AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Primo nano (Dennerle 30) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169565)

Spike00 25-04-2009 00:53

Primo nano (Dennerle 30)
 
Buondì, dopo aver raggiunto lo stato di giungla disordinata e confusa con il primo acquario (quello nel profilo), ho voluto provare qualcosa di più 'organizzato' e soprattutto che potessi tenere in ufficio.

Ecco qui un po' di foto dei primi passi, a partire dalla preparazione del tutto, avvenuta il 6 aprile

Spike00 25-04-2009 00:53

Primo nano (Dennerle 30)
 
Buondì, dopo aver raggiunto lo stato di giungla disordinata e confusa con il primo acquario (quello nel profilo), ho voluto provare qualcosa di più 'organizzato' e soprattutto che potessi tenere in ufficio.

Ecco qui un po' di foto dei primi passi, a partire dalla preparazione del tutto, avvenuta il 6 aprile

Spike00 25-04-2009 00:55

Aggiungo una foto per risposta, altrimenti è un po' un casino.

Un paio di fotine relative al posizionamento del substrato fertile (deponit mix)

Spike00 25-04-2009 00:55

Aggiungo una foto per risposta, altrimenti è un po' un casino.

Un paio di fotine relative al posizionamento del substrato fertile (deponit mix)

Spike00 25-04-2009 00:59

Ecco, qui si comincia ad intuire.

Mi è venuta la malsana idea (fino a 4 mesi fa non sapevo nulla di acquari....) di usare sabbia bianca + ghiaino nero...

Il ghiaino è quello del kit dennerle, la sabbia bianca, finissima, acquistata a parte (della wave).

Spike00 25-04-2009 00:59

Ecco, qui si comincia ad intuire.

Mi è venuta la malsana idea (fino a 4 mesi fa non sapevo nulla di acquari....) di usare sabbia bianca + ghiaino nero...

Il ghiaino è quello del kit dennerle, la sabbia bianca, finissima, acquistata a parte (della wave).

Spike00 25-04-2009 01:02

Rocce! Beh non potevano mancare. Nella mia mente avevo pensato a rocce completamente nere (o quasi), ma queste ho trovato e quindi...

Comincia ad assomigliare vagamente a ciò che avevo in mente...Visuale frontale http://www.acquariofilia.biz/allegati/rocce_1_776.jpg

Spike00 25-04-2009 01:02

Rocce! Beh non potevano mancare. Nella mia mente avevo pensato a rocce completamente nere (o quasi), ma queste ho trovato e quindi...

Comincia ad assomigliare vagamente a ciò che avevo in mente...

Spike00 25-04-2009 01:03

Altra visuale.

La separazione tra sabbia e ghiaino è stat proprio una faticaccia (e ancora manca l'acqua...)

Spike00 25-04-2009 01:03

Altra visuale.

La separazione tra sabbia e ghiaino è stat proprio una faticaccia (e ancora manca l'acqua...)

Spike00 25-04-2009 01:07

Ok, provato dalla fatica decido di rimandare alla sera successiva l'incontro con l'acqua.

Una tragedia, non pensavo proprio....

Il ghiaino nero sulawesi della dennerle sembra polistirolo, oppure l'acqua che ho usato ha una tensione superficiale pazzesca. Fatto sta che un sacco di granelli di ghiaino galleggiano bellamente finchè non decidono di affondare, ovviamente ovunque.

Spike00 25-04-2009 01:07

Ok, provato dalla fatica decido di rimandare alla sera successiva l'incontro con l'acqua.

Una tragedia, non pensavo proprio....

Il ghiaino nero sulawesi della dennerle sembra polistirolo, oppure l'acqua che ho usato ha una tensione superficiale pazzesca. Fatto sta che un sacco di granelli di ghiaino galleggiano bellamente finchè non decidono di affondare, ovviamente ovunque.

Spike00 25-04-2009 01:13

Giunto a 2/3 del riempimento faccio una pausa.

Di ghiaino galleggiante non ce n'è più, provo a sistemare un po' ma niente da fare, raccogliere solo il ghiaino dalla sabbia non riesco e ovviamente se sposto il tutto verso i lati dove c'è il ghiaino poi ho il problema opposto, ghiaino 'sporco' di sabbia.

Allora decido di inserire un po' di sabbia a coprire, a parte il fatto che scopro che la sabbia deve avere una parte con consistenza più impalpabile dello zucchero a velo (appena ne metto un pochino in acqua si 'dissolve' in una nube (che poi si deposita ovunque!)), alla fine, più o meno raggiungo un risultato accettabile (ho usato il fondo della bottiglia per fare meno danni).

Spike00 25-04-2009 01:13

Giunto a 2/3 del riempimento faccio una pausa.

Di ghiaino galleggiante non ce n'è più, provo a sistemare un po' ma niente da fare, raccogliere solo il ghiaino dalla sabbia non riesco e ovviamente se sposto il tutto verso i lati dove c'è il ghiaino poi ho il problema opposto, ghiaino 'sporco' di sabbia.

Allora decido di inserire un po' di sabbia a coprire, a parte il fatto che scopro che la sabbia deve avere una parte con consistenza più impalpabile dello zucchero a velo (appena ne metto un pochino in acqua si 'dissolve' in una nube (che poi si deposita ovunque!)), alla fine, più o meno raggiungo un risultato accettabile (ho usato il fondo della bottiglia per fare meno danni).

Spike00 25-04-2009 01:17

Terminato il riempimento con l'acqua è giunto il momento di inserire il filtro e posizionare l'unico vegetale che avevo a disposizione in quel momento.

La cladophora, fin dal primo momento avevo pensato di usarla per coprire gli inevitabili sforamenti di ghiaino e sabbia e così ho fatto.

Spike00 25-04-2009 01:17

Terminato il riempimento con l'acqua è giunto il momento di inserire il filtro e posizionare l'unico vegetale che avevo a disposizione in quel momento.

La cladophora, fin dal primo momento avevo pensato di usarla per coprire gli inevitabili sforamenti di ghiaino e sabbia e così ho fatto.

Spike00 25-04-2009 01:18

Cosa manca?

Ma la luce diamine!Proprio bellina la PL in dotazione e mi pare che abbia un ottima resa. http://www.acquariofilia.biz/allegati/luce_224.jpg

Spike00 25-04-2009 01:18

Cosa manca?

Ma la luce diamine!

Spike00 25-04-2009 01:21

Sempre nell'attesa di ricevere le piante ordinate, beh ho visto una tenellus e un'altra roccia e non ho resistito...

La nuova roccia... sono diventate tre pezzi che sono stati 'infossati' in vari punti della sabbia bianca.

Ah gi, come si può intravvedere ora è presente anche una pogo, dietro la roccia di sinistra. In realtà sono due e sono potature provenienti dall'acquario grande.

Spike00 25-04-2009 01:21

Sempre nell'attesa di ricevere le piante ordinate, beh ho visto una tenellus e un'altra roccia e non ho resistito...

La nuova roccia... sono diventate tre pezzi che sono stati 'infossati' in vari punti della sabbia bianca.

Ah gi, come si può intravvedere ora è presente anche una pogo, dietro la roccia di sinistra. In realtà sono due e sono potature provenienti dall'acquario grande.

Spike00 25-04-2009 01:27

Sono arrivate le piante!!!!

Tutte di provenienza Dennerle e nella fattispecie si tratta di:

- Mayaca Fluviatilis (devo pur nascondere filtro e co2 e avere almeno una pianta piuttosto veloce, no? :-)) )
- Altra Cladophora
- Utricularia (sperem...)
- Calli
- Cratoneuron filicinum (muschio)Dispiegamento della vegetazione, con pinzetta e filo di nylon http://www.acquariofilia.biz/allegat...piante_551.jpg

Spike00 25-04-2009 01:27

Sono arrivate le piante!!!!

Tutte di provenienza Dennerle e nella fattispecie si tratta di:

- Mayaca Fluviatilis (devo pur nascondere filtro e co2 e avere almeno una pianta piuttosto veloce, no? :-)) )
- Altra Cladophora
- Utricularia (sperem...)
- Calli
- Cratoneuron filicinum (muschio)

GigiMNfish 25-04-2009 01:30

Promette bene..conosci i litri netti più o meno?Hai in mente dei futuri ospiti?

GigiMNfish 25-04-2009 01:30

Promette bene..conosci i litri netti più o meno?Hai in mente dei futuri ospiti?

Spike00 25-04-2009 01:33

Un'ora dopo (prima esperienza con la calli, mamma mia, non ne volevano sapere le micro radici di liberarsi di quel substrato simil lana di roccia...), la fatica è terminata (lo so la calli andrebbe piantata diversamente, mentre per l'utricularia proprio non ho idea di come andasse 'trattata' praticamente non risucivo neanche a separarla... (ri-sperem...))

Il muschio era provvisto di un'utilissima retina verde, che ho lasciato in posizione. L'ho semplicemente tagliata in due per farne una porzione per ciascuna roccia, che poi ho fissato con il nylon.

Spike00 25-04-2009 01:33

Un'ora dopo (prima esperienza con la calli, mamma mia, non ne volevano sapere le micro radici di liberarsi di quel substrato simil lana di roccia...), la fatica è terminata (lo so la calli andrebbe piantata diversamente, mentre per l'utricularia proprio non ho idea di come andasse 'trattata' praticamente non risucivo neanche a separarla... (ri-sperem...))

Il muschio era provvisto di un'utilissima retina verde, che ho lasciato in posizione. L'ho semplicemente tagliata in due per farne una porzione per ciascuna roccia, che poi ho fissato con il nylon.

Spike00 25-04-2009 01:35

Quote:

Originariamente inviata da GigiMNfish
Promette bene..conosci i litri netti più o meno?Hai in mente dei futuri ospiti?

Cacchio! Pensavo che a quest'ora sarei riuscito a inserire tutti i messaggi prima di qualche replica :-))

Aspè, finisco con le immagini e poi arrivo #36#

Spike00 25-04-2009 01:35

Quote:

Originariamente inviata da GigiMNfish
Promette bene..conosci i litri netti più o meno?Hai in mente dei futuri ospiti?

Cacchio! Pensavo che a quest'ora sarei riuscito a inserire tutti i messaggi prima di qualche replica :-))

Aspè, finisco con le immagini e poi arrivo #36#

Spike00 25-04-2009 01:36

Vista lateraleDove si nota che la tenellus è finita sullo sfondo per fare spazio alla calli http://www.acquariofilia.biz/allegat...o_lato_183.jpg

Spike00 25-04-2009 01:36

Vista laterale

Spike00 25-04-2009 01:37

Particolare dell'utricularia

Spike00 25-04-2009 01:37

Particolare dell'utricularia

Spike00 25-04-2009 01:39

Ultima foto (per il momento), un ripresa ravvicinata che da (almeno a me) l'illusione che l'acquario sia più grande di quanto non sia effettivamente.

Spike00 25-04-2009 01:39

Ultima foto (per il momento), un ripresa ravvicinata che da (almeno a me) l'illusione che l'acquario sia più grande di quanto non sia effettivamente.

GigiMNfish 25-04-2009 01:48

Bello bello complimenti..scusa se ho interrotto la "sfilata" #12
Ci vedrei dentro una bella coppia di dario dario.. -11

GigiMNfish 25-04-2009 01:48

Bello bello complimenti..scusa se ho interrotto la "sfilata" #12
Ci vedrei dentro una bella coppia di dario dario.. -11

Spike00 25-04-2009 01:49

Litri netti 23

Per quanto riguarda la tecnica, ho usato esclusivamente quanto contenuto nel kit Dennerle

Quindi ad esempio per l'illuminazione sono quasi a 0,5 W/L però di PL con riflettore.

Ho come idea che i valori che si trovano in giro sull'illuminazione (tipo il sito famoso cui si fa di solito riferimento) siano basati sull'esperienza con le T8 (senza riflettori), perchè con le T5 con riflettori che ho sul LIDO 120 (quindi colonna abbastanza alta), dovrei avere anche lì 0,5 scarsi ma le piante vanno che è una meraviglia.

Poi le PL dovrebbero rendere ancora di più (e con una colonna di 20 cm...)

Sperem che basti per la utri e la calli.

Fertilizzazione: al momento sto usando il fertilizzante giornaliero contenuto nel kit.

Come CO2, sto usando il tetra Optimat (ecchediavolo avevo visto una serie di Nano di Oliver Knott dove affermava di usare questo... beh vedremo come va).

Al momento (e sicuramente fino a ottobre) niente riscaldatore, ma penso mai, visto che ho minimo 3 computer sempre accesi (anche di notte), caso mai dovrò prendere un pinguino quest'estate.

Per finire, gli ospiti:

Sicuramente delle red cherry che trasferirò dal Lido

Inizialmente avevo pensato agli endler, poi sono passato alle galaxy e ora sono invece sulle brigittae.

Vedremo quando sarà il momento, ma credo che un gruppetto di brigittae ci stia bene.

Spike00 25-04-2009 01:49

Litri netti 23

Per quanto riguarda la tecnica, ho usato esclusivamente quanto contenuto nel kit Dennerle

Quindi ad esempio per l'illuminazione sono quasi a 0,5 W/L però di PL con riflettore.

Ho come idea che i valori che si trovano in giro sull'illuminazione (tipo il sito famoso cui si fa di solito riferimento) siano basati sull'esperienza con le T8 (senza riflettori), perchè con le T5 con riflettori che ho sul LIDO 120 (quindi colonna abbastanza alta), dovrei avere anche lì 0,5 scarsi ma le piante vanno che è una meraviglia.

Poi le PL dovrebbero rendere ancora di più (e con una colonna di 20 cm...)

Sperem che basti per la utri e la calli.

Fertilizzazione: al momento sto usando il fertilizzante giornaliero contenuto nel kit.

Come CO2, sto usando il tetra Optimat (ecchediavolo avevo visto una serie di Nano di Oliver Knott dove affermava di usare questo... beh vedremo come va).

Al momento (e sicuramente fino a ottobre) niente riscaldatore, ma penso mai, visto che ho minimo 3 computer sempre accesi (anche di notte), caso mai dovrò prendere un pinguino quest'estate.

Per finire, gli ospiti:

Sicuramente delle red cherry che trasferirò dal Lido

Inizialmente avevo pensato agli endler, poi sono passato alle galaxy e ora sono invece sulle brigittae.

Vedremo quando sarà il momento, ma credo che un gruppetto di brigittae ci stia bene.

Spike00 25-04-2009 01:57

Quote:

Originariamente inviata da GigiMNfish
Bello bello complimenti..scusa se ho interrotto la "sfilata" #12
Ci vedrei dentro una bella coppia di dario dario.. -11

Grazie e no problem, ho messo i messaggi proprio per scambiare opinioni ;-)

Per i Dario, boh, io vorrei un gruppetto ma in 23 litri netti di sicuro di Dario ci sta solo una coppia, quindi devo rinunciare.

Di brigittae o galaxy mi pare di aver letto che una decina ci dovrebbero stare senza problemi.

Spike00 25-04-2009 01:57

Quote:

Originariamente inviata da GigiMNfish
Bello bello complimenti..scusa se ho interrotto la "sfilata" #12
Ci vedrei dentro una bella coppia di dario dario.. -11

Grazie e no problem, ho messo i messaggi proprio per scambiare opinioni ;-)

Per i Dario, boh, io vorrei un gruppetto ma in 23 litri netti di sicuro di Dario ci sta solo una coppia, quindi devo rinunciare.

Di brigittae o galaxy mi pare di aver letto che una decina ci dovrebbero stare senza problemi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11267 seconds with 13 queries