AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Progetto nuovo reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169261)

GROSTIK 23-04-2009 13:02

Progetto nuovo reef
 
ciao a tutti :-))
dopo aver ottenuto la surroga del mutuo (con considerevole risparmio di € :-) ) e cosa + difficile convinto mia moglie :-D (promettendo di sostituire il vecchio acquario con un camino ...)
finalmente parte l'operazione nuovo reef .... allora la prima cosa da verificare (e chiedo aiuto a voi) se è fattibile il posizionamento del nuovo acquario visto che abito al 1° piano allego schema:
le misure vanno da 140-150 cm di lunghezza
40-50cm larghezza (non posso di + :-( )
altezza di 50-60 cm (da decidere ancora)
queste sono le misure per l'acquario che devo ancora decidere se fare una vasca unica oppure mantenere lo schema refugium affiancato a vasca principale.... molto probabilmente la vasca (ed eventualmente il refugium) saranno in acrilico (al 90%) .... la gestione sarà DSB (ma questo si vedrà in seguito) .... il sostegno già lo dico deve avere per forza max la larghezza della colonna (33 cm) x l'intera lunghezza dell'acquario.
quindi ecco le prime 2 domande:
1) il solaio regge?
2) sostegno in muratura o profilati i alluminio?

vai datemi una mano nel progetto ;-)

GROSTIK 23-04-2009 13:02

Progetto nuovo reef
 
ciao a tutti :-))
dopo aver ottenuto la surroga del mutuo (con considerevole risparmio di € :-) ) e cosa + difficile convinto mia moglie :-D (promettendo di sostituire il vecchio acquario con un camino ...)
finalmente parte l'operazione nuovo reef .... allora la prima cosa da verificare (e chiedo aiuto a voi) se è fattibile il posizionamento del nuovo acquario visto che abito al 1° piano allego schema:
le misure vanno da 140-150 cm di lunghezza
40-50cm larghezza (non posso di + :-( )
altezza di 50-60 cm (da decidere ancora)
queste sono le misure per l'acquario che devo ancora decidere se fare una vasca unica oppure mantenere lo schema refugium affiancato a vasca principale.... molto probabilmente la vasca (ed eventualmente il refugium) saranno in acrilico (al 90%) .... la gestione sarà DSB (ma questo si vedrà in seguito) .... il sostegno già lo dico deve avere per forza max la larghezza della colonna (33 cm) x l'intera lunghezza dell'acquario.
quindi ecco le prime 2 domande:
1) il solaio regge?
2) sostegno in muratura o profilati i alluminio?

vai datemi una mano nel progetto ;-)

GROSTIK 24-04-2009 14:13

nessuno? #13

GROSTIK 24-04-2009 14:13

nessuno? #13

IVANO 24-04-2009 15:36

GROSTIK, se riesci falla larga 50, per il sostegno in muratura non vedo grossi problemi

IVANO 24-04-2009 15:36

GROSTIK, se riesci falla larga 50, per il sostegno in muratura non vedo grossi problemi

GROSTIK 24-04-2009 16:12

ni sa che alla fine sara 45 (compromesso con la moglie :-D ) sul sostegno non so però se mi conviene andare sui profilati di alluminio riduco il peso sul solaio .......
e sopratutto devo vedere quanto mi spara il muratore ....

GROSTIK 24-04-2009 16:12

ni sa che alla fine sara 45 (compromesso con la moglie :-D ) sul sostegno non so però se mi conviene andare sui profilati di alluminio riduco il peso sul solaio .......
e sopratutto devo vedere quanto mi spara il muratore ....

Chicky 24-04-2009 16:22

Ti consiglio di andare a vedere una vasca larga 45, più che altro per non trovarti scontento dopo...a meno che non sia appoggiato al muro e allora è un po' più comodo....(rocciata contro il vetro posteriore)

ops, scusa ho letto che forse fai dsb, quindi minori problemi di rocciata

Chicky 24-04-2009 16:22

Ti consiglio di andare a vedere una vasca larga 45, più che altro per non trovarti scontento dopo...a meno che non sia appoggiato al muro e allora è un po' più comodo....(rocciata contro il vetro posteriore)

ops, scusa ho letto che forse fai dsb, quindi minori problemi di rocciata

GROSTIK 24-04-2009 17:25

Chicky, la vasca si deve vedere su 3 lati :-) e ho deciso di fare il DSB apposta vista la larghezza limitata ;-)

GROSTIK 24-04-2009 17:25

Chicky, la vasca si deve vedere su 3 lati :-) e ho deciso di fare il DSB apposta vista la larghezza limitata ;-)

GROSTIK 25-04-2009 10:58

allora la decisione finale è presa struttura in alluminio (non è una cosa fissa .... sicuramente + costosa ma + leggera) per la resistenza del solaio penso che non ci sono prob alla fine .... è vicino alla colonna portante e poi ho visto vari post di gente con vasche moolto + pesanti a piani superiori che non hanno avuto prob oppure non l'hanno detto #13

GROSTIK 25-04-2009 10:58

allora la decisione finale è presa struttura in alluminio (non è una cosa fissa .... sicuramente + costosa ma + leggera) per la resistenza del solaio penso che non ci sono prob alla fine .... è vicino alla colonna portante e poi ho visto vari post di gente con vasche moolto + pesanti a piani superiori che non hanno avuto prob oppure non l'hanno detto #13

GROSTIK 25-04-2009 11:29

Ecco il progetto della struttura barre di alluminio 3x3 con giunti "porsa" con una tavola di legno (multistrato marino di 2 cm opportunamente trattato con float per imbarcazioni tra vasca e mobile) naruralmente sotto la vasca andrà uno strato di neoprene come vedete dal profilo A la vasca sporge 5 cm per lato, purtroppo la grossa limitazione è la profondità del supporto (max 35 cm ) ricordo che mooolto prob la vasca sarà in acrilico (sempre se non viene un esagerazione) avanti con suggerimenti ed eventuali critiche (costruttive ;-) ) http://www.acquariofilia.biz/allegat...mobile_656.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/visione_a_174.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/visione_b_162.jpg

GROSTIK 25-04-2009 11:29

Ecco il progetto della struttura barre di alluminio 3x3 con giunti "porsa" con una tavola di legno (multistrato marino di 2 cm opportunamente trattato con float per imbarcazioni tra vasca e mobile) naruralmente sotto la vasca andrà uno strato di neoprene come vedete dal profilo A la vasca sporge 5 cm per lato, purtroppo la grossa limitazione è la profondità del supporto (max 35 cm ) ricordo che mooolto prob la vasca sarà in acrilico (sempre se non viene un esagerazione) avanti con suggerimenti ed eventuali critiche (costruttive ;-) )

giangi1970 25-04-2009 13:19

GROSTIK, Per me va bene......100cm sono distanti,ma la vasca e' leggere(rispetto ad altre misure normali)......
Ottima scelta anche il Dsb......45 con vista su due lati verra' moto bella.....ovviamente scegliendo gli animai giusti......sicuramente molto bella come impatto visivo......
A che altezza del mobile avevi pensato......se fossi in te starei sul metro....in modo che gli animali(calcolando il DSB) ti arrivino su 120CM....quasi a livello occhi.... ;-)

giangi1970 25-04-2009 13:19

GROSTIK, Per me va bene......100cm sono distanti,ma la vasca e' leggere(rispetto ad altre misure normali)......
Ottima scelta anche il Dsb......45 con vista su due lati verra' moto bella.....ovviamente scegliendo gli animai giusti......sicuramente molto bella come impatto visivo......
A che altezza del mobile avevi pensato......se fossi in te starei sul metro....in modo che gli animali(calcolando il DSB) ti arrivino su 120CM....quasi a livello occhi.... ;-)

GROSTIK 25-04-2009 14:02

#24 ... interessante l aprospettiva di farla un pò +alta .....

GROSTIK 25-04-2009 14:02

#24 ... interessante l aprospettiva di farla un pò +alta .....

illo 25-04-2009 14:55

ciao GROSTICK... con quelle misure.. e sotto 1 colonna.. non penso che avrai problemi di peso.. l'unica cosa.. è che se riesci.. falla in acrilico.. ha una TRASPARENZA INDECENTE.. !!.. forse da 'sta foto si capisce...

illo 25-04-2009 14:55

ciao GROSTICK... con quelle misure.. e sotto 1 colonna.. non penso che avrai problemi di peso.. l'unica cosa.. è che se riesci.. falla in acrilico.. ha una TRASPARENZA INDECENTE.. !!.. forse da 'sta foto si capisce...

Abra 25-04-2009 15:07

:-D mazza illo ma non ti crea troppo inquinamento :-D

Abra 25-04-2009 15:07

:-D mazza illo ma non ti crea troppo inquinamento :-D

illo 25-04-2009 15:36

....Abracadabra,... ormai ce so' affezionato... è in vasca da 13 anni... :-D ..

illo 25-04-2009 15:36

....Abracadabra,... ormai ce so' affezionato... è in vasca da 13 anni... :-D ..

GROSTIK 26-04-2009 11:31

illo, penso proprio di farla in acrilico adesso devo chiedere un pò di preventivi in giro :-) a te quanto è costata la vasca?
per la struttura io ho trovato il sito www.algoalluminio.it (già ho preso da loro la struttura dell'acquario attuale ottimi prezzi nessuno ne conosce di migliori :-)) se si può risparmiare tutto è ben accetto ;-) )

GROSTIK 26-04-2009 11:31

illo, penso proprio di farla in acrilico adesso devo chiedere un pò di preventivi in giro :-) a te quanto è costata la vasca?
per la struttura io ho trovato il sito www.algoalluminio.it (già ho preso da loro la struttura dell'acquario attuale ottimi prezzi nessuno ne conosce di migliori :-)) se si può risparmiare tutto è ben accetto ;-) )

illo 26-04-2009 11:52

GROSTIK, ... io non faccio testo.. ho "dovuto" spendere quasi 500 euro solo di trasporto dalla Germania (Schuran)... la vasca costava 1285 euro+ 19% di svat (iva) ... insomma alla fine della fiera ho speso 1993 euro.... se ti fai fare 1 preve da SeaPlast... a quanto pare si spende meno e fa ugualmente bei lavori... devi solo aver pazienza che ti risponda... #23 .. :-) ..

illo 26-04-2009 11:52

GROSTIK, ... io non faccio testo.. ho "dovuto" spendere quasi 500 euro solo di trasporto dalla Germania (Schuran)... la vasca costava 1285 euro+ 19% di svat (iva) ... insomma alla fine della fiera ho speso 1993 euro.... se ti fai fare 1 preve da SeaPlast... a quanto pare si spende meno e fa ugualmente bei lavori... devi solo aver pazienza che ti risponda... #23 .. :-) ..

GROSTIK 26-04-2009 12:02

oook grazie ;-)
altra domanda secondo voi se la vasca sporge 5cm per lato rispetto al supporto non ci dovrebbero essere prob (è un mio scrupolo ho visto vasche in acrilico su internet che sporgono anche per + di 10cm dalla struttura ...)
:-)

GROSTIK 26-04-2009 12:02

oook grazie ;-)
altra domanda secondo voi se la vasca sporge 5cm per lato rispetto al supporto non ci dovrebbero essere prob (è un mio scrupolo ho visto vasche in acrilico su internet che sporgono anche per + di 10cm dalla struttura ...)
:-)

illo 26-04-2009 12:49

GROSTIK, ... secondo me.. se la fai poggiare su 1 bel ripiano rigido che sostenga il peso della vasca rispetto alla struttura d'appoggio.. non hai nessun problema... l'importante è che il ripiano non fletta... :-) ..

illo 26-04-2009 12:49

GROSTIK, ... secondo me.. se la fai poggiare su 1 bel ripiano rigido che sostenga il peso della vasca rispetto alla struttura d'appoggio.. non hai nessun problema... l'importante è che il ripiano non fletta... :-) ..

GROSTIK 26-04-2009 22:25

una tavola di 2 cm di multistrato penso non dovrebbe dare prob :-)

GROSTIK 26-04-2009 22:25

una tavola di 2 cm di multistrato penso non dovrebbe dare prob :-)

giangi1970 26-04-2009 23:03

GROSTIK, Ottima...... ;-)

giangi1970 26-04-2009 23:03

GROSTIK, Ottima...... ;-)

illo 26-04-2009 23:06

.. quoto giangi1970, ... :-) ..

illo 26-04-2009 23:06

.. quoto giangi1970, ... :-) ..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09258 seconds with 13 queries