AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Plafoniera T5 ati nell'acquario.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168076)

teratani 17-04-2009 13:18

Plafoniera T5 ati nell'acquario..
 
Stanotte ho avuto la bella idea di mettere un nuovo neon.. la plafo mi si è girata e tuff... nell'acqua della'acquario...

ho provato ora a riaccenderla e niente non prova nemmeno, salta la corrente di tutta casa... ho smontato lo smontabile e provato ad asciugarla ma senza esito...

ma come si fa a smontare la plafo completamente?? sono riuscito solo a ad aprire i lati...

idee? o mi devo rassegnare a comprarla nuova? + che altro ora sono senza luce... che tristezza..

teratani 17-04-2009 13:18

Plafoniera T5 ati nell'acquario..
 
Stanotte ho avuto la bella idea di mettere un nuovo neon.. la plafo mi si è girata e tuff... nell'acqua della'acquario...

ho provato ora a riaccenderla e niente non prova nemmeno, salta la corrente di tutta casa... ho smontato lo smontabile e provato ad asciugarla ma senza esito...

ma come si fa a smontare la plafo completamente?? sono riuscito solo a ad aprire i lati...

idee? o mi devo rassegnare a comprarla nuova? + che altro ora sono senza luce... che tristezza..

Auran 17-04-2009 13:21

teratani, che ati è?

Auran 17-04-2009 13:21

teratani, che ati è?

Abra 17-04-2009 13:22

#23 azz che casino.....se si sono bagnati i ballast avranno fatto ossido e addio....non sò se ti convenga cambiare i ballast o tutta la plafo...fia due conti e poi senti da donatowa e senti cosa ti prende,le sue sono moooooooolto belle e funzionali.

Abra 17-04-2009 13:22

#23 azz che casino.....se si sono bagnati i ballast avranno fatto ossido e addio....non sò se ti convenga cambiare i ballast o tutta la plafo...fia due conti e poi senti da donatowa e senti cosa ti prende,le sue sono moooooooolto belle e funzionali.

teratani 17-04-2009 13:39

ati 8 * 39 con ventole...

il problema è che ora sono al buio..

a come cavolo si apre... non riesco ad arrivare ai ballast!!

teratani 17-04-2009 13:39

ati 8 * 39 con ventole...

il problema è che ora sono al buio..

a come cavolo si apre... non riesco ad arrivare ai ballast!!

SJoplin 17-04-2009 14:11

mi sa che ti convenga lavare le parti elettriche con acqua dolce e lasciare asciugare bene il tutto. il problema è che hai già dato corrente e si potrebbe essere fritto qualcosa. non credo però tutti e 4 i ballast... io farei una bella vivisezione. se resti al buio per un paio di giorni non muore nessuno

SJoplin 17-04-2009 14:11

mi sa che ti convenga lavare le parti elettriche con acqua dolce e lasciare asciugare bene il tutto. il problema è che hai già dato corrente e si potrebbe essere fritto qualcosa. non credo però tutti e 4 i ballast... io farei una bella vivisezione. se resti al buio per un paio di giorni non muore nessuno

zack78 17-04-2009 14:17

sa hai un compressore ti suggerisco di iniziare a soffiare in tutti i buchi possibili..vedrai che ne viene fuori parecchia dell'acqua..

zack78 17-04-2009 14:17

sa hai un compressore ti suggerisco di iniziare a soffiare in tutti i buchi possibili..vedrai che ne viene fuori parecchia dell'acqua..

teratani 17-04-2009 14:26

il problema è come fare ad aprire la plafo... la parte dietro i riflettori e cioè dove sono i ballast è inaccessibile!!!

teratani 17-04-2009 14:26

il problema è come fare ad aprire la plafo... la parte dietro i riflettori e cioè dove sono i ballast è inaccessibile!!!

SJoplin 17-04-2009 14:39

non ci sono le 7+7 viti laterali? è una powermodule?

SJoplin 17-04-2009 14:39

non ci sono le 7+7 viti laterali? è una powermodule?

Supercicci 17-04-2009 14:46

i ballast sono rivettati, devi usare il trapano con una punta di 3mm (mi pare), una volta tolti i rivetti sfili spingendoli i ballast (prima stacca i fili) meglio se li tagli(i fili), altrimentri impazzisci.
poi sviti le ventole e sili anche quelle.
i ballast li puoi aprire (se hanno il tappo), li sciaqui in acqua dolce e li lasci asciugare dopo aversi soffiati per benino con il compressore.
togli qualsiasi traccia di sale dalla plafo, altrimenti si ossida anche l'alluminio.
Il cablaggio ti conviene rifarlo.... non è così difficle, semmai un pò strettino.
I ballast non dovrebbero aver subito danni, salvo appunto lavare il tutto e asciugare molto attentamente.

Supercicci 17-04-2009 14:46

i ballast sono rivettati, devi usare il trapano con una punta di 3mm (mi pare), una volta tolti i rivetti sfili spingendoli i ballast (prima stacca i fili) meglio se li tagli(i fili), altrimentri impazzisci.
poi sviti le ventole e sili anche quelle.
i ballast li puoi aprire (se hanno il tappo), li sciaqui in acqua dolce e li lasci asciugare dopo aversi soffiati per benino con il compressore.
togli qualsiasi traccia di sale dalla plafo, altrimenti si ossida anche l'alluminio.
Il cablaggio ti conviene rifarlo.... non è così difficle, semmai un pò strettino.
I ballast non dovrebbero aver subito danni, salvo appunto lavare il tutto e asciugare molto attentamente.

Rama 17-04-2009 21:49

teratani, dopo aver smontato tutto e pulito, se vedi che non và, vai in un negozio di nautica o di modellismo e chiedi delle paste disossidanti per motori e impianti elettrici marini... se non si è bruciato nulla (non credo, se è saltata immediatamente la luce) ti ripristinano tutto... puoi spalmarle anche direttamente sul circuito interno del ballast...

Rama 17-04-2009 21:49

teratani, dopo aver smontato tutto e pulito, se vedi che non và, vai in un negozio di nautica o di modellismo e chiedi delle paste disossidanti per motori e impianti elettrici marini... se non si è bruciato nulla (non credo, se è saltata immediatamente la luce) ti ripristinano tutto... puoi spalmarle anche direttamente sul circuito interno del ballast...

tene 17-04-2009 22:18

ho paura che se gli hai dato corrente piu' volte e i cirquiti dei ballast erano bagnati tu abbia fatto una frittura di componenti elettronici. a me e' successo con una plafo da bordo vasca rompendosi un supporto e ho dovuto cambiare tutti i ballast -04 se arrivi ai ballast e si sono bruciati lo senti gia' dall'odore dopo se li apri vedi che qualcosa non e' a posto se non e' cosi prova a fare come dice rama

tene 17-04-2009 22:18

ho paura che se gli hai dato corrente piu' volte e i cirquiti dei ballast erano bagnati tu abbia fatto una frittura di componenti elettronici. a me e' successo con una plafo da bordo vasca rompendosi un supporto e ho dovuto cambiare tutti i ballast -04 se arrivi ai ballast e si sono bruciati lo senti gia' dall'odore dopo se li apri vedi che qualcosa non e' a posto se non e' cosi prova a fare come dice rama

Lumaz 19-04-2009 22:42

se vuoi smontare i ballast della powermodul,
( la scocca della plafo non la smonti tutta, ma solo le coperture laterali, quelli con le viti per intenderci)
smonta prima le ventole,
cavi il rivetto del ballast e spingi verso dentro
smonti i fili del ballast nello scasso della ventola,
poi tiri fuori il ballast,
e cavi gli altri fili essendo collegata sia da una parte e dall'altra.
Spero di essere stato chiaro.
Buona Fortuna...................

Lumaz 19-04-2009 22:42

se vuoi smontare i ballast della powermodul,
( la scocca della plafo non la smonti tutta, ma solo le coperture laterali, quelli con le viti per intenderci)
smonta prima le ventole,
cavi il rivetto del ballast e spingi verso dentro
smonti i fili del ballast nello scasso della ventola,
poi tiri fuori il ballast,
e cavi gli altri fili essendo collegata sia da una parte e dall'altra.
Spero di essere stato chiaro.
Buona Fortuna...................

teratani 19-04-2009 23:54

troppo casino... nn ce la facevo a sistemare tutto alla svelta.. anche pechè nel week end ero impegnato..

ho comprato la plafo nuova... #23 #23 #23 #23

a breve nel mercatino rivenderò la plafo vecchia come rottamen che ho accuratamente lavato in acqua osmosi...

teratani 19-04-2009 23:54

troppo casino... nn ce la facevo a sistemare tutto alla svelta.. anche pechè nel week end ero impegnato..

ho comprato la plafo nuova... #23 #23 #23 #23

a breve nel mercatino rivenderò la plafo vecchia come rottamen che ho accuratamente lavato in acqua osmosi...

ALGRANATI 20-04-2009 07:50

teratani, ma come comprata nuova??????? #23 #23

ma mi spieghi come hai fatto a farla finire in vasca??

ALGRANATI 20-04-2009 07:50

teratani, ma come comprata nuova??????? #23 #23

ma mi spieghi come hai fatto a farla finire in vasca??

sebyorof 20-04-2009 08:12

teratani, dai non è possibile che non c'è accesso ai ballast! e che sono usa e getta???? cerca di vedere bene magari non ci sono viti ma si sfila qualcosa tipo a cassetto...... venderla solo per questo motivo è un vero peccato.

sebyorof 20-04-2009 08:12

teratani, dai non è possibile che non c'è accesso ai ballast! e che sono usa e getta???? cerca di vedere bene magari non ci sono viti ma si sfila qualcosa tipo a cassetto...... venderla solo per questo motivo è un vero peccato.

teratani 20-04-2009 13:26

c'è un rivetto che va forato...

ragazzi era venerdì

dovevo partire e son tornato questa mattina...

non avevo lampade di emergenza.. che dovevo fare???

p.s. tutto questo per cambiare uno stupido neon alle 3 di notte... ho girato la plafo e ciaff tutto l'ultimo neon nell'acqua...

teratani 20-04-2009 13:26

c'è un rivetto che va forato...

ragazzi era venerdì

dovevo partire e son tornato questa mattina...

non avevo lampade di emergenza.. che dovevo fare???

p.s. tutto questo per cambiare uno stupido neon alle 3 di notte... ho girato la plafo e ciaff tutto l'ultimo neon nell'acqua...

teratani 20-04-2009 13:27

peccato che volevo prendere la plafo di donatowa ma la fretta nn mi ha permesso di ordinarla..

teratani 20-04-2009 13:27

peccato che volevo prendere la plafo di donatowa ma la fretta nn mi ha permesso di ordinarla..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15108 seconds with 13 queries