AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   estherae (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169035)

tieffe80 22-04-2009 11:44

estherae
 
Ciao a tutti
Possiedo un estherae forse maschio. lo penso perchè vedo che è molto territoriale e di colore arancio-giallo
Stamattina mi sono accorto che ha la parte sotto la bocca è gonfia ( non penso abbia le uova in bocca xkè è l'unico estherae in acquario e non può accoppiarsi con un piccolo elongatus ocon un l caeruleus ), è attratto dal cibo ma alla fine non mangia.
Sapete se è una malattia tipica?
Grazie
Ciao

tieffe80 22-04-2009 11:44

estherae
 
Ciao a tutti
Possiedo un estherae forse maschio. lo penso perchè vedo che è molto territoriale e di colore arancio-giallo
Stamattina mi sono accorto che ha la parte sotto la bocca è gonfia ( non penso abbia le uova in bocca xkè è l'unico estherae in acquario e non può accoppiarsi con un piccolo elongatus ocon un l caeruleus ), è attratto dal cibo ma alla fine non mangia.
Sapete se è una malattia tipica?
Grazie
Ciao

Metalstorm 22-04-2009 11:59

Quote:

Stamattina mi sono accorto che ha la parte sotto la bocca è gonfia ( non penso abbia le uova in bocca xkè è l'unico estherae in acquario e non può accoppiarsi con un piccolo elongatus ocon un l caeruleus ), è attratto dal cibo ma alla fine non mangia.
Sapete se è una malattia tipica?
Per me è una femmina di estherae (il red zebra maschio è più arancio-rosso che giallo-arancio) che si è ibridata...chi sono gli altri coinquilini? solo il caeruleus e l'elongatus?

Metalstorm 22-04-2009 11:59

Quote:

Stamattina mi sono accorto che ha la parte sotto la bocca è gonfia ( non penso abbia le uova in bocca xkè è l'unico estherae in acquario e non può accoppiarsi con un piccolo elongatus ocon un l caeruleus ), è attratto dal cibo ma alla fine non mangia.
Sapete se è una malattia tipica?
Per me è una femmina di estherae (il red zebra maschio è più arancio-rosso che giallo-arancio) che si è ibridata...chi sono gli altri coinquilini? solo il caeruleus e l'elongatus?

tieffe80 22-04-2009 12:12

si i coinquilini sono un presunto caeruleus anche se è molto simile all'estherae ma di dimensioni inferiori e di colore giallo intenso e 2 piccoli elongatus 1 colore blu e l'altro un po + grande colore marroncino con sfondo sul celeste e pinne blu (coppia )
L'estherae è molto aggressivo con gli altri pesci
Ogni tanto muove la bocca come se avesse delle pietre da sputare

tieffe80 22-04-2009 12:12

si i coinquilini sono un presunto caeruleus anche se è molto simile all'estherae ma di dimensioni inferiori e di colore giallo intenso e 2 piccoli elongatus 1 colore blu e l'altro un po + grande colore marroncino con sfondo sul celeste e pinne blu (coppia )
L'estherae è molto aggressivo con gli altri pesci
Ogni tanto muove la bocca come se avesse delle pietre da sputare

Metalstorm 22-04-2009 12:24

solo 3 pesci? che vasca hai?
gli elongatus sono già sessati? che taglia anno?
Quote:

Ogni tanto muove la bocca come se avesse delle pietre da sputare
se lo fa ogni tanto è normale...ma se lo fa spesso è un segno di malessere
Quote:

L'estherae è molto aggressivo con gli altri pesci
gli elongatus sono pesci di aggressività media, l'estherae è più grosso e in genere molto più aggressivo (poi c'è l'esemplare più bastardo e quello meno, ma in media è un pesce di carattere)

Metalstorm 22-04-2009 12:24

solo 3 pesci? che vasca hai?
gli elongatus sono già sessati? che taglia anno?
Quote:

Ogni tanto muove la bocca come se avesse delle pietre da sputare
se lo fa ogni tanto è normale...ma se lo fa spesso è un segno di malessere
Quote:

L'estherae è molto aggressivo con gli altri pesci
gli elongatus sono pesci di aggressività media, l'estherae è più grosso e in genere molto più aggressivo (poi c'è l'esemplare più bastardo e quello meno, ma in media è un pesce di carattere)

pseudo80 22-04-2009 12:26

Quote:

Originariamente inviata da tieffe80
Ogni tanto muove la bocca come se avesse delle pietre da sputare

Se rimugina e non mangia allora probabilmente è una femmina con le uova in bocca.Che siano fecondate o no non è detto,nemmeno il fatto che ci debba essere x forza un maschio in vasca perxhè incubi (in rari casi si autostimolano e raccolgono le uova in bocca).Se vuoi posta qualche foto così ti togli anche il dubbio su gli altri 2...

pseudo80 22-04-2009 12:26

Quote:

Originariamente inviata da tieffe80
Ogni tanto muove la bocca come se avesse delle pietre da sputare

Se rimugina e non mangia allora probabilmente è una femmina con le uova in bocca.Che siano fecondate o no non è detto,nemmeno il fatto che ci debba essere x forza un maschio in vasca perxhè incubi (in rari casi si autostimolano e raccolgono le uova in bocca).Se vuoi posta qualche foto così ti togli anche il dubbio su gli altri 2...

tieffe80 22-04-2009 12:32

non so se si vede bene ma cmq è difficile fare delle foto si muove di continuo ......
sta in un nascondiglio ed esce x attaccare gli altri ,soprattutto quello giallo (simile al caeruleus misura circa 6- 7 cm, non ha macchie nere sulle pinne, e dha il classico spot eggs sulla pinna anale quindi presunto maschio).
Le femmine sono + aggressive dei maschi? http://www.acquariofilia.biz/allegat...9_1159_558.jpg

tieffe80 22-04-2009 12:32

non so se si vede bene ma cmq è difficile fare delle foto si muove di continuo ......
sta in un nascondiglio ed esce x attaccare gli altri ,soprattutto quello giallo (simile al caeruleus misura circa 6- 7 cm, non ha macchie nere sulle pinne, e dha il classico spot eggs sulla pinna anale quindi presunto maschio).
Le femmine sono + aggressive dei maschi?

Metalstorm 22-04-2009 12:34

Quote:

Che siano fecondate o no non è detto,nemmeno il fatto che ci debba essere x forza un maschio in vasca perxhè incubi
però è più facile che abbia fatto di necessità virtù e abbia placato i bollenti spiriti con l'elongatus -ciuf ciuf-

Metalstorm 22-04-2009 12:34

Quote:

Che siano fecondate o no non è detto,nemmeno il fatto che ci debba essere x forza un maschio in vasca perxhè incubi
però è più facile che abbia fatto di necessità virtù e abbia placato i bollenti spiriti con l'elongatus -ciuf ciuf-

Metalstorm 22-04-2009 12:35

dalla foto si vede che sta incubando

Metalstorm 22-04-2009 12:35

dalla foto si vede che sta incubando

Lssah 22-04-2009 12:35

il presunto estheraeXcaeruleus ti ha ingravidato la femmina.
questa ha le uova.

Lssah 22-04-2009 12:35

il presunto estheraeXcaeruleus ti ha ingravidato la femmina.
questa ha le uova.

pseudo80 22-04-2009 12:35

E' una femmina (di cosa servirebbe una foto intera) che sta incubando.

pseudo80 22-04-2009 12:35

E' una femmina (di cosa servirebbe una foto intera) che sta incubando.

tieffe80 22-04-2009 12:45

Le uova che fine faranno?
Vi ringrazio :-))

tieffe80 22-04-2009 12:45

Le uova che fine faranno?
Vi ringrazio :-))

Metalstorm 22-04-2009 12:46

Quote:

Le uova che fine faranno?
se son fecondate (e gli altri non glie le fanno sputare) nasceranno i piccoli (che poi si salvino è un altro discorso), altrimenti se le pappa lei

in che vasca li tieni?

Metalstorm 22-04-2009 12:46

Quote:

Le uova che fine faranno?
se son fecondate (e gli altri non glie le fanno sputare) nasceranno i piccoli (che poi si salvino è un altro discorso), altrimenti se le pappa lei

in che vasca li tieni?

tieffe80 22-04-2009 12:51

tenerif67
Se comprassi un maschio.....cmq diffice trovarlo adulto
Quanto dura l'incubazione?

tieffe80 22-04-2009 12:51

tenerif67
Se comprassi un maschio.....cmq diffice trovarlo adulto
Quanto dura l'incubazione?

Metalstorm 22-04-2009 12:56

Quote:

tenerif67
è troppo piccolo per un malawi in generale....per l'estherae è un ring in cui fargli pestare gli altri: minimo per il zebrone ci vogliono 300lt (se non oltre)

Metalstorm 22-04-2009 12:56

Quote:

tenerif67
è troppo piccolo per un malawi in generale....per l'estherae è un ring in cui fargli pestare gli altri: minimo per il zebrone ci vogliono 300lt (se non oltre)

tieffe80 22-04-2009 13:01

cmq devevo cambiarlo in questi giorni con un acquario 100x35x40, metterò meno pesci e di misure non superiori ai 10 cm purtroppo x questioni di spazio....... ma adesso rischio di perdere le uova!
Se nascono i piccoli li tolgo subito ke ne dite?

tieffe80 22-04-2009 13:01

cmq devevo cambiarlo in questi giorni con un acquario 100x35x40, metterò meno pesci e di misure non superiori ai 10 cm purtroppo x questioni di spazio....... ma adesso rischio di perdere le uova!
Se nascono i piccoli li tolgo subito ke ne dite?

Metalstorm 22-04-2009 13:06

Quote:

cmq devevo cambiarlo in questi giorni con un acquario 100x35x40
è comunque piccolo...sotto i 200lt (o volendo 180lt se è lunga e bassa) non si riesce a fare un malawi stabile

un consiglio: o ti prendi un 200#250lt lungo almeno almeno 1metro oppure cambia pesci

Metalstorm 22-04-2009 13:06

Quote:

cmq devevo cambiarlo in questi giorni con un acquario 100x35x40
è comunque piccolo...sotto i 200lt (o volendo 180lt se è lunga e bassa) non si riesce a fare un malawi stabile

un consiglio: o ti prendi un 200#250lt lungo almeno almeno 1metro oppure cambia pesci

super82 22-04-2009 13:22

dalla foto non sembra neppure un estharae

super82 22-04-2009 13:22

dalla foto non sembra neppure un estharae

Metalstorm 22-04-2009 13:45

Quote:

dalla foto non sembra neppure un estharae
no no, è un estherae femmina (almeno per quello che si vede dalla foto), la testa e il muso sono quelli

Metalstorm 22-04-2009 13:45

Quote:

dalla foto non sembra neppure un estharae
no no, è un estherae femmina (almeno per quello che si vede dalla foto), la testa e il muso sono quelli

deepdiver 22-04-2009 13:59

Quote:

Originariamente inviata da tieffe80
cmq devevo cambiarlo in questi giorni con un acquario 100x35x40, metterò meno pesci e di misure non superiori ai 10 cm purtroppo x questioni di spazio....... ma adesso rischio di perdere le uova!
Se nascono i piccoli li tolgo subito ke ne dite?

Ma da quanto ha le uova in bocca??... Puoi provare a stripparla.... Se si fa prendre e se hai una vaschetta dove metterla.... Dopo che ha liberato i piccoli la rifocilli un pò e poi la rimetti in vasca.... Magari dopo averla cambiata.... :-)

deepdiver 22-04-2009 13:59

Quote:

Originariamente inviata da tieffe80
cmq devevo cambiarlo in questi giorni con un acquario 100x35x40, metterò meno pesci e di misure non superiori ai 10 cm purtroppo x questioni di spazio....... ma adesso rischio di perdere le uova!
Se nascono i piccoli li tolgo subito ke ne dite?

Ma da quanto ha le uova in bocca??... Puoi provare a stripparla.... Se si fa prendre e se hai una vaschetta dove metterla.... Dopo che ha liberato i piccoli la rifocilli un pò e poi la rimetti in vasca.... Magari dopo averla cambiata.... :-)

Lssah 22-04-2009 14:03

per tenere degli ibridi non so se convenga stripparla.

Lssah 22-04-2009 14:03

per tenere degli ibridi non so se convenga stripparla.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11362 seconds with 13 queries