![]() |
Stranezze nel mio acquario
Aiutooooo per favore.
Ho finalmente aggiunto qualke piantina al mio nuovo acquario..... Sorry i valori del mio acquario sono strani e non riesco a portarli a norma, il ph è 7 il kh 17......17? ma è tanto?. Io sono ancora un novellino non capisco ancora niente. Ho xò l'aggiunta di co2, fatto da me in casa e vi dico ke funziona benissimissimo Cmq tornando a noi oggi scrutando bene l'acquario ho notato una specie di melma bianca ke esce dal diffusore di co2 e si sparge per tutto l'ambiente. Poi la ghiaia in superficie si è scurita un pò, in alcune parti del vetro si sono formate makkie di melma marroncina e una piantina in alcune parti si è annerita. Come posso postarvi qualke foto x farvi capire cosa sto cercando di spiegarvi? Aspetto anzioso una vostra risposta. Ve ne sarò grato Stefano |
Stranezze nel mio acquario
Aiutooooo per favore.
Ho finalmente aggiunto qualke piantina al mio nuovo acquario..... Sorry i valori del mio acquario sono strani e non riesco a portarli a norma, il ph è 7 il kh 17......17? ma è tanto?. Io sono ancora un novellino non capisco ancora niente. Ho xò l'aggiunta di co2, fatto da me in casa e vi dico ke funziona benissimissimo Cmq tornando a noi oggi scrutando bene l'acquario ho notato una specie di melma bianca ke esce dal diffusore di co2 e si sparge per tutto l'ambiente. Poi la ghiaia in superficie si è scurita un pò, in alcune parti del vetro si sono formate makkie di melma marroncina e una piantina in alcune parti si è annerita. Come posso postarvi qualke foto x farvi capire cosa sto cercando di spiegarvi? Aspetto anzioso una vostra risposta. Ve ne sarò grato Stefano |
Per inserire le foto le devi ridurre a 800x600 pixel, massimo 100 kb, clicchi su rispondi in alto a sinistra su questa pagina e aggiungi allegato... ;-)
Comunque la co2 non modifica il kh e la melma marrone sono probabilmente diatomee (guarda la scheda delle alghe, vedi se riesci a riconoscerla) Qualche info in più sulla tua vasca? Da quanto è avviata? Quanti litri? Insomma più ci dici meglio è...compila il profilo, così è più facile aiutarti... :-) |
Per inserire le foto le devi ridurre a 800x600 pixel, massimo 100 kb, clicchi su rispondi in alto a sinistra su questa pagina e aggiungi allegato... ;-)
Comunque la co2 non modifica il kh e la melma marrone sono probabilmente diatomee (guarda la scheda delle alghe, vedi se riesci a riconoscerla) Qualche info in più sulla tua vasca? Da quanto è avviata? Quanti litri? Insomma più ci dici meglio è...compila il profilo, così è più facile aiutarti... :-) |
ssanseverino, BBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB !!!!!!!!!!!
:-D :-D :-D non è che sia un titolo molto azzeccato, modificalo con un titolo più appropiato cosi avrai più risposte ;-) cmq, che piante hai aggiunto? conosci solo ph e kh? cmq se i valori sono alti o meno, bisogna vederlo in base agli ospiti, ogni pesce ha esigenze diversi, quindi potrebbero essere buoni per certi pesci ma troppo alti per altri, tu cosa hai dentro/ospiterai? sicuro che non salga schiuma dalla bottiglia della co2 gel tramite il tubicino e poi finisca in vasca? le patine scure potrebbero essere diatomee, fai un salto nella sezione schede alghe e segui quella, cmq quasi normale quando si avvia un acquario per le foto, devi inserirle utilizzando il tasto rispondi e non la casella di risposta veloce, puoi allegare immagini, attento alle dimensioni e al peso ;-) |
ssanseverino, BBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB !!!!!!!!!!!
:-D :-D :-D non è che sia un titolo molto azzeccato, modificalo con un titolo più appropiato cosi avrai più risposte ;-) cmq, che piante hai aggiunto? conosci solo ph e kh? cmq se i valori sono alti o meno, bisogna vederlo in base agli ospiti, ogni pesce ha esigenze diversi, quindi potrebbero essere buoni per certi pesci ma troppo alti per altri, tu cosa hai dentro/ospiterai? sicuro che non salga schiuma dalla bottiglia della co2 gel tramite il tubicino e poi finisca in vasca? le patine scure potrebbero essere diatomee, fai un salto nella sezione schede alghe e segui quella, cmq quasi normale quando si avvia un acquario per le foto, devi inserirle utilizzando il tasto rispondi e non la casella di risposta veloce, puoi allegare immagini, attento alle dimensioni e al peso ;-) |
ciao,ssanseverino, dovresti cambiare il titolo del tuo post, poichè così non è molto utilie allo storico del forum, quando ad esempio si vuole usare la funzione cerca.
poi dovressti dirci qualcosa di più sulla vasca come dimensioni, illuminazione, da quanto è avviata e come hai intenzione di popolarla, se ancora non hai pesci, così ptremo darti qualche informazione utile, e poi se riesci, fai una foto in particolare del sistema di co2, descrivendo come lo hai fatto. Per inserire le foto le devi ridimensionare a non più di 100 kb. e 800*600 pixel ;-) |
ciao,ssanseverino, dovresti cambiare il titolo del tuo post, poichè così non è molto utilie allo storico del forum, quando ad esempio si vuole usare la funzione cerca.
poi dovressti dirci qualcosa di più sulla vasca come dimensioni, illuminazione, da quanto è avviata e come hai intenzione di popolarla, se ancora non hai pesci, così ptremo darti qualche informazione utile, e poi se riesci, fai una foto in particolare del sistema di co2, descrivendo come lo hai fatto. Per inserire le foto le devi ridimensionare a non più di 100 kb. e 800*600 pixel ;-) |
ssanseverino, anche help me è un po vago, modificalo in modo da far capire qual'è il problema descritto nel topic... ;-)
|
ssanseverino, anche help me è un po vago, modificalo in modo da far capire qual'è il problema descritto nel topic... ;-)
|
avete ragione, perdonatemi......
l'acquario ha precisamente 37 gg è un misero mirabello 30l, è popolato da sole due piantine ora non ricordo bene il nome, una è alta è cresce tantissimissimo una è bassa. Ho solo un neon da 11w... per quanto riguarda le foto non riesco a fare una foto più piccola di 500kb...mo ci provo |
avete ragione, perdonatemi......
l'acquario ha precisamente 37 gg è un misero mirabello 30l, è popolato da sole due piantine ora non ricordo bene il nome, una è alta è cresce tantissimissimo una è bassa. Ho solo un neon da 11w... per quanto riguarda le foto non riesco a fare una foto più piccola di 500kb...mo ci provo |
ssanseverino, usa un qualsiasi programma per ridurle, oppure postale in un sito di hosting e poi post il link ;-)
cmq perchè "misero"?? #24 le piante, cercale tra le schede del sito: http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/default.asp ;-) |
ssanseverino, usa un qualsiasi programma per ridurle, oppure postale in un sito di hosting e poi post il link ;-)
cmq perchè "misero"?? #24 le piante, cercale tra le schede del sito: http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/default.asp ;-) |
allora le foto:
Questa è la skifezza ke esce dal diffusore http://img23.imageshack.us/img23/5382/19042009584.jpg Queste sono immagini della piantina invasa http://img299.imageshack.us/img299/4808/19042009588.jpg http://img172.imageshack.us/img172/6659/19042009585.jpg Questa è la ghiaia http://img129.imageshack.us/img129/1808/19042009586.jpg Questo invece è l'acquario http://img129.imageshack.us/img129/8653/19042009587.jpg Vi kiedo aiuto... Ah appena dimenticavo oggi ho aggiunto un neon da 11w quindi 11+11w. |
allora le foto:
Questa è la skifezza ke esce dal diffusore http://img23.imageshack.us/img23/5382/19042009584.jpg Queste sono immagini della piantina invasa http://img299.imageshack.us/img299/4808/19042009588.jpg http://img172.imageshack.us/img172/6659/19042009585.jpg Questa è la ghiaia http://img129.imageshack.us/img129/1808/19042009586.jpg Questo invece è l'acquario http://img129.imageshack.us/img129/8653/19042009587.jpg Vi kiedo aiuto... Ah appena dimenticavo oggi ho aggiunto un neon da 11w quindi 11+11w. |
Per quanto riguarda la "schifezza" non mi pronuncio perché non so sinceramente cosa sia...
Per le macchie marroncine e lo scurimento della ghiaia sembrerebbero diatomee, guarda qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172474 sono loro? |
Per quanto riguarda la "schifezza" non mi pronuncio perché non so sinceramente cosa sia...
Per le macchie marroncine e lo scurimento della ghiaia sembrerebbero diatomee, guarda qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172474 sono loro? |
ebbene si sembrano diatomee...spariranno da sole leggo...speriamo.
X quanto riguarda questa skifessa bianca melmosa non è ke dipenda dall'impianto artigianale di c02? |
ebbene si sembrano diatomee...spariranno da sole leggo...speriamo.
X quanto riguarda questa skifessa bianca melmosa non è ke dipenda dall'impianto artigianale di c02? |
Quote:
|
Quote:
|
ssanseverino, mi autocito:
Quote:
|
ssanseverino, mi autocito:
Quote:
|
no, dal tubicino non sale niente, stasera posterò una foto dell'impianto
|
no, dal tubicino non sale niente, stasera posterò una foto dell'impianto
|
Quote:
hai detto che la melma bianca ti esce dal diffusore della CO2, pero' dal tubicino non sale niente? #17 hai messo anche il contabolle? e le bolle si vedono? che secondo me stai "lievitando" la vasca... |
Quote:
hai detto che la melma bianca ti esce dal diffusore della CO2, pero' dal tubicino non sale niente? #17 hai messo anche il contabolle? e le bolle si vedono? che secondo me stai "lievitando" la vasca... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl