AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Botia macracanthus non mangia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168049)

Callichthyidae 17-04-2009 10:52

Botia macracanthus non mangia
 
Qualcuno di voi ha già avuto un'esperienza simile.

Ho un botia pagliaccio che ha mangiato regolarmente per 3 mesi da quando l'ho preso ed è cresciuto tranquillamente come gli altri suoi compagni. Adesso sono almeno 5 giorni che non mangia più niente e rimane fermo sopra una roccia, gli altri mangiano normalmente.
Ho controllato i valori dell'acqua e non ho particolari problemi, direi che è tutto nella norma, non ho inserito nuovi pesci e non o cambiato tipo di mangime che è molto vario.
Non vi so dire se ha problemi di feci bianche o altro pechè non sono spesso in casa e non riesco a vedere.

Idee su cosa possa essere o su come provare a fare una cura preventiva.
Il pesciolino è gia dimagrito molto.
Grazie

Callichthyidae 17-04-2009 10:52

Botia macracanthus non mangia
 
Qualcuno di voi ha già avuto un'esperienza simile.

Ho un botia pagliaccio che ha mangiato regolarmente per 3 mesi da quando l'ho preso ed è cresciuto tranquillamente come gli altri suoi compagni. Adesso sono almeno 5 giorni che non mangia più niente e rimane fermo sopra una roccia, gli altri mangiano normalmente.
Ho controllato i valori dell'acqua e non ho particolari problemi, direi che è tutto nella norma, non ho inserito nuovi pesci e non o cambiato tipo di mangime che è molto vario.
Non vi so dire se ha problemi di feci bianche o altro pechè non sono spesso in casa e non riesco a vedere.

Idee su cosa possa essere o su come provare a fare una cura preventiva.
Il pesciolino è gia dimagrito molto.
Grazie

lele40 17-04-2009 11:13

come ti pare la respirazione?il riflesso di fuga come ti pare?
posta valori dell'ACQUA

lele40 17-04-2009 11:13

come ti pare la respirazione?il riflesso di fuga come ti pare?
posta valori dell'ACQUA

Callichthyidae 17-04-2009 16:23

Respirazione molto tranquilla, molto più lenta degli altri. sta li fermo alche se si batte sul vetro, non scappa per niente. questa sera faccio i test e poi metto i valori.

l'ultima analisi avevo comunque
ph 6,9
kh 3
no2 assenti
nh4 assente
mo3 25 ml/l

cambio acqua ogni 15 gg, domani devo fare il cambio.

Callichthyidae 17-04-2009 16:23

Respirazione molto tranquilla, molto più lenta degli altri. sta li fermo alche se si batte sul vetro, non scappa per niente. questa sera faccio i test e poi metto i valori.

l'ultima analisi avevo comunque
ph 6,9
kh 3
no2 assenti
nh4 assente
mo3 25 ml/l

cambio acqua ogni 15 gg, domani devo fare il cambio.

Callichthyidae 17-04-2009 16:24

Volevo scrivere no3!!

temperatura 4°c

Callichthyidae 17-04-2009 16:24

Volevo scrivere no3!!

temperatura 4°c

crilù 17-04-2009 19:26

Gli NO3 si capivano....la temperatura adesso no.....24?
Per il resto passo la parola a Lele, non conosco i botia, spero solo non siano come i pleco che quando stanno come il tuo non promettono nulla di buono.

crilù 17-04-2009 19:26

Gli NO3 si capivano....la temperatura adesso no.....24?
Per il resto passo la parola a Lele, non conosco i botia, spero solo non siano come i pleco che quando stanno come il tuo non promettono nulla di buono.

Callichthyidae 18-04-2009 08:57

Si, temperatura 24°

ieri ho fatto i test e confermo i dati sopra, l'unica cosa gli no2:
il test con i reagenti liquidi ha virato leggermente, comunque lontano dalla scala colorimetrica che indica 0,3 mg/l, il test è della tetra, diciamo che rimango comunque al di soto dei 0,3 mg/l. Non li avevo mai avuti, forse troppo mangiare, può essere questo il problema?
In più facendo il test per il ferro mi sono accorto che davo un pò troppo fertilizzante in base al consumo delle piante e mi risultava a 1mg/l.

Forse che sta male per queste 2 cose? Ieri comunque ho fatto il cambio dell'acqua e non ho messo fertilizzante, vediamo se si riprende.

Qualche idea? Grazie

Callichthyidae 18-04-2009 08:57

Si, temperatura 24°

ieri ho fatto i test e confermo i dati sopra, l'unica cosa gli no2:
il test con i reagenti liquidi ha virato leggermente, comunque lontano dalla scala colorimetrica che indica 0,3 mg/l, il test è della tetra, diciamo che rimango comunque al di soto dei 0,3 mg/l. Non li avevo mai avuti, forse troppo mangiare, può essere questo il problema?
In più facendo il test per il ferro mi sono accorto che davo un pò troppo fertilizzante in base al consumo delle piante e mi risultava a 1mg/l.

Forse che sta male per queste 2 cose? Ieri comunque ho fatto il cambio dell'acqua e non ho messo fertilizzante, vediamo se si riprende.

Qualche idea? Grazie

Callichthyidae 18-04-2009 08:59

Dimenticavo che gli no3 sono meno, circa 12,5 mg/l sempre con test della terta.

Callichthyidae 18-04-2009 08:59

Dimenticavo che gli no3 sono meno, circa 12,5 mg/l sempre con test della terta.

crilù 18-04-2009 10:25

Essenso pesci di fondo probabilmente risentono di più degli inquinanti, vedi come si comporta con il cambio d'acqua, ciao

crilù 18-04-2009 10:25

Essenso pesci di fondo probabilmente risentono di più degli inquinanti, vedi come si comporta con il cambio d'acqua, ciao

lele40 18-04-2009 10:34

prova a fare un cambio di acqua e vediamo cosa succede.hai mai notato sfregamenti?riesci a prenderlo ocn facilita'

lele40 18-04-2009 10:34

prova a fare un cambio di acqua e vediamo cosa succede.hai mai notato sfregamenti?riesci a prenderlo ocn facilita'

stefano.ferrandi 23-04-2009 18:55

Anch'io ho lo stesso problema,i miei Botia hanno l'Ictio!
E credo che per i Botia sbalzi di temperatura fanno male,infatti 24° non sono molti,anzi,con cambi d'acqua la temperatura si abbassa troppo e loro ne risentono.
A noi sembra che sia poca roba,ma uno o due gradi per loro è fondamentale,alza a 25/26 la Temp

stefano.ferrandi 23-04-2009 18:55

Anch'io ho lo stesso problema,i miei Botia hanno l'Ictio!
E credo che per i Botia sbalzi di temperatura fanno male,infatti 24° non sono molti,anzi,con cambi d'acqua la temperatura si abbassa troppo e loro ne risentono.
A noi sembra che sia poca roba,ma uno o due gradi per loro è fondamentale,alza a 25/26 la Temp

Callichthyidae 24-04-2009 09:44

Ok, provo ad alzare la temperatura, comunque non ho visto puntini sui miei e comunque scaldo sempre l'acqua prima dei cambi.
Comunque non è la prima volta che mi succede, volevo sapere se magari sono soggetti a qualche malattia in particolare, tipo flagellati, vermi o altro che li porta a dimagrire.

Callichthyidae 24-04-2009 09:44

Ok, provo ad alzare la temperatura, comunque non ho visto puntini sui miei e comunque scaldo sempre l'acqua prima dei cambi.
Comunque non è la prima volta che mi succede, volevo sapere se magari sono soggetti a qualche malattia in particolare, tipo flagellati, vermi o altro che li porta a dimagrire.

stefano.ferrandi 24-04-2009 12:59

Ti volevo avvertire che i miei Botia sono proprio morti stamane.
L'ictio non li ha risparmiati.
Mi era stato detto che per loro è probabile la morte con questa malattia se non debellata subito.
Cmq se non vedi i puntini è perchè appunto l'ictio è uscito dalla forma di cistite e ora all'opera più che mai nel nutrirsi di globuli rossi che trasportando ossigeno dando una respirazione anomala ai pesci.

stefano.ferrandi 24-04-2009 12:59

Ti volevo avvertire che i miei Botia sono proprio morti stamane.
L'ictio non li ha risparmiati.
Mi era stato detto che per loro è probabile la morte con questa malattia se non debellata subito.
Cmq se non vedi i puntini è perchè appunto l'ictio è uscito dalla forma di cistite e ora all'opera più che mai nel nutrirsi di globuli rossi che trasportando ossigeno dando una respirazione anomala ai pesci.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10488 seconds with 13 queries