AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consiglio per far felice il mio piccolo!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169125)

Giusy5 22-04-2009 18:04

Consiglio per far felice il mio piccolo!!!
 
Salve ! Io sono nuovissima! Sto leggendo di tutto e mi sto facendo un'idea da quella tabula rasa che ero!! Sto per acquistare un acquario ad angolo, ne ho adocchiato uno di circa 190 lt, ma se non sarà lui il mio, ne prenderò uno simile. Sono al mio primo approccio serio con questo mondo - per qualche anno ho avuto un acquario con 5-6 pesci rossi che sembravano felici, ma oggi mi accorgo che devono avermi odiata per anni! Vorrei allestire un acquario tropicale di acqua dolce, voglio anche impegnarmi molto, non mi spavento, ma voglio risultati che mi riempiano di gioia e che, soprattutto, rendano pieni di gioia gli occhi del mio cucciolo di 4 anni... è da un po' che disegna acquari con pesci e piante - ha capito tutto prima di me!!- #12 ed il teschio da infilarci dentro, comperato ancor prima del recipiente... no comment su questo arredo.. è un bambino!!! Dopo essermi dilungata come mio solito, chiedo un consiglio prima di comperare l'occorrente per il tutto: che pesci potrei inserire nell'acquario- e quindi creare l'habitat giusto a priori decidendo per tempo le tipologie- che possano affascinare il mio bambino con simpatia e colori e che io riesca a non uccidere o far suicidare? Ripeto... ho intenzione di impegnarmi davvero!!! Sto studiando... sul serio!! #36# #18 Dimenticavo! Cosa ne pensate di un Acquaround 70 da 192 lt, filtro biologico esterno, luci 1x15watt+1x20watt? Vorrei comprare qualcosa di buono, ma sono ignorantella.. grazie!!!
#12

Giusy5 22-04-2009 18:04

Consiglio per far felice il mio piccolo!!!
 
Salve ! Io sono nuovissima! Sto leggendo di tutto e mi sto facendo un'idea da quella tabula rasa che ero!! Sto per acquistare un acquario ad angolo, ne ho adocchiato uno di circa 190 lt, ma se non sarà lui il mio, ne prenderò uno simile. Sono al mio primo approccio serio con questo mondo - per qualche anno ho avuto un acquario con 5-6 pesci rossi che sembravano felici, ma oggi mi accorgo che devono avermi odiata per anni! Vorrei allestire un acquario tropicale di acqua dolce, voglio anche impegnarmi molto, non mi spavento, ma voglio risultati che mi riempiano di gioia e che, soprattutto, rendano pieni di gioia gli occhi del mio cucciolo di 4 anni... è da un po' che disegna acquari con pesci e piante - ha capito tutto prima di me!!- #12 ed il teschio da infilarci dentro, comperato ancor prima del recipiente... no comment su questo arredo.. è un bambino!!! Dopo essermi dilungata come mio solito, chiedo un consiglio prima di comperare l'occorrente per il tutto: che pesci potrei inserire nell'acquario- e quindi creare l'habitat giusto a priori decidendo per tempo le tipologie- che possano affascinare il mio bambino con simpatia e colori e che io riesca a non uccidere o far suicidare? Ripeto... ho intenzione di impegnarmi davvero!!! Sto studiando... sul serio!! #36# #18 Dimenticavo! Cosa ne pensate di un Acquaround 70 da 192 lt, filtro biologico esterno, luci 1x15watt+1x20watt? Vorrei comprare qualcosa di buono, ma sono ignorantella.. grazie!!!
#12

Giusy5 22-04-2009 18:11

Ho appena letto che è preferibile scartare gli acquari con superfice curva... perchè??? -b09 Per me sarebbe perfetto quello angolare...

Giusy5 22-04-2009 18:11

Ho appena letto che è preferibile scartare gli acquari con superfice curva... perchè??? -b09 Per me sarebbe perfetto quello angolare...

Giudima 22-04-2009 18:24

Quote:

Ho appena letto che è preferibile scartare gli acquari con superfice curva... perchè???
Perchè dall'esterno distorcono la visione di ciò che c'è dentro e dall'interno ..... beh prova a pensare a chi ci deve passare una vita. :-)) :-))

Complimenti comunque il tuo è un approccio giusto.

Prima leggere, poi nel dubbio chiedere. ;-)

Giudima 22-04-2009 18:24

Quote:

Ho appena letto che è preferibile scartare gli acquari con superfice curva... perchè???
Perchè dall'esterno distorcono la visione di ciò che c'è dentro e dall'interno ..... beh prova a pensare a chi ci deve passare una vita. :-)) :-))

Complimenti comunque il tuo è un approccio giusto.

Prima leggere, poi nel dubbio chiedere. ;-)

IlRoby73 22-04-2009 18:27

Giusy5, ciao e benvenuta! -d03

Gli acquari con vetro curvo non sono il massimo per i pesci, perchè il vetro curvo provoca distorsione (tipo lente per esempio), e può dar fastidio ai pesci, ma non è come se fosse una boccia che è una vera e propria tortura in tutti i sensi per gli animali che sono costretti a viverci.
Quindi se non puoi fare diversamente...

Per quanto rigurda l'allestimento ti direi di partire con molta calma e pazienza, comincia a comprare un buon fondo fertile e del ghiaietto non calcareo, componi per bene il filtro, metti più piante possibili (in relazione con la tua illuminazione) e attendi il picco dei nitriti (circa un mesetto), intanto studi per bene e con calma decidi la popolazione.

Ciao ciao

IlRoby73 22-04-2009 18:27

Giusy5, ciao e benvenuta! -d03

Gli acquari con vetro curvo non sono il massimo per i pesci, perchè il vetro curvo provoca distorsione (tipo lente per esempio), e può dar fastidio ai pesci, ma non è come se fosse una boccia che è una vera e propria tortura in tutti i sensi per gli animali che sono costretti a viverci.
Quindi se non puoi fare diversamente...

Per quanto rigurda l'allestimento ti direi di partire con molta calma e pazienza, comincia a comprare un buon fondo fertile e del ghiaietto non calcareo, componi per bene il filtro, metti più piante possibili (in relazione con la tua illuminazione) e attendi il picco dei nitriti (circa un mesetto), intanto studi per bene e con calma decidi la popolazione.

Ciao ciao

IlRoby73 22-04-2009 18:28

Giudima, ci siamo sovrapposti, io sono una lumaca a scrivere. #23

Ciao ciao

IlRoby73 22-04-2009 18:28

Giudima, ci siamo sovrapposti, io sono una lumaca a scrivere. #23

Ciao ciao

Giusy5 22-04-2009 18:31

Non ci avevo pensato... provo con l'atteggiamento empatico ma comincio a sentirmi claustrofobica!! Non starei nemmeno in una vasca a parallelepipedo! Dunque tu mi consigli un calcio all'arredo - non ho una casa enorme- sacrificare un po' di spazio ma evitare in ogni caso l'angolare???
- E se fosse un angolare a tre vetri anteriori invece che uno solo tondo?
Ma soffrono davvero tanto di più i pesciolini rin una teca con una parete tonda rispetto ad una classica? Allora perchè le fanno anche professionali gli esperti? Sadismo...? Bhè.. troppe inutili domande... cmq grazie mille davvero!

Giusy5 22-04-2009 18:31

Non ci avevo pensato... provo con l'atteggiamento empatico ma comincio a sentirmi claustrofobica!! Non starei nemmeno in una vasca a parallelepipedo! Dunque tu mi consigli un calcio all'arredo - non ho una casa enorme- sacrificare un po' di spazio ma evitare in ogni caso l'angolare???
- E se fosse un angolare a tre vetri anteriori invece che uno solo tondo?
Ma soffrono davvero tanto di più i pesciolini rin una teca con una parete tonda rispetto ad una classica? Allora perchè le fanno anche professionali gli esperti? Sadismo...? Bhè.. troppe inutili domande... cmq grazie mille davvero!

livia 22-04-2009 18:33

Io so due motivi per cui sono sconsigliati: la distorsione data dal vetro curvo non è molto gradevole ed è difficile da pulire...
La cosa migliore sono gli acquari a forma rettangolare con i vetri dritti...
In ogni caso, la vasca che ti piace ha solo 35 W su 190 litri e sono pochissimi, non ti permettono di mettere molte piante, quindi dovresti comunque potenziare l'illuminazione e mi sa che con una vasca con quella forma non è facile (scusa non me ne intendo di queste cose) :-)
Per quanto rigarda la popolazione dei pesci piuttosto facili da allevare e che "fanno scena" sono i poecilidi (guppy, platy, portaspada...) che sono molto colorati e nuotano parecchio, in più si riproducono molto facilmente e per un bambino può essere molto affascinante :-)
Puoi guardare sulle schede dei pesci:
http://www.acquaportal.it/Schede/
Vedi se ci sono dei pesci che ti piacciono e vediamo insieme se sono facili da tenere o meno ...
Comunque comincia anche a leggere le guide:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040

livia 22-04-2009 18:33

Io so due motivi per cui sono sconsigliati: la distorsione data dal vetro curvo non è molto gradevole ed è difficile da pulire...
La cosa migliore sono gli acquari a forma rettangolare con i vetri dritti...
In ogni caso, la vasca che ti piace ha solo 35 W su 190 litri e sono pochissimi, non ti permettono di mettere molte piante, quindi dovresti comunque potenziare l'illuminazione e mi sa che con una vasca con quella forma non è facile (scusa non me ne intendo di queste cose) :-)
Per quanto rigarda la popolazione dei pesci piuttosto facili da allevare e che "fanno scena" sono i poecilidi (guppy, platy, portaspada...) che sono molto colorati e nuotano parecchio, in più si riproducono molto facilmente e per un bambino può essere molto affascinante :-)
Puoi guardare sulle schede dei pesci:
http://www.acquaportal.it/Schede/
Vedi se ci sono dei pesci che ti piacciono e vediamo insieme se sono facili da tenere o meno ...
Comunque comincia anche a leggere le guide:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040

Oscar_bart 22-04-2009 18:34

La superficie curva storpia le forme.. poi dipende anche dalla qualità della vasca ma bene o male tutte hanno questo difettuccio..
se in casa hai la possibilità di posizionare l'acquario solo ad angolo o prendi un angolare oppure metti di traverso un 100 cm di quelli normali rettangolari, io l'ho avuto per molto tempo in questa posizione e l'effetto non era male..
Ti consiglio di prenderne uno che abbia un buon impianto di illuminazione così da poter avere da subito un ampia scelta di piante da mettere.. data la tua ancora inesperienza sul campo ti consiglio di partire con dei poecilidi, così da poter utilizzare l'acqua del tuo rubinetto (che valori ha? PH, GH, KH).
E complimenti per la tua voglia di informart PRIMA di procedere, purtroppo non è un abitudine.. :-))

Oscar_bart 22-04-2009 18:34

La superficie curva storpia le forme.. poi dipende anche dalla qualità della vasca ma bene o male tutte hanno questo difettuccio..
se in casa hai la possibilità di posizionare l'acquario solo ad angolo o prendi un angolare oppure metti di traverso un 100 cm di quelli normali rettangolari, io l'ho avuto per molto tempo in questa posizione e l'effetto non era male..
Ti consiglio di prenderne uno che abbia un buon impianto di illuminazione così da poter avere da subito un ampia scelta di piante da mettere.. data la tua ancora inesperienza sul campo ti consiglio di partire con dei poecilidi, così da poter utilizzare l'acqua del tuo rubinetto (che valori ha? PH, GH, KH).
E complimenti per la tua voglia di informart PRIMA di procedere, purtroppo non è un abitudine.. :-))

Giudima 22-04-2009 18:34

IlRoby73, no problem.

Più consigli per Giusy5.

Giudima 22-04-2009 18:34

IlRoby73, no problem.

Più consigli per Giusy5.

Oscar_bart 22-04-2009 18:37

Già, inizia a leggerti le guide linkate da livia, sono utilissime per un neofita :-))

Oscar_bart 22-04-2009 18:37

Già, inizia a leggerti le guide linkate da livia, sono utilissime per un neofita :-))

livia 22-04-2009 18:42

Molto importante è quella sul ciclo dell'azoto..visto che sei partita così bene, leggendo quella guida adesso ti eviterai parecchi problemi in seguito ;-)

livia 22-04-2009 18:42

Molto importante è quella sul ciclo dell'azoto..visto che sei partita così bene, leggendo quella guida adesso ti eviterai parecchi problemi in seguito ;-)

Giusy5 22-04-2009 18:47

Grazie a tutti. Sto già studiando! -e36 ... ed intanto prendo le misure per abituarmi all'idea di un parallelepipedo... avrò anche maggior scelta e qualità. Convinta me stessa, stasera convinco mio marito! :-))

Giusy5 22-04-2009 18:47

Grazie a tutti. Sto già studiando! -e36 ... ed intanto prendo le misure per abituarmi all'idea di un parallelepipedo... avrò anche maggior scelta e qualità. Convinta me stessa, stasera convinco mio marito! :-))

livia 22-04-2009 18:50

Buono studio!! :-))
Per qualsiasi dubbio siamo tutti qui! :-))

livia 22-04-2009 18:50

Buono studio!! :-))
Per qualsiasi dubbio siamo tutti qui! :-))

|GIAK| 22-04-2009 21:16

Giusy5, benvenuta!!! -e33 -e33

io scarterei a priori l'angolare per tanti motivi:

vetro curvo e conseguente distorsione, non solo per i pesci, ma anche perte, fidati acquari cosi curvi stancano....

manutenzione un po complicatuccia...

sono pochi gli acquari angolari che hanno una discreta luce, l'impianto da citato
è in totale da 35 watt su quasi 200lt, anche se la capienza è lorda, direi che hai pochissimissima luce (circa 0,75 watt/litro quando si è gia molto limitati con 0,3w/lt) senza contare che la distribuizione della luce è pessima ed è anche difficile ampliare il parco luci....

a dispetto dell'ingombro visivo, non sono molto capienti, potresti pensare anche ad un cubo o quasi, in pratica raddoppieresti il litraggio, non avresti problemi sopra citati, certo, ti ingombrerebbe totalmente l'angolo, perchè non avresti più un acquario a pianta triangolare (o quasi) ma a base quadrata (o giu di li) #24 ma anche questa soluzione ti costringerebbe a scegliere con accortezza gli inquilini a dispetto del litraggio ;-)

in poche parole, come gli altri, ti consiglio di spingere questo un po più in la, quello un po più in qua e prendere un bel parallelepedo :-))

|GIAK| 22-04-2009 21:16

Giusy5, benvenuta!!! -e33 -e33

io scarterei a priori l'angolare per tanti motivi:

vetro curvo e conseguente distorsione, non solo per i pesci, ma anche perte, fidati acquari cosi curvi stancano....

manutenzione un po complicatuccia...

sono pochi gli acquari angolari che hanno una discreta luce, l'impianto da citato
è in totale da 35 watt su quasi 200lt, anche se la capienza è lorda, direi che hai pochissimissima luce (circa 0,75 watt/litro quando si è gia molto limitati con 0,3w/lt) senza contare che la distribuizione della luce è pessima ed è anche difficile ampliare il parco luci....

a dispetto dell'ingombro visivo, non sono molto capienti, potresti pensare anche ad un cubo o quasi, in pratica raddoppieresti il litraggio, non avresti problemi sopra citati, certo, ti ingombrerebbe totalmente l'angolo, perchè non avresti più un acquario a pianta triangolare (o quasi) ma a base quadrata (o giu di li) #24 ma anche questa soluzione ti costringerebbe a scegliere con accortezza gli inquilini a dispetto del litraggio ;-)

in poche parole, come gli altri, ti consiglio di spingere questo un po più in la, quello un po più in qua e prendere un bel parallelepedo :-))

Giusy5 23-04-2009 15:11

grazie 1000... ormai mi sono convinta per un parallelepipedo... ora ricomincio a guardarmi intorno... intanto, per stabilire il futuro del mio acquario, vorrei cominciare a calcolare i valori dell'acqua del mio rubinetto... devo comprare un poarticolare kit ancor prima dell'acquario???

Giusy5 23-04-2009 15:11

grazie 1000... ormai mi sono convinta per un parallelepipedo... ora ricomincio a guardarmi intorno... intanto, per stabilire il futuro del mio acquario, vorrei cominciare a calcolare i valori dell'acqua del mio rubinetto... devo comprare un poarticolare kit ancor prima dell'acquario???

|GIAK| 23-04-2009 15:24

Giusy5, si, ti servono i test del ph, kh, gh, no2 ed no3, prendili a reagente liquido perchè le striscette tornasole sono completamente imprecise e non è che costino poi tanto meno ;-)

se serve un aiuto su cosa scegliere dai un'occhiata qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp

qui c'è il topic da cui è uscito fuori quell'articolo, quindi trovi anche tanti commenti: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171449 :-))

|GIAK| 23-04-2009 15:24

Giusy5, si, ti servono i test del ph, kh, gh, no2 ed no3, prendili a reagente liquido perchè le striscette tornasole sono completamente imprecise e non è che costino poi tanto meno ;-)

se serve un aiuto su cosa scegliere dai un'occhiata qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp

qui c'è il topic da cui è uscito fuori quell'articolo, quindi trovi anche tanti commenti: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171449 :-))

Giusy5 23-04-2009 18:57

Ho trovato sul sito del comune i valori della mia acqua, riporto tutto perchè non sono in grado di fare le corrispondenze tra le sigle degli acquariolori e queste chimiche... in ogni caso mi riprometto, quando sarà il momento di allestire l'acquario, di ripetere un test con le mie manine, seguendo i consigli dei link che gentilmente GIAK mi ha proposto. I valori sono: Ph 7,0; conducibilità(?)246; Durezza 8,5; Ammonio 0,0017; Nitrati 9,3; Solfati 17,3; Cloruri 1,6; Sodio 8,8; Arsenico 0,13; Cadmo <0,5; cromo totale 4,8; ferro 14,1; manganese 5,6; pionbo <5,0. Questo fine settimana giro alla ricerca di un acquario. Come posso valutare se la luce va bene in relazione ai litri? Quale filtro prediligere? Chiedere qualche altra cosa di importante? Sempre sempre grazie grazie!!!

Giusy5 23-04-2009 18:57

Ho trovato sul sito del comune i valori della mia acqua, riporto tutto perchè non sono in grado di fare le corrispondenze tra le sigle degli acquariolori e queste chimiche... in ogni caso mi riprometto, quando sarà il momento di allestire l'acquario, di ripetere un test con le mie manine, seguendo i consigli dei link che gentilmente GIAK mi ha proposto. I valori sono: Ph 7,0; conducibilità(?)246; Durezza 8,5; Ammonio 0,0017; Nitrati 9,3; Solfati 17,3; Cloruri 1,6; Sodio 8,8; Arsenico 0,13; Cadmo <0,5; cromo totale 4,8; ferro 14,1; manganese 5,6; pionbo <5,0. Questo fine settimana giro alla ricerca di un acquario. Come posso valutare se la luce va bene in relazione ai litri? Quale filtro prediligere? Chiedere qualche altra cosa di importante? Sempre sempre grazie grazie!!!

|GIAK| 23-04-2009 19:49

Giusy5, il mio consiglio è quello di vedere un po di acquari e di appuntarti tutto (marca, accessori, capienza ecc) e poi magari vediamo insieme quale prendere, i fattori in gioco sono tanti ;-) come luce, considera che in genere gli acquari di serie non hanno tutta questa luce, quasi tutti quando vogliamo mettere qualche pianta più esigente mettiamo mano al parco luci :-))

i valori dati dal comune, in genere non sono molto veritieri, almeno dalle mie parti, e ne mancano alcuni a noi utili ;-) cmq molto dipende dai futuri ospiti, tu cosa vorresti mettere? cosi vediamo anche se serve qualcosa in particolare all'acquario :-))

|GIAK| 23-04-2009 19:49

Giusy5, il mio consiglio è quello di vedere un po di acquari e di appuntarti tutto (marca, accessori, capienza ecc) e poi magari vediamo insieme quale prendere, i fattori in gioco sono tanti ;-) come luce, considera che in genere gli acquari di serie non hanno tutta questa luce, quasi tutti quando vogliamo mettere qualche pianta più esigente mettiamo mano al parco luci :-))

i valori dati dal comune, in genere non sono molto veritieri, almeno dalle mie parti, e ne mancano alcuni a noi utili ;-) cmq molto dipende dai futuri ospiti, tu cosa vorresti mettere? cosi vediamo anche se serve qualcosa in particolare all'acquario :-))

Giusy5 23-04-2009 19:59

Ti ringrazio tanto per la tua pazienza. Sto valutando molte cose prima di fare le compere per scegliere nel modo più opportuno. I pesci che sceglierò saranno relazionati a ciò che posso offrire loro in termini soprattutto di tempo, ma anche partendo da ciò che ho, sebbene io sia pronta a lavoricchiarci su... vorrei pesci che il mio bimbo possa incntarsi a guardare... io amo gli scalari, ma non so se sono pronta io nè se siano i più adatti per gli occhi di un bimbo di 4 anni... cmq questo discorso è un po' rematuro... comincio a vedere cosa mi offrono i due negozietti di questa città, poi mi consulterò ed in fine farò l'acquisto con tutti i suoi elementi, un po' più sicura ed un po' più consapevole di ciò che sto facendo. Grazie 1000 davvero. A presto!

Giusy5 23-04-2009 19:59

Ti ringrazio tanto per la tua pazienza. Sto valutando molte cose prima di fare le compere per scegliere nel modo più opportuno. I pesci che sceglierò saranno relazionati a ciò che posso offrire loro in termini soprattutto di tempo, ma anche partendo da ciò che ho, sebbene io sia pronta a lavoricchiarci su... vorrei pesci che il mio bimbo possa incntarsi a guardare... io amo gli scalari, ma non so se sono pronta io nè se siano i più adatti per gli occhi di un bimbo di 4 anni... cmq questo discorso è un po' rematuro... comincio a vedere cosa mi offrono i due negozietti di questa città, poi mi consulterò ed in fine farò l'acquisto con tutti i suoi elementi, un po' più sicura ed un po' più consapevole di ciò che sto facendo. Grazie 1000 davvero. A presto!

|GIAK| 23-04-2009 22:11

Giusy5, il fatto è che se ti piacciono tanto dei pesci, è più facile costruirgli l'acquario attorno, per esempio, tu parlavi di un 200lt prima e gli scalari possono starci, ma se prendi un 100lt non c'entrano più #23

|GIAK| 23-04-2009 22:11

Giusy5, il fatto è che se ti piacciono tanto dei pesci, è più facile costruirgli l'acquario attorno, per esempio, tu parlavi di un 200lt prima e gli scalari possono starci, ma se prendi un 100lt non c'entrano più #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10518 seconds with 13 queries