![]() |
Gruppo Acquariofilo Campano.Work in progress, chi si accoda?
Ciao a tutti,
e scusatemi l'intrusione dal dolce. in sweet bar ho lanciato l'idea di creare un gruppo acquariofilo napoletano. La cosa e` piaciuta anche agli amici salernitani e avellinesi e siamo arrivati a pensare di chiamarlo gruppo acquariofilo campano GAC. per ora abbiamo 13 adesioni... speriamo in fretta di raggiungere un buon numero!!! il gruppo non esiste ancora. c'e` un buon entusiasmo tanto che siamo arrivati a proporre un mitico panuozzo a gragnano per venerdi` sera. ovviamente l'iniziativa deve estendersi anche agli amici del marino!!! RAGAZZI CHI VUOLE PARTECIAPRE PORTANDO ESEPRIENZA ED IDEE? |
Gruppo Acquariofilo Campano.Work in progress, chi si accoda?
Ciao a tutti,
e scusatemi l'intrusione dal dolce. in sweet bar ho lanciato l'idea di creare un gruppo acquariofilo napoletano. La cosa e` piaciuta anche agli amici salernitani e avellinesi e siamo arrivati a pensare di chiamarlo gruppo acquariofilo campano GAC. per ora abbiamo 13 adesioni... speriamo in fretta di raggiungere un buon numero!!! il gruppo non esiste ancora. c'e` un buon entusiasmo tanto che siamo arrivati a proporre un mitico panuozzo a gragnano per venerdi` sera. ovviamente l'iniziativa deve estendersi anche agli amici del marino!!! RAGAZZI CHI VUOLE PARTECIAPRE PORTANDO ESEPRIENZA ED IDEE? |
l'idea di apostare anche qui la avevo da un pio di giorni.
l'intervento in sweet di luker ha sciolto ogni mio dubbio. vi ripeto ci sono belle cose da poter fare, perche` la nostra passione e` un vortice che dovrebbe e potrebbe investire molti altri! |
l'idea di apostare anche qui la avevo da un pio di giorni.
l'intervento in sweet di luker ha sciolto ogni mio dubbio. vi ripeto ci sono belle cose da poter fare, perche` la nostra passione e` un vortice che dovrebbe e potrebbe investire molti altri! |
antonysur Peccato che siamo un po troppo distanti,altrimenti aderivo alla grande perche' ste cose mi piacciono!!! ;-) ;-) ;-)
Vi auguro di diventare un grande gruppo #36# #36# #36# |
antonysur Peccato che siamo un po troppo distanti,altrimenti aderivo alla grande perche' ste cose mi piacciono!!! ;-) ;-) ;-)
Vi auguro di diventare un grande gruppo #36# #36# #36# |
.. ma non esiste già da 1 pezzo ..?!?.. #24 ..
|
.. ma non esiste già da 1 pezzo ..?!?.. #24 ..
|
Anche noi ci stiamo organizzando in tale direzione ... che dite se ci sentiamo per condividere esperienze ed iniziative?
|
Anche noi ci stiamo organizzando in tale direzione ... che dite se ci sentiamo per condividere esperienze ed iniziative?
|
illo,
esistevano dei vari gruppi ma da quello che ci siamo detti in sweet si sono sciolti tutti... c'e` qualcosina ma e` semrpe da affiliazione a negozi..tipo il gruppo di mondo natura. e cose varie... c'e` Jeffo che e` il piu` informato di tutt isu qeuste cose... |
illo,
esistevano dei vari gruppi ma da quello che ci siamo detti in sweet si sono sciolti tutti... c'e` qualcosina ma e` semrpe da affiliazione a negozi..tipo il gruppo di mondo natura. e cose varie... c'e` Jeffo che e` il piu` informato di tutt isu qeuste cose... |
Federico Rosa,
creiamo e andiamo!!! :-D :-D :-D voi a che punto siete? |
Federico Rosa,
creiamo e andiamo!!! :-D :-D :-D voi a che punto siete? |
... scusami antonysur, .... mi son sbagliato con questo ..
http://www.gapnapoli.org/index.htm .... sorry... #12 .. |
... scusami antonysur, .... mi son sbagliato con questo ..
http://www.gapnapoli.org/index.htm .... sorry... #12 .. |
illo,
purtroppo quello e` fermo da un pochino... :-)) :-)) |
illo,
purtroppo quello e` fermo da un pochino... :-)) :-)) |
Noi siamo abbastanza avanti (regolamento, statuto e verbale di fondazione) abbiamo già sito, gruppo su FB, nome (goccia blu) logo, libri dei verbali-soci-contabilità ed info/preventivi per tessere e varie...ci resta solo da frugarci per pagare all'agenzia delle entrate ed ottenere codice fiscale ... ma son mesi che ci si lavora #12 se vuoi info basta chiedere. Saluti Federico
|
Noi siamo abbastanza avanti (regolamento, statuto e verbale di fondazione) abbiamo già sito, gruppo su FB, nome (goccia blu) logo, libri dei verbali-soci-contabilità ed info/preventivi per tessere e varie...ci resta solo da frugarci per pagare all'agenzia delle entrate ed ottenere codice fiscale ... ma son mesi che ci si lavora #12 se vuoi info basta chiedere. Saluti Federico
|
perchè anche il codice fiscale? che fatture ricevete?
|
perchè anche il codice fiscale? che fatture ricevete?
|
thullio,
il punto del codice fiscale e` un pochino complesso... per le associazioni non riconosciute, ti serve per creare un soggetto fiscale. con il codice fiscale puoi ricevere fondi da enti pubblici e privati. ma non solo, le associazioni non riconosciute sono esenti dall'IVA ma non in utti i casi. insomma con il codice fiscale sei qualcuno agli occhi dello stato!!! Federico Rosa, mi fa piacere che siete gia` avanti... il punto cruciale nostro e` vedrci. basta poco, per creare una associazione, un pomeriggio di lavoro dei soci fondatori con magari qualcuno (io #18 #18 ) che ha gia` un modello di atto e statuto. ed e` fatta...poi tutto il resto vien da se. smepre con il solito contributo di tempo libero da parte di tutti ;-) |
thullio,
il punto del codice fiscale e` un pochino complesso... per le associazioni non riconosciute, ti serve per creare un soggetto fiscale. con il codice fiscale puoi ricevere fondi da enti pubblici e privati. ma non solo, le associazioni non riconosciute sono esenti dall'IVA ma non in utti i casi. insomma con il codice fiscale sei qualcuno agli occhi dello stato!!! Federico Rosa, mi fa piacere che siete gia` avanti... il punto cruciale nostro e` vedrci. basta poco, per creare una associazione, un pomeriggio di lavoro dei soci fondatori con magari qualcuno (io #18 #18 ) che ha gia` un modello di atto e statuto. ed e` fatta...poi tutto il resto vien da se. smepre con il solito contributo di tempo libero da parte di tutti ;-) |
il punto del codice fiscale non è complesso, bisogna semplicemente valutare se serve oppure no.
di certo non è il quid che ti permette di ricevere -o meno- fondi dagli enti, ne ti permette di fare fattura o di ricevere fattura. a tal scopo si usa la partita iva. Per le associazioni non riconosciute, la questione -come ben saprai- è controversa. Sono soggetti di diritto privato? se si in che forma? in molti le assoggettano alle società di persone, ma ci sono correnti minoritarie che sostengono posizioni diverse. di sicuro applicare o meno la contabilità ordinaria oppure no, non è una valutazione da fare aprioristicamente. Che senso ha aprire un codice fiscale e sostenere delle spese, esporsi ad eventuali controlli se non si ha la certezza matematica dell'applicazione di quell'associazione? tu mi insegni, che chiunque di noi può, semplicemente radunandosi in una stanza, decidere di formare un'associazione, e basta il consenso orale, non per forza la stesura di un atto o di uno statuto. Questi, sono semplicemente emblemi di "serietà". Può succedere che, una volta finito l'entusiasmo, il tutto si risolva in una bolla di sapone. e il povero presidente -ovvero il rappresentante legale-? che fa? si va a chiudere anche la posizione fiscale? (adempimenti e costi) le dichiarazioni ai fini iva, sono necessarie se si hanno in mente determinate attività, magari per acquisto di materiali, cessione di servizi, ma se -al momento- il nostro scopo è riunirci e conoscerci; ampliare le nostre conoscenze acquarofile e non; e magari, perchè no, adottare una scuola regalandole un acquario, possiamo anche evitare tanti formalismi. Sono tutte attività che sinceramente possono essere svolte senza entrare in un vortice di "burocratismo" di cui, sicuro io, farei volentieri a meno. non perchè non disinteressato alla vicenda, ma semplicemente perchè, nonostante la mia giovane età, ho un'esperienza nel campo del no-profito (politico, culturale, studentesco e sportivo) tale da sconsigliarmi certi comportamenti. gli amici toscani, mi sembrano ad uno step ben più avanti del nostro, e hanno collocazione geografica più agevole. Io direi, semplicemente, guardiamoci in faccia, conosciamoci, raccogliamo l'adesione "reale" non quella del forum, mettiamoci sotto una bandiera e infine valutiamo cosa possiamo produrre. Se dovessimo essere così bravi, potremmo puntare anche in alto con una onlus (per la salvaguardia dei nostri mari, laghi,corsi d'acqua in genere), oppre mal che vada chiamarci "quelli del panuozzo" e, ad ogni incontro, regalarci/scambiarci piantine e opinioni sulle tipe del tavolo affianco :-D |
il punto del codice fiscale non è complesso, bisogna semplicemente valutare se serve oppure no.
di certo non è il quid che ti permette di ricevere -o meno- fondi dagli enti, ne ti permette di fare fattura o di ricevere fattura. a tal scopo si usa la partita iva. Per le associazioni non riconosciute, la questione -come ben saprai- è controversa. Sono soggetti di diritto privato? se si in che forma? in molti le assoggettano alle società di persone, ma ci sono correnti minoritarie che sostengono posizioni diverse. di sicuro applicare o meno la contabilità ordinaria oppure no, non è una valutazione da fare aprioristicamente. Che senso ha aprire un codice fiscale e sostenere delle spese, esporsi ad eventuali controlli se non si ha la certezza matematica dell'applicazione di quell'associazione? tu mi insegni, che chiunque di noi può, semplicemente radunandosi in una stanza, decidere di formare un'associazione, e basta il consenso orale, non per forza la stesura di un atto o di uno statuto. Questi, sono semplicemente emblemi di "serietà". Può succedere che, una volta finito l'entusiasmo, il tutto si risolva in una bolla di sapone. e il povero presidente -ovvero il rappresentante legale-? che fa? si va a chiudere anche la posizione fiscale? (adempimenti e costi) le dichiarazioni ai fini iva, sono necessarie se si hanno in mente determinate attività, magari per acquisto di materiali, cessione di servizi, ma se -al momento- il nostro scopo è riunirci e conoscerci; ampliare le nostre conoscenze acquarofile e non; e magari, perchè no, adottare una scuola regalandole un acquario, possiamo anche evitare tanti formalismi. Sono tutte attività che sinceramente possono essere svolte senza entrare in un vortice di "burocratismo" di cui, sicuro io, farei volentieri a meno. non perchè non disinteressato alla vicenda, ma semplicemente perchè, nonostante la mia giovane età, ho un'esperienza nel campo del no-profito (politico, culturale, studentesco e sportivo) tale da sconsigliarmi certi comportamenti. gli amici toscani, mi sembrano ad uno step ben più avanti del nostro, e hanno collocazione geografica più agevole. Io direi, semplicemente, guardiamoci in faccia, conosciamoci, raccogliamo l'adesione "reale" non quella del forum, mettiamoci sotto una bandiera e infine valutiamo cosa possiamo produrre. Se dovessimo essere così bravi, potremmo puntare anche in alto con una onlus (per la salvaguardia dei nostri mari, laghi,corsi d'acqua in genere), oppre mal che vada chiamarci "quelli del panuozzo" e, ad ogni incontro, regalarci/scambiarci piantine e opinioni sulle tipe del tavolo affianco :-D |
thullio, hai ragione quando dici iniziamo a conoscerci e vediamo dove andiamo...c'e` bisogno, pero`, di un programma, una falsa riga sulla quale basare l'attivita` dell'associazione.
la chiacchierata per scambiarsi idee e pareri nonche` esperienze e` utile, utilissima, ma per quello non basta il forum? il gruppo si dovrebbe, per me, proporre di fare qualcosa in piu. e penso che, quel qualcosa in piu` te lo dia proprio il fatto di essere registrata e di poterti iscrivere all'albo delle associazioni, e poi c'e` da dire che il codice fiscale e` gratuito, quello che si deve pagare e` la registrazione dell'atto e dello statuto. un'associazione registrata ha piu` credibilita` di un gruppo che si riunisce privatamente, no? detto cio`, ritorniamo al punto attuale. come ben dici per ora siamo ancora "quelli del panuozzo". o meglio, non ancora :-D lo dobbiamo sempre andare a mangiare sto panuozzo!!!! :-)) |
thullio, hai ragione quando dici iniziamo a conoscerci e vediamo dove andiamo...c'e` bisogno, pero`, di un programma, una falsa riga sulla quale basare l'attivita` dell'associazione.
la chiacchierata per scambiarsi idee e pareri nonche` esperienze e` utile, utilissima, ma per quello non basta il forum? il gruppo si dovrebbe, per me, proporre di fare qualcosa in piu. e penso che, quel qualcosa in piu` te lo dia proprio il fatto di essere registrata e di poterti iscrivere all'albo delle associazioni, e poi c'e` da dire che il codice fiscale e` gratuito, quello che si deve pagare e` la registrazione dell'atto e dello statuto. un'associazione registrata ha piu` credibilita` di un gruppo che si riunisce privatamente, no? detto cio`, ritorniamo al punto attuale. come ben dici per ora siamo ancora "quelli del panuozzo". o meglio, non ancora :-D lo dobbiamo sempre andare a mangiare sto panuozzo!!!! :-)) |
vediamo.... ;-)
|
vediamo.... ;-)
|
oceanooo, sei dei nostri?
|
oceanooo, sei dei nostri?
|
thullio, diciamo che il codice fiscale (gratuito) e l aregistrazione (oneroso) servono per darsi un po' di "dignità" agli occhi degli enti statali. Per esempio se vuoi chiedere uno spazio/stanza/sede ad un ente statale presentarsi con nome, cognome, codice fiscale, statuto, regolamento, libri contabili, stemma, sito, gruppo su fb, tessere di soci e grande numero di iscritti che si fruga (poco) ogni anno ti rende più credibile e quindi più appetibile di altri, o almeno così sembrerebbe...
Noi è un bel po' che facciamo cene ed incotri tra di noi (circa una ogni mese/mese e mezzo) e ci è venuta voglia di organizzare meglio la cosa ... così tanto per provare |
thullio, diciamo che il codice fiscale (gratuito) e l aregistrazione (oneroso) servono per darsi un po' di "dignità" agli occhi degli enti statali. Per esempio se vuoi chiedere uno spazio/stanza/sede ad un ente statale presentarsi con nome, cognome, codice fiscale, statuto, regolamento, libri contabili, stemma, sito, gruppo su fb, tessere di soci e grande numero di iscritti che si fruga (poco) ogni anno ti rende più credibile e quindi più appetibile di altri, o almeno così sembrerebbe...
Noi è un bel po' che facciamo cene ed incotri tra di noi (circa una ogni mese/mese e mezzo) e ci è venuta voglia di organizzare meglio la cosa ... così tanto per provare |
"opinioni sulle tipe del tavolo affianco"
all'ultima cena a Pistoia la cameriera era veramente discreta :-D :-D :-D |
"opinioni sulle tipe del tavolo affianco"
all'ultima cena a Pistoia la cameriera era veramente discreta :-D :-D :-D |
Quote:
|
Quote:
|
Ciao a tutti noi abbiamo fatto la registrazione all'agenzia delle entrate giusto stamani mattina, voi come siete messi? se volete qualche info su come siamo organizzati noi basta chiedere. In bocca a lupo vi seguo nella speranza di future collaborazioni. Federico
|
eheh
noi siamo a zero non siamo ancora riusciti ad incontrarci una volta -28d# anche noi siamo pieni di speranza :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl