AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Problema Ictyo o ph alto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168620)

Vailfox 20-04-2009 13:10

Problema Ictyo o ph alto
 
Ciao ragazzi,

il mio acquario è allestito da un mese circa e il filtro sembra assorbire ormai totalmente i nitriti.

Ultimamente, dopo solo 2 giorni dall'acquisto, mi sono morti 1 scalare e 1 Ancistrus. Entrambi trovati stecchiti sul fondo.

E solo ieri ho notato che un neon e tutto pieno di puntini bianchi.

Il mio acquario è 217 LT, e la sua popolazione è:

2 Molly
2 Play,
3 Colisa,
27 neon,
2 Tetra
2 Squaletti
7 Corydoras
4 Scalari (piccolini)
2 Pesci pulitori stretti e lunghi di colore giallino
5 Guppy,
15 Avannotti di guppy

Ho svariate piante, all'incirca 15.

I Valori della mia acqua sono:

-ph 7,5
-kh 13
-gh 13
NO2 Assenti
NO3 5 mg/l


A cosa possono essere dovute queste morie dei pesci...?? Il ph è troppo alto?? Posso usare il filtraggio su torba per abbassarlo? e se si, dopo posso mettere il carbone attivo per togliere il giallume dato dalla torba??

Dimenticavo, nel mio acquario sono presenti 2 legni che rilasciano acidi umici ingiallendo già di suo l'acqua....

Cosa faccio?
:-(

Vailfox 20-04-2009 13:10

Problema Ictyo o ph alto
 
Ciao ragazzi,

il mio acquario è allestito da un mese circa e il filtro sembra assorbire ormai totalmente i nitriti.

Ultimamente, dopo solo 2 giorni dall'acquisto, mi sono morti 1 scalare e 1 Ancistrus. Entrambi trovati stecchiti sul fondo.

E solo ieri ho notato che un neon e tutto pieno di puntini bianchi.

Il mio acquario è 217 LT, e la sua popolazione è:

2 Molly
2 Play,
3 Colisa,
27 neon,
2 Tetra
2 Squaletti
7 Corydoras
4 Scalari (piccolini)
2 Pesci pulitori stretti e lunghi di colore giallino
5 Guppy,
15 Avannotti di guppy

Ho svariate piante, all'incirca 15.

I Valori della mia acqua sono:

-ph 7,5
-kh 13
-gh 13
NO2 Assenti
NO3 5 mg/l


A cosa possono essere dovute queste morie dei pesci...?? Il ph è troppo alto?? Posso usare il filtraggio su torba per abbassarlo? e se si, dopo posso mettere il carbone attivo per togliere il giallume dato dalla torba??

Dimenticavo, nel mio acquario sono presenti 2 legni che rilasciano acidi umici ingiallendo già di suo l'acqua....

Cosa faccio?
:-(

GigiMNfish 20-04-2009 13:26

Quote:

2 Molly
2 Play,
3 Colisa,
27 neon,
2 Tetra
2 Squaletti
7 Corydoras
4 Scalari (piccolini)
2 Pesci pulitori stretti e lunghi di colore giallino
5 Guppy,
15 Avannotti di guppy
-05 -05 -05

troppi pesci e male assortiti..devi sfoltire..con 230 litri si può fare molto meglio

Quote:

A cosa possono essere dovute queste morie dei pesci...?? Il ph è troppo alto??
sicuramente il ph non è adatto ad alcuni psci che hai, ma non so se sia quella la causa di morte.

Quote:

Posso usare il filtraggio su torba per abbassarlo?

con il kh a 13 non ci riusciresti.prima devi abbassare il kh almeno a 5 poi se ne parla.poi se togli la torba come dici, il ph si rialza..

L' ingiallimento dell' acqua causato dai legni passerà col tempo

Il mio consiglio è che devi decidere che pesci tenere e poi intervenire.. ;-)

GigiMNfish 20-04-2009 13:26

Quote:

2 Molly
2 Play,
3 Colisa,
27 neon,
2 Tetra
2 Squaletti
7 Corydoras
4 Scalari (piccolini)
2 Pesci pulitori stretti e lunghi di colore giallino
5 Guppy,
15 Avannotti di guppy
-05 -05 -05

troppi pesci e male assortiti..devi sfoltire..con 230 litri si può fare molto meglio

Quote:

A cosa possono essere dovute queste morie dei pesci...?? Il ph è troppo alto??
sicuramente il ph non è adatto ad alcuni psci che hai, ma non so se sia quella la causa di morte.

Quote:

Posso usare il filtraggio su torba per abbassarlo?

con il kh a 13 non ci riusciresti.prima devi abbassare il kh almeno a 5 poi se ne parla.poi se togli la torba come dici, il ph si rialza..

L' ingiallimento dell' acqua causato dai legni passerà col tempo

Il mio consiglio è che devi decidere che pesci tenere e poi intervenire.. ;-)

Vailfox 20-04-2009 13:31

Con l'acqua osmotica riuscirei ad abbasare il ph ???
il ci terrei a togliere i 2 platy e i 2 molly...

Vailfox 20-04-2009 13:31

Con l'acqua osmotica riuscirei ad abbasare il ph ???
il ci terrei a togliere i 2 platy e i 2 molly...

GigiMNfish 20-04-2009 13:37

Vailfox con l' acqua osmotica abbassi kh e gh.Non il ph (non significativamente almeno).
Ti dirò come la penso io sinceramente

soluzione 1:

Lasci i valori così che sono adatti ai poecilidi e tieni solo quelli (guppy, platy)

soluzione 2:

abbassi il ph e tieni gli scalari con una ventina di neon e i corydoras

Il resto tutto via.
gli squaletti non sono peri nostri acquari crescono molto

GigiMNfish 20-04-2009 13:37

Vailfox con l' acqua osmotica abbassi kh e gh.Non il ph (non significativamente almeno).
Ti dirò come la penso io sinceramente

soluzione 1:

Lasci i valori così che sono adatti ai poecilidi e tieni solo quelli (guppy, platy)

soluzione 2:

abbassi il ph e tieni gli scalari con una ventina di neon e i corydoras

Il resto tutto via.
gli squaletti non sono peri nostri acquari crescono molto

Vailfox 20-04-2009 14:09

Scusa, ma con un'acquario da 217 LT IO MI POSSO PERMETTERE SOLO 4 SCALARI, 27 NEON, E 7 CORYDORAS ????

I pesci litigano non litigano tra di loro. Ahh... dimenticavo di aggiungere all'elenco un Botia Macracantha!!


A me servirebbe avere un'acqua un pò più acida e un kh un pò più basso in modo permanente... ..

Qual'è la soluzione più adeguata??

Vailfox 20-04-2009 14:09

Scusa, ma con un'acquario da 217 LT IO MI POSSO PERMETTERE SOLO 4 SCALARI, 27 NEON, E 7 CORYDORAS ????

I pesci litigano non litigano tra di loro. Ahh... dimenticavo di aggiungere all'elenco un Botia Macracantha!!


A me servirebbe avere un'acqua un pò più acida e un kh un pò più basso in modo permanente... ..

Qual'è la soluzione più adeguata??

GigiMNfish 20-04-2009 14:16

Ci rinuncio, aspetta altri utenti.

GigiMNfish 20-04-2009 14:16

Ci rinuncio, aspetta altri utenti.

Vailfox 20-04-2009 14:32

Allora, GMNFish....

Mi hanno chiamato da casa... (io sono all'università) e mi hanno detto che un'altro scalare è morto.... ...

Scusa... IO SONO IN UNA SITUAZIONE DISPERATA.... e sò per certo che tu sei uno dei guru in questo forum.. ... .

Puoi dirmi a cosa sia dovuta questa moria generale???

La temperatura la tengo a 26 gradi... ...

Può essere l'Ictyo che ha colpito un neon e si stà rapidamente diffondendo??? Può essere che i pesci muoiano di fame???

Aspetto tue importanti notizie, devo per forza fare qualcosa in breve tempo!! :-(

Vailfox 20-04-2009 14:32

Allora, GMNFish....

Mi hanno chiamato da casa... (io sono all'università) e mi hanno detto che un'altro scalare è morto.... ...

Scusa... IO SONO IN UNA SITUAZIONE DISPERATA.... e sò per certo che tu sei uno dei guru in questo forum.. ... .

Puoi dirmi a cosa sia dovuta questa moria generale???

La temperatura la tengo a 26 gradi... ...

Può essere l'Ictyo che ha colpito un neon e si stà rapidamente diffondendo??? Può essere che i pesci muoiano di fame???

Aspetto tue importanti notizie, devo per forza fare qualcosa in breve tempo!! :-(

GigiMNfish 20-04-2009 14:40

Quote:

e sò per certo che tu sei uno dei guru in questo forum
No non è vero sono un semplice utente.

Allora così su due piedi è difficile trovare una causa.Se i pesci morti non hanno i puntini bianchi non è quello.Il mio dubbio è sui valori dell' acqua.Con così tanti pesci vi è un accumulo di sostanze tossiche (gli no3 a 5 secondo me non sono veritieri.Con cosa li hai misurati?).
Morti di fame?Non credo almeno che tu non gli dia da mangiare per settimane..
Purtroppo hai troppi pesci che richiedono valori diversi.è "normale" che vi siano delle morti in questa situazione.

GigiMNfish 20-04-2009 14:40

Quote:

e sò per certo che tu sei uno dei guru in questo forum
No non è vero sono un semplice utente.

Allora così su due piedi è difficile trovare una causa.Se i pesci morti non hanno i puntini bianchi non è quello.Il mio dubbio è sui valori dell' acqua.Con così tanti pesci vi è un accumulo di sostanze tossiche (gli no3 a 5 secondo me non sono veritieri.Con cosa li hai misurati?).
Morti di fame?Non credo almeno che tu non gli dia da mangiare per settimane..
Purtroppo hai troppi pesci che richiedono valori diversi.è "normale" che vi siano delle morti in questa situazione.

Vailfox 20-04-2009 14:45

Pomeriggio cado dal negoziante e faccio fare a lui i testi. Io uso i test della aquili 5+1 liquidi, a gocce.

Ma il ph può dare origine a queste morie...??? può essere stress ??? io ultimamente ho smosso un pò l'arredamento per sistemare piantine e cose varie... ...

Aiutatemi... #07

Vailfox 20-04-2009 14:45

Pomeriggio cado dal negoziante e faccio fare a lui i testi. Io uso i test della aquili 5+1 liquidi, a gocce.

Ma il ph può dare origine a queste morie...??? può essere stress ??? io ultimamente ho smosso un pò l'arredamento per sistemare piantine e cose varie... ...

Aiutatemi... #07

GigiMNfish 20-04-2009 14:50

Ti sono morti 3 pesci non parlerei di moria..il ph a 7,5 non è adattissimo agli scalari, ma non muoiono per quello, non nell' immediato almeno.Io penso che ci sia qualcosa che non va nei valori.Fai i test e poi ne parliamo.
Possiamo ipotizzare stress, cattive condizioni dei pesci, ma sarebbero supposizioni.
L' acquario da quanto è avviato?e quando hai inserito i pesci?li hai inseriti tutti assieme?

GigiMNfish 20-04-2009 14:50

Ti sono morti 3 pesci non parlerei di moria..il ph a 7,5 non è adattissimo agli scalari, ma non muoiono per quello, non nell' immediato almeno.Io penso che ci sia qualcosa che non va nei valori.Fai i test e poi ne parliamo.
Possiamo ipotizzare stress, cattive condizioni dei pesci, ma sarebbero supposizioni.
L' acquario da quanto è avviato?e quando hai inserito i pesci?li hai inseriti tutti assieme?

Vailfox 20-04-2009 15:23

Allora, l'acquario è avviato da 1 mese e una settimana...., ho atteso il così detto picco dei nitriti e non appena sono arrivati a zero, ho aggiunto nell'arco di 10 giorni tutti i pesci,.. ... le piante e i tronchi sono stati inseriti in parte prima, e in parte durante l'inserimento dei pesci... ...

C'è da dire che l'acqua è molto sporca... ovvero c'è molto giallume dato dagli acidi umici dei legni... ... .
La luce la accendo circa 8 ore al giorno... e soministro mangime in discrete quantità una volta al giorno....

Dovrei pulire le spugne per la prima volta ancora.. .... ..

Ho usato l'aquatan come biocondizionatore e Nitrivec come batteri. In oltre soministro ferro della jbl per le piante e le pasticche nutritive.....

Il problema potrebbe essere dovuto all'inquinamento dell'acqua da qualche agente esterno.....


la settimana scorsa mi è morta una coppia di colisa. Il maschio era affetto da verminosi (aveva le feci bianche e filamentose ed era molto smagrito).. mentre la femmina sembrava un pochino gonfia e si comportava in modo strano.... ...

Help! :-(

Vailfox 20-04-2009 15:23

Allora, l'acquario è avviato da 1 mese e una settimana...., ho atteso il così detto picco dei nitriti e non appena sono arrivati a zero, ho aggiunto nell'arco di 10 giorni tutti i pesci,.. ... le piante e i tronchi sono stati inseriti in parte prima, e in parte durante l'inserimento dei pesci... ...

C'è da dire che l'acqua è molto sporca... ovvero c'è molto giallume dato dagli acidi umici dei legni... ... .
La luce la accendo circa 8 ore al giorno... e soministro mangime in discrete quantità una volta al giorno....

Dovrei pulire le spugne per la prima volta ancora.. .... ..

Ho usato l'aquatan come biocondizionatore e Nitrivec come batteri. In oltre soministro ferro della jbl per le piante e le pasticche nutritive.....

Il problema potrebbe essere dovuto all'inquinamento dell'acqua da qualche agente esterno.....


la settimana scorsa mi è morta una coppia di colisa. Il maschio era affetto da verminosi (aveva le feci bianche e filamentose ed era molto smagrito).. mentre la femmina sembrava un pochino gonfia e si comportava in modo strano.... ...

Help! :-(

GigiMNfish 20-04-2009 15:25

Hai più effettuato test dopo l' inserimento pesci?
Insisto nel pensare che ne hai messi troppi e il filtro non ha retto il carico, ma è una ipotesi.

GigiMNfish 20-04-2009 15:25

Hai più effettuato test dopo l' inserimento pesci?
Insisto nel pensare che ne hai messi troppi e il filtro non ha retto il carico, ma è una ipotesi.

Vailfox 20-04-2009 15:28

Si, ho fatto i test proprio ieri, e i valori sono quelli postati in alto.. ....

Ma se il filtro non reggesse il carico, dovrebbero innalzarsi i nitriti giusto?? o mi sbaglio??? Da cosa lo capisco...?? sera fra l'altro ho smosso un pò di cose in cerca di un pesce che era scomparso, e che invece era nascosto dentro un legno.. ....

In che modo agisco??? Cosa metto nel filtro?? Cosa faccio?? Combatto l'ictyo e inizio a fare la cura??

Vailfox 20-04-2009 15:28

Si, ho fatto i test proprio ieri, e i valori sono quelli postati in alto.. ....

Ma se il filtro non reggesse il carico, dovrebbero innalzarsi i nitriti giusto?? o mi sbaglio??? Da cosa lo capisco...?? sera fra l'altro ho smosso un pò di cose in cerca di un pesce che era scomparso, e che invece era nascosto dentro un legno.. ....

In che modo agisco??? Cosa metto nel filtro?? Cosa faccio?? Combatto l'ictyo e inizio a fare la cura??

GigiMNfish 20-04-2009 15:36

Si si dovrebbero alzare..il mio dubbio viene dal fatto del valore degli no3..5 mg/l in un acquario così popolato mi sembra un valore ottimistico.
Se hai smosso un pò il fondo non credo possa causare danni..
innanzitutto calma.. ;-)
Il filtro non lo toccare per ora.Se i puntini bianchi sono presenti alza la temperatura a 30 gradi per un pò e se non migliora passa alla cura.
La soluzione migliore secondo me rimane sempre togliere i pesci in eccesso e far stabilizzare la situazione

GigiMNfish 20-04-2009 15:36

Si si dovrebbero alzare..il mio dubbio viene dal fatto del valore degli no3..5 mg/l in un acquario così popolato mi sembra un valore ottimistico.
Se hai smosso un pò il fondo non credo possa causare danni..
innanzitutto calma.. ;-)
Il filtro non lo toccare per ora.Se i puntini bianchi sono presenti alza la temperatura a 30 gradi per un pò e se non migliora passa alla cura.
La soluzione migliore secondo me rimane sempre togliere i pesci in eccesso e far stabilizzare la situazione

|GIAK| 20-04-2009 15:37

Vailfox, perdonami la franchezza, ma un acquario non è una tinozza da riempire e i pesci non sono giocattolini (tant'è che muoiono) quindi per favore non ripetere più certi post, capisco perfettamente che la situazione è un po complicata e che vuoi sistemare tutto e subito, ma in genere non è possibile sfortunatamente...

molti consigli ti sono gia stati dati, a questo punto aspetto anche io i valori dell'acqua (hai detto che hai i test a reagente della aquili se non ho capito male, fai con quello i test ;-) )

personalmente penso che hai messo troppi pesci in troppo poco tempo, che ci sia qualche malattia latente, aiutata dal forte stress dei pesci (vedi anche la presenza di ittio) e dal fatto che probabilmente il filtro non ha retto benissimo la botta di carico organico...

ph a 7,5 non è altisismo per gli scalari, direi che il problema non sta qui, almeno non adesso #24

cerca di compilare meglio la descrizione dell'acquario in profilo ( dai un'occhiata qui per un aiuto: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ) e facci sapere quanto prima i valori precisi di ph, kh, gh e soprattutto di no2 ed no3 ;-)

|GIAK| 20-04-2009 15:37

Vailfox, perdonami la franchezza, ma un acquario non è una tinozza da riempire e i pesci non sono giocattolini (tant'è che muoiono) quindi per favore non ripetere più certi post, capisco perfettamente che la situazione è un po complicata e che vuoi sistemare tutto e subito, ma in genere non è possibile sfortunatamente...

molti consigli ti sono gia stati dati, a questo punto aspetto anche io i valori dell'acqua (hai detto che hai i test a reagente della aquili se non ho capito male, fai con quello i test ;-) )

personalmente penso che hai messo troppi pesci in troppo poco tempo, che ci sia qualche malattia latente, aiutata dal forte stress dei pesci (vedi anche la presenza di ittio) e dal fatto che probabilmente il filtro non ha retto benissimo la botta di carico organico...

ph a 7,5 non è altisismo per gli scalari, direi che il problema non sta qui, almeno non adesso #24

cerca di compilare meglio la descrizione dell'acquario in profilo ( dai un'occhiata qui per un aiuto: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ) e facci sapere quanto prima i valori precisi di ph, kh, gh e soprattutto di no2 ed no3 ;-)

Vailfox 20-04-2009 15:48

Ok,

grazie per i consigli ragazzi. Cerco di mantenere la calma... :-)

I test li ho già fatti ieri pomeriggio e procedo così un giorno si e 2 no da quando ho i pesci.

I nitriti sono assenti.
E i nitrati sono in leggero aumento, prima erano 0, e adesso sono a 5 mg/l.

Secondo me i nitrati sono così bassi perchè ho molte piante e che quest'ultime li assorbono in modo ottimale....

C'è da dire che gli scalari che sono morti erano entrambi molto piccoli....

Vi pongo la lista dei problemi riscontrati in ordine cronologico:

- Colisa Maschio smagrito e molto lento in acquario, con feci lunghe e filamentose...
- Soministrato mangime inzuppato di aglio per debellare i vermi
- Colisa femmina un pò panciottella e deceduta nell'arco di 2 giorni
- dopo una settimana circa, scalare piccolo grigio, morto stecchito dopo 2gg dall'acquisto.
- morto Ancistrus (dopo qualche giorno) acquistato insieme al primo scalare.
- Notato un neon pieno di puntini bianchi messo in una piccola vaschetta immersa nell'acquario.
- Morto scalere piccolo nero stamattina.

Per i test, ho sempre e solo usato quelli dell'aquili ...!!!

Vailfox 20-04-2009 15:48

Ok,

grazie per i consigli ragazzi. Cerco di mantenere la calma... :-)

I test li ho già fatti ieri pomeriggio e procedo così un giorno si e 2 no da quando ho i pesci.

I nitriti sono assenti.
E i nitrati sono in leggero aumento, prima erano 0, e adesso sono a 5 mg/l.

Secondo me i nitrati sono così bassi perchè ho molte piante e che quest'ultime li assorbono in modo ottimale....

C'è da dire che gli scalari che sono morti erano entrambi molto piccoli....

Vi pongo la lista dei problemi riscontrati in ordine cronologico:

- Colisa Maschio smagrito e molto lento in acquario, con feci lunghe e filamentose...
- Soministrato mangime inzuppato di aglio per debellare i vermi
- Colisa femmina un pò panciottella e deceduta nell'arco di 2 giorni
- dopo una settimana circa, scalare piccolo grigio, morto stecchito dopo 2gg dall'acquisto.
- morto Ancistrus (dopo qualche giorno) acquistato insieme al primo scalare.
- Notato un neon pieno di puntini bianchi messo in una piccola vaschetta immersa nell'acquario.
- Morto scalere piccolo nero stamattina.

Per i test, ho sempre e solo usato quelli dell'aquili ...!!!

GigiMNfish 20-04-2009 15:55

vailfox come ti abbiamo già detto il problema è il numero di pesci.Il sovrappopolamento porta a un concatenarsi di cose che fanno morire i pesci, rendendo difficile risolvere le cose da un giorno all' altro.
Devi scegliere se tenere ciclidi o poecilidi, poi da li si potrà costruire attorno il resto della popolazione e apportare aggiustamenti.Così come sei messo adesso, ogni giorno ne verrà fuori una nuova. ;-)

GigiMNfish 20-04-2009 15:55

vailfox come ti abbiamo già detto il problema è il numero di pesci.Il sovrappopolamento porta a un concatenarsi di cose che fanno morire i pesci, rendendo difficile risolvere le cose da un giorno all' altro.
Devi scegliere se tenere ciclidi o poecilidi, poi da li si potrà costruire attorno il resto della popolazione e apportare aggiustamenti.Così come sei messo adesso, ogni giorno ne verrà fuori una nuova. ;-)

miccoli 20-04-2009 19:35

qualche domanda..
ogni quanto effettui i cambi d acqua?in che percentuale? che temperatura ha l acqua che immetti in vasca?
io intanto agirei cosi(in attesa di sfoltire la popolazione ;-) )
cambio d acqua alla stessa temperatura di quella della vasca(meglio uno o due gradi in piu che uno o due in meno)
innalzamento della temperatura fino a 30° per contrastare l ictio(dato che hai notato i puntini sui neon)..tieni presente che è una malattia che si propaga molto velocemente soprattutto in casi di pesci stressati e/o debilitati..o in caso di sovraffollamento
contestualmente inserisci un aereatore con pietra porosa e fallo funzionare 24/24,poiche a 30° la quantita di ossigeno disciolto in acqua è molto minore rispetto a temperature piu fresche
per il cambio che ti ho consigliato (una ventina di litri circa) usa 15 lt di acqua Ro e 5 di rubinetto biocondizionata(mi raccomando occhio alle temperature)
poi rimisuri i valori di kh e ci riaggiorni
esegui poi altri cambi d acqua con la stessa percentuale di Ro nei prossimi giorni
maglio piu cambi ravvicinati che uno sostanzioso e piu di rado

comunque ti dico spassionatamente , che 240 lt non sono poi un infinita',se l acquario è sovrappopolato(o i pesci sono mal assortiti , per quanto riguarda i valori ottimali di cui necessitano) o ci pensi tu a dare una sfoltita, o ci pensa la natura ;-)

miccoli 20-04-2009 19:35

qualche domanda..
ogni quanto effettui i cambi d acqua?in che percentuale? che temperatura ha l acqua che immetti in vasca?
io intanto agirei cosi(in attesa di sfoltire la popolazione ;-) )
cambio d acqua alla stessa temperatura di quella della vasca(meglio uno o due gradi in piu che uno o due in meno)
innalzamento della temperatura fino a 30° per contrastare l ictio(dato che hai notato i puntini sui neon)..tieni presente che è una malattia che si propaga molto velocemente soprattutto in casi di pesci stressati e/o debilitati..o in caso di sovraffollamento
contestualmente inserisci un aereatore con pietra porosa e fallo funzionare 24/24,poiche a 30° la quantita di ossigeno disciolto in acqua è molto minore rispetto a temperature piu fresche
per il cambio che ti ho consigliato (una ventina di litri circa) usa 15 lt di acqua Ro e 5 di rubinetto biocondizionata(mi raccomando occhio alle temperature)
poi rimisuri i valori di kh e ci riaggiorni
esegui poi altri cambi d acqua con la stessa percentuale di Ro nei prossimi giorni
maglio piu cambi ravvicinati che uno sostanzioso e piu di rado

comunque ti dico spassionatamente , che 240 lt non sono poi un infinita',se l acquario è sovrappopolato(o i pesci sono mal assortiti , per quanto riguarda i valori ottimali di cui necessitano) o ci pensi tu a dare una sfoltita, o ci pensa la natura ;-)

Vailfox 20-04-2009 23:53

Intanto grazie per l'interessamento.

Oggi ho provveduto ad acquistare un medicinale a base di blu di metilene, dato che ormai lictio è predente in picole quantita su tutti i pesci....

Ho innalzato la T a 28 gradi! Mi consigliate di portarla a 30 con i pesci che ho in vasca??

Secondo voi, quali pesci dovrei togliere visto e considerato che voglio tenere neon scalari e cory????


Confermo nitriti Zero, nitrati 5 mg/l e ph 7,5

Vailfox 20-04-2009 23:53

Intanto grazie per l'interessamento.

Oggi ho provveduto ad acquistare un medicinale a base di blu di metilene, dato che ormai lictio è predente in picole quantita su tutti i pesci....

Ho innalzato la T a 28 gradi! Mi consigliate di portarla a 30 con i pesci che ho in vasca??

Secondo voi, quali pesci dovrei togliere visto e considerato che voglio tenere neon scalari e cory????


Confermo nitriti Zero, nitrati 5 mg/l e ph 7,5

GigiMNfish 20-04-2009 23:58

Quote:

Ho innalzato la T a 28 gradi! Mi consigliate di portarla a 30 con i pesci che ho in vasca?
si portala a 30 e attacca un areatore se puoi

Quote:

Secondo voi, quali pesci dovrei togliere visto e considerato che voglio tenere neon scalari e cory?
tutti gli altri secondo me!e magari portare il ph almeno a 7 poi.. ;-)

GigiMNfish 20-04-2009 23:58

Quote:

Ho innalzato la T a 28 gradi! Mi consigliate di portarla a 30 con i pesci che ho in vasca?
si portala a 30 e attacca un areatore se puoi

Quote:

Secondo voi, quali pesci dovrei togliere visto e considerato che voglio tenere neon scalari e cory?
tutti gli altri secondo me!e magari portare il ph almeno a 7 poi.. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09741 seconds with 13 queries