![]() |
Siamo andati al negozio e....
Rieccomi..Beh qualke ora fa siamo anadati in negozio a chiedere info per un acquario...devo dire che non c'è male....però...
PEr quanto riguarda la vasca siamo orientati su una ca...n 60 professional...troppo(160€)? completo di filtro bluwave3, termorisc. etc. , 2 lampade t8 da 15w e timer per la luce Poi ho chiesto consiglio se mettere piante vere o finte...mi ha un pò scoraggiata a dire il vero ponendomi i problemi della luce e poi del substrato etc. come se non lo sapessi e ovviamente la potatura periodica...come ovvio poiké gli ho fatto presente che era un primo acquario...mi ha consigliato le finte...non ne sono poi convinta, accetto consigli a riguardo , al momento si vedrà. Nulla è ancora deciso. Dei pesci non abbiamo propio parlato....boh? non so che pensare sinceramente...ad essere competente è competente poiké qualke domandina tecnica l'ho fatta. Staremo a vedere. Questo è quanto a presto Giulia |
Siamo andati al negozio e....
Rieccomi..Beh qualke ora fa siamo anadati in negozio a chiedere info per un acquario...devo dire che non c'è male....però...
PEr quanto riguarda la vasca siamo orientati su una ca...n 60 professional...troppo(160€)? completo di filtro bluwave3, termorisc. etc. , 2 lampade t8 da 15w e timer per la luce Poi ho chiesto consiglio se mettere piante vere o finte...mi ha un pò scoraggiata a dire il vero ponendomi i problemi della luce e poi del substrato etc. come se non lo sapessi e ovviamente la potatura periodica...come ovvio poiké gli ho fatto presente che era un primo acquario...mi ha consigliato le finte...non ne sono poi convinta, accetto consigli a riguardo , al momento si vedrà. Nulla è ancora deciso. Dei pesci non abbiamo propio parlato....boh? non so che pensare sinceramente...ad essere competente è competente poiké qualke domandina tecnica l'ho fatta. Staremo a vedere. Questo è quanto a presto Giulia |
Non devi scoraggiarti!
Io ti consiglio di aggiungere pianta vere perchè: 1)il substrato non è nulla di che, con una 10ina di euro lo compri, basta metterlo sotto la ghiaia e comprilo bene 2)le piante vere aiutano a tenere pulita l'acqua "mangiando" i nitriti 3)l'acquario è di 75 litri, facendo un rapido calcolo approssimativo hai 0.4 w\l, quindi puoi mettere piante come Anubias, felci, galleggianti ed altre, tutte facili da tenere! |
Non devi scoraggiarti!
Io ti consiglio di aggiungere pianta vere perchè: 1)il substrato non è nulla di che, con una 10ina di euro lo compri, basta metterlo sotto la ghiaia e comprilo bene 2)le piante vere aiutano a tenere pulita l'acqua "mangiando" i nitriti 3)l'acquario è di 75 litri, facendo un rapido calcolo approssimativo hai 0.4 w\l, quindi puoi mettere piante come Anubias, felci, galleggianti ed altre, tutte facili da tenere! |
è lo stesso che ho io! :-))
ti posso dire che è un ottimo acquario...sinceramente sono un pò caretti 160 euro...ma in fondo io l'avevo preso con un'offerta....quindi ci può stare.. ;-) è molto buono come acquario...con qualche piccolo lavoro di fai da te io ho aggiunto per esempio una lampada a risparmio energetico da 18 watt..che è stata un vero toccasana per le piante... :-D non dare ascolto al negoziante....puoi partire tranquillamente con piante vere...basta che compri anubias...ce ne sono di varie tipologie...e visto l'altezza dell'acquario...ti consiglierei anche della vallisneria gigantea...così copri il filtro interno ( piuttosto ingombrante)... io come pesci sto tenendo per adesso una coppia di ciclidi nani con un gruppetto di neon...puoi tenere un pò tutti i tipi di pesciolini piccoli...ovviamente rispettando le loro esigenze! ovviamente niente scalari, discus e ciclidi normali! :-)) |
è lo stesso che ho io! :-))
ti posso dire che è un ottimo acquario...sinceramente sono un pò caretti 160 euro...ma in fondo io l'avevo preso con un'offerta....quindi ci può stare.. ;-) è molto buono come acquario...con qualche piccolo lavoro di fai da te io ho aggiunto per esempio una lampada a risparmio energetico da 18 watt..che è stata un vero toccasana per le piante... :-D non dare ascolto al negoziante....puoi partire tranquillamente con piante vere...basta che compri anubias...ce ne sono di varie tipologie...e visto l'altezza dell'acquario...ti consiglierei anche della vallisneria gigantea...così copri il filtro interno ( piuttosto ingombrante)... io come pesci sto tenendo per adesso una coppia di ciclidi nani con un gruppetto di neon...puoi tenere un pò tutti i tipi di pesciolini piccoli...ovviamente rispettando le loro esigenze! ovviamente niente scalari, discus e ciclidi normali! :-)) |
L'acquario che dici te non esiste, ti spiego, esiste il :
1) Cayman60 Classic (filtro bluwave03 - 1 lampada t8 da 15w) 2) Cayman60 Professional (filtro bluwave05 - 2 lampade da 15w) Fai attenzione a quello che compri dato che già la luce è giusta nel professional se poi prendi il classic è la fine perchè sicuramente dovrai aggiungere una lampada .... Come prezzo se fosse il professional mi sembra buono, considera che io lo stesso modello l'ho pagato 179,00 € Però devo dire che è ottimo come acquario e con 30 watt puoi tenere svariati tipi di piante e tutti i muschi che vuoi che a mio parere sono bellissimi :-)) |
L'acquario che dici te non esiste, ti spiego, esiste il :
1) Cayman60 Classic (filtro bluwave03 - 1 lampada t8 da 15w) 2) Cayman60 Professional (filtro bluwave05 - 2 lampade da 15w) Fai attenzione a quello che compri dato che già la luce è giusta nel professional se poi prendi il classic è la fine perchè sicuramente dovrai aggiungere una lampada .... Come prezzo se fosse il professional mi sembra buono, considera che io lo stesso modello l'ho pagato 179,00 € Però devo dire che è ottimo come acquario e con 30 watt puoi tenere svariati tipi di piante e tutti i muschi che vuoi che a mio parere sono bellissimi :-)) |
Posto e confermo tek1 io anche ho cominciato così , mio consiglio spasinoato , le piante finte puoi giusto buttarle nel cestino molto meglio le condizioni dei pesci anche con le piante vive , il sub strato serve soprattutto per la radificazione delle piante che secondo il mio punto di vista non è una cosa da trascurare la terra io mi sono trovato bene con la tetra ma dipende , come piante dipende se l'acquario lo tieni appoggiato con un lato al muro oppure è appoggiato dalla parte del filtro al muro , per poter sciegliere le piante , comunque condivido quello che dice tek1 con aggiunta magari di una echinodorus , mangiano i nitriti e rilasciano ossigeno di giorno che non è cosa da sottovalutare , io sul mioci ho messo anche un impianto di co2 (anidride carbonica) e la crescita diventa esponenziale , per le lampade io mi trovo bene con la combinazione T8 power glo , e daylight , non mi si formano alghe o altre cose , i pesci secondo me prima di metterli devi avere un po le idee chiare su che biotopo ti piacerebbe riprodurre , a me fa impazzire il sud americano con una coppia di ciclidi nani ramirezi o altispinosa , per un acquario così piccolo dei coridoras che per me sono insostituibili come spazzini , poi un paio di botia per le lumache del cavolo e due ancistrus magari gli ippoancistrus sono carinissimi e facili comunque da allevare , comunque queste sono mie considerazioni e come lo farei io , non vorrei influenzarti in nessun modo l'allestimento è molto personale , comuque un consiglio leggi queste guide e chiedi sempre sono tutti ragazzi ok e ti daranno sicuramente una mano , io con la mia vasca da 300 Lt ho trovato molti spunti e sono riuscito ad allevare ed avere dei discus (i miei bimbi) , e adesso vorrei passare al marino e mi sto acculturando
|
Posto e confermo tek1 io anche ho cominciato così , mio consiglio spasinoato , le piante finte puoi giusto buttarle nel cestino molto meglio le condizioni dei pesci anche con le piante vive , il sub strato serve soprattutto per la radificazione delle piante che secondo il mio punto di vista non è una cosa da trascurare la terra io mi sono trovato bene con la tetra ma dipende , come piante dipende se l'acquario lo tieni appoggiato con un lato al muro oppure è appoggiato dalla parte del filtro al muro , per poter sciegliere le piante , comunque condivido quello che dice tek1 con aggiunta magari di una echinodorus , mangiano i nitriti e rilasciano ossigeno di giorno che non è cosa da sottovalutare , io sul mioci ho messo anche un impianto di co2 (anidride carbonica) e la crescita diventa esponenziale , per le lampade io mi trovo bene con la combinazione T8 power glo , e daylight , non mi si formano alghe o altre cose , i pesci secondo me prima di metterli devi avere un po le idee chiare su che biotopo ti piacerebbe riprodurre , a me fa impazzire il sud americano con una coppia di ciclidi nani ramirezi o altispinosa , per un acquario così piccolo dei coridoras che per me sono insostituibili come spazzini , poi un paio di botia per le lumache del cavolo e due ancistrus magari gli ippoancistrus sono carinissimi e facili comunque da allevare , comunque queste sono mie considerazioni e come lo farei io , non vorrei influenzarti in nessun modo l'allestimento è molto personale , comuque un consiglio leggi queste guide e chiedi sempre sono tutti ragazzi ok e ti daranno sicuramente una mano , io con la mia vasca da 300 Lt ho trovato molti spunti e sono riuscito ad allevare ed avere dei discus (i miei bimbi) , e adesso vorrei passare al marino e mi sto acculturando
|
Giuliarosa, il cayman è un ottimo acquario, io avevo il 110 ed ora ho anche il 50.
Se scegli le piante giuste, la luce basta ed avanza. Guarda nella mia firma e troverai le guide per cominciare (scritte in modo comprensibilissimo) e un sacco di links. Quando avrai un'idea più precisa, ti posso scrivere l'elenco delle piante che puoi crescere con la luce che hai e poi ne discutiamo. Ne può uscire una splendida vasca se fai le cose con calma chiedendo sempre aiuto qui PRIMA di andare a spendere ;-) Quote:
Piano con i consigli avventati ai neofiti, si rischia che poi succedano guai e chi ne paga le conseguenze è chi viene malconsigliato. -28d# Botia, ancystrus ed hypancistrus tutti insieme (fra l'altro che tipo di botia?), in 75 litri, in più pure dei cory... mi sembra più una zuppa di pesce che un acquario. Facciamo le cose come si deve: Per prima cosa analizziamo l'acqua disponibile, poi verifichiamo i gusti diGiuliarosa e poi vediamo di mettere tutti d'accordo... ok?!? ;-) |
Giuliarosa, il cayman è un ottimo acquario, io avevo il 110 ed ora ho anche il 50.
Se scegli le piante giuste, la luce basta ed avanza. Guarda nella mia firma e troverai le guide per cominciare (scritte in modo comprensibilissimo) e un sacco di links. Quando avrai un'idea più precisa, ti posso scrivere l'elenco delle piante che puoi crescere con la luce che hai e poi ne discutiamo. Ne può uscire una splendida vasca se fai le cose con calma chiedendo sempre aiuto qui PRIMA di andare a spendere ;-) Quote:
Piano con i consigli avventati ai neofiti, si rischia che poi succedano guai e chi ne paga le conseguenze è chi viene malconsigliato. -28d# Botia, ancystrus ed hypancistrus tutti insieme (fra l'altro che tipo di botia?), in 75 litri, in più pure dei cory... mi sembra più una zuppa di pesce che un acquario. Facciamo le cose come si deve: Per prima cosa analizziamo l'acqua disponibile, poi verifichiamo i gusti diGiuliarosa e poi vediamo di mettere tutti d'accordo... ok?!? ;-) |
Quote:
mi scuso in anticipo con giuliarosa non volevo creargli scompiglio comunque è quello che pensavo potesse andare bene , non sono un professionista , esprimo solo delle considerazioni ed esperienze mi dispiace Paolo |
Quote:
mi scuso in anticipo con giuliarosa non volevo creargli scompiglio comunque è quello che pensavo potesse andare bene , non sono un professionista , esprimo solo delle considerazioni ed esperienze mi dispiace Paolo |
allora...
quoto con chi dice le piante no! come arredo butta un occhio su radici,legni,roccie ecc. ma mi raccomando nulla di finto, in acquario è innaturale! prendi il professional, è quello con le t5 giusto? il fondo fertile lo prenderei, è vero che le luci non sono tante, ma...Io nel Cayman 110 finchè ho mantenuto le luci di serie ho coltivato con soddisfazione:Anubias, Microsorium, Criptocorine, Echinodorus ed hygrophila poslisperma tutte piante che non devi potare se non di rado(ad eccezione dell'ultima)! In ogni caso, il consiglio che ti dò è di decidere prima che pesci vuoi ospitare... Inoltre butta un occhio anche sul mercatino, ieri girando ho notato un mio correggionale che vende un Cayman 110 Cherry...e se non sbaglio gli aveva già fatto qualche utile modifica... |
allora...
quoto con chi dice le piante no! come arredo butta un occhio su radici,legni,roccie ecc. ma mi raccomando nulla di finto, in acquario è innaturale! prendi il professional, è quello con le t5 giusto? il fondo fertile lo prenderei, è vero che le luci non sono tante, ma...Io nel Cayman 110 finchè ho mantenuto le luci di serie ho coltivato con soddisfazione:Anubias, Microsorium, Criptocorine, Echinodorus ed hygrophila poslisperma tutte piante che non devi potare se non di rado(ad eccezione dell'ultima)! In ogni caso, il consiglio che ti dò è di decidere prima che pesci vuoi ospitare... Inoltre butta un occhio anche sul mercatino, ieri girando ho notato un mio correggionale che vende un Cayman 110 Cherry...e se non sbaglio gli aveva già fatto qualche utile modifica... |
Quote:
Grazie per l'aiuto Giulia |
Quote:
Grazie per l'aiuto Giulia |
se devi mette le piante finte..non le mette per niente!!! #07
al posto di comperare le finte, prendi qualche anubias(il costo è più o meno lo stesso) e le pianti! ;-) per queste vanno bene le luci del Classic, puoi non mettere fondo fertile...puoi anche non mette il fondo e le leghi su una pietra o su un legno...ma non mette le piante finte!!! :-D |
se devi mette le piante finte..non le mette per niente!!! #07
al posto di comperare le finte, prendi qualche anubias(il costo è più o meno lo stesso) e le pianti! ;-) per queste vanno bene le luci del Classic, puoi non mettere fondo fertile...puoi anche non mette il fondo e le leghi su una pietra o su un legno...ma non mette le piante finte!!! :-D |
quoto gflacco le anubias e le ekinodorus sono semplici nella gestione , per il fondo fertile se poi decidi di piantare altre piante per me serve ma prima che mi aggrediscano è solo una mia considerazione
|
quoto gflacco le anubias e le ekinodorus sono semplici nella gestione , per il fondo fertile se poi decidi di piantare altre piante per me serve ma prima che mi aggrediscano è solo una mia considerazione
|
nel classic crescono senza problemi hydrocotyle, muschio di java, anubias, microsorium, ceratophyllum (tra l'altro nessuna di queste ha bisogno del fondo, poichè sono tutte epifite)
Poi ci sono le splendide cryptocoryne, con pochissime esigenze (basta una pasticca di concime ogni 6 mesi fra le radici), che formano dei bei cespugli... oppure la vallisneria con le sue foglie nastriformi. Insomma, scelta ce n'è fin che vuoi, senza assolutamente complicarti la vita. |
nel classic crescono senza problemi hydrocotyle, muschio di java, anubias, microsorium, ceratophyllum (tra l'altro nessuna di queste ha bisogno del fondo, poichè sono tutte epifite)
Poi ci sono le splendide cryptocoryne, con pochissime esigenze (basta una pasticca di concime ogni 6 mesi fra le radici), che formano dei bei cespugli... oppure la vallisneria con le sue foglie nastriformi. Insomma, scelta ce n'è fin che vuoi, senza assolutamente complicarti la vita. |
Bravo! Quotami..che se qualcuno ti dice qualcosa ci penso io :-D :-D
Scherzo! Non te la prende se qualcuno ti contraddice, prendila come un modo per apprendere qualcosa....purtroppo il limite del forum è che non si avverte il tono delle parole...nessuno ha intenzione di aggredirti.....penso #13 ... :-D :-D |
Bravo! Quotami..che se qualcuno ti dice qualcosa ci penso io :-D :-D
Scherzo! Non te la prende se qualcuno ti contraddice, prendila come un modo per apprendere qualcosa....purtroppo il limite del forum è che non si avverte il tono delle parole...nessuno ha intenzione di aggredirti.....penso #13 ... :-D :-D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
hehe Reggio....questo è il potere del web!!!! :-)) :-)) :-)) :-)) ah poi giusto ammettere il filtro è il 5 #12
Pensavo come piante la vallisnea gigantea x2, ceraophyllum demersum cryptocoryne e anubias...vanno bene? a vista sembrano molto belle e non sembrano particolarmente impegnative...per i pesci penso di aspettare un pò sono un tantino confusa a riguardo..chiederò cmq qui...a parte i cory devo ancora vedere cm si deve tutte le skede. ;-) ;-) |
hehe Reggio....questo è il potere del web!!!! :-)) :-)) :-)) :-)) ah poi giusto ammettere il filtro è il 5 #12
Pensavo come piante la vallisnea gigantea x2, ceraophyllum demersum cryptocoryne e anubias...vanno bene? a vista sembrano molto belle e non sembrano particolarmente impegnative...per i pesci penso di aspettare un pò sono un tantino confusa a riguardo..chiederò cmq qui...a parte i cory devo ancora vedere cm si deve tutte le skede. ;-) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl