![]() |
Nymphoides Aquatica ( pianta banana )
Ciao a tutti, qualcuno sa quanto tempo può vivere in acquario
la Nymphoides Aquatica ??? mi si sta ingialledo più di una foglia.. xare |
Nymphoides Aquatica ( pianta banana )
Ciao a tutti, qualcuno sa quanto tempo può vivere in acquario
la Nymphoides Aquatica ??? mi si sta ingialledo più di una foglia.. xare |
per vivere vie un bel pò però è una pianta molto delicata....non credo ch stia morendo di vecchiaia aspetta gli esperti di questa specie
|
per vivere vie un bel pò però è una pianta molto delicata....non credo ch stia morendo di vecchiaia aspetta gli esperti di questa specie
|
Riporto ciò che dice la Kasselmann:"Nymphoides aquatica:Le foglie primarie hanno piccioli corti e sono abbastanza longeve;solitamente in acquario non si formano foglie galleggianti e infiorescenze.Cresce per diversi mesi,ma secondo la mia esperienza perde poi le sue "banane" ,che costituiscono un deposito di sostanze nutritive;spesso si staccano dalla pianta oppure marciscono.A questo punto la crescita vigorosa della pianta rallenta.Per lo sviluppo di foglie galleggianti la si deve coltivare in acqua bassa."
La Kasselmann sembra affermare che in realtà la pianta in acquario vive molto,semplicemente dopo aver perso le "banane" rallenta la crescita...spero di esser stato d'aiuto... |
Riporto ciò che dice la Kasselmann:"Nymphoides aquatica:Le foglie primarie hanno piccioli corti e sono abbastanza longeve;solitamente in acquario non si formano foglie galleggianti e infiorescenze.Cresce per diversi mesi,ma secondo la mia esperienza perde poi le sue "banane" ,che costituiscono un deposito di sostanze nutritive;spesso si staccano dalla pianta oppure marciscono.A questo punto la crescita vigorosa della pianta rallenta.Per lo sviluppo di foglie galleggianti la si deve coltivare in acqua bassa."
La Kasselmann sembra affermare che in realtà la pianta in acquario vive molto,semplicemente dopo aver perso le "banane" rallenta la crescita...spero di esser stato d'aiuto... |
Ciao e grazie per la risposta, ho tolto un pò di fondo vicino alle radici ed effettivamente ci sono un mucchio di radici e non più le banane.
Le foglie negli ultimi 5 mesi sono molto cresciute però tre sono ingiallite e marcite. Questa pianta è più di un anno che ce l'ho. Può darsi che questa marcenza sia data che ho avuto in acquario il PO4 a quasi 0,20? Ora ho riportato il PO4 a 0,3 circa, gli altri valori sono a posto. E' un pò di tempo che sento parlare del libro di Kasselmann Christel ( Piante d'acquario-edizione Primaris- 1999 ) mi puoi confermare se è questo? è caruccio ma vedo di comprarlo. Ho visto le schede della Nymphoides, dicono che si moltiplica dal gambo delle foglie ma la mia non si riproduce. Se ti è possibile fammi sapere. Grazie. Ciao. xare |
Ciao e grazie per la risposta, ho tolto un pò di fondo vicino alle radici ed effettivamente ci sono un mucchio di radici e non più le banane.
Le foglie negli ultimi 5 mesi sono molto cresciute però tre sono ingiallite e marcite. Questa pianta è più di un anno che ce l'ho. Può darsi che questa marcenza sia data che ho avuto in acquario il PO4 a quasi 0,20? Ora ho riportato il PO4 a 0,3 circa, gli altri valori sono a posto. E' un pò di tempo che sento parlare del libro di Kasselmann Christel ( Piante d'acquario-edizione Primaris- 1999 ) mi puoi confermare se è questo? è caruccio ma vedo di comprarlo. Ho visto le schede della Nymphoides, dicono che si moltiplica dal gambo delle foglie ma la mia non si riproduce. Se ti è possibile fammi sapere. Grazie. Ciao. xare |
Il libro è proprio quello...di suo costava circa 40 €..io l'ho trovato al 50 % e l'ho preso subito...mi spiace ma sulla sua riproduzione non dice nulla..
|
Il libro è proprio quello...di suo costava circa 40 €..io l'ho trovato al 50 % e l'ho preso subito...mi spiace ma sulla sua riproduzione non dice nulla..
|
ha un'apporto di luce buono? il fondo è fertile? #24
|
ha un'apporto di luce buono? il fondo è fertile? #24
|
come luce ho 3 T5 da 39 w 6500 K, il fondo è lavico e sabbia
come fertilizzante oltre il pmdd e ferropol liquidi ho inserito vicino alle radici pastiglie di tetra plant e flourish tabs. Ho visto schede della nymphoides, non è richiesta molta luce. C'è un'altra foglia che sta marcendo metà (ingiallisce e diventa trasparente), non riesco a capirne il motivo. Questa pianta era grande come una noce quando l' ho presa ed ora è grande circa una scodella. Ha ancora 3 foglie e 1/2 ne aveva 6-7 se vedi la foto del mio acquario si vede sulla sinistra. ps. provo a tagliare la parte marcia forse si ferma? ciao. xare |
come luce ho 3 T5 da 39 w 6500 K, il fondo è lavico e sabbia
come fertilizzante oltre il pmdd e ferropol liquidi ho inserito vicino alle radici pastiglie di tetra plant e flourish tabs. Ho visto schede della nymphoides, non è richiesta molta luce. C'è un'altra foglia che sta marcendo metà (ingiallisce e diventa trasparente), non riesco a capirne il motivo. Questa pianta era grande come una noce quando l' ho presa ed ora è grande circa una scodella. Ha ancora 3 foglie e 1/2 ne aveva 6-7 se vedi la foto del mio acquario si vede sulla sinistra. ps. provo a tagliare la parte marcia forse si ferma? ciao. xare |
forse togliere la parte marcia potrebbe stimolare la pianta ad emettere nuove foglie...non vorrei però diventare responsabile della fine definitiva della tua Nymphoides..
|
forse togliere la parte marcia potrebbe stimolare la pianta ad emettere nuove foglie...non vorrei però diventare responsabile della fine definitiva della tua Nymphoides..
|
Quote:
Ciao a tutti. xare |
Quote:
Ciao a tutti. xare |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl