![]() |
Astronotus nigrofasciato... Primo acquario!
Ciao a tutti! ...Innanzitutto, una piccola presentazione, poiché sono nuova del forum e... acquariofila neofita!
Possiedo un acquario d'acqua dolce Tenerife 55, purtroppo (mea culpa) trascuratissimo da anni (era del mio ex fidanzato... se ne occupava lui...), nel quale vive un (UNO!) Astronotus nigrofasciato. Nell'acquario ci sono troppe piante, ho letto che vive in ambiente roccioso (e non ce n'è mezza, di roccia...), il filtro funziona così così... Da anni! Saranno due/tre anni che è tutto "fermo", manco il cambio dell'acqua (ok, uccidetemi!!) !! Però il pesce sta bene... Anzi la pesciolina, perchè da circa un mese ha scavato una buca e deposto le uova, sul vetro dell'acquario, alle quali fa la guardia (ho provato a mettere la mano - senza voler toccare le uova - e mi ha morsa!). La domanda è: che devo fare?? Devo prenderle un compagno?? Se no, starà lì a guardia delle uova vita natural durante?? ...Sorry per l'incompetenza acuta... Ma qualsiasi vostro consiglio per me sarà preziosissimo!!! E grazie in anticipo... :-) |
Astronotus nigrofasciato... Primo acquario!
Ciao a tutti! ...Innanzitutto, una piccola presentazione, poiché sono nuova del forum e... acquariofila neofita!
Possiedo un acquario d'acqua dolce Tenerife 55, purtroppo (mea culpa) trascuratissimo da anni (era del mio ex fidanzato... se ne occupava lui...), nel quale vive un (UNO!) Astronotus nigrofasciato. Nell'acquario ci sono troppe piante, ho letto che vive in ambiente roccioso (e non ce n'è mezza, di roccia...), il filtro funziona così così... Da anni! Saranno due/tre anni che è tutto "fermo", manco il cambio dell'acqua (ok, uccidetemi!!) !! Però il pesce sta bene... Anzi la pesciolina, perchè da circa un mese ha scavato una buca e deposto le uova, sul vetro dell'acquario, alle quali fa la guardia (ho provato a mettere la mano - senza voler toccare le uova - e mi ha morsa!). La domanda è: che devo fare?? Devo prenderle un compagno?? Se no, starà lì a guardia delle uova vita natural durante?? ...Sorry per l'incompetenza acuta... Ma qualsiasi vostro consiglio per me sarà preziosissimo!!! E grazie in anticipo... :-) |
un astronotus in 50 lt. -05 per tenere la coppia non credo ti basti un 300 lt. quanto è grande la pesciolotta?
|
un astronotus in 50 lt. -05 per tenere la coppia non credo ti basti un 300 lt. quanto è grande la pesciolotta?
|
...Poco, non arriva ai 7 cm di lunghezza totale... In un negozio di acquari mi han detto che è piccolina effettivamente, tenendo conto che avrà circa 4/5 anni di età... :-)
|
...Poco, non arriva ai 7 cm di lunghezza totale... In un negozio di acquari mi han detto che è piccolina effettivamente, tenendo conto che avrà circa 4/5 anni di età... :-)
|
un astronotus di 4/5 anni dovrebbe essere già quasi 30 cm, sei sicura? #24
inoltre l'astronotus nigrofasciatum non esiste. Bensì esiste il Cichlasoma Nigrofasciato che è questo: http://images.google.it/images?hl=it...-8&sa=N&tab=wi Questo invece è un astronotus red tiger: http://images.google.it/images?hl=it...-8&sa=N&tab=wi Per il resto ti sei già scusata abbastanza ;-) |
un astronotus di 4/5 anni dovrebbe essere già quasi 30 cm, sei sicura? #24
inoltre l'astronotus nigrofasciatum non esiste. Bensì esiste il Cichlasoma Nigrofasciato che è questo: http://images.google.it/images?hl=it...-8&sa=N&tab=wi Questo invece è un astronotus red tiger: http://images.google.it/images?hl=it...-8&sa=N&tab=wi Per il resto ti sei già scusata abbastanza ;-) |
cichlasoma, archeocentrus, ora astronotus.... ma se po' sape' dove piazzare sti nigrofasciatus tassonomicamente ? :-D
Se le prendi un acquarietto piu grande e un maschietto si riprodurranno a morire... |
cichlasoma, archeocentrus, ora astronotus.... ma se po' sape' dove piazzare sti nigrofasciatus tassonomicamente ? :-D
Se le prendi un acquarietto piu grande e un maschietto si riprodurranno a morire... |
...Ecco, la pesciola del mio acquario è questa!
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...tus_female.jpg ...Quindi è normale che sia rimasta piccola?!? Ormai è sola da tre anni tutti, per questo sono indecisa se prenderle un maschietto, date le condizioni in cui l'ho tenuta fino adesso... Migliorabili, considerando che devo iniziare da zero!! :-)) |
...Ecco, la pesciola del mio acquario è questa!
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...tus_female.jpg ...Quindi è normale che sia rimasta piccola?!? Ormai è sola da tre anni tutti, per questo sono indecisa se prenderle un maschietto, date le condizioni in cui l'ho tenuta fino adesso... Migliorabili, considerando che devo iniziare da zero!! :-)) |
Normalissimo non è, considerando che arrivano sui 10#12 cm (dati ripresi on-line), magari proprio perchè è stata sempre in un 50 litri, in condizioni direi inaccettabili, per fortuna che sono pesci robusti..
comunque sia non puoi tenere una coppia in quella vasca, ce ne vorrebbe una più grande. secondo me un acquario da 100 cm minimo con litraggio sui 150-200 litri per una coppia ed anche magari qualche altro abitante :-)) |
Normalissimo non è, considerando che arrivano sui 10#12 cm (dati ripresi on-line), magari proprio perchè è stata sempre in un 50 litri, in condizioni direi inaccettabili, per fortuna che sono pesci robusti..
comunque sia non puoi tenere una coppia in quella vasca, ce ne vorrebbe una più grande. secondo me un acquario da 100 cm minimo con litraggio sui 150-200 litri per una coppia ed anche magari qualche altro abitante :-)) |
Vedi sul mercatino spesso si fanno affari con vasche in ottime condizioni e si spende pochissimo.
|
Vedi sul mercatino spesso si fanno affari con vasche in ottime condizioni e si spende pochissimo.
|
...Prima di prendere un altro acquario, forse è meglio che dia una bella sistemata a questo... per impratichirmi... :-) Comunque, non introdurrò il maschio, visto che l'ambiente del mio acquario per ora non è dei migliori... Anzi!! #06
Ultima cosa: quanto durerà questa "cova" ? La pesciola rimane sempre nella sua "buca", viene su solo per mangiare... #13 Grazie ancora a tutti dei consigli!!! |
...Prima di prendere un altro acquario, forse è meglio che dia una bella sistemata a questo... per impratichirmi... :-) Comunque, non introdurrò il maschio, visto che l'ambiente del mio acquario per ora non è dei migliori... Anzi!! #06
Ultima cosa: quanto durerà questa "cova" ? La pesciola rimane sempre nella sua "buca", viene su solo per mangiare... #13 Grazie ancora a tutti dei consigli!!! |
dai, dai, che risistemare tutto sarà un lavoro piacevole e appagante per te e per la tua pesciolina.
1) foto dello state attuale dell'acquario (utile a noi, e a te per vedere i cambiamenti) 2) descrizione del filtro PS: sarebbe molto importante anche postare i valori dell'acqua, che sicuramente sarà ai limiti della vivibilità.. |
dai, dai, che risistemare tutto sarà un lavoro piacevole e appagante per te e per la tua pesciolina.
1) foto dello state attuale dell'acquario (utile a noi, e a te per vedere i cambiamenti) 2) descrizione del filtro PS: sarebbe molto importante anche postare i valori dell'acqua, che sicuramente sarà ai limiti della vivibilità.. |
Ma davvero non le hai cambiato l'acqua per 2-3 anni???Sul serio???O ho capito male io?
Perchè se si quella pesciolina è miracolata! Lascia in ogni caso le piante,aiutano a mantenere i valori dell'acqua vivibili e non fanno di certo male,anzi! Per quanto riguarda la covata purtroppo le uova si amufferanno,perchè non sono fecondate, e quando la pesciolina se ne accorgerà probabilmente le mangerà entro max 3 giorni direi. Quoto alek4u, con più info e magari foto potremo capire meglio e dare consigli più mirati. La cosa migliore sarebbe sicuramente comprare un kit di test a reagente liquido (PH,KH,GH,NO2,NO3) e postare i valori,altrimenti potresti portare un campione dell' acqua ad un negoziante e farti scrivere i risultati. Ultima raccomandazione:se devi spendere i soldi intanto compra solo i test per l'acqua,non farti tentare dal negoziante ad altri acquisti,potrebbero essere soldi buttati,è meglio se chiedi prima consiglio qui. |
Ma davvero non le hai cambiato l'acqua per 2-3 anni???Sul serio???O ho capito male io?
Perchè se si quella pesciolina è miracolata! Lascia in ogni caso le piante,aiutano a mantenere i valori dell'acqua vivibili e non fanno di certo male,anzi! Per quanto riguarda la covata purtroppo le uova si amufferanno,perchè non sono fecondate, e quando la pesciolina se ne accorgerà probabilmente le mangerà entro max 3 giorni direi. Quoto alek4u, con più info e magari foto potremo capire meglio e dare consigli più mirati. La cosa migliore sarebbe sicuramente comprare un kit di test a reagente liquido (PH,KH,GH,NO2,NO3) e postare i valori,altrimenti potresti portare un campione dell' acqua ad un negoziante e farti scrivere i risultati. Ultima raccomandazione:se devi spendere i soldi intanto compra solo i test per l'acqua,non farti tentare dal negoziante ad altri acquisti,potrebbero essere soldi buttati,è meglio se chiedi prima consiglio qui. |
...Mi vergogno un po' ad ammetterlo, ma l'acqua non l'ho cambiata davvero per tutto quel tempo... Ho fatto un cambio parziale recentemente, quando ho cambiato anche i carboni attivi, la lana e (...ignoranza...) la spugna. Però ho messo l'Aqutan (o prodotto equivalente!!) e l'acqua è tornata bella pulita... #12
La temperatura dovrebbe essere corretta, intorno ai 25#26- 27 gradi... La pompa non va molto bene, arranca un po'... Ho provato a smontare il tutto per la pulizia , ma pare che sia un pezzo unico... Non so se riesco a postarvi le foto... Forse farei davvero prima a cambiare vasca... :-( |
...Mi vergogno un po' ad ammetterlo, ma l'acqua non l'ho cambiata davvero per tutto quel tempo... Ho fatto un cambio parziale recentemente, quando ho cambiato anche i carboni attivi, la lana e (...ignoranza...) la spugna. Però ho messo l'Aqutan (o prodotto equivalente!!) e l'acqua è tornata bella pulita... #12
La temperatura dovrebbe essere corretta, intorno ai 25#26- 27 gradi... La pompa non va molto bene, arranca un po'... Ho provato a smontare il tutto per la pulizia , ma pare che sia un pezzo unico... Non so se riesco a postarvi le foto... Forse farei davvero prima a cambiare vasca... :-( |
Fenny, non ti scoraggiare! :-) La tua pesciolina è vissuta per cosi tanto tempo,da ora in poi potrà andare solo meglio,visto che sei intenzionata a curarla al meglio.
Senza altro hai fatto bene a mettere l'acquatan,e ovviamente per cambio dell' acqua si intende quello parziale.10% a settimana, 20% ogni due settimane,o al limite 30% una volta al mese. Ma il filtro come è strutturato?é incollato al vetro e ha i scomparti visibili dall'alto,o è una scatola chiusa attaccata con le ventose al vetro?Se è il primo tipo cambiare la pompa non è difficile. Purtroppo non ho trovato la scheda tecnica del tuo acquario e non riesco a farmi un idea precisa (foto!!!) Comunque se hai la possibilità non è una cattiva idea prendere un acquario più grande per la pesciolina,magari cosi le puoi dare anche un compagno. Sul mercatino,come hanno detto gli altri,si trovano dei veri affaroni,i acquari da usati si svalutano moltissimo. L'importante è agire con calma e leggere molte guide.Anche se compri un nuovo acquario per la tua inquilina ci vorranno almeno 3-4 settimane prima che sarà pronto per ospitarla-ci vuole pazienza ;-) |
Fenny, non ti scoraggiare! :-) La tua pesciolina è vissuta per cosi tanto tempo,da ora in poi potrà andare solo meglio,visto che sei intenzionata a curarla al meglio.
Senza altro hai fatto bene a mettere l'acquatan,e ovviamente per cambio dell' acqua si intende quello parziale.10% a settimana, 20% ogni due settimane,o al limite 30% una volta al mese. Ma il filtro come è strutturato?é incollato al vetro e ha i scomparti visibili dall'alto,o è una scatola chiusa attaccata con le ventose al vetro?Se è il primo tipo cambiare la pompa non è difficile. Purtroppo non ho trovato la scheda tecnica del tuo acquario e non riesco a farmi un idea precisa (foto!!!) Comunque se hai la possibilità non è una cattiva idea prendere un acquario più grande per la pesciolina,magari cosi le puoi dare anche un compagno. Sul mercatino,come hanno detto gli altri,si trovano dei veri affaroni,i acquari da usati si svalutano moltissimo. L'importante è agire con calma e leggere molte guide.Anche se compri un nuovo acquario per la tua inquilina ci vorranno almeno 3-4 settimane prima che sarà pronto per ospitarla-ci vuole pazienza ;-) |
magari potresti cominciare col cambiare la pompa del filtro, per quel litraggio non ti dovrebbe costare molto, poi porta un campione dell'acqua della vasca da analizzare chiedendo al negoziante di farti i test con i reagenti e non con le striscette e annotati per bene i valori di ph gh kh e nitrati ;-)
|
magari potresti cominciare col cambiare la pompa del filtro, per quel litraggio non ti dovrebbe costare molto, poi porta un campione dell'acqua della vasca da analizzare chiedendo al negoziante di farti i test con i reagenti e non con le striscette e annotati per bene i valori di ph gh kh e nitrati ;-)
|
Aggiornamento: le uova non ci sono più! ...La pesciola però è ancora lì...
Allora, sabato vado al negozio di acquari e vedo se mi fanno il test dell'acqua (però è uno "store", sapete quei negozi tipo supermercato per il pet, non so se lo fanno), altrimenti li prendo io (e se non ricordo male, sono delle strisce). Il filtro è del tipo "scatola chiusa" con le ventose (che però ormai non "ventosano" più...), ho provato a tirar fuori la pompa, ma mi sembra che sia tutto un pezzo, coi fili legati al coperchio in cui c'è il neon. Ho trovato una foto in rete: http://fotoalbum.alice.it/vendramen/...tenerif55.html ...Sabato spero di riuscire a postare le foto... Purtroppo da quando ho aggiornato il mac, non riesco a scaricare le foto dalla digitale (ma questo è un altro problema!!) ...Intanto, grazie ancora a tutti... #12 |
Aggiornamento: le uova non ci sono più! ...La pesciola però è ancora lì...
Allora, sabato vado al negozio di acquari e vedo se mi fanno il test dell'acqua (però è uno "store", sapete quei negozi tipo supermercato per il pet, non so se lo fanno), altrimenti li prendo io (e se non ricordo male, sono delle strisce). Il filtro è del tipo "scatola chiusa" con le ventose (che però ormai non "ventosano" più...), ho provato a tirar fuori la pompa, ma mi sembra che sia tutto un pezzo, coi fili legati al coperchio in cui c'è il neon. Ho trovato una foto in rete: http://fotoalbum.alice.it/vendramen/...tenerif55.html ...Sabato spero di riuscire a postare le foto... Purtroppo da quando ho aggiornato il mac, non riesco a scaricare le foto dalla digitale (ma questo è un altro problema!!) ...Intanto, grazie ancora a tutti... #12 |
Fenny, i test li devi prendere a reagente liquido, sono più precisi:le cartine danno solo un idea di massima,molto di massima.
Leggo che sei di Milano, se non ti è molto distante via monte grappa,trovi Microcosmo acquari .Il titolare è una persona molto competente oltre che un utente del forum,vedrai che i consigli che ti darà saranno il linea con quelli della community P.S edita il titolo del topic(tasto modifica nel tuo primo post) e metti il nome corretto.Eviti che qualcuno entri prevenuto sul topic ;-) P.P.S. Benvenuta su AP |
Fenny, i test li devi prendere a reagente liquido, sono più precisi:le cartine danno solo un idea di massima,molto di massima.
Leggo che sei di Milano, se non ti è molto distante via monte grappa,trovi Microcosmo acquari .Il titolare è una persona molto competente oltre che un utente del forum,vedrai che i consigli che ti darà saranno il linea con quelli della community P.S edita il titolo del topic(tasto modifica nel tuo primo post) e metti il nome corretto.Eviti che qualcuno entri prevenuto sul topic ;-) P.P.S. Benvenuta su AP |
Quote:
Fenny, metti nel titolo quel nome lì, che è quello attualmente corretto ;-) |
Quote:
Fenny, metti nel titolo quel nome lì, che è quello attualmente corretto ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Ciao Fenny, ! :-)
Allora come ti dicevo è normale che le uova non ci sono più,pero magari se continui ad interessartene un giorno le potrai prendere il compagno ed osservare come crescono i piccoli....è molto emozionante! Di solito fa parte dei servizi dei negozi specializzati fare i test dell acqua,ma a volte nei grandi negozi effettivamente sono poco pazienti. Se compri i test compra quelli liquidi a reagente,NON le strisce!I test liquidi sono molto più precisi ed affidabili e ti serviranno anche in futuro,anche se prenderai un altro acquario.Hai bisogno di PH,KH,GH,NO3 e NO2(questo ultimo sopratutto se allestirai il nuovo acquario o cambi il filtro).Se li compri in kit di solito risparmi molto.Se hai pochi soldi disponibili per ora il test più importante è NO3. Più o meno ho capito come è il tuo filtro...penso che dovrai cambiare tutto il filtro per aggiustare il problema con la pompa,temo che non ci siano i pezzi di ricambio,e anche se ci fossero non vale la pena ordinarli.Se decidi di prendere un altro acquario prossimamente puoi lasciare cosi finche il nuovo acquario non sarà pronto(evitandoti la spesa)altrimenti dovrai comprare un nuovo filtro interno. Il filtro con i suoi batteri tiene in vita l'acquario e la tua pesciolina-leggiti assolutamente i articoli sul ciclo del azoto che trovi in evidenza sulla sezione "il mio primo acquario".è la cosa più importante che devi sapere per capire come funziona l'equilibrio di un acquario. |
Ciao Fenny, ! :-)
Allora come ti dicevo è normale che le uova non ci sono più,pero magari se continui ad interessartene un giorno le potrai prendere il compagno ed osservare come crescono i piccoli....è molto emozionante! Di solito fa parte dei servizi dei negozi specializzati fare i test dell acqua,ma a volte nei grandi negozi effettivamente sono poco pazienti. Se compri i test compra quelli liquidi a reagente,NON le strisce!I test liquidi sono molto più precisi ed affidabili e ti serviranno anche in futuro,anche se prenderai un altro acquario.Hai bisogno di PH,KH,GH,NO3 e NO2(questo ultimo sopratutto se allestirai il nuovo acquario o cambi il filtro).Se li compri in kit di solito risparmi molto.Se hai pochi soldi disponibili per ora il test più importante è NO3. Più o meno ho capito come è il tuo filtro...penso che dovrai cambiare tutto il filtro per aggiustare il problema con la pompa,temo che non ci siano i pezzi di ricambio,e anche se ci fossero non vale la pena ordinarli.Se decidi di prendere un altro acquario prossimamente puoi lasciare cosi finche il nuovo acquario non sarà pronto(evitandoti la spesa)altrimenti dovrai comprare un nuovo filtro interno. Il filtro con i suoi batteri tiene in vita l'acquario e la tua pesciolina-leggiti assolutamente i articoli sul ciclo del azoto che trovi in evidenza sulla sezione "il mio primo acquario".è la cosa più importante che devi sapere per capire come funziona l'equilibrio di un acquario. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl