AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   DSB CON VASCA GIA' AVVIATA A BERLINESE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168932)

davide8682 21-04-2009 20:38

DSB CON VASCA GIA' AVVIATA A BERLINESE
 
Salve ragazzi ho un berlinese che gestisco con zeovit, è possibile fare un dsb e quindi diminuire i kg d rocce a vasca avviata da 1 anno?

ps: i valori sono tutti a zero

davide8682 21-04-2009 20:38

DSB CON VASCA GIA' AVVIATA A BERLINESE
 
Salve ragazzi ho un berlinese che gestisco con zeovit, è possibile fare un dsb e quindi diminuire i kg d rocce a vasca avviata da 1 anno?

ps: i valori sono tutti a zero

maxcc 21-04-2009 20:42

penso proprio di no,x il dsb ci vuole una maturazione lunga,penso che andresti a creare scompensi in una vasca gia avviata

maxcc 21-04-2009 20:42

penso proprio di no,x il dsb ci vuole una maturazione lunga,penso che andresti a creare scompensi in una vasca gia avviata

davide8682 21-04-2009 20:59

grazie per l'intervento, ma a quali conseguenze in particolare posso andare inontro?

davide8682 21-04-2009 20:59

grazie per l'intervento, ma a quali conseguenze in particolare posso andare inontro?

maxcc 21-04-2009 21:11

Quote:

Originariamente inviata da davide8682
grazie per l'intervento, ma a quali conseguenze in particolare posso andare inontro?

andresti incontro a nuova maturazione con tutto cio che ne comporta,alghe, assestamento dei valori che andresti a scombussolare,e se ai animali in vasca si che e un problema

maxcc 21-04-2009 21:11

Quote:

Originariamente inviata da davide8682
grazie per l'intervento, ma a quali conseguenze in particolare posso andare inontro?

andresti incontro a nuova maturazione con tutto cio che ne comporta,alghe, assestamento dei valori che andresti a scombussolare,e se ai animali in vasca si che e un problema

teratani 21-04-2009 23:41

inoltre con rocce già messe nn è facile fare un fondo che successivamente non andrai a smuovere... le rocce sarebbe meglio sospenderle dal dsb con dei sostegni o limitare al minimo l'appoggio..

teratani 21-04-2009 23:41

inoltre con rocce già messe nn è facile fare un fondo che successivamente non andrai a smuovere... le rocce sarebbe meglio sospenderle dal dsb con dei sostegni o limitare al minimo l'appoggio..

ALGRANATI 22-04-2009 07:44

per farlo lo potresti anche fare.
devi però mettere in conto di svuotare completamente la vasca , costruirti un supporto x le rocce, mettere la sabbia e rimettere le rocce.

gli animali, io, x un mesetto abbondante non li terrei in vasca.

ALGRANATI 22-04-2009 07:44

per farlo lo potresti anche fare.
devi però mettere in conto di svuotare completamente la vasca , costruirti un supporto x le rocce, mettere la sabbia e rimettere le rocce.

gli animali, io, x un mesetto abbondante non li terrei in vasca.

davide8682 26-04-2009 21:05

ragazzi ma se lo volessi fare di sana pianta
1)le pietre quando si dovrebbero inserire?parlo d pietre ankora da spurgare
2)qual'è in un dsb il rapporto acqua/rocce, o nn c'è!
3)l'illuminazione quando si deve cominciare?
4)quanto dura un amaturazione

davide8682 26-04-2009 21:05

ragazzi ma se lo volessi fare di sana pianta
1)le pietre quando si dovrebbero inserire?parlo d pietre ankora da spurgare
2)qual'è in un dsb il rapporto acqua/rocce, o nn c'è!
3)l'illuminazione quando si deve cominciare?
4)quanto dura un amaturazione

ALGRANATI 26-04-2009 21:08

davide8682,
1) le rocce si inseriscono subito insieme alla sabbia
2) in teoria si potrebbero anche non inserire rocce
3) come senza dsb
4) almeno 6 mesi x avere un filtro abbastanza maturo

ALGRANATI 26-04-2009 21:08

davide8682,
1) le rocce si inseriscono subito insieme alla sabbia
2) in teoria si potrebbero anche non inserire rocce
3) come senza dsb
4) almeno 6 mesi x avere un filtro abbastanza maturo

davide8682 26-04-2009 21:17

grazie mille ;-)

davide8682 26-04-2009 21:17

grazie mille ;-)

Riccardo2830 27-04-2009 11:39

davide8682, premetto che non ho nessuna esperienza in merito, ma mi sto informando anche io perchè voglio allestire la prossima vasca con DSB..

mi è stato detto:

1)le rocce le puoi inserire subito, le fai spurgare e quando sono belle spurgate aggiungi la sabbia;
2)come ALGRANATI :-)
3)la sabbia può essere illuminata fin da subito (anzi qulacuno mi ha detto che DEVE essere illuminata da subito);
4)va a culo :-) e a qualità/quantità della sabbia/batteri (cmq moooooolto tempo) :-)

Riccardo2830 27-04-2009 11:39

davide8682, premetto che non ho nessuna esperienza in merito, ma mi sto informando anche io perchè voglio allestire la prossima vasca con DSB..

mi è stato detto:

1)le rocce le puoi inserire subito, le fai spurgare e quando sono belle spurgate aggiungi la sabbia;
2)come ALGRANATI :-)
3)la sabbia può essere illuminata fin da subito (anzi qulacuno mi ha detto che DEVE essere illuminata da subito);
4)va a culo :-) e a qualità/quantità della sabbia/batteri (cmq moooooolto tempo) :-)

davide8682 27-04-2009 15:32

quindi nn si può fare un dsb usando zeovit?

davide8682 27-04-2009 15:32

quindi nn si può fare un dsb usando zeovit?

Riccardo2830 27-04-2009 15:54

davide8682, questo non lo so e non ne ho idea... :-)

Riccardo2830 27-04-2009 15:54

davide8682, questo non lo so e non ne ho idea... :-)

davide8682 29-04-2009 13:07

nessuno?

davide8682 29-04-2009 13:07

nessuno?

ALGRANATI 29-04-2009 21:43

davide8682, certo che si può usare zeovit con un dsb

ALGRANATI 29-04-2009 21:43

davide8682, certo che si può usare zeovit con un dsb

Vutix 06-07-2009 13:27

ragazzi ma non ho capito se è possibile fare un operazione del genere....una vasca avviata con berlinese, già a fine maturazione, può essere integrata con un DSB?

bisognerebbe vuotarla, fare il fondo di sabbia alto 12 cm e rimettere le rocce su apposito sostegni in modo che queste ultime non vengano a contatto con la sabbia..gli inmali non ne risentirebbero?

è un pò di tempo che il DSB mi affascina davvero tanto #36#

ALGRANATI 06-07-2009 16:14

Roby V., esatto tutto quello che hai detto.
gli animali non ne risentiranno se i valori non si alzeranno troppo ;-)

Vutix 06-07-2009 16:46

che faresti? e se si alzassero i valori?perchè chiaramente non metterei proprio tutte le rocce che ho, qualche kg lo dovrei togliere....

ALGRANATI 06-07-2009 19:33

se potessi scegliere, darei in pensione gli animali + delicati

Vutix 06-07-2009 19:47

Matteo credevo che tentassi di persuadermi dal farlo, invece mi stai convincendo.. #18

CILIARIS 06-07-2009 20:07

roby v. te lo sconsiglio #07 #07 gli animali ne risentirebbero eccome #36# #36#

ALGRANATI 06-07-2009 20:18

CILIARIS, be, se trovasse dove metterli x un paio di mesi #24

CILIARIS 06-07-2009 20:52

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
CILIARIS, be, se trovasse dove metterli x un paio di mesi #24

questa si che sarebbe la soluzione migliore oppure potrebbe inserire solo la sabbia[bastano 10cm] senza supporti non toccando le rocce avrebbe un innalzamento dei valori senza fare troppi danni sugli animali #36# #36#

Vutix 06-07-2009 21:41

CILIARIS, il fatto è che se lo faccio mi piacerebbe cambiare layout #36#

CILIARIS 07-07-2009 09:21

e allora dovresti trovare dove appoggiare gli animali almeno 40-50gg, per un dsb una buona maturazione e tutto #36# #36# #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15518 seconds with 13 queries