AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   500 litri e dubbi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168518)

spiritolibero66 19-04-2009 21:14

500 litri e dubbi...
 
Ciao a tutti.Stò consideando l'opportunità di allestire una vasca della capienza approssimativa di 500 litri, ma ho molti dubbi.
In realtà il mio problema principe è la mia poca presenza per controllare il funzionamento della vasca.Quindi la scelta per il suo funzionamento deve essere per quello più "autosufficente" auspicabile.Avrei piacere di poter leggere le vostre idee ed i vostri consigli, che non escludono anche quello...di non fare proprio la vasca, causa...impossibilità di fatto(in considerazione del fatto che in alcuni periodi manco acnche per 2-3 settimane e che comunque spesso sono assente per più giorni).
Aspetto i vostri commenti
Ciao, Stefano
P.S.Prego i moderatori spostare argomento se ritenuto postato in area non opportuna...grazie

spiritolibero66 19-04-2009 21:14

500 litri e dubbi...
 
Ciao a tutti.Stò consideando l'opportunità di allestire una vasca della capienza approssimativa di 500 litri, ma ho molti dubbi.
In realtà il mio problema principe è la mia poca presenza per controllare il funzionamento della vasca.Quindi la scelta per il suo funzionamento deve essere per quello più "autosufficente" auspicabile.Avrei piacere di poter leggere le vostre idee ed i vostri consigli, che non escludono anche quello...di non fare proprio la vasca, causa...impossibilità di fatto(in considerazione del fatto che in alcuni periodi manco acnche per 2-3 settimane e che comunque spesso sono assente per più giorni).
Aspetto i vostri commenti
Ciao, Stefano
P.S.Prego i moderatori spostare argomento se ritenuto postato in area non opportuna...grazie

Ink 19-04-2009 22:02

spiritolibero66, dipende molto da che tipo di vasca vuoi avere... se vuoi solo SPS e mantenerli ben colorati probabilmente sarà difficile... se vuoi tenere solo molli è già più semplice... ma tre settimane la vasca da sola non ci sta... anche solo per vuotare lo schiumatoio... più la fai complicata dal punto di vista tecnico, più cose ci sono che potrebbero piantarsi e dare problemi mentre non ci sei...

Ink 19-04-2009 22:02

spiritolibero66, dipende molto da che tipo di vasca vuoi avere... se vuoi solo SPS e mantenerli ben colorati probabilmente sarà difficile... se vuoi tenere solo molli è già più semplice... ma tre settimane la vasca da sola non ci sta... anche solo per vuotare lo schiumatoio... più la fai complicata dal punto di vista tecnico, più cose ci sono che potrebbero piantarsi e dare problemi mentre non ci sei...

spiritolibero66 20-04-2009 07:45

Quote:

Originariamente inviata da Ink
spiritolibero66, dipende molto da che tipo di vasca vuoi avere... se vuoi solo SPS e mantenerli ben colorati probabilmente sarà difficile... se vuoi tenere solo molli è già più semplice... ma tre settimane la vasca da sola non ci sta... anche solo per vuotare lo schiumatoio... più la fai complicata dal punto di vista tecnico, più cose ci sono che potrebbero piantarsi e dare problemi mentre non ci sei...

E già...me ne rendo conto...però la tentazione c'è...magari solo molli...

spiritolibero66 20-04-2009 07:45

Quote:

Originariamente inviata da Ink
spiritolibero66, dipende molto da che tipo di vasca vuoi avere... se vuoi solo SPS e mantenerli ben colorati probabilmente sarà difficile... se vuoi tenere solo molli è già più semplice... ma tre settimane la vasca da sola non ci sta... anche solo per vuotare lo schiumatoio... più la fai complicata dal punto di vista tecnico, più cose ci sono che potrebbero piantarsi e dare problemi mentre non ci sei...

E già...me ne rendo conto...però la tentazione c'è...magari solo molli...

Ink 20-04-2009 08:08

devi deciderlo bene e prima di partire... altrimenti poi rischi disastri...

Ink 20-04-2009 08:08

devi deciderlo bene e prima di partire... altrimenti poi rischi disastri...

emio 20-04-2009 09:42

...voglio una vasca che funzioni il piu' possibile da sola...
...è la frase tipica dei neofiti....
...purtroppo anche facendo una vasca di soli pesci è un obiettivo sostanzialmente irragiungibile...
...poi è chiaro anche che piu' si vuole in termini di risultati e piu' bisogna dare in termini di presenza, manutenzione, impegno etc....
...nel mio caso (ma non sono certo il solo)...
...la vasca è la prima cosa che controllo ogni mattina e l'ultima che verifico ogni sera...
..cosi' come è l'ultima cosa di cui mi assicuro quando esco e la prima verifica che faccio quando rientro....
...certo mi assento anch'io (non senza preoccupazione) ma ho sempre una persona (competente e con la quale ho un patto di mutua assistenza) che al massimo ogni tre giorni va di persona a casa mia a controllare...
...e questo nonostante sia quasi tutto gestito da un controller....

emio 20-04-2009 09:42

...voglio una vasca che funzioni il piu' possibile da sola...
...è la frase tipica dei neofiti....
...purtroppo anche facendo una vasca di soli pesci è un obiettivo sostanzialmente irragiungibile...
...poi è chiaro anche che piu' si vuole in termini di risultati e piu' bisogna dare in termini di presenza, manutenzione, impegno etc....
...nel mio caso (ma non sono certo il solo)...
...la vasca è la prima cosa che controllo ogni mattina e l'ultima che verifico ogni sera...
..cosi' come è l'ultima cosa di cui mi assicuro quando esco e la prima verifica che faccio quando rientro....
...certo mi assento anch'io (non senza preoccupazione) ma ho sempre una persona (competente e con la quale ho un patto di mutua assistenza) che al massimo ogni tre giorni va di persona a casa mia a controllare...
...e questo nonostante sia quasi tutto gestito da un controller....

Sandro S. 20-04-2009 09:48

quoto emio.

Quote:

...voglio una vasca che funzioni il piu' possibile da sola...
...è la frase tipica dei neofiti....

la vasca richiede più tempo di quanto ne dedichi per te, impesabile assentarsi ( addirittura spesso ) per 2 o 3 settimane; soprattutto a inizio vasca quando il tempo da dedicargli è ancora di più.

Sandro S. 20-04-2009 09:48

quoto emio.

Quote:

...voglio una vasca che funzioni il piu' possibile da sola...
...è la frase tipica dei neofiti....

la vasca richiede più tempo di quanto ne dedichi per te, impesabile assentarsi ( addirittura spesso ) per 2 o 3 settimane; soprattutto a inizio vasca quando il tempo da dedicargli è ancora di più.

Ink 20-04-2009 11:01

Quote:

Originariamente inviata da emio
...nel mio caso (ma non sono certo il solo)...
...la vasca è la prima cosa che controllo ogni mattina e l'ultima che verifico ogni sera...
..cosi' come è l'ultima cosa di cui mi assicuro quando esco e la prima verifica che faccio quando rientro....

come non quotarti... #36# #36# #36#

Ink 20-04-2009 11:01

Quote:

Originariamente inviata da emio
...nel mio caso (ma non sono certo il solo)...
...la vasca è la prima cosa che controllo ogni mattina e l'ultima che verifico ogni sera...
..cosi' come è l'ultima cosa di cui mi assicuro quando esco e la prima verifica che faccio quando rientro....

come non quotarti... #36# #36# #36#

spiritolibero66 20-04-2009 11:26

Quote:

Originariamente inviata da emio
...voglio una vasca che funzioni il piu' possibile da sola...
...è la frase tipica dei neofiti....
...purtroppo anche facendo una vasca di soli pesci è un obiettivo sostanzialmente irragiungibile...
...poi è chiaro anche che piu' si vuole in termini di risultati e piu' bisogna dare in termini di presenza, manutenzione, impegno etc....
...nel mio caso (ma non sono certo il solo)...
...la vasca è la prima cosa che controllo ogni mattina e l'ultima che verifico ogni sera...
..cosi' come è l'ultima cosa di cui mi assicuro quando esco e la prima verifica che faccio quando rientro....
...certo mi assento anch'io (non senza preoccupazione) ma ho sempre una persona (competente e con la quale ho un patto di mutua assistenza) che al massimo ogni tre giorni va di persona a casa mia a controllare...
...e questo nonostante sia quasi tutto gestito da un controller....

Mi dispiace dover smentire alcune tue certezze :-))
Intanto...non sono un neofita avendo acquari da circa 30 (!) anni ... sono solo un acquariofilo un pò all'antica...e fermo ai sistemi di funzionamento di un pò di anni fa...
Attualmente ho due vasche pressochè autosufficenti...una dolce di circa 60 litri dove coltivo però solo Cryptocoryne ed allevo qualche pesce di facile gestione.Poi un marino di circa 200 litri dove allevo SOLO pesci con ottimi risultati...
Quindi obbiettivi sostanzialmente raggiungibilissimi.
L'idea sarebbe quella di fare una nuova e grossa vasca marina dove poter allevare ANCHE invertebrati...molli magari...
Comunque, credimi, un pò di esperienza e di praticità riesce a conpensare cure non continue...
:-)

spiritolibero66 20-04-2009 11:26

Quote:

Originariamente inviata da emio
...voglio una vasca che funzioni il piu' possibile da sola...
...è la frase tipica dei neofiti....
...purtroppo anche facendo una vasca di soli pesci è un obiettivo sostanzialmente irragiungibile...
...poi è chiaro anche che piu' si vuole in termini di risultati e piu' bisogna dare in termini di presenza, manutenzione, impegno etc....
...nel mio caso (ma non sono certo il solo)...
...la vasca è la prima cosa che controllo ogni mattina e l'ultima che verifico ogni sera...
..cosi' come è l'ultima cosa di cui mi assicuro quando esco e la prima verifica che faccio quando rientro....
...certo mi assento anch'io (non senza preoccupazione) ma ho sempre una persona (competente e con la quale ho un patto di mutua assistenza) che al massimo ogni tre giorni va di persona a casa mia a controllare...
...e questo nonostante sia quasi tutto gestito da un controller....

Mi dispiace dover smentire alcune tue certezze :-))
Intanto...non sono un neofita avendo acquari da circa 30 (!) anni ... sono solo un acquariofilo un pò all'antica...e fermo ai sistemi di funzionamento di un pò di anni fa...
Attualmente ho due vasche pressochè autosufficenti...una dolce di circa 60 litri dove coltivo però solo Cryptocoryne ed allevo qualche pesce di facile gestione.Poi un marino di circa 200 litri dove allevo SOLO pesci con ottimi risultati...
Quindi obbiettivi sostanzialmente raggiungibilissimi.
L'idea sarebbe quella di fare una nuova e grossa vasca marina dove poter allevare ANCHE invertebrati...molli magari...
Comunque, credimi, un pò di esperienza e di praticità riesce a conpensare cure non continue...
:-)

emio 20-04-2009 12:55

Comunque, credimi, un pò di esperienza e di praticità riesce a conpensare cure non continue...

-d12 -d12 -d12 -d12 -d12 -d12 -d12


...vabbe'...
... allora spegaci tu come pensi sia possibile...
..dato che ne' la vasca dolce ne' la vasca marina con soli pesci fanno testo....
...io... anzi noi ci riferivamo a vasche con coralli ed animali sensibili e delicati....

emio 20-04-2009 12:55

Comunque, credimi, un pò di esperienza e di praticità riesce a conpensare cure non continue...

-d12 -d12 -d12 -d12 -d12 -d12 -d12


...vabbe'...
... allora spegaci tu come pensi sia possibile...
..dato che ne' la vasca dolce ne' la vasca marina con soli pesci fanno testo....
...io... anzi noi ci riferivamo a vasche con coralli ed animali sensibili e delicati....

spiritolibero66 20-04-2009 21:15

Quote:

Originariamente inviata da emio
...purtroppo anche facendo una vasca di soli pesci è un obiettivo sostanzialmente irragiungibile...

...parole tue...


Quote:

Originariamente inviata da emio
...dato che ne' la vasca dolce ne' la vasca marina con soli pesci fanno testo....
...io... anzi noi ci riferivamo a vasche con coralli ed animali sensibili e delicati....

...sempre parole tue...

Se volessi ora sapere come sia possibile come una vasca di soli pesci funzioni QUASI da sola...beh, credo sia lungo da spiegarsi, ma i fatti mi danno ragione...resto convinto che l'esperienza pratica aiuti...
Peraltro io stavo solo considerando di allestire la grossa vasca di cui all'argomento ed i miei dubbi nascono proprio dalla possibile difficoltà gestionale...ma...ho specificato, per non peccare di presunzione o vera fantasia, di considerarla per l'allevamento dei molli...non altro esageratamente complicato o poco gestibile.
Senza dubbio mi insegni che alcuni animali del genere dei molli non è che poi abbiano chissà quali esigenze...oltre ad una illuminazione potente che nella mia vasca non ho...anche per scelta.
Ora, tornando in discussione, che pensate di una vasca di tale litraggio allestita nelle intenzioni sopra dette?
Ciao, Stefano

spiritolibero66 20-04-2009 21:15

Quote:

Originariamente inviata da emio
...purtroppo anche facendo una vasca di soli pesci è un obiettivo sostanzialmente irragiungibile...

...parole tue...


Quote:

Originariamente inviata da emio
...dato che ne' la vasca dolce ne' la vasca marina con soli pesci fanno testo....
...io... anzi noi ci riferivamo a vasche con coralli ed animali sensibili e delicati....

...sempre parole tue...

Se volessi ora sapere come sia possibile come una vasca di soli pesci funzioni QUASI da sola...beh, credo sia lungo da spiegarsi, ma i fatti mi danno ragione...resto convinto che l'esperienza pratica aiuti...
Peraltro io stavo solo considerando di allestire la grossa vasca di cui all'argomento ed i miei dubbi nascono proprio dalla possibile difficoltà gestionale...ma...ho specificato, per non peccare di presunzione o vera fantasia, di considerarla per l'allevamento dei molli...non altro esageratamente complicato o poco gestibile.
Senza dubbio mi insegni che alcuni animali del genere dei molli non è che poi abbiano chissà quali esigenze...oltre ad una illuminazione potente che nella mia vasca non ho...anche per scelta.
Ora, tornando in discussione, che pensate di una vasca di tale litraggio allestita nelle intenzioni sopra dette?
Ciao, Stefano

cicala 21-04-2009 10:33

spiritolibero66, io credo che anche per quello che vuoi fare il problema maggiore sia il primi sei mesi dopo la vasca gira e si potrebbe fare , occhio alle batterie della mangiatoia !!!!
L'unica cosa è che per me uno dei divertimenti maggiori e gestire la vasca con tutte le sue gioie e tutti i suoi problemi quotidiani, se non puoi mi dispiace , auguri :-) :-)

cicala 21-04-2009 10:33

spiritolibero66, io credo che anche per quello che vuoi fare il problema maggiore sia il primi sei mesi dopo la vasca gira e si potrebbe fare , occhio alle batterie della mangiatoia !!!!
L'unica cosa è che per me uno dei divertimenti maggiori e gestire la vasca con tutte le sue gioie e tutti i suoi problemi quotidiani, se non puoi mi dispiace , auguri :-) :-)

Sandro S. 21-04-2009 10:47

IHMO.

spiritolibero66, se mi chiedi se tecnicamente si può fare allora ti rispondo di SI,
gli accessori attuali permettono di costruire una vasca che può andare avanti settimane senza intervenire...o addirittura controllarle da remoto. ( quest ultimo forse fa al caso tuo )

sempre parlando tecnicamente, quindi di accessori, il problema nasce dal fatto che si possono inceppare in qualsiasi momento, io nell'ultima settimana ho dovuto sistema lo scarico xaqua che perdeva ( ACQUA IN SALA ) e il timer che non spegneva più una luce HQI; per non parlare delle varie tarature dello schiumatoio da ottimizzare.

un hqi perennemente accesa h24 per circa 2 o 3 settimane di assenza ti assicuro fa i suoi danni, come così la perdita di acqua dello scarico xaqua; o lo schiumatoio che schiuma troppo ( bicchiere pieno e straborba schizzando ovunque e rimettendo schifezze invasca o che non schiuma abbastanza non pulendo l'acqua.)

se controlliamo le "disgrazie" che succedono, non ultima l'avventura di annamaria66 che si è trovata 200 litri in sala dopo essere uscita di casa per un paio di ore. ( vedi post ).............ma vi sono tanti altri esempi.
come il modulo sms che non invia i messaggi in caso di pericolo e quindi tu che sei assente credi di essere bello e tranquillo. ( vedi altro post )


per questo ti si dice che non è pensabile assentarsi per molte settimane, secondo me, a prescindere da un acquario marino o dolce.

il fatto che lo stia facendo non vuol dire nulla, hai valutato i rischi e quando e se ( spero mai ) succederà qualcosa non potrai dire ( come dicono altri ), la sfiga mi ha trovato, perchè in quel caso, secondo me, sei stato tu a cercarla. IHMO

se vuoi poi parliamo di coralli....molli o duri che siano......o come dice mia moglie...morbidi :-D

Sandro S. 21-04-2009 10:47

IHMO.

spiritolibero66, se mi chiedi se tecnicamente si può fare allora ti rispondo di SI,
gli accessori attuali permettono di costruire una vasca che può andare avanti settimane senza intervenire...o addirittura controllarle da remoto. ( quest ultimo forse fa al caso tuo )

sempre parlando tecnicamente, quindi di accessori, il problema nasce dal fatto che si possono inceppare in qualsiasi momento, io nell'ultima settimana ho dovuto sistema lo scarico xaqua che perdeva ( ACQUA IN SALA ) e il timer che non spegneva più una luce HQI; per non parlare delle varie tarature dello schiumatoio da ottimizzare.

un hqi perennemente accesa h24 per circa 2 o 3 settimane di assenza ti assicuro fa i suoi danni, come così la perdita di acqua dello scarico xaqua; o lo schiumatoio che schiuma troppo ( bicchiere pieno e straborba schizzando ovunque e rimettendo schifezze invasca o che non schiuma abbastanza non pulendo l'acqua.)

se controlliamo le "disgrazie" che succedono, non ultima l'avventura di annamaria66 che si è trovata 200 litri in sala dopo essere uscita di casa per un paio di ore. ( vedi post ).............ma vi sono tanti altri esempi.
come il modulo sms che non invia i messaggi in caso di pericolo e quindi tu che sei assente credi di essere bello e tranquillo. ( vedi altro post )


per questo ti si dice che non è pensabile assentarsi per molte settimane, secondo me, a prescindere da un acquario marino o dolce.

il fatto che lo stia facendo non vuol dire nulla, hai valutato i rischi e quando e se ( spero mai ) succederà qualcosa non potrai dire ( come dicono altri ), la sfiga mi ha trovato, perchè in quel caso, secondo me, sei stato tu a cercarla. IHMO

se vuoi poi parliamo di coralli....molli o duri che siano......o come dice mia moglie...morbidi :-D

spiritolibero66 21-04-2009 11:16

Carinissimo il chiamare "morbidi" i coralli! :-)
Comunque...si, sarebbe interessante discutere della gestione in "automatico" di una vasca di discrete dimensioni per ospitare ANCHE coralli morbidi...come mia intenzione allestire...forse...
E' interessante sentire le Vostre opinioni perchè aiutano a riflettere sul da farsi e sulla opportunità della cosa.
Nella mia esperienza di gestione automatica delle vasche qualche problema lo ho anche avuto in verità.Curiosamente quando sono mancato per periodi veramente lunghi (una volta da fine Gennaio ad Aprile!!!)ha sempre funzionato tutto a dovere.Mentre ultimamente per una vacanza di pochi giorni a causa di un automatico che si è aperto presumibilmente per uno sbalzo di tensione ho avuto perdite notevoli nel marino.però sarebbe potuto succedere anche per un fine settimana...alla fine le perdite sono state essenzialmente causate dall'abbassamento della temperatura.
Tornando a noi...le mie intenzioni (rigiuardo i molli)sarebbero in particolari rivolte a tutti i Discosomi...e magari Sarcophyton...praticamente il minimo!
Ciao, Stefano

spiritolibero66 21-04-2009 11:16

Carinissimo il chiamare "morbidi" i coralli! :-)
Comunque...si, sarebbe interessante discutere della gestione in "automatico" di una vasca di discrete dimensioni per ospitare ANCHE coralli morbidi...come mia intenzione allestire...forse...
E' interessante sentire le Vostre opinioni perchè aiutano a riflettere sul da farsi e sulla opportunità della cosa.
Nella mia esperienza di gestione automatica delle vasche qualche problema lo ho anche avuto in verità.Curiosamente quando sono mancato per periodi veramente lunghi (una volta da fine Gennaio ad Aprile!!!)ha sempre funzionato tutto a dovere.Mentre ultimamente per una vacanza di pochi giorni a causa di un automatico che si è aperto presumibilmente per uno sbalzo di tensione ho avuto perdite notevoli nel marino.però sarebbe potuto succedere anche per un fine settimana...alla fine le perdite sono state essenzialmente causate dall'abbassamento della temperatura.
Tornando a noi...le mie intenzioni (rigiuardo i molli)sarebbero in particolari rivolte a tutti i Discosomi...e magari Sarcophyton...praticamente il minimo!
Ciao, Stefano

wollad 21-04-2009 11:51

è solo un fatto di probalilità, in realta noi tutti non siamo sempre a casa pronti ad ogni emergenza, uno si assenta un mese e torna ed è tutto apposto, va a prendere un caffe al bar e in quei 5 minuti si stacca un tubo e succede un macello.
quindi per me si puo fare una vasca che ci gestisca abbastanza da solo, l'importante è pensarla bene sin dall'ainizio. facendo dei sistemi di sicurezza tipo zeus per la corrente, e come diceInk, non facendo una cosa molto aritcolata.

wollad 21-04-2009 11:51

è solo un fatto di probalilità, in realta noi tutti non siamo sempre a casa pronti ad ogni emergenza, uno si assenta un mese e torna ed è tutto apposto, va a prendere un caffe al bar e in quei 5 minuti si stacca un tubo e succede un macello.
quindi per me si puo fare una vasca che ci gestisca abbastanza da solo, l'importante è pensarla bene sin dall'ainizio. facendo dei sistemi di sicurezza tipo zeus per la corrente, e come diceInk, non facendo una cosa molto aritcolata.

spiritolibero66 21-04-2009 22:41

Quote:

Originariamente inviata da wollad
è solo un fatto di probalilità, in realta noi tutti non siamo sempre a casa pronti ad ogni emergenza, uno si assenta un mese e torna ed è tutto apposto, va a prendere un caffe al bar e in quei 5 minuti si stacca un tubo e succede un macello.
quindi per me si puo fare una vasca che ci gestisca abbastanza da solo, l'importante è pensarla bene sin dall'ainizio. facendo dei sistemi di sicurezza tipo zeus per la corrente, e come diceInk, non facendo una cosa molto aritcolata.

Potresti dirmi qualcosa in più di questo sistema Zeus per la corrente?
Oppure segnalare link adatto ad un approfondimento?
Concordo su qualcosa poco articolato per gestione...consigli nello specifico?
Ciaooooo

spiritolibero66 21-04-2009 22:41

Quote:

Originariamente inviata da wollad
è solo un fatto di probalilità, in realta noi tutti non siamo sempre a casa pronti ad ogni emergenza, uno si assenta un mese e torna ed è tutto apposto, va a prendere un caffe al bar e in quei 5 minuti si stacca un tubo e succede un macello.
quindi per me si puo fare una vasca che ci gestisca abbastanza da solo, l'importante è pensarla bene sin dall'ainizio. facendo dei sistemi di sicurezza tipo zeus per la corrente, e come diceInk, non facendo una cosa molto aritcolata.

Potresti dirmi qualcosa in più di questo sistema Zeus per la corrente?
Oppure segnalare link adatto ad un approfondimento?
Concordo su qualcosa poco articolato per gestione...consigli nello specifico?
Ciaooooo

Sandro S. 21-04-2009 22:53

spiritolibero66, zeus.....leggiti l'articolo di dany
http://www.danireef.com/2008/07/01/zeus-by-oceanlife/

Sandro S. 21-04-2009 22:53

spiritolibero66, zeus.....leggiti l'articolo di dany
http://www.danireef.com/2008/07/01/zeus-by-oceanlife/

emio 22-04-2009 08:56

...siamo sempre li'....
..puoi fare una cosa all'osso e lasciarla andare come puoi cercare di prevedere (il prevedibile) e spendere capitali in tecnologie di vario tipo (gsm etc) il problema è che puo' succedere di tutto sempre....e quindi bisogna stare sempre in "prontezza operativa"....
...a proposito di Zeus....
..io per anni non ho pensato all'eventualita' del black-out e, curiosamente, non ho mai avuto problemi di nessu tipo...
..l'anno scorso sono andato a fare un fine settimana al Giglio ed in tre giorni la corrente è saltata 4 volte....Santo Gege53, che per 4 volte (di cui una alle 7.30 di mattina ed una alle 23.40 di sera) è andato a casa mia a riattaccare il salvavita...
..memore di questo ho montato anch'io uno Zeus...beh. da allora non è piu' successo nulla...
...meno di un anno fa' lo stesso Gege'53, nonstante il sitema icecup-Vortech ed anche nonostante il mio intervento, ha perso l'intera vasca (e che vasca) la notte di ferragosto...
...io stesso 3 anni fa' ho perso la vasca per un problema al refrigeratore in sole 20 ore di assenza da casa....sono uscito ed era tutto a posto...sono rientrato ed era tutto finito.....

emio 22-04-2009 08:56

...siamo sempre li'....
..puoi fare una cosa all'osso e lasciarla andare come puoi cercare di prevedere (il prevedibile) e spendere capitali in tecnologie di vario tipo (gsm etc) il problema è che puo' succedere di tutto sempre....e quindi bisogna stare sempre in "prontezza operativa"....
...a proposito di Zeus....
..io per anni non ho pensato all'eventualita' del black-out e, curiosamente, non ho mai avuto problemi di nessu tipo...
..l'anno scorso sono andato a fare un fine settimana al Giglio ed in tre giorni la corrente è saltata 4 volte....Santo Gege53, che per 4 volte (di cui una alle 7.30 di mattina ed una alle 23.40 di sera) è andato a casa mia a riattaccare il salvavita...
..memore di questo ho montato anch'io uno Zeus...beh. da allora non è piu' successo nulla...
...meno di un anno fa' lo stesso Gege'53, nonstante il sitema icecup-Vortech ed anche nonostante il mio intervento, ha perso l'intera vasca (e che vasca) la notte di ferragosto...
...io stesso 3 anni fa' ho perso la vasca per un problema al refrigeratore in sole 20 ore di assenza da casa....sono uscito ed era tutto a posto...sono rientrato ed era tutto finito.....

spiritolibero66 22-04-2009 10:29

Quote:

Originariamente inviata da emio
...siamo sempre li'....
..puoi fare una cosa all'osso e lasciarla andare come puoi cercare di prevedere (il prevedibile) e spendere capitali in tecnologie di vario tipo (gsm etc) il problema è che puo' succedere di tutto sempre....e quindi bisogna stare sempre in "prontezza operativa"....
...a proposito di Zeus....
..io per anni non ho pensato all'eventualita' del black-out e, curiosamente, non ho mai avuto problemi di nessu tipo...
..l'anno scorso sono andato a fare un fine settimana al Giglio ed in tre giorni la corrente è saltata 4 volte....Santo Gege53, che per 4 volte (di cui una alle 7.30 di mattina ed una alle 23.40 di sera) è andato a casa mia a riattaccare il salvavita...
..memore di questo ho montato anch'io uno Zeus...beh. da allora non è piu' successo nulla...
...meno di un anno fa' lo stesso Gege'53, nonstante il sitema icecup-Vortech ed anche nonostante il mio intervento, ha perso l'intera vasca (e che vasca) la notte di ferragosto...
...io stesso 3 anni fa' ho perso la vasca per un problema al refrigeratore in sole 20 ore di assenza da casa....sono uscito ed era tutto a posto...sono rientrato ed era tutto finito.....

-05 -05 -05
Mamma che sfortuna...

spiritolibero66 22-04-2009 10:29

Quote:

Originariamente inviata da emio
...siamo sempre li'....
..puoi fare una cosa all'osso e lasciarla andare come puoi cercare di prevedere (il prevedibile) e spendere capitali in tecnologie di vario tipo (gsm etc) il problema è che puo' succedere di tutto sempre....e quindi bisogna stare sempre in "prontezza operativa"....
...a proposito di Zeus....
..io per anni non ho pensato all'eventualita' del black-out e, curiosamente, non ho mai avuto problemi di nessu tipo...
..l'anno scorso sono andato a fare un fine settimana al Giglio ed in tre giorni la corrente è saltata 4 volte....Santo Gege53, che per 4 volte (di cui una alle 7.30 di mattina ed una alle 23.40 di sera) è andato a casa mia a riattaccare il salvavita...
..memore di questo ho montato anch'io uno Zeus...beh. da allora non è piu' successo nulla...
...meno di un anno fa' lo stesso Gege'53, nonstante il sitema icecup-Vortech ed anche nonostante il mio intervento, ha perso l'intera vasca (e che vasca) la notte di ferragosto...
...io stesso 3 anni fa' ho perso la vasca per un problema al refrigeratore in sole 20 ore di assenza da casa....sono uscito ed era tutto a posto...sono rientrato ed era tutto finito.....

-05 -05 -05
Mamma che sfortuna...

cicala 22-04-2009 12:12

spiritolibero66, mi sembra un articolo di ap su tecnica di qualche mese fa......

cicala 22-04-2009 12:12

spiritolibero66, mi sembra un articolo di ap su tecnica di qualche mese fa......

emio 22-04-2009 13:45

...spiritolibero66....
..non è sfortuna...sono cose che succedono....sempre...
...un tubo si puo' rompere e non è necessario che sia quello del reattore per fare danni...puo' anche essere quello del lavandino o della lavastoviglie o di qualsiasi altra cosa che lasci a casa incustodita....
..chi di noi partendo per le ferie od anche solo per andare in ufficio chiude il generale dell'acqua, il gas, e (se non ha l'acquario) anche e sopratutto la corrente ?...probabilmente nessuno...
..noi, rispetto ai "comuni mortali" abbiamo una possibile fonte di guai in piu'...la vasca...
..per questo parlo di "prontezza operativa"....

emio 22-04-2009 13:45

...spiritolibero66....
..non è sfortuna...sono cose che succedono....sempre...
...un tubo si puo' rompere e non è necessario che sia quello del reattore per fare danni...puo' anche essere quello del lavandino o della lavastoviglie o di qualsiasi altra cosa che lasci a casa incustodita....
..chi di noi partendo per le ferie od anche solo per andare in ufficio chiude il generale dell'acqua, il gas, e (se non ha l'acquario) anche e sopratutto la corrente ?...probabilmente nessuno...
..noi, rispetto ai "comuni mortali" abbiamo una possibile fonte di guai in piu'...la vasca...
..per questo parlo di "prontezza operativa"....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12384 seconds with 13 queries