![]() |
Ranchu incinto
Salve a tutti, volevo un'informazione, ho un mio ranchu che penso debba depositare le uova non tanto dalla pancia che non mi sembra affatto gonfia ma da un maschio oranda che non la molla un attimo e continua a dargli botte sulle pinne e sul "sedere". E' un comportamento normale, cioè il ranchu deve depositare le uova o l'oranda è impazzito di colpo e ha deciso di farlo fuori?
Un saluto a tutti |
Ranchu incinto
Salve a tutti, volevo un'informazione, ho un mio ranchu che penso debba depositare le uova non tanto dalla pancia che non mi sembra affatto gonfia ma da un maschio oranda che non la molla un attimo e continua a dargli botte sulle pinne e sul "sedere". E' un comportamento normale, cioè il ranchu deve depositare le uova o l'oranda è impazzito di colpo e ha deciso di farlo fuori?
Un saluto a tutti |
Non so se sia possibile un incrocio tra due varietà, in ogni caso i pesci in accoppiamento fanno così, e questo è il periodo degli amori per i carassi.
|
Non so se sia possibile un incrocio tra due varietà, in ogni caso i pesci in accoppiamento fanno così, e questo è il periodo degli amori per i carassi.
|
Ciao tek1, la primavera......... se la mur, scritto proprio come si pronuncia, francese meno di 0, comunque penso anche io che non sia possibile l'accoppiamento ma l'oranda potrebbe danneggiare o uccidere il ranchu per le botte che gli da o è solo una cosa passeggera? questo è quello che mi preoccupa di più.
Un saluto |
Ciao tek1, la primavera......... se la mur, scritto proprio come si pronuncia, francese meno di 0, comunque penso anche io che non sia possibile l'accoppiamento ma l'oranda potrebbe danneggiare o uccidere il ranchu per le botte che gli da o è solo una cosa passeggera? questo è quello che mi preoccupa di più.
Un saluto |
Quote:
|
Quote:
|
La vasca è una rio 180 dovresti trovare tutto sul profilo del mio acquario
|
La vasca è una rio 180 dovresti trovare tutto sul profilo del mio acquario
|
Quote:
|
Quote:
|
Se il maschio ha delle picole palline bianche (tubercoli nuziali) sugli opercoli branchiali e sulle pinne pettorali, vuol dire he sta corteggiando la femmina, e quindi i sarà un'eventuale deposizione.
L'accoppiamento fra razze diverse è possibile, e come per i cani, un pastore tedesco può benissimo accoppiarsi con un doberman. |
Se il maschio ha delle picole palline bianche (tubercoli nuziali) sugli opercoli branchiali e sulle pinne pettorali, vuol dire he sta corteggiando la femmina, e quindi i sarà un'eventuale deposizione.
L'accoppiamento fra razze diverse è possibile, e come per i cani, un pastore tedesco può benissimo accoppiarsi con un doberman. |
si, è accoppiamento. tranquillo. se ha le uova dovrebbe deporle al massimo fra 2 giorni.
stai attento solo alla salute del ranchu, perchè a volte la foga del maschio in fregola diventa un po' violenta... al limite, se vedi il ranchu sofferente, devi separarli. L'accoppiamento è possibilissimo anche perchè in realtà non sono razze diverse, sono diverse forme della stessa razza (un po' come Labrador nero con Labrador beige, o jack russel zampa corta con zampa lunga) |
si, è accoppiamento. tranquillo. se ha le uova dovrebbe deporle al massimo fra 2 giorni.
stai attento solo alla salute del ranchu, perchè a volte la foga del maschio in fregola diventa un po' violenta... al limite, se vedi il ranchu sofferente, devi separarli. L'accoppiamento è possibilissimo anche perchè in realtà non sono razze diverse, sono diverse forme della stessa razza (un po' come Labrador nero con Labrador beige, o jack russel zampa corta con zampa lunga) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl