AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   posso avviare tutto non avendo ancora piante,se non illumino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169409)

leonsai 24-04-2009 00:57

posso avviare tutto non avendo ancora piante,se non illumino
 
Vorrei la conferma che posso cominciare ad avviare l'acquario, filtro, termometro etc... pur non avendo ancora inserito le piante... solo stacco l'illuminazione finchè non avrò piante è corretto?

leonsai 24-04-2009 00:57

posso avviare tutto non avendo ancora piante,se non illumino
 
Vorrei la conferma che posso cominciare ad avviare l'acquario, filtro, termometro etc... pur non avendo ancora inserito le piante... solo stacco l'illuminazione finchè non avrò piante è corretto?

livia 24-04-2009 01:09

Si puoi avviare l'acquario anche senza le piante, ma dovrai mettere tu i batteri in vasca, altrimenti non matura nulla.. :-)
Per l'illuminazione non lo so, penso che se non ci sono piante non ti serve a nulla accendere la luce, ma se la tieni accesa per i batteri non fa differenza...comunque aspetta consigli dai più esperti ;-)

livia 24-04-2009 01:09

Si puoi avviare l'acquario anche senza le piante, ma dovrai mettere tu i batteri in vasca, altrimenti non matura nulla.. :-)
Per l'illuminazione non lo so, penso che se non ci sono piante non ti serve a nulla accendere la luce, ma se la tieni accesa per i batteri non fa differenza...comunque aspetta consigli dai più esperti ;-)

leonsai 24-04-2009 02:15

Quote:

ma se la tieni accesa per i batteri non fa differenza
ma per le alghe forse si :-)

leonsai 24-04-2009 02:15

Quote:

ma se la tieni accesa per i batteri non fa differenza
ma per le alghe forse si :-)

Giudima 24-04-2009 08:20

Quote:

ma per le alghe forse si
sai che pacchia #21 #21 senza alcuna pianta antagonista!
:-D :-D

Giudima 24-04-2009 08:20

Quote:

ma per le alghe forse si
sai che pacchia #21 #21 senza alcuna pianta antagonista!
:-D :-D

Paolo Piccinelli 24-04-2009 08:40

puoi avviare senza piante e a luci spente, ma se oscuri completamente la vasca con un cartone o uno straccio è meglio.

Per i batteri, basta mettere un pizzico di cibo in acqua ogni 2-3 giorni.



...ma la domanda da 100 milioni è: perchè vuoi rischiare avviando senza piante?
#24

Paolo Piccinelli 24-04-2009 08:40

puoi avviare senza piante e a luci spente, ma se oscuri completamente la vasca con un cartone o uno straccio è meglio.

Per i batteri, basta mettere un pizzico di cibo in acqua ogni 2-3 giorni.



...ma la domanda da 100 milioni è: perchè vuoi rischiare avviando senza piante?
#24

scriptors 24-04-2009 10:15

E ricorda di alzare l'uscita del filtro in modo che la superficie dell'acqua sia smossa, altrimenti la vasca matura molto lentamente o per nulla per mancanza di ossigeno ai batteri.

Visto che non hai fretta evita anche di inserire attivatori batterici in vasca, maturerà lentamente ma meglio.

Nei supermercati, reparto dolci, vendono il Bicarbonato di Ammonio, ottimo per avviare la vasca nel tuo caso ... sciogli la bustina in una bottiglia da 500ml e metti 1 o 2 ml ogni due giorni (vasca ovviamente al buio pesto o le alghe ringraziano subito #36# )

Ovviamente quando inserisci le piante ed accendi la luce potresti anche continuare (se rilevi sempre NH3/4+ assenti, altrimenti sospendi e butta il contenuto della bottiglia)

scriptors 24-04-2009 10:15

E ricorda di alzare l'uscita del filtro in modo che la superficie dell'acqua sia smossa, altrimenti la vasca matura molto lentamente o per nulla per mancanza di ossigeno ai batteri.

Visto che non hai fretta evita anche di inserire attivatori batterici in vasca, maturerà lentamente ma meglio.

Nei supermercati, reparto dolci, vendono il Bicarbonato di Ammonio, ottimo per avviare la vasca nel tuo caso ... sciogli la bustina in una bottiglia da 500ml e metti 1 o 2 ml ogni due giorni (vasca ovviamente al buio pesto o le alghe ringraziano subito #36# )

Ovviamente quando inserisci le piante ed accendi la luce potresti anche continuare (se rilevi sempre NH3/4+ assenti, altrimenti sospendi e butta il contenuto della bottiglia)

Nemesis^ 24-04-2009 11:03

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
E ricorda di alzare l'uscita del filtro in modo che la superficie dell'acqua sia smossa, altrimenti la vasca matura molto lentamente o per nulla per mancanza di ossigeno ai batteri.

puoi spiegarti meglio? mi interessa questo punto.. ^^

Nemesis^ 24-04-2009 11:03

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
E ricorda di alzare l'uscita del filtro in modo che la superficie dell'acqua sia smossa, altrimenti la vasca matura molto lentamente o per nulla per mancanza di ossigeno ai batteri.

puoi spiegarti meglio? mi interessa questo punto.. ^^

scriptors 24-04-2009 11:28

Smuovendo la superficie dell'acqua si migliora di molto lo scambio gassoso tra acqua ed aria ... fermo restando i limiti di solubilità dei vari gas in acqua e le concentrazioni che i gas hanno nell'ambiente in cui è presente l'acqua (in pratica se la vasca è in un ambiente povero di ossigeno ovviamente l'acqua non si ossigenerà più di tanto ;-) )

I batteri che ci servono più di tutti (ciclo dell'azoto) sono forse i principali consumatori di ossigeno della vasca, quindi se l'acqua è poco ossigenata, ovviamente non si riproducono e la vasca non matura mai o molto lentamente.
Chiaramente bisogna anche dare cibo ai batteri tramite Ammonio, o direttamente (ma è pericoloso per i pesci) o indirettamente tramite il classico cibo per pesci che, decomponendosi, viene trasformato in Ammonio molto lentamente.

Dare cibo per pesci e/o lasciare qualche foglia marcire in vasca comporta anche dare nutrimento ad altro tipo di batteri (ciclo del carbonio) che, in teoria sarebbe meglio mantenere a livelli bassi dato che competono per l'ossigeno con gli altri, ecco perchè suggerivo il Bicarbonato di Ammonio vista la vasca vuota.

Se nella vasca non ci sono piante in salute ed a crescita veloce (che sono poi quelle che producono più ossigeno) bisogna necessariamente 'ossigenare la vasca' movimentando appunto la superficie dell'acqua.

Il classico aeratore da acquario non ossigena tramite le bolle ma tramite il movimento del pelo acqua che le bolle in risalita fanno ;-) (vabbè anche tramite le bolle stesse ma percentualmente è molto inferiore)

Se hai tempo datti una lettura qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...300&highlight=

scriptors 24-04-2009 11:28

Smuovendo la superficie dell'acqua si migliora di molto lo scambio gassoso tra acqua ed aria ... fermo restando i limiti di solubilità dei vari gas in acqua e le concentrazioni che i gas hanno nell'ambiente in cui è presente l'acqua (in pratica se la vasca è in un ambiente povero di ossigeno ovviamente l'acqua non si ossigenerà più di tanto ;-) )

I batteri che ci servono più di tutti (ciclo dell'azoto) sono forse i principali consumatori di ossigeno della vasca, quindi se l'acqua è poco ossigenata, ovviamente non si riproducono e la vasca non matura mai o molto lentamente.
Chiaramente bisogna anche dare cibo ai batteri tramite Ammonio, o direttamente (ma è pericoloso per i pesci) o indirettamente tramite il classico cibo per pesci che, decomponendosi, viene trasformato in Ammonio molto lentamente.

Dare cibo per pesci e/o lasciare qualche foglia marcire in vasca comporta anche dare nutrimento ad altro tipo di batteri (ciclo del carbonio) che, in teoria sarebbe meglio mantenere a livelli bassi dato che competono per l'ossigeno con gli altri, ecco perchè suggerivo il Bicarbonato di Ammonio vista la vasca vuota.

Se nella vasca non ci sono piante in salute ed a crescita veloce (che sono poi quelle che producono più ossigeno) bisogna necessariamente 'ossigenare la vasca' movimentando appunto la superficie dell'acqua.

Il classico aeratore da acquario non ossigena tramite le bolle ma tramite il movimento del pelo acqua che le bolle in risalita fanno ;-) (vabbè anche tramite le bolle stesse ma percentualmente è molto inferiore)

Se hai tempo datti una lettura qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...300&highlight=

scriptors 24-04-2009 11:35

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
...ma la domanda da 100 milioni è: perchè vuoi rischiare avviando senza piante?
#24

Domanda legittima che mi sono fatto anche io una volta quando ho letto di una persona, decisamente preparata, che usava sempre questo sistema quando avviava le vasche.

La risposta è stata (riassumendo): come mai molte vasche appena avviate implicano una sofferenza delle piante ed una facile esplosione algale mentre, in vasche fatte maturare senza piante, poi questo non succede ?
Bisognerebbe analizzare a fondo il rapporto (in alcuni casi terresti molto studiato) tra piante e batteri.

E non aspettatevi che vi dica qualcosa in più dato che non ne ho la più pallida idea :-D

scriptors 24-04-2009 11:35

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
...ma la domanda da 100 milioni è: perchè vuoi rischiare avviando senza piante?
#24

Domanda legittima che mi sono fatto anche io una volta quando ho letto di una persona, decisamente preparata, che usava sempre questo sistema quando avviava le vasche.

La risposta è stata (riassumendo): come mai molte vasche appena avviate implicano una sofferenza delle piante ed una facile esplosione algale mentre, in vasche fatte maturare senza piante, poi questo non succede ?
Bisognerebbe analizzare a fondo il rapporto (in alcuni casi terresti molto studiato) tra piante e batteri.

E non aspettatevi che vi dica qualcosa in più dato che non ne ho la più pallida idea :-D

livia 24-04-2009 11:50

#23 azz...scusate mi sono dimenticata le alghe...perdono.. #12

livia 24-04-2009 11:50

#23 azz...scusate mi sono dimenticata le alghe...perdono.. #12

leonsai 24-04-2009 15:22

Quote:

ma la domanda da 100 milioni è: perchè vuoi rischiare avviando senza piante?
Ha già risposto scriptors... io però lo faccio più che altro perchè non trovo la calli in negozio (e non se ne parla prima di una settimanella) percui volevo intanto avviare...


La superficie è mossa perchè il tub di mandata è a pelo d'acqua...

Altra cosa: la co2 la apro da subito oppure inutile finchè non ci sono piante??

leonsai 24-04-2009 15:22

Quote:

ma la domanda da 100 milioni è: perchè vuoi rischiare avviando senza piante?
Ha già risposto scriptors... io però lo faccio più che altro perchè non trovo la calli in negozio (e non se ne parla prima di una settimanella) percui volevo intanto avviare...


La superficie è mossa perchè il tub di mandata è a pelo d'acqua...

Altra cosa: la co2 la apro da subito oppure inutile finchè non ci sono piante??

scriptors 24-04-2009 16:00

Inutile, anzi dannosa. I batteri lavorano meglio a PH superiore al 7. (diciamo PH 8,5 come ideale ... ma solo per loro :-D )

Quando poi la CO2 servirà alle piante o per abbassare il PH (se dovesse servire per i futuri ospiti) allora puoi avviare l'impianto. ;-)

scriptors 24-04-2009 16:00

Inutile, anzi dannosa. I batteri lavorano meglio a PH superiore al 7. (diciamo PH 8,5 come ideale ... ma solo per loro :-D )

Quando poi la CO2 servirà alle piante o per abbassare il PH (se dovesse servire per i futuri ospiti) allora puoi avviare l'impianto. ;-)

Paolo Piccinelli 24-04-2009 16:02

Quote:

La risposta è stata (riassumendo): come mai molte vasche appena avviate implicano una sofferenza delle piante ed una facile esplosione algale mentre, in vasche fatte maturare senza piante, poi questo non succede ?
Bisogna anche vedere l'allestimento... con i fondi allofani la maturazione senza piante è obbligatoria, per evitare gli sbalzi ionici e che il rilascio di ammonio dal fondo finisca in pasto alle alghe.
Con fondi inerti (o peggio in sabbia), l'inserimento delle piante facilita la colonizzazione batterica perchè moltiplica la superficie su cui il biofilm si può formare ;-)

Sia la Walstad che Amano (tanto per citare il diavolo e l'acqua santa) piantumano contestualmente al riempimento della vasca... ;-)

Paolo Piccinelli 24-04-2009 16:02

Quote:

La risposta è stata (riassumendo): come mai molte vasche appena avviate implicano una sofferenza delle piante ed una facile esplosione algale mentre, in vasche fatte maturare senza piante, poi questo non succede ?
Bisogna anche vedere l'allestimento... con i fondi allofani la maturazione senza piante è obbligatoria, per evitare gli sbalzi ionici e che il rilascio di ammonio dal fondo finisca in pasto alle alghe.
Con fondi inerti (o peggio in sabbia), l'inserimento delle piante facilita la colonizzazione batterica perchè moltiplica la superficie su cui il biofilm si può formare ;-)

Sia la Walstad che Amano (tanto per citare il diavolo e l'acqua santa) piantumano contestualmente al riempimento della vasca... ;-)

leonsai 24-04-2009 16:14

ok allora se avvio (ancora non ho deciso) copro la luce e per ora non apro la co2 grazie.
Il mio fondo è flourite...

leonsai 24-04-2009 16:14

ok allora se avvio (ancora non ho deciso) copro la luce e per ora non apro la co2 grazie.
Il mio fondo è flourite...

Paolo Piccinelli 24-04-2009 17:01

Quote:

Il mio fondo è flourite...
fai anche qualche cambio, perchè la fluorite ti sparerà alle stelle il Gh

Paolo Piccinelli 24-04-2009 17:01

Quote:

Il mio fondo è flourite...
fai anche qualche cambio, perchè la fluorite ti sparerà alle stelle il Gh

leonsai 24-04-2009 17:43

uhm... ed è un problema in caso non ci sono piante nè pesci? Meglio fare cambi lo stesso?

Io comunque pensavo di avviarlo oggi con solo filtro meccanico per 48 ore, rigorosamente al buio; poi pulire spugna e lana e aggiungere cannolicchi... e cominciare a piantumare.... e ad accendere la luce per 4-5 ore al giorno..fino ad arrivare ad 8 ore.

Oltre al pratino di calli (che avrò disponibile la settimana prossima) potrei prendere oggi stesso altre piante, tipo pogostemon helferi e altre che vorrei mettere... ma non so.. forse è meglio metterle tutte insieme quando avrò la calli, con flitro gia avviato, polvere svanita etc etc...?

leonsai 24-04-2009 17:43

uhm... ed è un problema in caso non ci sono piante nè pesci? Meglio fare cambi lo stesso?

Io comunque pensavo di avviarlo oggi con solo filtro meccanico per 48 ore, rigorosamente al buio; poi pulire spugna e lana e aggiungere cannolicchi... e cominciare a piantumare.... e ad accendere la luce per 4-5 ore al giorno..fino ad arrivare ad 8 ore.

Oltre al pratino di calli (che avrò disponibile la settimana prossima) potrei prendere oggi stesso altre piante, tipo pogostemon helferi e altre che vorrei mettere... ma non so.. forse è meglio metterle tutte insieme quando avrò la calli, con flitro gia avviato, polvere svanita etc etc...?

leonsai 28-04-2009 00:24

nessuno?
nel frattempo ho inserito piante. Volevo capire perchè devo fare cambi d'acqua durante la maturazione del filtro. Con flourite il GH sale... ok ma cosa comporta?...

leonsai 28-04-2009 00:24

nessuno?
nel frattempo ho inserito piante. Volevo capire perchè devo fare cambi d'acqua durante la maturazione del filtro. Con flourite il GH sale... ok ma cosa comporta?...

Paolo Piccinelli 28-04-2009 08:22

comporta che hai un gh alto!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 28-04-2009 08:22

comporta che hai un gh alto!!! :-D :-D :-D

leonsai 28-04-2009 13:04

ah... ecco! :-)
scherzi a parte... cio che chiedevo è se è meglio fare cambi parziali anche durante la maturazione, o aspettare che finisca la maturazione....
Poi non ho ben capito.. la flourite innalza il GH solo inizialmente, o sempre???

leonsai 28-04-2009 13:04

ah... ecco! :-)
scherzi a parte... cio che chiedevo è se è meglio fare cambi parziali anche durante la maturazione, o aspettare che finisca la maturazione....
Poi non ho ben capito.. la flourite innalza il GH solo inizialmente, o sempre???

Paolo Piccinelli 28-04-2009 13:27

io li farei subito, in tal modo diluisci man mano il Gh e ne acceleri il rilascio.

Dopo un periodo di assestamento le cose si stabilizzano.

Paolo Piccinelli 28-04-2009 13:27

io li farei subito, in tal modo diluisci man mano il Gh e ne acceleri il rilascio.

Dopo un periodo di assestamento le cose si stabilizzano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10024 seconds with 13 queries