo ancora riempirla e avviarla,pero' mi hanno detto che con lo scarico xaqua, il livello dovrebbe essere a circa 43-44 cm.....mi sembrano un po' pochini....ciao

marco

marco514182 26-04-2009 11:53

grazie a tutti,davvero.penso che andro' sul sicuro prendendo una 1250.la portata e' comunque buona per una vasca di dimensioni medio piccole come la mia e l'altezza da terra al bordo superiore e di 130 cm,quindi non molto.

sarei solo curioso di sapere se c'e' un modo,assolutamente sicuro,per tenere un pochino più alto il livello dell'acqua in vasca.devo ancora riempirla e avviarla,pero' mi hanno detto che con lo scarico xaqua, il livello dovrebbe essere a circa 43-44 cm.....mi sembrano un po' pochini....ciao

marco

asvanio 26-04-2009 12:28

Eheim 1250 #36#

asvanio 26-04-2009 12:28

Eheim 1250 #36#

marco514182 26-04-2009 12:35

ok,vada di 1250! ;-) un utente del forum ne vende una usata sul mercatino.sarei tentato dall'acquisto.se in perfette condizioni posso fidarmi?
voglio dire,ho sempre saputo che sta pompa e ' un trattore,quindi non dovrebbe perdere nulla in termini di portata,se ben manutenzionata....

marco514182 26-04-2009 12:35

ok,vada di 1250! ;-) un utente del forum ne vende una usata sul mercatino.sarei tentato dall'acquisto.se in perfette condizioni posso fidarmi?
voglio dire,ho sempre saputo che sta pompa e ' un trattore,quindi non dovrebbe perdere nulla in termini di portata,se ben manutenzionata....

ceriantus 26-04-2009 12:41

Quote:

Originariamente inviata da marco514182
ho sempre saputo che sta pompa e ' un trattore,quindi non dovrebbe perdere nulla in termini di portata,se ben manutenzionata....

Ne ho una che tengo oramai di riserva che ha girato per 4 anni 24 ore su 24 senza neanche dover cambiare la girante ;-)

ceriantus 26-04-2009 12:41

Quote:

Originariamente inviata da marco514182
ho sempre saputo che sta pompa e ' un trattore,quindi non dovrebbe perdere nulla in termini di portata,se ben manutenzionata....

Ne ho una che tengo oramai di riserva che ha girato per 4 anni 24 ore su 24 senza neanche dover cambiare la girante ;-)

asvanio 26-04-2009 12:44

io ho una 1260 che gira ininterrottamente da 4/5 anni e mai neanche pulita #12

asvanio 26-04-2009 12:44

io ho una 1260 che gira ininterrottamente da 4/5 anni e mai neanche pulita #12

marco514182 26-04-2009 12:47

bene bene ,vi ringrazio per gli utilissimi consigli,davvero gentili.buona domenica a tutti ;-)

marco514182 26-04-2009 12:47

bene bene ,vi ringrazio per gli utilissimi consigli,davvero gentili.buona domenica a tutti ;-)

simo1978 26-04-2009 12:50

marco514182, se riesci già a trovarle in qualche negozio, Syncra 2.0. Sono ottime e silenziosissime.

simo1978 26-04-2009 12:50

marco514182, se riesci già a trovarle in qualche negozio, Syncra 2.0. Sono ottime e silenziosissime.

marco514182 26-04-2009 13:05

ciao anche a te,simo1978! si,ho sentito parlare di queste pompe e non ti nascondo che almeno un po' di curiosità ce l'ho :-)

marco514182 26-04-2009 13:05

ciao anche a te,simo1978! si,ho sentito parlare di queste pompe e non ti nascondo che almeno un po' di curiosità ce l'ho :-)

asvanio 26-04-2009 14:22

marco, buona domenica pure a te e non dimennticare il grande trattore ;-) :-D

asvanio 26-04-2009 14:22

marco, buona domenica pure a te e non dimennticare il grande trattore ;-) :-D

Mauro68 26-04-2009 16:09

marco514182, Eheim senza dubbio... al limite puoi sempre prendere il modello successivo (come portata) alla 1250 e poi mettere l'apposito rubinettino in plastica sempre della Eheim.
Cosi se ti serve più carico lo apri, se spinge troppo lo riduci.. :-))

Mauro68 26-04-2009 16:09

marco514182, Eheim senza dubbio... al limite puoi sempre prendere il modello successivo (come portata) alla 1250 e poi mettere l'apposito rubinettino in plastica sempre della Eheim.
Cosi se ti serve più carico lo apri, se spinge troppo lo riduci.. :-))

marco514182 26-04-2009 16:19

asvanio....e chi se lo dimentica?? :-)

marco514182 26-04-2009 16:19

asvanio....e chi se lo dimentica?? :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09888 seconds with 13 queries