AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   consiglio nuova vasca... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169561)

Orizzonte81 25-04-2009 00:21

consiglio nuova vasca...
 
ciao a tutti...
avrei quasi deciso per la nuova vasca..tuttavia come è facile capire sono combattuto tra lo spendere un po piu' o un po meno...

..un po meno : JEBO R362 (oppure R375) due vasche oltre i 100 litri...doppio neon...possibilità per la mangiatoia e sopratutto mobiletto incluso nel prezzo..che non supera le 200,00 euro.
...ma la qualità ?

..un po di piu' : wave classic 80, meglio rifinito ma devo ancora chiedere chiarimenti sul prezzo al mio negoziante...anche riguardo al mobile..
ho gi' un wave e le rifiniture sono davvero buone,anzi di piu'

..outsider : wave cubo 55x55x65 : non m i piace la forma ma compreso di mobiletto viene 249,00...non male

considerando che Juwel,Askoll,Cayman non c'è ne sono da queste parti nei negozi....
..e che devo fare comunque una vasca dolce...
..che fareste?

appena ho altre ipotesi le posto..datemi qualche giorno ma intanto anche qualche consiglio please!

Orizzonte81 25-04-2009 00:21

consiglio nuova vasca...
 
ciao a tutti...
avrei quasi deciso per la nuova vasca..tuttavia come è facile capire sono combattuto tra lo spendere un po piu' o un po meno...

..un po meno : JEBO R362 (oppure R375) due vasche oltre i 100 litri...doppio neon...possibilità per la mangiatoia e sopratutto mobiletto incluso nel prezzo..che non supera le 200,00 euro.
...ma la qualità ?

..un po di piu' : wave classic 80, meglio rifinito ma devo ancora chiedere chiarimenti sul prezzo al mio negoziante...anche riguardo al mobile..
ho gi' un wave e le rifiniture sono davvero buone,anzi di piu'

..outsider : wave cubo 55x55x65 : non m i piace la forma ma compreso di mobiletto viene 249,00...non male

considerando che Juwel,Askoll,Cayman non c'è ne sono da queste parti nei negozi....
..e che devo fare comunque una vasca dolce...
..che fareste?

appena ho altre ipotesi le posto..datemi qualche giorno ma intanto anche qualche consiglio please!

Pe'llissier 23 25-04-2009 18:44

se passi da verbania
cayman 110

Pe'llissier 23 25-04-2009 18:44

se passi da verbania
cayman 110

Orizzonte81 26-04-2009 15:24

( non c'è il mercatino per queste offerte?...skerzo,grazie ma non è il tipo di aiuto di cui ho bisogno..)

...nessuno da consigli?..esperienze con i marchi citati?

..mi sono letto per benino la sezione " fai da te" ed è davvero interessante..
quasi quasi tento di modificare il coperchio di un vecchio 60 litri che ho in disuso...il problema come sempre è : la poca manualità con gli "elettricismi" ( licenza poetica..) e la mancanza di arnesi e spazio....

...PER CUI.... meglio comprare il tutto bello e fatto...
....PER QUESTO... chiedo consigli!!!!! -04

......forza gente..siamo in 30.00 qualcuno avrà pure avuto una situazione anacola ( analoga..) ;-)

Orizzonte81 26-04-2009 15:24

( non c'è il mercatino per queste offerte?...skerzo,grazie ma non è il tipo di aiuto di cui ho bisogno..)

...nessuno da consigli?..esperienze con i marchi citati?

..mi sono letto per benino la sezione " fai da te" ed è davvero interessante..
quasi quasi tento di modificare il coperchio di un vecchio 60 litri che ho in disuso...il problema come sempre è : la poca manualità con gli "elettricismi" ( licenza poetica..) e la mancanza di arnesi e spazio....

...PER CUI.... meglio comprare il tutto bello e fatto...
....PER QUESTO... chiedo consigli!!!!! -04

......forza gente..siamo in 30.00 qualcuno avrà pure avuto una situazione anacola ( analoga..) ;-)

angelo p 26-04-2009 18:58

io penso che acquari come juwel se nella tua zona non si trovano li puoi comperare on line ,oltretutto risparmiando dei bei soldi ;-)

angelo p 26-04-2009 18:58

io penso che acquari come juwel se nella tua zona non si trovano li puoi comperare on line ,oltretutto risparmiando dei bei soldi ;-)

angelo p 26-04-2009 19:04

su aquariumline un ,rio125 costa 185 euro ,attaccagli 30 euro di spedizione e hai speso solo 215 euro :-))

angelo p 26-04-2009 19:04

su aquariumline un ,rio125 costa 185 euro ,attaccagli 30 euro di spedizione e hai speso solo 215 euro :-))

IlRoby73 26-04-2009 21:38

DavRoss, non so di dove sei, ma dalle mie parti trovi il Rio 125 black (Juwell) a 160€!
Io sto aspettando che un mio amico falegname mi costruisca il mobile e poi me lo compro subito!

Ciao ciao

IlRoby73 26-04-2009 21:38

DavRoss, non so di dove sei, ma dalle mie parti trovi il Rio 125 black (Juwell) a 160€!
Io sto aspettando che un mio amico falegname mi costruisca il mobile e poi me lo compro subito!

Ciao ciao

angelo p 26-04-2009 21:49

Quote:

Originariamente inviata da IlRoby73
DavRoss, non so di dove sei, ma dalle mie parti trovi il Rio 125 black (Juwell) a 160€!
Io sto aspettando che un mio amico falegname mi costruisca il mobile e poi me lo compro subito!

Ciao ciao

da quello che ha scritto sicuramente non abita a Bergamo #21

angelo p 26-04-2009 21:49

Quote:

Originariamente inviata da IlRoby73
DavRoss, non so di dove sei, ma dalle mie parti trovi il Rio 125 black (Juwell) a 160€!
Io sto aspettando che un mio amico falegname mi costruisca il mobile e poi me lo compro subito!

Ciao ciao

da quello che ha scritto sicuramente non abita a Bergamo #21

IlRoby73 26-04-2009 22:39

Quote:

Originariamente inviata da angelo p
Quote:

Originariamente inviata da IlRoby73
DavRoss, non so di dove sei, ma dalle mie parti trovi il Rio 125 black (Juwell) a 160€!
Io sto aspettando che un mio amico falegname mi costruisca il mobile e poi me lo compro subito!

Ciao ciao

da quello che ha scritto sicuramente non abita a Bergamo #21

Avevo capito. -38
Ma se gli capita di passare può risparmiare una bella sessantina di € circa, non li butterei via. ;-)

Ciao ciao

IlRoby73 26-04-2009 22:39

Quote:

Originariamente inviata da angelo p
Quote:

Originariamente inviata da IlRoby73
DavRoss, non so di dove sei, ma dalle mie parti trovi il Rio 125 black (Juwell) a 160€!
Io sto aspettando che un mio amico falegname mi costruisca il mobile e poi me lo compro subito!

Ciao ciao

da quello che ha scritto sicuramente non abita a Bergamo #21

Avevo capito. -38
Ma se gli capita di passare può risparmiare una bella sessantina di € circa, non li butterei via. ;-)

Ciao ciao

angelo p 26-04-2009 22:54

presumo che abiti su qualche isoletta :-)

angelo p 26-04-2009 22:54

presumo che abiti su qualche isoletta :-)

Orizzonte81 27-04-2009 00:08

....???

...ho aperto il post per avere dei consigli...mica per dire al pueblo di dove sono....
...comunque ringrazio ancora per le offerte ma non sono di quelle parti ( bergamo e/o longobardia... :-D )
....se il topic va cosi' chiedo ai moderatori di chiuderlo..non è utile a nessuno...


..mi sa che ancora una volta tra un consiglio e l'altro ascolto..me stesso...

bye!

Orizzonte81 27-04-2009 00:08

....???

...ho aperto il post per avere dei consigli...mica per dire al pueblo di dove sono....
...comunque ringrazio ancora per le offerte ma non sono di quelle parti ( bergamo e/o longobardia... :-D )
....se il topic va cosi' chiedo ai moderatori di chiuderlo..non è utile a nessuno...


..mi sa che ancora una volta tra un consiglio e l'altro ascolto..me stesso...

bye!

bettina s. 27-04-2009 10:41

DavRoss, ciao io ho il lac 375 e mi trovo benissimo: il mobiletto è dotato di fori per il passaggio di cavi elettrici, tubi del filtro co2, è anche un bell'oggettino di arredamento, la luce è adeguata se non vuoi mettere piante troppo esigenti; distorce un po' negli angoli frontali perchè il vetro è ricurvo, se decidi per questo ti consiglio di abbinarci un filtro esterno e di non impazzire dietro al filtro percolatore posto sul coperchio nella zona posteriore, spero di essere stata utile. ;-)

bettina s. 27-04-2009 10:41

DavRoss, ciao io ho il lac 375 e mi trovo benissimo: il mobiletto è dotato di fori per il passaggio di cavi elettrici, tubi del filtro co2, è anche un bell'oggettino di arredamento, la luce è adeguata se non vuoi mettere piante troppo esigenti; distorce un po' negli angoli frontali perchè il vetro è ricurvo, se decidi per questo ti consiglio di abbinarci un filtro esterno e di non impazzire dietro al filtro percolatore posto sul coperchio nella zona posteriore, spero di essere stata utile. ;-)

Orizzonte81 27-04-2009 14:22

..bettina...thanks!
stavo cercando di capire come funzionasse il filtro percolatore..
.."impazzire" nel senso che è scomodo da manutenere?

Orizzonte81 27-04-2009 14:22

..bettina...thanks!
stavo cercando di capire come funzionasse il filtro percolatore..
.."impazzire" nel senso che è scomodo da manutenere?

bettina s. 27-04-2009 18:42

più che altro la pompa vibra parecchio è un po' complicato renderla accettabilmente rumorosa, inoltre sentirai sempre la cascatella perchè l'acqua cade anzi percola appunto da una vaschetta all'altra dove sono contenute due spugne a grana grossa che dovrebbero fungere da filtro biologico, quindi non sono previsti cannolicchi, anche se in uno degli spazi puoi sostituire una spugna ai canolicchi o alle bioballs, io non mi sono fidata e ho messo il mio bravo pratico 100 (che già avevo in casa) e mi trovo benissimo oltretutto quella pompa ha una potenza esagerata, mi sembra sia da 25 wat, come un pratiko 400 :-D
Grazie ai fori del mobiletto puoi mettere il tubo di mandata e quello di entrata del filtro ai lati opposti.
Ah dimenticavo, sono al 99 % sicura che però la vasca non sia in vetro, altrimenti non sarei riuscita a sollevarla da sola e portarla giù e poi su per una rampa di 12 scalini, però messa accanto ad una vasca in vetro la differenza non si nota proprio, ce l'ho da due anni e non vi sono segni di opacità.

bettina s. 27-04-2009 18:42

più che altro la pompa vibra parecchio è un po' complicato renderla accettabilmente rumorosa, inoltre sentirai sempre la cascatella perchè l'acqua cade anzi percola appunto da una vaschetta all'altra dove sono contenute due spugne a grana grossa che dovrebbero fungere da filtro biologico, quindi non sono previsti cannolicchi, anche se in uno degli spazi puoi sostituire una spugna ai canolicchi o alle bioballs, io non mi sono fidata e ho messo il mio bravo pratico 100 (che già avevo in casa) e mi trovo benissimo oltretutto quella pompa ha una potenza esagerata, mi sembra sia da 25 wat, come un pratiko 400 :-D
Grazie ai fori del mobiletto puoi mettere il tubo di mandata e quello di entrata del filtro ai lati opposti.
Ah dimenticavo, sono al 99 % sicura che però la vasca non sia in vetro, altrimenti non sarei riuscita a sollevarla da sola e portarla giù e poi su per una rampa di 12 scalini, però messa accanto ad una vasca in vetro la differenza non si nota proprio, ce l'ho da due anni e non vi sono segni di opacità.

Orizzonte81 28-04-2009 22:58

ti ringrazio tantissimo..mi hai dato un sacco di dettagli in cosi' poche righe.
il fatto che non ci siano i cannolicchi non mi piace pero' -05
penso che mi orientero' su una vasca di marca piu "blasonata" ....
(...sto riconsiderando pure l'ipotesi di modificare un vecchio acquario dismesso..montando un neon in piu' ed un filtro esterno )
intanto ora mi rivedo il sito di Askoll , Ferplast , Wave ...dei juwel ho letto un po di topic leggermente negativi....

...ma tu hai anche provato altre vasche durante il tuo "percorso" da acquariofila? che mi consigli tra i marchi noti?


grazie!

Orizzonte81 28-04-2009 22:58

ti ringrazio tantissimo..mi hai dato un sacco di dettagli in cosi' poche righe.
il fatto che non ci siano i cannolicchi non mi piace pero' -05
penso che mi orientero' su una vasca di marca piu "blasonata" ....
(...sto riconsiderando pure l'ipotesi di modificare un vecchio acquario dismesso..montando un neon in piu' ed un filtro esterno )
intanto ora mi rivedo il sito di Askoll , Ferplast , Wave ...dei juwel ho letto un po di topic leggermente negativi....

...ma tu hai anche provato altre vasche durante il tuo "percorso" da acquariofila? che mi consigli tra i marchi noti?


grazie!

Orizzonte81 28-04-2009 23:02

ops!
scusa, ho visto ora le tue vasche!
....ma sei una sirena o un'umana? a casa tua c'è piu' acqua che aria?skerzo!
complimenti per la tua gestione davvero al top!

Orizzonte81 28-04-2009 23:02

ops!
scusa, ho visto ora le tue vasche!
....ma sei una sirena o un'umana? a casa tua c'è piu' acqua che aria?skerzo!
complimenti per la tua gestione davvero al top!

bettina s. 28-04-2009 23:09

Quote:

.... a casa tua c'è piu' acqua che aria?
se contiamo quando i miei figli fanno il bagno, questo è sicuro :-D

A mio parere di quelli che hai menzionato il "caymano" (Ferplast) ha una marcia in più

bettina s. 28-04-2009 23:09

Quote:

.... a casa tua c'è piu' acqua che aria?
se contiamo quando i miei figli fanno il bagno, questo è sicuro :-D

A mio parere di quelli che hai menzionato il "caymano" (Ferplast) ha una marcia in più


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09390 seconds with 13 queries