AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   che piante ci vedreste bene... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169492)

leonsai 24-04-2009 17:35

che piante ci vedreste bene...
 
L'acquario è quello in foto (o molto simile..nel senso che sto vedendo ora il layout e non ho ancora deciso alcuni dettagli). Pensavo di fare tutto pratino con la calli....
Insieme che altro ci starebbe bene? Insomma cosa mettere e come posizionare le piante....
Al negozio mi hanno suggerito pogostemon helferi...
Chiedo anche qui cosa mettere e dove, per fare qualcosa di carino...


Per le condizioni avrò co2, 24watt in t5, colonna d'acqua di soli 20 cm, fondo flourite... valori acqua "standard medi" del dolce...

GRAZIE

leonsai 24-04-2009 17:35

che piante ci vedreste bene...
 
L'acquario è quello in foto (o molto simile..nel senso che sto vedendo ora il layout e non ho ancora deciso alcuni dettagli). Pensavo di fare tutto pratino con la calli....
Insieme che altro ci starebbe bene? Insomma cosa mettere e come posizionare le piante....
Al negozio mi hanno suggerito pogostemon helferi...
Chiedo anche qui cosa mettere e dove, per fare qualcosa di carino...


Per le condizioni avrò co2, 24watt in t5, colonna d'acqua di soli 20 cm, fondo flourite... valori acqua "standard medi" del dolce...

GRAZIE

Goose 24-04-2009 18:45

leonsai, se intendi piante basse si ci sta bene la pogostenom..
se invece vuoi piante da fondo io metterei l'eleocharis... che è tipo un papiro nano...ne esistono anch da primo piano..e mi sembra appunto da sfondo #24

Goose 24-04-2009 18:45

leonsai, se intendi piante basse si ci sta bene la pogostenom..
se invece vuoi piante da fondo io metterei l'eleocharis... che è tipo un papiro nano...ne esistono anch da primo piano..e mi sembra appunto da sfondo #24

Tropius 24-04-2009 19:30

ma non hai già aperto un topic uguale in allestimenti e biotopi? #24

comunque la disposizione delle piante, lo sai, va a gusto personale, così è un pò difficile consigliarti #24

Tropius 24-04-2009 19:30

ma non hai già aperto un topic uguale in allestimenti e biotopi? #24

comunque la disposizione delle piante, lo sai, va a gusto personale, così è un pò difficile consigliarti #24

leonsai 24-04-2009 19:56

Quote:

ma non hai già aperto un topic uguale in allestimenti e biotopi?
No... non mi risulta... a meno di non essermi rinco... del tutto!


Si mi rendo conto che è una cosa personale... ma magari mi viene qualche idea. Cio che vorrei fare è mettere poche piante, e che esaltino il layout, o ci stiano bene... così chiedevo voi cosa e soprattutto come le disporreste...e magari mi date un'idea a cui non ho pensato..ma capisco che non è semplice (specie guardando la vasca una foto) e che va a gusto personale...

L'eleocharis parvula non è male...ci avevo fatto un pensiero. Mi piace di più la vallisneria per il fondo (che in parte vorrei lasciare libero perchè la foto di sfondo sembra fatta apposta per le rocce che ho in vasca)..ma temo cresca troppo ed è complesso potarla. Comunque grazie dell'idea..interessante il papiro...

leonsai 24-04-2009 19:56

Quote:

ma non hai già aperto un topic uguale in allestimenti e biotopi?
No... non mi risulta... a meno di non essermi rinco... del tutto!


Si mi rendo conto che è una cosa personale... ma magari mi viene qualche idea. Cio che vorrei fare è mettere poche piante, e che esaltino il layout, o ci stiano bene... così chiedevo voi cosa e soprattutto come le disporreste...e magari mi date un'idea a cui non ho pensato..ma capisco che non è semplice (specie guardando la vasca una foto) e che va a gusto personale...

L'eleocharis parvula non è male...ci avevo fatto un pensiero. Mi piace di più la vallisneria per il fondo (che in parte vorrei lasciare libero perchè la foto di sfondo sembra fatta apposta per le rocce che ho in vasca)..ma temo cresca troppo ed è complesso potarla. Comunque grazie dell'idea..interessante il papiro...

Tropius 24-04-2009 20:05

ah
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...43245&start=15
mi sembrava lo stesso #24

Tropius 24-04-2009 20:05

ah
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...43245&start=15
mi sembrava lo stesso #24

leonsai 24-04-2009 20:53

quello è il layout, qui sono le piante in quel layout :-)

leonsai 24-04-2009 20:53

quello è il layout, qui sono le piante in quel layout :-)

livia 24-04-2009 21:25

Io metterei la pogostemon sulla sinistra tra le rocce e nell'angolo in fondo a destra e calli sul resto della superficie e stop...
Però se come idea ti piacerebbe avere piante alte sullo sfondo, io più che la vallisneria opterei per qualcosa di diverso, tipo la potamogeton gayi, è un pò difficile da trovare ma è più facile da potare della vallisneria, che con 20 cm di colonna d'acqua è difficile da gestire...

livia 24-04-2009 21:25

Io metterei la pogostemon sulla sinistra tra le rocce e nell'angolo in fondo a destra e calli sul resto della superficie e stop...
Però se come idea ti piacerebbe avere piante alte sullo sfondo, io più che la vallisneria opterei per qualcosa di diverso, tipo la potamogeton gayi, è un pò difficile da trovare ma è più facile da potare della vallisneria, che con 20 cm di colonna d'acqua è difficile da gestire...

Tropius 24-04-2009 22:30

vabbuò #24


io metterei cryptocoryne sparse qua e là, magari le wendtii green, ma come pratino utilizzerei l'utricularia. Se vuoi esaltare le rocce, di spazio te ne rimane poco, quindi massimo tre tipologie piante. L'eleocharis è un classico :-)

Tropius 24-04-2009 22:30

vabbuò #24


io metterei cryptocoryne sparse qua e là, magari le wendtii green, ma come pratino utilizzerei l'utricularia. Se vuoi esaltare le rocce, di spazio te ne rimane poco, quindi massimo tre tipologie piante. L'eleocharis è un classico :-)

leonsai 25-04-2009 00:11

il pratino non è in gioco, già scleta la CALLI, sia per gusto personale, sia perchè rimane MOLTO bassa...e con la colonna d'acqua che mi ritrovo mi serve un pratino molto basso (considera che la vasca è picccola, 40 litri lordi... quindi anche per questo escluderei la crypto..che pure mi piace ma è un tantino ingombrante).
Mi stuzzicava anche l'idea di mettere la calli sopra la roccia di sinistra, per farla scendere poi dove si incrocia con l'altra roccia..a mo di gola... ma non so neanche se riuscirò a far sopravvivere la calli, percui sto andando troppo avanti con la fantasia e sto avendo un picco di presunzione sulle mie capacità :-)
Volevo comunque affiancarci un altro paio di specie... inizialmente pensavo ad una rossa..ma a vasca finita credo sia meglio tenersi su piantine verdi e tendenzialmente piccole..
Mi starei orientando, anche grazie ai vostri pareri, per aggiungere qualche pogostemon helferi sul piccolo terrazzamento di destra e vicino a qualche roccia, e eleocharis sul fondo...
Beh intanto che ci continuo a pensare ringrazio e attendo eventuali altri suggerimenti...

leonsai 25-04-2009 00:11

il pratino non è in gioco, già scleta la CALLI, sia per gusto personale, sia perchè rimane MOLTO bassa...e con la colonna d'acqua che mi ritrovo mi serve un pratino molto basso (considera che la vasca è picccola, 40 litri lordi... quindi anche per questo escluderei la crypto..che pure mi piace ma è un tantino ingombrante).
Mi stuzzicava anche l'idea di mettere la calli sopra la roccia di sinistra, per farla scendere poi dove si incrocia con l'altra roccia..a mo di gola... ma non so neanche se riuscirò a far sopravvivere la calli, percui sto andando troppo avanti con la fantasia e sto avendo un picco di presunzione sulle mie capacità :-)
Volevo comunque affiancarci un altro paio di specie... inizialmente pensavo ad una rossa..ma a vasca finita credo sia meglio tenersi su piantine verdi e tendenzialmente piccole..
Mi starei orientando, anche grazie ai vostri pareri, per aggiungere qualche pogostemon helferi sul piccolo terrazzamento di destra e vicino a qualche roccia, e eleocharis sul fondo...
Beh intanto che ci continuo a pensare ringrazio e attendo eventuali altri suggerimenti...

Pe'llissier 23 25-04-2009 08:12

a disposizione per vallisneria spiralis...

Pe'llissier 23 25-04-2009 08:12

a disposizione per vallisneria spiralis...

leonsai 25-04-2009 13:12

"nchè senso?!?".. talee? grazie grazie molto gentile ma quella ce l'ho nell'altra vasca e nel caso ne prendo qualche "mazzo" da li :-)
Quello che mi preoccupa è il pratino... 50 euro di calli se mi bastano... :-)

leonsai 25-04-2009 13:12

"nchè senso?!?".. talee? grazie grazie molto gentile ma quella ce l'ho nell'altra vasca e nel caso ne prendo qualche "mazzo" da li :-)
Quello che mi preoccupa è il pratino... 50 euro di calli se mi bastano... :-)

Tropius 27-04-2009 11:28

Quote:

Mi starei orientando, anche grazie ai vostri pareri, per aggiungere qualche pogostemon helferi sul piccolo terrazzamento di destra e vicino a qualche roccia, e eleocharis sul fondo...
Via libera dunque a queste tre piante :-)

Tropius 27-04-2009 11:28

Quote:

Mi starei orientando, anche grazie ai vostri pareri, per aggiungere qualche pogostemon helferi sul piccolo terrazzamento di destra e vicino a qualche roccia, e eleocharis sul fondo...
Via libera dunque a queste tre piante :-)

leonsai 27-04-2009 22:37

fatto, ma ci è scappata anche una hydrocotyle sp. :-)
Ragazzi ammazza che stress piantumare la calli...io ci ho rinunciato e l'ho interrata...speriamo che farà capolino :-)

leonsai 27-04-2009 22:37

fatto, ma ci è scappata anche una hydrocotyle sp. :-)
Ragazzi ammazza che stress piantumare la calli...io ci ho rinunciato e l'ho interrata...speriamo che farà capolino :-)

Goose 28-04-2009 10:26

leonsai, piantala con degli stuzzicadenti...che la tengono ferma senza doverla sommergere di fondo...

Goose 28-04-2009 10:26

leonsai, piantala con degli stuzzicadenti...che la tengono ferma senza doverla sommergere di fondo...

leonsai 28-04-2009 13:26

troppo tardi :-) la prossima volta proverò anche gli stuzzicadenti... :-)

leonsai 28-04-2009 13:26

troppo tardi :-) la prossima volta proverò anche gli stuzzicadenti... :-)

Goose 28-04-2009 17:12

peccato... #23 #23
perchè sono un ottimo metodo...

Goose 28-04-2009 17:12

peccato... #23 #23
perchè sono un ottimo metodo...

leonsai 29-04-2009 01:28

si in effetti è una idea originale e probabilmente efficace... lo testerò sul prossimo pratino :-)

leonsai 29-04-2009 01:28

si in effetti è una idea originale e probabilmente efficace... lo testerò sul prossimo pratino :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10579 seconds with 13 queries