AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   4 discus + un oscar (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169449)

zelota 24-04-2009 13:06

4 discus + un oscar
 
ho un acquario con 4 discus e un amico che si deve liberare di un oscar di pochi cm mi ha chiesto se lo volevo... possono convivere questi 2 ciclidi?

zelota 24-04-2009 13:06

4 discus + un oscar
 
ho un acquario con 4 discus e un amico che si deve liberare di un oscar di pochi cm mi ha chiesto se lo volevo... possono convivere questi 2 ciclidi?

S070380 24-04-2009 13:31

Credo che la risposta più gettonata dagli esperti sia " se hai una vasca da 1000 litri , si "

S070380 24-04-2009 13:31

Credo che la risposta più gettonata dagli esperti sia " se hai una vasca da 1000 litri , si "

michele 24-04-2009 13:57

No e non è semplicemente solo per un fatto di dimensione dell'acquario ma proprio di incompatibilità delle due specie.

michele 24-04-2009 13:57

No e non è semplicemente solo per un fatto di dimensione dell'acquario ma proprio di incompatibilità delle due specie.

zelota 24-04-2009 14:08

vabbè peccato, gli dirò di no...ma si cartellano?

zelota 24-04-2009 14:08

vabbè peccato, gli dirò di no...ma si cartellano?

ZON 24-04-2009 14:09

no l'oscar semplicemente li mangia a pezzettoni :-D

ZON 24-04-2009 14:09

no l'oscar semplicemente li mangia a pezzettoni :-D

michele 24-04-2009 14:22

Ma poi sono proprio due pesci completamente diversi che vanno allevati con metodologie differenti.

michele 24-04-2009 14:22

Ma poi sono proprio due pesci completamente diversi che vanno allevati con metodologie differenti.

zelota 25-04-2009 14:01

caspita! meno male che mi sono informato allora!!!

zelota 25-04-2009 14:01

caspita! meno male che mi sono informato allora!!!

maximilian69 19-09-2009 17:13

Io ho nella stessa vasca da 200 litri lordi 1 astronotus di 35 cm 2 botia 1 ancistrus 2 gyrinocheilus aymonieri e 3 discuss.Non ho mai avuto problemi.Ma sia i discus che l'asrtonotus li ho presi assieme e quando erano tutti piccoli!!Sono quindi cresciuti insieme,questo probabilmente fa la differenza!!!

Zahir_13 20-09-2009 02:05

ci posti una foto della vasca? :-))

maximilian69 20-09-2009 10:57

HO postato le foto della vasca su album e discus

zelota 20-09-2009 13:19

ma l'oscar nn cartella tutti?

JeFFo 20-09-2009 14:46

l'oscar mangierà i dischi.
poco da fare.
Chi li ha insieme ha bombe a tempo.

maximilian69 20-09-2009 16:50

L'oscar non cartella e non ha mai cartellato nessuno dei pesci con cui convive ormai da parecchi anni!!! Dire che prima o poi si mangierà i discus è una frase sparata li senza alcuna valenza scientifica!Molti animali se presi da piccoli possono convivere con specie apparentemente inconpatibili:gatti con topi,leoni con gazzelle falchi con piccioni e potrei andare avanti all'infinito!Ma lo sapete che i discus e gli Astronotus vivono nello stesso ambiente:rio delle ammazoni e suoi affluenti.Su questo forum si asserisce addirittura che hanno esigenze ambientali diverse condividendo lo stesso fiume con le stese caratteristiche chimico fisiche tutto l'anno!!!!!!

marco87 20-09-2009 17:14

max è inutile che cerchi di argomentare tesi che sono indifendibili...in 200L non vanno tenuti discus e astronotus punto e basta, te sei l'eccezione che conferma la regola e non stupirti se una mattina trovi i discus a pancia all'aria semplicemente perchè all'astronotus gli sono venuti i "5 minuti"...

andare poi a confrontare il comportamento di altri animali dicendo eh il mio cane è cresciuto insieme al gatto e non lo sbrana è demenziale...qua si parla di pesci, animali che si affidano esclusivamente all'istinto e non possono essere educati come nel caso dei mammiferi...

JeFFo 20-09-2009 18:01

già tenere un solo astronotus in 200 litri è n'azzardo visto quanto cresce...

maximilian69 20-09-2009 19:30

Siamo passati dall'impossibile di qualcuno all'eccezione che conferma la regola,un primo passo avanti!Sul fatto poi che i pesci agiscano solo sull'istinto e non possano essere addestrati il sottoscritto e molti altri compresi i biologi marini che lavorano all'acquario di Genova avrebbero parecchio da ridire!!! All'acqurio di Genova convivono squali enormi insieme a tartarughe morene un infinità di pesci (che in natura sono le loro prede naturali)e sono stati rarissimi i casi di attacchi!

marco87 20-09-2009 21:26

ma che vuol dire stanno in decine di migliaia di litri non chiusi in un 120x40...qua non si parla di predazione tra l'altro, ma di territorialità...è ovvio che l'astronotus non attacca un discus del genere per mangiarlo...
un biologo marino forse sa anche che quelli addestrati non sono pesci ma mammiferi marini, c'è una bella differenza...

JeFFo 20-09-2009 22:09

e in ogni caso all'acquario di genova, quando sono andato io, c'erano parecchi animali messi male... discus in primis quindi non credo faccia testo.
E , in ogni caso, quando l'astronotus crescerà che farai?

maximilian69 21-09-2009 07:38

All'acquario di Genova è vero che le vasche sono grandi ma sono presenti una quantità di pesci e di dimensioni tali che il rapporto cm di pesci e litri non si discosta molto da un acquario normale!Inoltre tra i pesci presenti in queste vasche sono presenti specie tra le più territoriali,(come tutti sanno o dovrebbero sapere gli animali della barriera corallina sono trà i più territoriali al mondo,molto di più di qualsiasi pesce d'acqua dolce!!Io ho parlato di pesci non di mammiferi marini!!Il mio Astronotus è già adulto,essendo intorno ai 30 cm ha raggiunto le dimensioni massime per qusta specie!!!

Zahir_13 21-09-2009 16:07

ma se sei un biologo dovresti sapere che è sbagliatissimo fare un calcolo in base cm\litri per calcolare lo spazio che serve ai pesci per stare bene, o forse sono io che sono un pò ignorantello in materia :-))

maximilian69 21-09-2009 18:28

Io non sono un biologo!non ho mai detto di esserlo!sono un Agronomo e come tale mi intendo di allevamento di animali compresi i pesci,molluschi e crostacei!Non è vero che i cm/litri è un parametro sbagliato!E che è uno dei parametri di allevamento ma non l'unico!!

Zahir_13 21-09-2009 21:15

no è sbagliatissimo invece prendi un astronotus che proprio tu allevi, prendiamo che è di 30 cm lunghezza media, credi che si può tenere in un acquario da 300 litri lordi? io credo proprio di no e il fatto che tu tenga un astronotus di 35 cm, oltretutto assieme a dei discus, quindi nemmeno con tutto lo spazio a disposizione, tralasciando per un attimo l incompatibilità fra le due specie, in un acquario di 200 litri netti non solo dimostra che non tieni fede nemmeno al rapporto cm\lt ma che non tieni minimamente alla salute dei pesci, per di più questi erano i discorsi sul voler tenere a forza delle determinate specie che richiedono un determinato spazio in spazi molto più piccoli che io facevo quando ancora dovevo comprare la vasca e di acquariologia non sapevo praticamente niente.
non travisare le mie parole, il mio non è un attacco o un offesa nei tuoi confronti, è un semplice parere che tu puoi condividere o meno, se poi tu PENSI che i tuoi pesci stiano bene mi fa piacere buon per te, ma non capisco secondo quali parametri determini che stanno bene in quello spazio

maximilian69 22-09-2009 09:33

La discussione su questo forum è nata perche si asseriva che era impossibile allevare nella stessa vasca discus e astronotus.E io ho dimostrato che non è così!O comunque che in determinate situazioni possono convivere.Sul fatto poi che la mia vasca sia relativamente sottodimensionata per le specie presenti sono perfettamente d'accordo!
Ma nonostante siano un pò stretti i miei pesci godono di ottima salute!A differenza di quanto si legge in questo forum nella mia vasca non si sono mai verificate infezioni morti di pesci, sbiadimenti improvvisi di colori,pesci impauriti che si scannano fra di loro o robe simili!!La cosa più importante sono le caratteristiche chimico -fisiche dell'acqua e l'illuminazione. Quando questi parametri sono perfetti si può fare non dico tutto ma quasi!!

JeFFo 22-09-2009 09:42

I consigli su come tenere BENE e in SICUREZZA i tuoi animali sono stati dati.
Poi ogni persona decide per se.
Però dire che un forum del genere dice "cretinate" mi pare un pò eccessivo.
Ci sarà altra gente che ha tenuto astronotus no ?
basta andare su youtube e vedi l'aggressività dell'animale.
Non è che qui la gente si sveglia na mattina e dice la sua...
Dalla mia ti dico che i discus sono animali lenti nel mangiare e già insieme agli scalari soffrono la competizione alimentare... qundi con l'astronotus o non mangiano o si fanno mangiare. Poi pensala come vuoi ripeto.

marco87 22-09-2009 11:36

maximilian69, in sostanza ti è andata bene che hai trovato un esemplare mooooooolto tranquillo e che come ti ho detto potrà sempre succedere che per un qualsiasi motivo si incazzi e ti ammazzi i discus nel giro di 2 minuti...spero che ciò non succeda, ma il tuo abbinamento è un azzardo da non consigliare, soprattutto in quel litraggio, fossero mille litri forse se ne potrebbe riparlare...come dicevi comunque esistono storie di leoni che convivono in cattività con delle gazzelle senza sbranarle ma ricordati che questa non è la normalità e che come nel tuo caso basta un attimo perchè succedano danni irreparabili...

maximilian69 22-09-2009 14:25

Io non ho mai detto e non penso che su questo forum si dicano cretinate!!!
Ho solo voluto contestare verità e certezze assolute!!Sono anche d'accordo che è un abbinamento da non consigliare!Per quanto riguarda L'alimentazione in realtà succede una cosa curiosa:l'astronotus mangia un cibo fatto apposta per grossi ciclidi,costituito da grosse crocchette.Appena le butto nella vasca le aspira a mo di imbuto e inizia triturarle(facendo un rumore tipico che io percepisco perfettamente)per poi inghiottirle.In questa operazione una parte del cibo triturato fuoriesce dagli opercoli.I miei 3 Discus si piazzano esattamente dietro queste aperture e iniziano a mangiare avidamente gli avanzi dell'astronotus!!Una volta finita questa operazione io butto nella vasca il cibo dei discus che essendo molto piccolo è ignorato dall'astronotus!!Il tutto senza incidenti di sorta va avanti da ormai 5 anni!!!

Bibo88 22-09-2009 20:14

mi sembra proprio che come carico organico la vasca sia insostenibile #07

Puffo 22-09-2009 21:57

scusa non sto a dire niente..ma mi faresti una foto panoramica della vasca...sono curioso...

maximilian69 23-09-2009 09:42

Se fosse vero che il carico organico della vasca è eccessivo dovrei avere i nitrati e i fosfati alle stelle!!!caratteristiche chimiche dell'acqua:temp costante a 28°illuminazino data da 2 neon da 30 watt a spettro solare completo per 12 ore al giorno,ph tra 6,90-7.00 tenuto costante da un sistema elettronico della ruwall collegato ad una bonbola di co2,ioni ammonio e ammoniaca assenti fosfati 2mg/l nitrati 20mg/l nitriti assenti gh 8 kh 6.cambio ogni settimana 50L utilizzando solo acqua del rubinetto(con queste caratteristiche:ph7,5 gh8 kh6 fosfati 1mg/l nitrati 12,5mg/l)aggiungo solo un biocondizionatore della jbl.Ho già postato parecchie foto su album e discus!

Puffo 23-09-2009 15:13

ok ma non riesco a trovarle mi posti il link per favore...

maximilian69 23-09-2009 16:27

http://www.acquariofilia.biz/album_cat.php?cat_id=9

Puffo 23-09-2009 17:20

ok grazie.

michele 24-09-2009 10:15

Per poter dimostrare qualcosa non occorre un unico "esperimento" ma centinaia, per cui bisognerebbe replicare l'abbinamento con centinaia di soggetti diversi. Come regola generale è evidente per tanti motivi che discus e oscar non dovrebbero convivere nella stessa vasca... poi ci sono sempre delle eccezioni... lo ripeto sempre... ho visto discus con i piraña vivere pacificamente ma questo non significa che sia un abbinamento possibile di base. P.S. qualche valore o forse l'illuminazione non vanno bene in quella vasca vista la presenza massiccia di alghe sugli arredi e sul fondo. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11467 seconds with 13 queries