![]() |
AIUTO!!! STRANA PATINA A PELO DELL'ACQUA
Ciao a tutti, ho attivato da poco il mio acquario ho fatto tutti i trattamenti consigliati per l'acqua dopo quache gg ho inserito un legno (comprato in un negozio specializzato) che penso sia la causa di una strana patina, sembrerebbe oleosa, sul pelo dell'acqua. sempre sul legno si è formata sempre una patina biancastra che pero i miei "scorfanetti" stanno ripulendo, infatti la patina sul legno diminuisce sempre mentre sul pelo dell'acqua rimane!
ho pulito tutti i filtri! però i miei pesci stanno benissimo! Grazie |
AIUTO!!! STRANA PATINA A PELO DELL'ACQUA
Ciao a tutti, ho attivato da poco il mio acquario ho fatto tutti i trattamenti consigliati per l'acqua dopo quache gg ho inserito un legno (comprato in un negozio specializzato) che penso sia la causa di una strana patina, sembrerebbe oleosa, sul pelo dell'acqua. sempre sul legno si è formata sempre una patina biancastra che pero i miei "scorfanetti" stanno ripulendo, infatti la patina sul legno diminuisce sempre mentre sul pelo dell'acqua rimane!
ho pulito tutti i filtri! però i miei pesci stanno benissimo! Grazie |
Scusa l' acquario da quanto è avviato?
|
Scusa l' acquario da quanto è avviato?
|
Quote:
come li hai puliti???? |
Quote:
come li hai puliti???? |
nel senso che sn stati puliti! ma il problema era anche precedente alla pulitura!
è avviato da una quindicina di giorni! |
nel senso che sn stati puliti! ma il problema era anche precedente alla pulitura!
è avviato da una quindicina di giorni! |
li ho puliti cn acqua corrente! niente detersivi o robe simili!
|
li ho puliti cn acqua corrente! niente detersivi o robe simili!
|
L' acquario doveva girare per un mese SENZA pesci per completare la maturazione..il filtro non lo devi mai toccare.Se proprio capita di doverlo pulire, lo devi fare con l' acqua dell' acquario stesso, perchè quella d rubinetto contiene cloro e uccide i batteri..ti consiglio le seguenti letture:
ciclo azoto http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037 guida primo acquario http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415 |
L' acquario doveva girare per un mese SENZA pesci per completare la maturazione..il filtro non lo devi mai toccare.Se proprio capita di doverlo pulire, lo devi fare con l' acqua dell' acquario stesso, perchè quella d rubinetto contiene cloro e uccide i batteri..ti consiglio le seguenti letture:
ciclo azoto http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037 guida primo acquario http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415 |
Jean-Pierre,
cosa sono Quote:
hai provato per puro caso a testare i valori della vasca? |
Jean-Pierre,
cosa sono Quote:
hai provato per puro caso a testare i valori della vasca? |
mi è stato consigliato di farlo girare cmq dopo un breve periodo con i pesci! i filtri dopo che sn stati puliti erano a bagno con il biocondizionatore della SERA. ma i filtri facevano schifo!
ah cmq il legno è stato bollito con qualche difficoltà, ma cmq bollito! |
mi è stato consigliato di farlo girare cmq dopo un breve periodo con i pesci! i filtri dopo che sn stati puliti erano a bagno con il biocondizionatore della SERA. ma i filtri facevano schifo!
ah cmq il legno è stato bollito con qualche difficoltà, ma cmq bollito! |
i valori sn stati controllati dal negoziant che mi ha dato i pesci... i pulitori sono: 1 coridoras scwartzi, 2 coridoras julii, 1 coridoras paleatus
|
i valori sn stati controllati dal negoziant che mi ha dato i pesci... i pulitori sono: 1 coridoras scwartzi, 2 coridoras julii, 1 coridoras paleatus
|
Quote:
sei ancora in tempo, è molto importante, ciao |
Quote:
sei ancora in tempo, è molto importante, ciao |
Jean-Pierre, benvenuto -e33 -e33
tiro a indovinare, il consiglio di metter subito i pesci e di pulire il filtro viene dal negoziante? #23 cosi rischi di uccidere i pesci avvelenandoli visto che l'acquario non è maturo, se leggi la guida sul ciclo dell'azoto che ti è stata linkata capirai il perchè ;-) cmq era meglio prendere 4 corydoras della stessa specie, cosi è difficile che facciano gruppo ;-) la patina oleosa dovrebbe essere film batterico, che si forma per lo scarso movimento d'acqua superficiale e perchè probabilmente i batteri non hanno ancora insediato il filtro... il filtro non devi pulirlo, quello che tu chiami "schifo" e che effettivamente non è moto piacevole, sicuramente erano i primi accenni di una colonizzazione batterica che è essenziale in un acquario (se leggi la guida del ciclo dell'azoto capisci anche questo)... il filtri biologico (cannolicchi) non va mai pulito, mai toccato, se serve si pulisce il filtro meccanico, cmq sempre con acqua prelevata dall'acquario durante il cambio settimanle... figurati che io non ho mai toccato la parte biologica del mio piccolo filtro (quindi più esposto ad intasamento) e l'ho avviato a gennaio 2008 ;-) p.s. potresti compilare la descrizione dell'acquario in profilo? sarebbe molto utile per poterti dare una mano, se hai bisogno d'aiuto guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ;-) |
Jean-Pierre, benvenuto -e33 -e33
tiro a indovinare, il consiglio di metter subito i pesci e di pulire il filtro viene dal negoziante? #23 cosi rischi di uccidere i pesci avvelenandoli visto che l'acquario non è maturo, se leggi la guida sul ciclo dell'azoto che ti è stata linkata capirai il perchè ;-) cmq era meglio prendere 4 corydoras della stessa specie, cosi è difficile che facciano gruppo ;-) la patina oleosa dovrebbe essere film batterico, che si forma per lo scarso movimento d'acqua superficiale e perchè probabilmente i batteri non hanno ancora insediato il filtro... il filtro non devi pulirlo, quello che tu chiami "schifo" e che effettivamente non è moto piacevole, sicuramente erano i primi accenni di una colonizzazione batterica che è essenziale in un acquario (se leggi la guida del ciclo dell'azoto capisci anche questo)... il filtri biologico (cannolicchi) non va mai pulito, mai toccato, se serve si pulisce il filtro meccanico, cmq sempre con acqua prelevata dall'acquario durante il cambio settimanle... figurati che io non ho mai toccato la parte biologica del mio piccolo filtro (quindi più esposto ad intasamento) e l'ho avviato a gennaio 2008 ;-) p.s. potresti compilare la descrizione dell'acquario in profilo? sarebbe molto utile per poterti dare una mano, se hai bisogno d'aiuto guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ;-) |
GIAK che mi consigli di fare per un maggiore movimento di acqua?
|
GIAK che mi consigli di fare per un maggiore movimento di acqua?
|
Jean-Pierre, che filtro hai? come è messa l'uscita del filtro, a che distanza (sotto sicuramente) dal pelo dell'acqua? #24 come è direzionato?
una foto potrebbe aiutare ;-) mi raccomando la descrizione ;-) |
Jean-Pierre, che filtro hai? come è messa l'uscita del filtro, a che distanza (sotto sicuramente) dal pelo dell'acqua? #24 come è direzionato?
una foto potrebbe aiutare ;-) mi raccomando la descrizione ;-) |
sposta il tubo di uscita della pompa verso l'alto in modo da muovere leggermente la superficie ;-)
|
sposta il tubo di uscita della pompa verso l'alto in modo da muovere leggermente la superficie ;-)
|
il sistema riscaldatore e filtri è BLU WAVE 05 , l'uscita dell'acqua è rivolta verso la parete ed è sotto l'acqua di 3-4 cm, ho paura he girando l'uggello della pompa verso l'alto mi spari l'acqua fuori!
|
il sistema riscaldatore e filtri è BLU WAVE 05 , l'uscita dell'acqua è rivolta verso la parete ed è sotto l'acqua di 3-4 cm, ho paura he girando l'uggello della pompa verso l'alto mi spari l'acqua fuori!
|
GIAK riposto la foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0014_160.jpg
|
GIAK riposto la foto
|
Jean-Pierre, non vedo le foto #23
|
Jean-Pierre, non vedo le foto #23
|
GIAK se non funziona cs nn sò come fartela vedere la foto... cmq ho girato il beccuccio della pompa verso l'alto...
|
GIAK se non funziona cs nn sò come fartela vedere la foto... cmq ho girato il beccuccio della pompa verso l'alto...
|
Jean-Pierre, gira l'ugello del bluwave verso l'alto e tieni il livello dell'acqua fra il minimo ed il massimo indicati sul filtro (in pratica osservando da fuori il livello dell'acqua deve arrivare esattamente alla cornice superiore della vasca.
L'acqua non verrà sparata fuori... tranqui!! ;-) Quando pulisci le spugne (fallo solo quando sono veramente intasate), puliscile sempre una per volta e mai assieme; fai trascorrere almeno 10 giorni fra una pulizia e l'altra. |
Jean-Pierre, gira l'ugello del bluwave verso l'alto e tieni il livello dell'acqua fra il minimo ed il massimo indicati sul filtro (in pratica osservando da fuori il livello dell'acqua deve arrivare esattamente alla cornice superiore della vasca.
L'acqua non verrà sparata fuori... tranqui!! ;-) Quando pulisci le spugne (fallo solo quando sono veramente intasate), puliscile sempre una per volta e mai assieme; fai trascorrere almeno 10 giorni fra una pulizia e l'altra. |
il problema di tutti seondo me è il legno che ho messo in acqua....
|
il problema di tutti seondo me è il legno che ho messo in acqua....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl