AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Chladoflora chi la conosce? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1681)

L&G STAR 26-03-2005 21:47

Chladoflora chi la conosce?
 
Ciao a tutti, qualcuno sa darmi qualche informazione su questa pianta?
Chladoflora è il suo nome per vederla cliccate qui
Grazie in anticipo a tutti.

P.S. ho già cercato nel forum ma non ho trovato niente.
Ciao di nuovo.

edoardo86 26-03-2005 22:20

è un alga non infestante........tutto quello che so su questa

Simo 26-03-2005 22:59

è un alga a forma di palla,se lasciata libera di girare nell acquario prende una forma perfettamente sferica ;-)

L&G STAR 26-03-2005 23:54

Grazie per le risposte, ma qualcuno sa che esigenze ha?

crypto 27-03-2005 00:14

non ha particolari esigenze di luce, a parte che in natura sta quasi al buio, ovvero a diversi metri di profondita'.

se la attacchi a qualcosa si aggrappa come rampicante e la ricopre.

ho notato che cresce meglio senza co2

Parsifal 27-03-2005 01:54

Nè ho una in acquario è li da......... bò ...... 4 o 5 mesi è sempre uguale

crypto 27-03-2005 11:46

Quote:

Originariamente inviata da Parsifal
Nè ho una in acquario è li da......... bò ...... 4 o 5 mesi è sempre uguale

per esigenze estetiche ne ho tagliata una (di palla) in due, da allora ha cominciato a fare getti nuovi.

esox 30-03-2005 16:14

poca luce, va "sciacquata" spesso per evitare che diventi ricettacolo di avanzi di cibo ecc.
si può anche aprire (dentro è cava ) e metterla come un tappetino

crypto 30-03-2005 22:29

la mia era troppo piccola per essere cava.....

Nightsky 31-03-2005 02:11

se si riempie di sporcizia o altre alghe è la fine...

malawi 02-04-2005 00:47

Quote:

Originariamente inviata da edoardo86
è un alga non infestante........tutto quello che so su questa

Nei laghi africani e' infestante ed e' l'alimento principale di moltissimi pesci.

Ciao Enrico

balarama 04-10-2006 21:16

ma qualcuno sa dove si può trovare la chladoflora??? nei normali negozi d'acquariofilia??? dando un'occhiata da abissi non mi sembra di averla vista, ma non ho chiesto...

Kimala 04-10-2006 21:58

Boh? io ne ho comprata una oggi in un negozio, credo si possa ordinare abbastanza facilmente, in ogni caso ci sono parecchie inserzioni anche su ebay :-)

ciao ciao

Kimala

Kimala 05-10-2006 20:56

in ogni caso il nome scientifico corretto è Cladophora aegagropila, magari trovi più informazioni, è un'alga molto resistente, anche per le temeprature, se sopporta finoa 5 gradi.

coriandolo 06-10-2006 00:49

acquaingros, molto bella :-))

Pupa 06-10-2006 17:14

Molto resistente e bella.
Il tappettino si forma solo se si lega e c'è molta luce, se nò si riforma la palla.
Si puo legare e far tapezzare i legni, per esempio.
Per pulirla bastano un paio di caridine, ci restano un sacco di tempo a spulciarla :-D :-D :-D :-D
Anche i platy la puliscono e la "mangiano" (non da rovinarla)

Si trova anche su ebay,
io in negozio non la trovo mai.., è da un pò che la cerco...

tognamax 06-10-2006 22:29

Io l'ho comprata su ebay, ma sapete come si fa a fare la "moltiplicazione" delle pallette?

Kimala 07-10-2006 04:05

Beh, la cladophora è una pianta a crescita mooolto lenta, si riproduce per talea. In sostanza tagli a metà la palletta e la butti così come viene (o come meglio credi) in acquario e aspetti che dalle due metà vengano fuori due pallette, spostandole periodicamente.

Il fatto di rigirarle è molto importante, infatti la forma a palla sembra si crei nei laghi a causa del movimento delle onde.

io non ci ho mai provato, ma credo ci voglia un certo tempo affinché il fenomeno della "pallottolizzazione" avvenga :-D

ciao ciao

Kimala

Pupa 07-10-2006 16:12

Si,
la devi distendere e tagliare in due,
dopo cerchi di riappallotolarla.

tognamax 07-10-2006 18:10

Scusat, non ho capito, ma per riprodurla, devo tagliare una palletta a metà e basta?? poi la lascio così come è nell'acquario??
Che dimensione deve avere per effettuare il taglio a metà???
Hanno esigenze particolari??
Attendo Vs notizie

Kimala 08-10-2006 04:23

Beh, non credo debba avere una particolare dimensione, tieni conto che riproducendosi per talea teoricamente da una palletta ne puoi fare anche tre o quattro. Come ti dicevo però è un'alga (ricordiamoci che è un'alga e non una pianta superiore) a crescita lenta, quindi magari ci vuole un po' perché la palletta si riformi dalle talee.

yup

kimala

tognamax 08-10-2006 14:33

Quote:

Originariamente inviata da Pupa
Si,
la devi distendere e tagliare in due,
dopo cerchi di riappallotolarla.

PUPA, hai già provato a tagliarla? si è moltiplicata?

FACCE SAPE'.

Grasies

Matthias 11-03-2007 01:40

Io l'ho comprata questa mattina su e-bay, e ho anche scritto una pagina su Wikipedia, rifacendomi ad un sito inglese:
http://it.wikipedia.org/wiki/Aegagropila_linnaei

Vi consiglio di leggere anche le interessanti pagine di Biggia Vergari:
http://www.vergari.com/Acquariofilia...cladophora.asp

Magari posterò qualche foto del "Marimo" (come è chiamata in Giappone, da dove si è iniziata la commercializzazione) una volta arrivata!

Ciao a tutti!

TuKo 11-03-2007 02:11

Matthias, hai intenzione di riportare su tutti i topic vecchi che riguarda la cladophora??

Matthias 11-03-2007 11:07

No, come ho scritto nell'altro topic, se i topic non vengono chiusi è perchè il sistema del forum permette di renderli attuali, aggiornando le infomrazioni. Errore mio, non ho visto la data dell'ultimo intervento. Tuttavia ritengo utili le info che ho aggiunto. Non credo che nessuno se ne lamenterà, se naviga in cerca di informazioni. Altrimenti si chiude il forum e si evita di fare lavate di capo a chi interviene. :-)

Matthias 11-03-2007 11:08

il topic non il forum, ho sbagliato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12063 seconds with 13 queries