AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Un potatore imprevisto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168912)

Polz90 21-04-2009 19:20

Un potatore imprevisto?
 
ciao a tutti!
da un pò di giorni mi ritrovo galleggiare nella vasca foglie di Anubias come quelle nella foto allegata

a volte invece tagliate direttamente nello stelo, che rimane sfilacciato, con un'area marrone intorno alla recisione, come se fossero marcite solo in quel punto...

è una malattia delle piante o c'è qualche inquilino che si diverte a fare il giardiniere?
secondo voi i segni nella foto sono dei morsi?

Polz90 21-04-2009 19:20

Un potatore imprevisto?
 
ciao a tutti!
da un pò di giorni mi ritrovo galleggiare nella vasca foglie di Anubias come quelle nella foto allegata

a volte invece tagliate direttamente nello stelo, che rimane sfilacciato, con un'area marrone intorno alla recisione, come se fossero marcite solo in quel punto...

è una malattia delle piante o c'è qualche inquilino che si diverte a fare il giardiniere?
secondo voi i segni nella foto sono dei morsi?

druido.bianco 21-04-2009 19:28

non è che anche tu hai un ancystrus? non lo vedo nel profilo ma la firma sulle foglie sembra la sua....anche se di solito non attacca le anubias, che sono davvero coriacee....lumache strane in giro??

druido.bianco 21-04-2009 19:28

non è che anche tu hai un ancystrus? non lo vedo nel profilo ma la firma sulle foglie sembra la sua....anche se di solito non attacca le anubias, che sono davvero coriacee....lumache strane in giro??

Polz90 21-04-2009 19:42

no no nessun ancystrus!
e lumache non direi, almeno, non dovrebbero esserci!!!
al massimo ci può essere qualche minuscola chiocciolina ma un lavoro del genere mi sembra esagerato per loro.. in 4 giorni abbiamo trovato una decina di foglie ridotte così!
e tra l'altro vanno a scegliere le foglie più belle!! -04 -04

Polz90 21-04-2009 19:42

no no nessun ancystrus!
e lumache non direi, almeno, non dovrebbero esserci!!!
al massimo ci può essere qualche minuscola chiocciolina ma un lavoro del genere mi sembra esagerato per loro.. in 4 giorni abbiamo trovato una decina di foglie ridotte così!
e tra l'altro vanno a scegliere le foglie più belle!! -04 -04

Polz90 21-04-2009 20:03

allego un'altra foto, il tronco sfilacciato di una foglia recisa sullo stelo.. l'ho notato oggi cercando la pianta che stavano massacrando #07

Polz90 21-04-2009 20:03

allego un'altra foto, il tronco sfilacciato di una foglia recisa sullo stelo.. l'ho notato oggi cercando la pianta che stavano massacrando #07

Pe'llissier 23 21-04-2009 20:23

sembra mangiato e , tutte due allo stesso modo

Pe'llissier 23 21-04-2009 20:23

sembra mangiato e , tutte due allo stesso modo

Polz90 21-04-2009 20:44

può essere la signora Colisa? ultimamente la vedo girare molto tra le piante e mordicchiare in giro... -28d#
eppure se fosse per il nido dovrebbe essere il maschio ad occuparsene no?

Polz90 21-04-2009 20:44

può essere la signora Colisa? ultimamente la vedo girare molto tra le piante e mordicchiare in giro... -28d#
eppure se fosse per il nido dovrebbe essere il maschio ad occuparsene no?

druido.bianco 21-04-2009 21:34

no il colisa non ce la fa a rovinare così un'anubias.....

lo scalare che dice? è interessato alla anubias?

druido.bianco 21-04-2009 21:34

no il colisa non ce la fa a rovinare così un'anubias.....

lo scalare che dice? è interessato alla anubias?

Polz90 21-04-2009 21:56

sicuramente era interessato alla mia vecchia Shinnersia rivularis, che ha praticamente defogliato... :-D
però questa pianta aveva le foglie morbide morbide e lui le staccava pezzetto per pezzetto per mangiarsele e non per puro sadismo di vederle galleggiare nell'acquario.. #17

Polz90 21-04-2009 21:56

sicuramente era interessato alla mia vecchia Shinnersia rivularis, che ha praticamente defogliato... :-D
però questa pianta aveva le foglie morbide morbide e lui le staccava pezzetto per pezzetto per mangiarsele e non per puro sadismo di vederle galleggiare nell'acquario.. #17

Polz90 23-04-2009 18:15

Oggi toccando un'anubias con foglie BELLISSIME mi si è sfatta sotto le mie mani!!!!!! -05 -05 -05 :-( :-( :-(

e qui è visibilmente mangiato il rizoma!! chi è stato secondo voi????

Polz90 23-04-2009 18:15

Oggi toccando un'anubias con foglie BELLISSIME mi si è sfatta sotto le mie mani!!!!!! -05 -05 -05 :-( :-( :-(

e qui è visibilmente mangiato il rizoma!! chi è stato secondo voi????

acquario80litri 23-04-2009 20:16

ma non è che ti manca qualche nutriente per l'anubias? o prende troppa luce?

acquario80litri 23-04-2009 20:16

ma non è che ti manca qualche nutriente per l'anubias? o prende troppa luce?

Tropius 23-04-2009 20:41

l'anubias che hai postato è marcita, probabilmente per un'errata piantumazione o per la fittezza dell'apparato radicale.
Vedo che non hai tolto tutta la lana, probabilmente è stato quello il fattore scatenante. Al momento dell'acquisto è sempre bene verificare lo stato di salute delle piante.

Le foglie si nota che hanno un inizio di marcescenza all'attaccatura, e la base è stata smangiucchiata da animali detrivori e si è decomposta, nessun pesce incriminabile quindi ;-)

Ora togli tutta la lana presente, con delle pinzette, accorcia un pò le radici, elimina quelle marce (aiutati con uno spazzolino da denti che non usi più), e legala da qualche parte, abbi l'acortezza di eliminare tutte le zome marce.
Nel giro di qualche mese, se il fenomeno di marcescenza si blocca, la pianta getterà nuovamente, ma sarà un procedimento piuttosto lento nelle vasche comuni.

Tropius 23-04-2009 20:41

l'anubias che hai postato è marcita, probabilmente per un'errata piantumazione o per la fittezza dell'apparato radicale.
Vedo che non hai tolto tutta la lana, probabilmente è stato quello il fattore scatenante. Al momento dell'acquisto è sempre bene verificare lo stato di salute delle piante.

Le foglie si nota che hanno un inizio di marcescenza all'attaccatura, e la base è stata smangiucchiata da animali detrivori e si è decomposta, nessun pesce incriminabile quindi ;-)

Ora togli tutta la lana presente, con delle pinzette, accorcia un pò le radici, elimina quelle marce (aiutati con uno spazzolino da denti che non usi più), e legala da qualche parte, abbi l'acortezza di eliminare tutte le zome marce.
Nel giro di qualche mese, se il fenomeno di marcescenza si blocca, la pianta getterà nuovamente, ma sarà un procedimento piuttosto lento nelle vasche comuni.

Polz90 24-04-2009 18:53

grazie Tropius!
la piantumazione era corretta (rizoma fuori dal fondo), probabilmente la causa allora è nelle radici...purtroppo la pianta era irreparabile (il rizoma forse non si vede bene ma era troppo smangiucchiato e di foglie sane ce n'erano rimaste 2 piccolissime, niente in confronto a quante ne aveva all'inizio)
peccato però perchè appena presa era bellissima e le foglie erano ancora verdissime! #07
la prossima volta starò più attento #36#

Polz90 24-04-2009 18:53

grazie Tropius!
la piantumazione era corretta (rizoma fuori dal fondo), probabilmente la causa allora è nelle radici...purtroppo la pianta era irreparabile (il rizoma forse non si vede bene ma era troppo smangiucchiato e di foglie sane ce n'erano rimaste 2 piccolissime, niente in confronto a quante ne aveva all'inizio)
peccato però perchè appena presa era bellissima e le foglie erano ancora verdissime! #07
la prossima volta starò più attento #36#

Tropius 24-04-2009 19:25

eh peccato allora, anche perchè le anubias adesso tendono a crescere di prezzo, prima ne potevo comprare una a €3.30, adesso a questa cifra trovo solo le nane, poi parte tutto dai 5 euro in su #23

Tropius 24-04-2009 19:25

eh peccato allora, anche perchè le anubias adesso tendono a crescere di prezzo, prima ne potevo comprare una a €3.30, adesso a questa cifra trovo solo le nane, poi parte tutto dai 5 euro in su #23

Polz90 25-04-2009 19:44

Tropius ho trovato un'altra anubias che ha la base di uno stelo marcita proprio vicina al rizoma e un'altra foglia mangiata (come quelle in foto) che galleggiava!!
aiuto cosa c'è che non va? #06
tutte le altre anubias sono lì da mesi e non ci sono mai stati problemi!!

Polz90 25-04-2009 19:44

Tropius ho trovato un'altra anubias che ha la base di uno stelo marcita proprio vicina al rizoma e un'altra foglia mangiata (come quelle in foto) che galleggiava!!
aiuto cosa c'è che non va? #06
tutte le altre anubias sono lì da mesi e non ci sono mai stati problemi!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08843 seconds with 13 queries