![]() |
Problema accrescimento artemie
Come da titolo ho da poco (due settimane) avviato un allevamento di artemia per alimentare gli ospiti delle mie vasche. Essendo la prima volta che ricorro a questo metodo ho allestito il tutto in due recipienti in plastica da 5lt cadauno. Le due vaschette sono illuminate naturalmente con luce solare (le ho messe sul davanzale di una finestra). Per alimentarle ho utilizzato pezzi di gambero, lievito, e al momento delle foglioline di lattuga. Il problema è il seguente: Non crescono!!! Com'è possibile?? Stanno li da due settimane, le uova si sono schiuse quasi tutte ma i naupli sono ancora della dimensione di 0.5mm!! Sono allarmato perchè ho pesci di piccole dimensioni che non accettano le artemie liofilizzate e avrei fretta di alimentarli con cibo vivo..La marca delle uova è SERA (era un sacchetto giallo) e se non sbaglio sono decapsulate. Grazie a chiunque risponda. Buon pomeriggio.
|
Problema accrescimento artemie
Come da titolo ho da poco (due settimane) avviato un allevamento di artemia per alimentare gli ospiti delle mie vasche. Essendo la prima volta che ricorro a questo metodo ho allestito il tutto in due recipienti in plastica da 5lt cadauno. Le due vaschette sono illuminate naturalmente con luce solare (le ho messe sul davanzale di una finestra). Per alimentarle ho utilizzato pezzi di gambero, lievito, e al momento delle foglioline di lattuga. Il problema è il seguente: Non crescono!!! Com'è possibile?? Stanno li da due settimane, le uova si sono schiuse quasi tutte ma i naupli sono ancora della dimensione di 0.5mm!! Sono allarmato perchè ho pesci di piccole dimensioni che non accettano le artemie liofilizzate e avrei fretta di alimentarli con cibo vivo..La marca delle uova è SERA (era un sacchetto giallo) e se non sbaglio sono decapsulate. Grazie a chiunque risponda. Buon pomeriggio.
|
ciao :-))
mi sa che ti conviene cambiare sezione (quella delle riproduzioni) ;-) se guardi c'è un mio topic sul mio allevamento di artemie che tiro su con fitoplacton metodo + sicuro per evitare possibili crolli dovuti all'inquinamento dell'acqua, se usi altro stai attento a non esagerare ;-) |
ciao :-))
mi sa che ti conviene cambiare sezione (quella delle riproduzioni) ;-) se guardi c'è un mio topic sul mio allevamento di artemie che tiro su con fitoplacton metodo + sicuro per evitare possibili crolli dovuti all'inquinamento dell'acqua, se usi altro stai attento a non esagerare ;-) |
A ok scusate ho pensato allo schiuditoio ecc e ho postato nella sez tecnica. Magari i moderatori possono gentilmente spostare nella sezione adatta. Comunque l'acqua è abbastanza limpida. Al momento ci sono solo le fogliolline di lattuga..Quindi per fale crescere mi consigli il fitoplancton? Sul sacchètto dicava che con lievito in 7-8gg sarebbero diventate adulte!
|
A ok scusate ho pensato allo schiuditoio ecc e ho postato nella sez tecnica. Magari i moderatori possono gentilmente spostare nella sezione adatta. Comunque l'acqua è abbastanza limpida. Al momento ci sono solo le fogliolline di lattuga..Quindi per fale crescere mi consigli il fitoplancton? Sul sacchètto dicava che con lievito in 7-8gg sarebbero diventate adulte!
|
fiore_dj, ma i naupli mangiano l'insalata???? -05
|
fiore_dj, ma i naupli mangiano l'insalata???? -05
|
Forse l'insalata per fare gli infusori...
|
Forse l'insalata per fare gli infusori...
|
oh piuttosto che l'insalata userei il lievito....ma penso che meglio del fito non ci sia nulla :-))
|
oh piuttosto che l'insalata userei il lievito....ma penso che meglio del fito non ci sia nulla :-))
|
se l'acqua è limpida non riesci ad alimentare in maniera corretta i nauplii ;-)
|
se l'acqua è limpida non riesci ad alimentare in maniera corretta i nauplii ;-)
|
Grazie per i consigli e per aver spostato il topic ;). L' insalata me l' hanno consigliata per aumentare la produzione di alghe in vasca...E' una boiata?? Il lievio lo utilizzo, ho utilizzato anche pezzetti di gamberetto che sono stati subito consumati!...
|
Grazie per i consigli e per aver spostato il topic ;). L' insalata me l' hanno consigliata per aumentare la produzione di alghe in vasca...E' una boiata?? Il lievio lo utilizzo, ho utilizzato anche pezzetti di gamberetto che sono stati subito consumati!...
|
quella dell'insalata per le alghe non la sapevo ...... -28d#
io ti consiglio il fito (tetraselmis in particolare per le arteme ma la nannochloropsis va benissimo) hai meno rischi di crolli ;-) |
quella dell'insalata per le alghe non la sapevo ...... -28d#
io ti consiglio il fito (tetraselmis in particolare per le arteme ma la nannochloropsis va benissimo) hai meno rischi di crolli ;-) |
fiore_dj, l'insalata si usa per gli infusori...con questi le artemie si nutrono.
ora hai 4 strade: 1 usi fito fresto e non fai cambi di acqua 2 non metti nulla in vasca,non fai cambi,ma devi dare il tempo all'acqua di maturare e iniziare ad autogestirsi. 3 metti cibo tipo lievito,mangime per pesci lasciato sciogliere per bene ecc ecc,ma dovrai fare cambi sennò hai il rischio che la cultura ti salti. 4 e per ora a mio avviso la più sicura.....tanti contenitore dove fare schiudere le uova a rotazione. |
fiore_dj, l'insalata si usa per gli infusori...con questi le artemie si nutrono.
ora hai 4 strade: 1 usi fito fresto e non fai cambi di acqua 2 non metti nulla in vasca,non fai cambi,ma devi dare il tempo all'acqua di maturare e iniziare ad autogestirsi. 3 metti cibo tipo lievito,mangime per pesci lasciato sciogliere per bene ecc ecc,ma dovrai fare cambi sennò hai il rischio che la cultura ti salti. 4 e per ora a mio avviso la più sicura.....tanti contenitore dove fare schiudere le uova a rotazione. |
#24 ma le artemie le usi per le larve o per pesci adulti?
nel caso i nauplii vanno bene per le larve per i pesci adulti sono preferibili artemie adulte hanno un differente rapporto proteine/grassi |
#24 ma le artemie le usi per le larve o per pesci adulti?
nel caso i nauplii vanno bene per le larve per i pesci adulti sono preferibili artemie adulte hanno un differente rapporto proteine/grassi |
Dunque la soluzione 4 è quella che utilitto al momento. Ho infatti diversi contenitori nei quali man mano sposto le artemie man mano che lo stadio di accrescimento aumenta, al momento sono ''ferme'' nella seconda vasca perchè crescono in maniera impercettibile... Come alimento sto utilizzando il lievito...
|
Dunque la soluzione 4 è quella che utilitto al momento. Ho infatti diversi contenitori nei quali man mano sposto le artemie man mano che lo stadio di accrescimento aumenta, al momento sono ''ferme'' nella seconda vasca perchè crescono in maniera impercettibile... Come alimento sto utilizzando il lievito...
|
Le artemie le utilizzo per diversi organismi sia invertebrati che vertebrati. Es. diversi Cnidari. Per questo vorrei avere sia esemplari piccoli che adulti contemporaneamente.
|
Le artemie le utilizzo per diversi organismi sia invertebrati che vertebrati. Es. diversi Cnidari. Per questo vorrei avere sia esemplari piccoli che adulti contemporaneamente.
|
allora ti serve una csa tipo quella che faccio io ;-)
leggi il topic in questa sezione (se già non l'ahi fatto ;-) ) |
allora ti serve una csa tipo quella che faccio io ;-)
leggi il topic in questa sezione (se già non l'ahi fatto ;-) ) |
Grazie mille per tutti i consigli. Gostrik ho appena letto il tuo topic. Complimenti per il tuo allevamento! Davvero interessante! ;)
|
Grazie mille per tutti i consigli. Gostrik ho appena letto il tuo topic. Complimenti per il tuo allevamento! Davvero interessante! ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl