![]() |
Montare angolari
X rinforzare l'acquario vorrei incollare degli angolari d'alluminio sulle giunzioni verticali...dubbio...li incollo a vasca vuota o piena?
Dite che, già che ci sono, conviene fare anche il perimetro inferiore? |
Montare angolari
X rinforzare l'acquario vorrei incollare degli angolari d'alluminio sulle giunzioni verticali...dubbio...li incollo a vasca vuota o piena?
Dite che, già che ci sono, conviene fare anche il perimetro inferiore? |
Re: Montare angolari
Quote:
Hai vasca aperta o chiusa? Sei intendi fare il telaio per rinforzare devi trovare il modo e avere la possibilità di collegare stabilmente tra loro i 4 lati del perimetro inferiore((e i laterali e il superiore??))...con 4 piastrine,avvitate agli angoli #17 un lavoro certosino!!!lo spazio a disposizione non è molto!! in pratica....solo per estetica>>vasca piena........per rinforzo>>vasca vuota e angolari collegati #21 |
Re: Montare angolari
Quote:
Hai vasca aperta o chiusa? Sei intendi fare il telaio per rinforzare devi trovare il modo e avere la possibilità di collegare stabilmente tra loro i 4 lati del perimetro inferiore((e i laterali e il superiore??))...con 4 piastrine,avvitate agli angoli #17 un lavoro certosino!!!lo spazio a disposizione non è molto!! in pratica....solo per estetica>>vasca piena........per rinforzo>>vasca vuota e angolari collegati #21 |
;-) PS: se completi il profilo con informazioni sulla tua vasca possiamo dare qualche consiglio/idea più precisi #36#
|
;-) PS: se completi il profilo con informazioni sulla tua vasca possiamo dare qualche consiglio/idea più precisi #36#
|
Re: Montare angolari
Quote:
La vasca è chiusa e sotto ha il vassoio di plastica, le dimensioni sono 100x30x40 (lo so, troppo stretto, ma una profondità maggiore mi avrebbe creato problemi dove ho deciso di piazzarlo...e comunque ci metterò pesci sotto i 6cm da adulti). Lo scrupolo sulla tenuta della vasca è dovuto al fatto che lo spessore dei vetri è solo di 6mm. #13 Però, effettivamente, se metto gli angolari non risolvo il problema della tenuta dei 2 vetri più lunghi...casomai do una ripassata esterna alle siliconature (che sono solo interne) e morta lì. Un ultimo consiglio: ho letto in vari articoli di mettere un foglio di polistirolo sotto l'acquario...però io ho già la vasca in plastica a rialzare il fondo di un paio di cm...penso che dovrebbe bastare quella a stabilizzare le tensioni sul vetro di appoggio. Sbaglio? Ancora grazie mille. |
Re: Montare angolari
Quote:
La vasca è chiusa e sotto ha il vassoio di plastica, le dimensioni sono 100x30x40 (lo so, troppo stretto, ma una profondità maggiore mi avrebbe creato problemi dove ho deciso di piazzarlo...e comunque ci metterò pesci sotto i 6cm da adulti). Lo scrupolo sulla tenuta della vasca è dovuto al fatto che lo spessore dei vetri è solo di 6mm. #13 Però, effettivamente, se metto gli angolari non risolvo il problema della tenuta dei 2 vetri più lunghi...casomai do una ripassata esterna alle siliconature (che sono solo interne) e morta lì. Un ultimo consiglio: ho letto in vari articoli di mettere un foglio di polistirolo sotto l'acquario...però io ho già la vasca in plastica a rialzare il fondo di un paio di cm...penso che dovrebbe bastare quella a stabilizzare le tensioni sul vetro di appoggio. Sbaglio? Ancora grazie mille. |
Quote:
|
Quote:
|
Siliconare all'esterno serve a niente, fai solo un pasticcio e crei un supporto per muffe future, piuttosto controlla che la siliconatura interna sia fatta bene,senza bolle e uniforme.
La vaschetta di plastica sotto basta...è fatta anche per quello #36# . Vasca lunga 100 con spessore 6mm -05 ....mi auguro ci siano i tiranti almeno sui lati lunghi!! |
Siliconare all'esterno serve a niente, fai solo un pasticcio e crei un supporto per muffe future, piuttosto controlla che la siliconatura interna sia fatta bene,senza bolle e uniforme.
La vaschetta di plastica sotto basta...è fatta anche per quello #36# . Vasca lunga 100 con spessore 6mm -05 ....mi auguro ci siano i tiranti almeno sui lati lunghi!! |
Quote:
Mi sa che ho speso poco ma mi son portato a casa una bomba ad orologeria, prima o poi uno tsunami investirà il mio gatto. |
Quote:
Mi sa che ho speso poco ma mi son portato a casa una bomba ad orologeria, prima o poi uno tsunami investirà il mio gatto. |
misura bene da vuota e poi riempi gradualmente controllando quanto spancia....per il gatto>>>>> -98
|
misura bene da vuota e poi riempi gradualmente controllando quanto spancia....per il gatto>>>>> -98
|
Quote:
|
Quote:
|
ma cos'è una pet company?
|
ma cos'è una pet company?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
O ci sono altre soluzioni? |
Quote:
O ci sono altre soluzioni? |
Cinghialotto, guarda che quella vasca ce l'ha o l'ha avuta almeno metà degli utenti di AP e non ho sentito di morie ed esplosione di vasche. Anche io metterei però un tirante, quello che hai descritto va bene ;-)
|
Cinghialotto, guarda che quella vasca ce l'ha o l'ha avuta almeno metà degli utenti di AP e non ho sentito di morie ed esplosione di vasche. Anche io metterei però un tirante, quello che hai descritto va bene ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Il vetraio e il ragazzo del negozio mi han detto di incollare 2 lastre di vetro da 3x20cm sui 2 lati lunghi e poi di mettere 2 tiranti larghi 3cm, facendoli appoggiare sulle 2 lastre. Grazie a tutti x l'aiuto e i consigli. P.S. Avrò perso 2 ore e un po' di gasolio...ma intanto ho depennato 2 negozi dalla lista che avevo in mente come possibili fornitori. Il primo mi ha chiesto la bellezza di 80 euro x fare il lavoro (uscendo non l'ho neanche salutato -04 ), mentre il secondo ha detto che con 50 euro me la cavavo "ma è un lavoro lungo, devi lasciarmi la vasca almeno x 2 mesi". -05 Il terzo invece s'è guadagnato un nuovo cliente "telefonami, dimmi la misura precisa e domani vieni a prenderli, te li incolli tu e con 3 euro sei a posto". Una differenza abissale in termini di gentilezza e onestà. |
Quote:
Quote:
Il vetraio e il ragazzo del negozio mi han detto di incollare 2 lastre di vetro da 3x20cm sui 2 lati lunghi e poi di mettere 2 tiranti larghi 3cm, facendoli appoggiare sulle 2 lastre. Grazie a tutti x l'aiuto e i consigli. P.S. Avrò perso 2 ore e un po' di gasolio...ma intanto ho depennato 2 negozi dalla lista che avevo in mente come possibili fornitori. Il primo mi ha chiesto la bellezza di 80 euro x fare il lavoro (uscendo non l'ho neanche salutato -04 ), mentre il secondo ha detto che con 50 euro me la cavavo "ma è un lavoro lungo, devi lasciarmi la vasca almeno x 2 mesi". -05 Il terzo invece s'è guadagnato un nuovo cliente "telefonami, dimmi la misura precisa e domani vieni a prenderli, te li incolli tu e con 3 euro sei a posto". Una differenza abissale in termini di gentilezza e onestà. |
-28d# mica capisco le misure che ti han detto per fare i tiranti -28d# .....o sto diventando rinco......io o il ragazzo del negozio non capisce una mazza di tiranti!! di quale spessore ti ha detto di fare quelle ""lastrine /bretelle"" #17 ....hai mai visto come son fatti i tiranti ?
|
-28d# mica capisco le misure che ti han detto per fare i tiranti -28d# .....o sto diventando rinco......io o il ragazzo del negozio non capisce una mazza di tiranti!! di quale spessore ti ha detto di fare quelle ""lastrine /bretelle"" #17 ....hai mai visto come son fatti i tiranti ?
|
Quote:
Devo incollare in orizzontale due lastre lunghe 20, larghe 3 e altre 1.2 cm sui miei vetri. Poi sopra a queste, appoggiandole sul gradino che s'è formato, devo mettere i tiranti, della stessa misura delle lastre. Però domani devo andare a parlare con suo padre nell'altro negozio, dove costruiscono acquari su misura. |
Quote:
Devo incollare in orizzontale due lastre lunghe 20, larghe 3 e altre 1.2 cm sui miei vetri. Poi sopra a queste, appoggiandole sul gradino che s'è formato, devo mettere i tiranti, della stessa misura delle lastre. Però domani devo andare a parlare con suo padre nell'altro negozio, dove costruiscono acquari su misura. |
#70 #70 ora che mi dici lo spessore 1.2cm....era quello più importante!.....se poi ci stanno anche più lunghe di 20 cm meglio ancora ;-)
|
#70 #70 ora che mi dici lo spessore 1.2cm....era quello più importante!.....se poi ci stanno anche più lunghe di 20 cm meglio ancora ;-)
|
Quote:
Così, con soli 10 euro, ho risolto anche il problema del neon aggiuntivo, senza forare il coperchio. Userò questo silicone della Saratoga. http://www.inseparabile.it/public/fo...universale.jpg Poi metterò anche le foto. |
Quote:
Così, con soli 10 euro, ho risolto anche il problema del neon aggiuntivo, senza forare il coperchio. Userò questo silicone della Saratoga. http://www.inseparabile.it/public/fo...universale.jpg Poi metterò anche le foto. http://img57.imageshack.us/img57/1971/vetri2.jpg http://img57.imageshack.us/img57/8847/vetri1.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl