![]() |
Rio Huallaga 50 litri
RIO HUALLAGA
-Vasca 50x 33x35 -Filtraggio eden 501 caricato con cannolicchi wave mini ring e torba in granuli rio negro wave wave niagara 250 caricato con cannolicchi e spugne -Illuminazione plafoniera 36W 6500k -Acqua temperatura 24°C Ph 6.0 acidificata con CO2, torba , catappa, pignette di ontano, the di torba Kh <3° Gh 4° -un paio di legnozzi ramificati... -Fondo fertile anubias ricoperto da sabbia mattone scuro -Co2 DIY -Piante Echinodorus ozelot red Mchinodorus magdalenensis Pistia stratiotes Hydrocotyle leucocephala ceratophyllum demersum -Fauna coppia di Apistogramma Baenschi(inka50) 3 caridine exjaponica svariate tubercolate e planorbis ecco la vasca http://www.postimage.org/aV4HzK0.jpg il particolare dove ama stare la femmina http://www.postimage.org/Pq5UX99.jpg la coppia ci sono stato un ora per riprenderla http://www.postimage.org/aV4IcEi.jpg |
Rio Huallaga 50 litri agg pag 3
RIO HUALLAGA
-Vasca 50x 33x35 -Filtraggio eden 501 caricato con cannolicchi wave mini ring e torba in granuli rio negro wave wave niagara 250 caricato con cannolicchi e spugne -Illuminazione plafoniera 36W 6500k -Acqua temperatura 24°C Ph 6.0 acidificata con CO2, torba , catappa, pignette di ontano, the di torba Kh <3° Gh 4° -un paio di legnozzi ramificati... -Fondo fertile anubias ricoperto da sabbia mattone scuro -Co2 DIY -Piante Echinodorus ozelot red Mchinodorus magdalenensis Pistia stratiotes Hydrocotyle leucocephala ceratophyllum demersum -Fauna coppia di Apistogramma Baenschi(inka50) 3 caridine exjaponica svariate tubercolate e planorbis ecco la vasca http://www.postimage.org/aV4HzK0.jpg il particolare dove ama stare la femmina http://www.postimage.org/Pq5UX99.jpg la coppia ci sono stato un ora per riprenderla http://www.postimage.org/aV4IcEi.jpg |
molto selvaggio....mi piace!!!!!! #25 #25 #25
|
molto selvaggio....mi piace!!!!!! #25 #25 #25
|
elmagico82 molto bello! complimenti!
Visto che pure io (se ti ricordi) son alle prese con l'allestimento di una vasca di questo genere volevo chiederti, visto l'elenco di materiale che usi per acidificare l'acqua, se parti da acqua di rubinetto e basta o utilizzi anhce acqua di osmosi! Perchè io sto lottando x riuscire a cavarmela con sola acqua di rubinetto e sto quindi facendo molti test con acqua torba e varia procedure!! Grazie ciaoooo e complimenti ancora!!! |
elmagico82 molto bello! complimenti!
Visto che pure io (se ti ricordi) son alle prese con l'allestimento di una vasca di questo genere volevo chiederti, visto l'elenco di materiale che usi per acidificare l'acqua, se parti da acqua di rubinetto e basta o utilizzi anhce acqua di osmosi! Perchè io sto lottando x riuscire a cavarmela con sola acqua di rubinetto e sto quindi facendo molti test con acqua torba e varia procedure!! Grazie ciaoooo e complimenti ancora!!! |
allora il 1 riempimento è stato solo rubinetto
nel tempo di maturazione cambiavo metà acqua con acqua di ro d'or ain poi solo ro.. qui a sr gh 60 ... i nani che ho vogliono valori di durezza quasi nulla |
allora il 1 riempimento è stato solo rubinetto
nel tempo di maturazione cambiavo metà acqua con acqua di ro d'or ain poi solo ro.. qui a sr gh 60 ... i nani che ho vogliono valori di durezza quasi nulla |
60...sti caz...!!
Uhm capisco continuerò nei miei test per ora e se non riesco ad ottenere nulla di concreto si andrò di impianto osmosi!! Compliments ancora!! e aspetto di vedere le evoluzioni!! |
60...sti caz...!!
Uhm capisco continuerò nei miei test per ora e se non riesco ad ottenere nulla di concreto si andrò di impianto osmosi!! Compliments ancora!! e aspetto di vedere le evoluzioni!! |
metti qualche scherm visivo o il maschio se la passerà male.
Per schermo visivo intendo qualcosa che schermi ampi settori dell'acquario!!! |
metti qualche scherm visivo o il maschio se la passerà male.
Per schermo visivo intendo qualcosa che schermi ampi settori dell'acquario!!! |
oooooooooook ho 3 foglie grandi di nespolo ...le pianto nella sabbia tipo barriere visive... #24 #24 e organizzo meglio rocce e,clado e cocco
speriamo... |
oooooooooook ho 3 foglie grandi di nespolo ...le pianto nella sabbia tipo barriere visive... #24 #24 e organizzo meglio rocce e,clado e cocco
speriamo... |
Quote:
cmq riguardo la durezza credo che un kh 3 sarebbe valido in egual modo |
Quote:
cmq riguardo la durezza credo che un kh 3 sarebbe valido in egual modo |
ecco il Masculo...che si sta riprendendo ormai appena mi vedono spuntano x mangiare....
http://www.postimage.org/aVaC3p0.jpg |
ecco il Masculo...che si sta riprendendo ormai appena mi vedono spuntano x mangiare....
http://www.postimage.org/aVaC3p0.jpg |
bella vasca e belle foto #25 il maschio ha la faccia arrabbiata sembra un vero discoletto!!! :-))
|
bella vasca e belle foto #25 il maschio ha la faccia arrabbiata sembra un vero discoletto!!! :-))
|
oggi ho dato una misurata ai valori
ph 6,2 gh e kh a 3 ma la conducibilità è a 1232 ..come è possibile ho tarato il conduttivimetro e misurato 2 acqua minerali ed è abbastanza preciso almeno coi valori riportati in etichetta.. |
oggi ho dato una misurata ai valori
ph 6,2 gh e kh a 3 ma la conducibilità è a 1232 ..come è possibile ho tarato il conduttivimetro e misurato 2 acqua minerali ed è abbastanza preciso almeno coi valori riportati in etichetta.. |
Quote:
1232 cosa? microSiemens/cm? #24 |
Quote:
1232 cosa? microSiemens/cm? #24 |
si microsiemens/cm
allora che faccio? le levo ho inserito anche una foglia di katappa 2 di nespolo e 3 pignette. domenica faccio un gran cambio d'acqua e poi?levo le foglie? un'altra domanda oltre artemia e granualare compro chiro surg? |
si microsiemens/cm
allora che faccio? le levo ho inserito anche una foglia di katappa 2 di nespolo e 3 pignette. domenica faccio un gran cambio d'acqua e poi?levo le foglie? un'altra domanda oltre artemia e granualare compro chiro surg? |
Per variare l'alimentazione va benissimo!
Io do granulare, scaglie, e artemia e chironomus congelato... |
Per variare l'alimentazione va benissimo!
Io do granulare, scaglie, e artemia e chironomus congelato... |
Io il chironomus non lo somministro più da quando mi ha portato il dactilogyrus in vasca.
Artemia, gamberetto sminuzzato, granulare, scaglie con spirulina ;-) |
Io il chironomus non lo somministro più da quando mi ha portato il dactilogyrus in vasca.
Artemia, gamberetto sminuzzato, granulare, scaglie con spirulina ;-) |
resta strano pero' l ec a 1200 us/cm...
#24 |
resta strano pero' l ec a 1200 us/cm...
#24 |
ok x variare la dieta... ma per la conducibilità?
|
ok x variare la dieta... ma per la conducibilità?
|
A - butta tutte le foglie e le pignette e cambia metà acqua inserendo solo osmosi addizionata di the di torba (torba in granuli di quella buona!!!).
B - La prossima volta, quando ti dico che le foglie di ficus alzano la conducibilità, ascoltami!!! -04 C - fai un test dei fosfati, perchè così a naso saranno alle stelle #24 |
A - butta tutte le foglie e le pignette e cambia metà acqua inserendo solo osmosi addizionata di the di torba (torba in granuli di quella buona!!!).
B - La prossima volta, quando ti dico che le foglie di ficus alzano la conducibilità, ascoltami!!! -04 C - fai un test dei fosfati, perchè così a naso saranno alle stelle #24 |
Quote:
B-scusa...ma sono troppo carine come forma e qui querce nn ce ne C-non credo xche certophillum e galleggianti sono raddoppiate... vediamo ke riesco a fare... |
Quote:
B-scusa...ma sono troppo carine come forma e qui querce nn ce ne C-non credo xche certophillum e galleggianti sono raddoppiate... vediamo ke riesco a fare... |
ho fatto il cambio dell acqua 20 litri di mangiatorella , ph 6 e conducibiltà a 85...speriamo..
|
ho fatto il cambio dell acqua 20 litri di mangiatorella , ph 6 e conducibiltà a 85...speriamo..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl