AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Identificazione pesci ed invertebrati marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=145)
-   -   Identificazione granchio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167822)

mig25872003 16-04-2009 08:04

Identificazione granchio
 
Ragazzi ho notato stamane,controllando per bene roccia per roccia,delle antennine che fuoriuscivano da dentro una roccia,prendendo una torcia e illuminandone nella cavità ho notato che era un granchio,quando è uscito fuori ed è schizzato sul lato del retro della pietra ho potuto notare che era di colore rossino.....mi date la conferma di che granchio potrebbe essere? appena posso faccio la foto...è stato troppo veloce

mig25872003 16-04-2009 08:04

Identificazione granchio
 
Ragazzi ho notato stamane,controllando per bene roccia per roccia,delle antennine che fuoriuscivano da dentro una roccia,prendendo una torcia e illuminandone nella cavità ho notato che era un granchio,quando è uscito fuori ed è schizzato sul lato del retro della pietra ho potuto notare che era di colore rossino.....mi date la conferma di che granchio potrebbe essere? appena posso faccio la foto...è stato troppo veloce

Scatto88 16-04-2009 09:35

se era veramente un granchio e non un gamberetto,e aveva le antenne io direi Neopetrolisthes,ce ne sono di tantissimi tipi,anche sul rossiccio..

Scatto88 16-04-2009 09:35

se era veramente un granchio e non un gamberetto,e aveva le antenne io direi Neopetrolisthes,ce ne sono di tantissimi tipi,anche sul rossiccio..

mig25872003 16-04-2009 12:20

e se dovesse essere un Neopetrolisthes come bisogna comportarsi? sul fatto che potrebbe essere un gambero no,ma sicuramente aveva la forma di un granchio con antenne abbastanza lunghe e di color rossiccio....

mig25872003 16-04-2009 12:20

e se dovesse essere un Neopetrolisthes come bisogna comportarsi? sul fatto che potrebbe essere un gambero no,ma sicuramente aveva la forma di un granchio con antenne abbastanza lunghe e di color rossiccio....

Scatto88 16-04-2009 15:54

se è quello è un granchio filtratore,non dovrebbe fare danni..in negozio li vendono addirittura..
ne ho uno anch'io,trovato nelle rocce..

aspettiamo la conferma di qualcuno ma al 95% è così..

Scatto88 16-04-2009 15:54

se è quello è un granchio filtratore,non dovrebbe fare danni..in negozio li vendono addirittura..
ne ho uno anch'io,trovato nelle rocce..

aspettiamo la conferma di qualcuno ma al 95% è così..

Vic Mackey 19-04-2009 20:26

mig25872003, serve foto, ci sono decine di migliaia di granchi rossi!!
Scatto88, da cosa deduci che è un granchio di porcellana..poi che granchio di porcellana rosso intendi..non ne ricordo nemmeno uno sul rosso! -28d#

Vic Mackey 19-04-2009 20:26

mig25872003, serve foto, ci sono decine di migliaia di granchi rossi!!
Scatto88, da cosa deduci che è un granchio di porcellana..poi che granchio di porcellana rosso intendi..non ne ricordo nemmeno uno sul rosso! -28d#

Scatto88 19-04-2009 20:31

Quote:

Originariamente inviata da Vic Mackey
mig25872003, serve foto, ci sono decine di migliaia di granchi rossi!!
Scatto88, da cosa deduci che è un granchio di porcellana..poi che granchio di porcellana rosso intendi..non ne ricordo nemmeno uno sul rosso! -28d#

beh io di rossi ne ho visti..
o meglio,sono bianchi ricoperti di puntini rossi e a volte sembrano completamente rossi..

io ho buttato li un idea perchè dalla descrizione sembra prorpio come il mio che sono sicuro che sia un porcellana,poi però senza foto non si può essere certi..

comunque se fai un giro su poppesimage vedi i porcellana rossi.. ;-)

Scatto88 19-04-2009 20:31

Quote:

Originariamente inviata da Vic Mackey
mig25872003, serve foto, ci sono decine di migliaia di granchi rossi!!
Scatto88, da cosa deduci che è un granchio di porcellana..poi che granchio di porcellana rosso intendi..non ne ricordo nemmeno uno sul rosso! -28d#

beh io di rossi ne ho visti..
o meglio,sono bianchi ricoperti di puntini rossi e a volte sembrano completamente rossi..

io ho buttato li un idea perchè dalla descrizione sembra prorpio come il mio che sono sicuro che sia un porcellana,poi però senza foto non si può essere certi..

comunque se fai un giro su poppesimage vedi i porcellana rossi.. ;-)

Vic Mackey 19-04-2009 20:39

L'Oshimai..bianco con maculatura rossa si..però probabilmente ho il pc che non funziona..perchè io non leggo nessuna descrizione, solo antenne, presente nel 50% dei granchi e colore, di cui rosso è un buon 20% di tutti i granchi..e stiamo parlando di migliaia di specie.. #17 -28d#

Vic Mackey 19-04-2009 20:39

L'Oshimai..bianco con maculatura rossa si..però probabilmente ho il pc che non funziona..perchè io non leggo nessuna descrizione, solo antenne, presente nel 50% dei granchi e colore, di cui rosso è un buon 20% di tutti i granchi..e stiamo parlando di migliaia di specie.. #17 -28d#

Scatto88 19-04-2009 22:38

Quote:

Originariamente inviata da Vic Mackey
L'Oshimai..bianco con maculatura rossa si..però probabilmente ho il pc che non funziona..perchè io non leggo nessuna descrizione, solo antenne, presente nel 50% dei granchi e colore, di cui rosso è un buon 20% di tutti i granchi..e stiamo parlando di migliaia di specie.. #17 -28d#

io ho solo proposto quel tipo di granchio perchè ha molto in comune con il mio che è appunto un porcellana: il colore (ma come dicevi giustamente non è indicativo), le antenne e il fatto che sia schizzato via (finora è l'unico tipo di granchio che ho visto così veloce, il mio "salta" letteralmente se illuminato,mentre i granchi "classici" si muovono lentamente)..
ora l'insieme di queste cose mi ha spinto a pensare che POTREBBE essere di quel tipo,ma non voglio assolutamente dire che è quello per forza..però visto che non ci sono foto magari poteva cercarlo su google e confrontarlo.. ;-)
anche perchè le specie sono migliaia

Scatto88 19-04-2009 22:38

Quote:

Originariamente inviata da Vic Mackey
L'Oshimai..bianco con maculatura rossa si..però probabilmente ho il pc che non funziona..perchè io non leggo nessuna descrizione, solo antenne, presente nel 50% dei granchi e colore, di cui rosso è un buon 20% di tutti i granchi..e stiamo parlando di migliaia di specie.. #17 -28d#

io ho solo proposto quel tipo di granchio perchè ha molto in comune con il mio che è appunto un porcellana: il colore (ma come dicevi giustamente non è indicativo), le antenne e il fatto che sia schizzato via (finora è l'unico tipo di granchio che ho visto così veloce, il mio "salta" letteralmente se illuminato,mentre i granchi "classici" si muovono lentamente)..
ora l'insieme di queste cose mi ha spinto a pensare che POTREBBE essere di quel tipo,ma non voglio assolutamente dire che è quello per forza..però visto che non ci sono foto magari poteva cercarlo su google e confrontarlo.. ;-)
anche perchè le specie sono migliaia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06847 seconds with 13 queries