![]() |
aiuto resina epossidica!!! non riesco a trovarla
Salve ragazzi volevo chidervi un aiuto..
ho fatto un coperchio in legno e adesso voglio impearmilizzarlo con la resina epossidica solo ceh ho un problema in zona dove abito io non la riesco a trovare chiedo di questa resina epossidica e i negozianti cascano dalle nuvole.. Vi chiedo se qualcuno di voi puo dirmi qualceh marca specifica cosi gli porto il nome o se sul web si possono comprare magari lasciandomi il link.. Sto praticamente impazzendo non riesco a trovarla.. scusatemi ragazzi ciao ciao a presto Ps dimenticavo di dirvi che sono di venafro in provincia d isernia magari qualcuno che gia l ha comprata in zone puo indicarmelo |
aiuto resina epossidica!!! non riesco a trovarla
Salve ragazzi volevo chidervi un aiuto..
ho fatto un coperchio in legno e adesso voglio impearmilizzarlo con la resina epossidica solo ceh ho un problema in zona dove abito io non la riesco a trovare chiedo di questa resina epossidica e i negozianti cascano dalle nuvole.. Vi chiedo se qualcuno di voi puo dirmi qualceh marca specifica cosi gli porto il nome o se sul web si possono comprare magari lasciandomi il link.. Sto praticamente impazzendo non riesco a trovarla.. scusatemi ragazzi ciao ciao a presto Ps dimenticavo di dirvi che sono di venafro in provincia d isernia magari qualcuno che gia l ha comprata in zone puo indicarmelo |
prova a chiedere ad aengusilvagabondo o ad ancis50........
e dai unsguardo a questo topic....... ;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtop...9548&start=135 |
prova a chiedere ad aengusilvagabondo o ad ancis50........
e dai unsguardo a questo topic....... ;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtop...9548&start=135 |
Re: aiuto resina epossidica!!! non riesco a trovarla
Quote:
Se comunque devi fare l interno della plafo puoi tranquillamente usare anche la poliestere ,puzza di piu e quindi devi farlo in luogo areato ma è molto meno cara La epossidica con miscela 1resina 1/2 catalizzatore io la uso specificatamente come ultima mano del decoro per fissare i colori Riguardo dove acquistarla online puoi sentire ancis50 ,lui ha fatto una buona ricerca in rete e saprà sicuramente darti ottimi consigli ciao |
Re: aiuto resina epossidica!!! non riesco a trovarla
Quote:
Se comunque devi fare l interno della plafo puoi tranquillamente usare anche la poliestere ,puzza di piu e quindi devi farlo in luogo areato ma è molto meno cara La epossidica con miscela 1resina 1/2 catalizzatore io la uso specificatamente come ultima mano del decoro per fissare i colori Riguardo dove acquistarla online puoi sentire ancis50 ,lui ha fatto una buona ricerca in rete e saprà sicuramente darti ottimi consigli ciao |
ciao grazie per la dritta magari sento ancis50..
quindi se metto quella vado tranquillo diventa atossica come l epossidica? ;-) ;-) ps complimenti per l acquario :-) |
ciao grazie per la dritta magari sento ancis50..
quindi se metto quella vado tranquillo diventa atossica come l epossidica? ;-) ;-) ps complimenti per l acquario :-) |
Una volta che ha polimerizzato diventa inerte a tutti gli effetti,il problema della poliestere è che durante la lavorazione libera monomero tossico e quindi devi lavorarla all aria e poi per esempio su decoro in polistirolo tende a mangiarselo
Una volta lavorato e fatto il tutto ti consiglio almeno tre settimane prima di utilizzarlo ,è il tempo che si chiede alla poliestere per polimerizzare al 100% a 25 gradi |
Una volta che ha polimerizzato diventa inerte a tutti gli effetti,il problema della poliestere è che durante la lavorazione libera monomero tossico e quindi devi lavorarla all aria e poi per esempio su decoro in polistirolo tende a mangiarselo
Una volta lavorato e fatto il tutto ti consiglio almeno tre settimane prima di utilizzarlo ,è il tempo che si chiede alla poliestere per polimerizzare al 100% a 25 gradi |
La differenza tra epossidica e poliestere l'ha spiegata benissimo aengusilvagabondo ..per il coperchio e se puoi fare il lavoro all'aperto è più che sufficiente la poliestere, puoi usare in ordine di qualita dalla più ""comune"" in su:
1)resina poliestere ortoftalica bicomponente(con catalizzatore) buona per il tuo lavoro, circa 8,50 euro/kg 2)resina poliestere isoftalica bicomponente ottima per il tuo lavoro, circa 12,00euro al kg 3) resina epossidica bicomponente, è il non plus ultra, ma nel tuo caso direi anche eccessiva/sprecata, siamo a circa 28,00 euro /kg non so di dove sei, ma dopo lunghe ricerche ho capito che i negozianti/colorifici non specializzati è meglio lasciarli perdere ;-) comunque per esperienza diretta ti consiglio : www.resinboat.it negozio on line in liguria, ottimi prezzi,consegna veloce (48 ore)e titolare cortesissimo...nel pacco che ho ricevuto martedì si era scordato di mettermi il catalizzatore ,gli ho telefonato giovedi e venerdi pomeriggio ho ricevuto la merce mancante con tanto di pennelli omaggio e naturalmente senza nessuna spesa di spedizione! guardati tutto il sito ..ha un sacco di roba che a noi pesciaioli può servire un sacco #36# #36# spero di essere stato chiaro ,se hai altre domande son quà...insieme a tutti gli altri #36# #21 |
La differenza tra epossidica e poliestere l'ha spiegata benissimo aengusilvagabondo ..per il coperchio e se puoi fare il lavoro all'aperto è più che sufficiente la poliestere, puoi usare in ordine di qualita dalla più ""comune"" in su:
1)resina poliestere ortoftalica bicomponente(con catalizzatore) buona per il tuo lavoro, circa 8,50 euro/kg 2)resina poliestere isoftalica bicomponente ottima per il tuo lavoro, circa 12,00euro al kg 3) resina epossidica bicomponente, è il non plus ultra, ma nel tuo caso direi anche eccessiva/sprecata, siamo a circa 28,00 euro /kg non so di dove sei, ma dopo lunghe ricerche ho capito che i negozianti/colorifici non specializzati è meglio lasciarli perdere ;-) comunque per esperienza diretta ti consiglio : www.resinboat.it negozio on line in liguria, ottimi prezzi,consegna veloce (48 ore)e titolare cortesissimo...nel pacco che ho ricevuto martedì si era scordato di mettermi il catalizzatore ,gli ho telefonato giovedi e venerdi pomeriggio ho ricevuto la merce mancante con tanto di pennelli omaggio e naturalmente senza nessuna spesa di spedizione! guardati tutto il sito ..ha un sacco di roba che a noi pesciaioli può servire un sacco #36# #36# spero di essere stato chiaro ,se hai altre domande son quà...insieme a tutti gli altri #36# #21 |
minch...a #12 ho visto adesso che sei di isernia #12 , comunque no problem spediscono in tutta italia, eventualmente c'è anche :
www.prochima.it mi pare sia in umbria o marche....anche qui prezzi buoni e molti materiali |
minch...a #12 ho visto adesso che sei di isernia #12 , comunque no problem spediscono in tutta italia, eventualmente c'è anche :
www.prochima.it mi pare sia in umbria o marche....anche qui prezzi buoni e molti materiali |
Ancis50 ho visto nel primo sito che hai proposto che in prima pagina c è il mastice con fibra,quello che ti avevo detto che ho acquistato qui per "riempire tutti i bordi della vasca...è ottimo e ti da una sicurezza ancora maggiore ;-)
Dovrebbe essere esina ortoftalica mescolata con fibra di vetro equindi la dose di catalizzatore è lo stesso ciao |
Ancis50 ho visto nel primo sito che hai proposto che in prima pagina c è il mastice con fibra,quello che ti avevo detto che ho acquistato qui per "riempire tutti i bordi della vasca...è ottimo e ti da una sicurezza ancora maggiore ;-)
Dovrebbe essere esina ortoftalica mescolata con fibra di vetro equindi la dose di catalizzatore è lo stesso ciao |
ciao ragazzi mi avete aperto una grossa porta..
vi ringrazio molto.. finalmente posso concludere e dare vita al mio acquario ;-) ;-) ;-) vi faccio sapere come procedono i lavori.. :-) |
ciao ragazzi mi avete aperto una grossa porta..
vi ringrazio molto.. finalmente posso concludere e dare vita al mio acquario ;-) ;-) ;-) vi faccio sapere come procedono i lavori.. :-) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
ciao aqua-vitae ma poi se con la condensa ci vanno le goccie d acqua e ricadono nell acquario puo creare problemi per i pesci?
cioe una volta asciutto è atossico? |
ciao aqua-vitae ma poi se con la condensa ci vanno le goccie d acqua e ricadono nell acquario puo creare problemi per i pesci?
cioe una volta asciutto è atossico? |
Ne ho visti vari tipi; ci sono sia quelli monocomponenti che bicomponenti, dovresti chiedere al negozio. Da come la vedo io, ritengo che per loro natura siano meglio i bicomponenti, però senti il parere degli altri ragazzi, che senz'altro sono molto più tecnici di me #36#
Ciaociao |
Ne ho visti vari tipi; ci sono sia quelli monocomponenti che bicomponenti, dovresti chiedere al negozio. Da come la vedo io, ritengo che per loro natura siano meglio i bicomponenti, però senti il parere degli altri ragazzi, che senz'altro sono molto più tecnici di me #36#
Ciaociao |
Quote:
Le bicomponenti sono certamente meglio e indurite sono atossiche Le monocomponenti pure.... Tra gli usi più frequenti delle resine poliester/epossidiche/ecc. ecc.oltre a rivestimenti di serbatoi, nautica, carozzeria, edilizia, idraulica.ecc. cè appunto il rivestimento di pavimenti industriali e civili ;-) quindi mi sa che il negoziante compra resina con un'etichetta sulla quale è giustamente scritto ""vernice per parquet""...se va bene..raddoppia il prezzo e te la vende per acqua santa #21 a non meno di 20#25 euro per una confezione da 500 o 750 gr.....una buona resina la trovi da 6,00-8,00#12,00 euro al KG catalizzatore compreso ;-) ..ma sono bravo #18 ...forse non sa che è resina .. #18 per quello non te lo dice!! |
Quote:
Le bicomponenti sono certamente meglio e indurite sono atossiche Le monocomponenti pure.... Tra gli usi più frequenti delle resine poliester/epossidiche/ecc. ecc.oltre a rivestimenti di serbatoi, nautica, carozzeria, edilizia, idraulica.ecc. cè appunto il rivestimento di pavimenti industriali e civili ;-) quindi mi sa che il negoziante compra resina con un'etichetta sulla quale è giustamente scritto ""vernice per parquet""...se va bene..raddoppia il prezzo e te la vende per acqua santa #21 a non meno di 20#25 euro per una confezione da 500 o 750 gr.....una buona resina la trovi da 6,00-8,00#12,00 euro al KG catalizzatore compreso ;-) ..ma sono bravo #18 ...forse non sa che è resina .. #18 per quello non te lo dice!! |
ciao ancis50 io ho fatto quella domanda perche sto girando da 2 settimane e non riesco a trovare nessuna resina epossidica ne poliestere e ne resine di qualsiasi gere.. qui siamo ancora arretrati eheh
Il mio unico problema e che vorrei impermealizzare questo coperchio solo la parte dove sono i neon per il problema condenza e siccome qui non ruiesco a trovare neinte nemmeno il plastivel che ne ho sentito parlare volevo sapere qualche alternativa a questi prodotti.. girando per i vari negozi fai da te ho trovato prodotti per il parquet tipo questi http://www.maxmeyerfaidate.it/italian/vetrificante.php http://www.euro-shopping.info/catalo...ns-parquet.jpg http://www.lospecialistadimc.it/root/img/press_03.jpg secondo te vanno bene? fatemi sapere ehehhe ;-) ;-) ;-) |
ciao ancis50 io ho fatto quella domanda perche sto girando da 2 settimane e non riesco a trovare nessuna resina epossidica ne poliestere e ne resine di qualsiasi gere.. qui siamo ancora arretrati eheh
Il mio unico problema e che vorrei impermealizzare questo coperchio solo la parte dove sono i neon per il problema condenza e siccome qui non ruiesco a trovare neinte nemmeno il plastivel che ne ho sentito parlare volevo sapere qualche alternativa a questi prodotti.. girando per i vari negozi fai da te ho trovato prodotti per il parquet tipo questi http://www.maxmeyerfaidate.it/italian/vetrificante.php http://www.euro-shopping.info/catalo...ns-parquet.jpg http://www.lospecialistadimc.it/root/img/press_03.jpg secondo te vanno bene? fatemi sapere ehehhe ;-) ;-) ;-) |
Il plastivel anche lui altro non è che una base di resina formulata in vari modi ,preaccelerata, per semplicità si può dire che ha già dentro il catalizzatore ;-) ,...e non cè nemmeno dalle mie parti...on line lo trovi considera però spese di spedizione!
Il migliore dei tre a mio giudizio è il primo, posso confermarti che esistono resine epossidiche a base acqua esempio quelle prodotte dalla SIKA...Sikagard67NT New è una vernice bicomponente, a base epossidica, diluibile in acqua, che, a completo indurimento, forma una finitura ad “effetto piastrella”, estremamente resistente a umidità, muffa, prodotti chimici, elevata resistenza all’abrasione. certificata per il contatto con acqua potabile....questa però costa 25, 00 euro/ kg e le confezioni minime son 5 kg. per il tuo uso secondo me va bene il primo IMAX mi pare..per curiosità che prezzo ha? |
Il plastivel anche lui altro non è che una base di resina formulata in vari modi ,preaccelerata, per semplicità si può dire che ha già dentro il catalizzatore ;-) ,...e non cè nemmeno dalle mie parti...on line lo trovi considera però spese di spedizione!
Il migliore dei tre a mio giudizio è il primo, posso confermarti che esistono resine epossidiche a base acqua esempio quelle prodotte dalla SIKA...Sikagard67NT New è una vernice bicomponente, a base epossidica, diluibile in acqua, che, a completo indurimento, forma una finitura ad “effetto piastrella”, estremamente resistente a umidità, muffa, prodotti chimici, elevata resistenza all’abrasione. certificata per il contatto con acqua potabile....questa però costa 25, 00 euro/ kg e le confezioni minime son 5 kg. per il tuo uso secondo me va bene il primo IMAX mi pare..per curiosità che prezzo ha? |
ciao ancis il prezzo non mi ricordo bene ne ho visti talmente tanti che c ho un po di confusione di prezzi eheeh :-D
Comunque sei un enciclopedia vivente di queste cose.. allora mi butto su questi prodotti per il parquet? almeno li trovo qui in paese e senza che li prendo on line.. ;-) ;-) ;-) |
ciao ancis il prezzo non mi ricordo bene ne ho visti talmente tanti che c ho un po di confusione di prezzi eheeh :-D
Comunque sei un enciclopedia vivente di queste cose.. allora mi butto su questi prodotti per il parquet? almeno li trovo qui in paese e senza che li prendo on line.. ;-) ;-) ;-) |
visto il tipo di lavoro che devi fare direi di si #36#
ti consiglio di dare la prima mano diluendo molto la vernice in modo da impregnare bene il legno...le successive dalle secondo le istruzioni che penso siano scritte sul barattolo, dai almeno tre mani compresa la prima, e aspetta che si asciughi tutto perfettamente prima di metterlo in opera, sarà anche solo condensa ma è meglio non rischiare! considera che a volte vernici del genere possono impiegare giorni prima di essere perfettamente asciutte e.....non so dalle tue parti ma da me son 4 giorni che piove -04 , quindi ultimo consiglio aspetta il bel tempo per verniciare ;-) |
visto il tipo di lavoro che devi fare direi di si #36#
ti consiglio di dare la prima mano diluendo molto la vernice in modo da impregnare bene il legno...le successive dalle secondo le istruzioni che penso siano scritte sul barattolo, dai almeno tre mani compresa la prima, e aspetta che si asciughi tutto perfettamente prima di metterlo in opera, sarà anche solo condensa ma è meglio non rischiare! considera che a volte vernici del genere possono impiegare giorni prima di essere perfettamente asciutte e.....non so dalle tue parti ma da me son 4 giorni che piove -04 , quindi ultimo consiglio aspetta il bel tempo per verniciare ;-) |
ok va bene allora appena esce il bel tempo visto che anceh qui da me e una settimana che piove comincio il lavoro
vi aggiorno appena finisco a presto grazie mille per le dritte |
ok va bene allora appena esce il bel tempo visto che anceh qui da me e una settimana che piove comincio il lavoro
vi aggiorno appena finisco a presto grazie mille per le dritte |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl